News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

circuito dell'olio

Aperto da Manlio Di Giusto, 12 Febbraio 2017, 21:44:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Manlio Di Giusto

Salve a tutti
ho comprato un XT600E usata del 91con 63000Km...guidata fino a casa senza problemi, spenta, svuotata, scarenata...fatto un piccolo restyling
non ho toccato motore, solo rifatto i cavi del Gas, rimesso olio fino al livello indicato..riacceso la bimba..una gattina che fa le fusa..ma..
L'olio non rimane nel serbatoio...se apro lo sfiato del filtro schizza bene, se apro il tappo di carico dell'olio vedo che dal tubo di ritorno arriva olio ma il serbatoio non si riempie e ci sono 3 litri di olio in circolo..
Qualche idea ?
Grazie Manlio

Christian

Ciao Manlio

Gl'XT hanno una valvola che dovrebbe evitare che l'olio del serbatoio scenda nel carter, ma molto spesso questa si è rotta con gli anni. Tu fregatene totalmente (anche la mia lo fa) e misuri l'olio sempre appena dopo spenda, dopo averla fatta girare tipo 5 minuti.

3 L sono troppi.

Del 91 qual'è? La 3TB?
Trova il modello esatto e con una semplice ricerca in internet (magari con 2-3 fonti) trovi la quantità giusta d'olio
L'idiozia umana non ha limiti

Manlio Di Giusto

Grazie Christian
sì e la 3TB e da manuale d'officina dà 3,3 litri totali di capienza, al cambio dell'olio 2,7 litri senza cambio filtro e 2,8 litri con cambio filtro..il problema è che dovrei verificare il livello con l'astina del tappo di carico che si trova vicino al manubrio...e non c'è mai olio nemmeno al livello minimo
lo trovo come da schema allegato..
cosa faccio rischio e giro lo stesso?
Ciao Manlio

Christian

Vorrei vedere l'oppinione anche di qualcun d'altro. Ma io metteri ancora un po' d'olio fino ad arrivare al livello giusto sull'astina.

Comunque misura sempre dopo averla fatta girare. Magari vai a farti un giretto di 10 minuti, ti fermi e controlli ...

Visto che un po' d'olio nel serbatoio ce l'hai non ti si rompe niente per un giretto.

L'idiozia umana non ha limiti

superasso

TDato che trovi il livello un po più in basso ti consiglio di verificare che l'astina di controllo che stai usando sia quella giusta, potrebbe essere stata sostituita con una a caso da qualche precedente proprietario. Cmq se trovi il livello dove dici di trovarlo e sai di aver messo la quantità raccomandata io starei tranquillo.

Christian

Citazione di: superasso il 14 Febbraio 2017, 08:13:13
TDato che trovi il livello un po più in basso ti consiglio di verificare che l'astina di controllo che stai usando sia quella giusta, potrebbe essere stata sostituita con una a caso da qualche precedente proprietario. Cmq se trovi il livello dove dici di trovarlo e sai di aver messo la quantità raccomandata io starei tranquillo.

Ottima idea!
L'idiozia umana non ha limiti

Manlio Di Giusto

Buon Giorno
l'astina credo sia quella originale, fa parte del tappo di carico...la scorsa settimana avevo, prima caricato 3 litri di olio...acceso e scaldato il motore fatto un giretto di prova perchè stavo finendo un restyling e spento..riaccendo il giorno dopo e grande nube di fumo bianco azzurro e puzzo di olio spengo controllo livello e Vuoto?? madove c..è andato? ricontrollo rabbocco e..peggio ancora...svuotato tutto, sostituito il filtro e immesso solo 2,8 litri come da manuale...
ieri sera ho aperto  il carter frizione per controllare che la valvolina di non ritorno verso il filtro funzioni, ed è ok, in effetti il filtro non si svuota, cambierò il paraolio verso l'albero e poi richiudo..poi credo che mi farò un asta adhoc e fine..
Ciao Manlio

Gna

Citazione di: Manlio Di Giusto il 13 Febbraio 2017, 23:32:29
Grazie Christian
sì e la 3TB e da manuale d'officina dà 3,3 litri totali di capienza, al cambio dell'olio 2,7 litri senza cambio filtro e 2,8 litri con cambio filtro..il problema è che dovrei verificare il livello con l'astina del tappo di carico che si trova vicino al manubrio...e non c'è mai olio nemmeno al livello minimo
lo trovo come da schema allegato..
cosa faccio rischio e giro lo stesso?
Ciao Manlio

Ciao, giusto per fugare i dubbi sulla procedura, tu l'olio lo misuri a caldo giusto? Cioe` appena spento il motore.
Perche` a freddo olio li` non ne trovi.
Luogo origini: Palermo

Gna

"il giorno dopo e grande nube di fumo bianco azzurro e puzzo di olio spengo controllo livello e Vuoto??"

hai forse i gommini valvole usurati, e come detto prima la moto si deve scaldare per bene prima di controllare l'olio.
Diagnosi: hai l'olio del motore e non rischi di grippare
Luogo origini: Palermo

Christian

Quoto Gna

I gommini delle valvole sono spesso i primi a causare fumo bianco

Comunque non farti mettere in testa 1000 idee adesso. Procedi con ordine...
L'idiozia umana non ha limiti

Marchinovis

Vero , ma i gommini delle valvole non si perdono mica tre chili di olio con un giretto!  :miii:
Accendemmo il tenere 34L di un amico con le fasce incollate , riempi' l'officina di fumo nel giro di due minuti ma la quantità di olio bruciata era irrilevante sulĺ'astina!
C'è qualcosa che non mi quadra  ::)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Christian

Non l'ha mica perso l'olio....

cmq sono d'accordo che qualcosa non quadra
L'idiozia umana non ha limiti

ferrovecchio

Boh, una volta un meccanico disonesto tentò di fregarmi dicendo che avevo bruciato le fasce. Per convincermi mi faceva vedere il fumo bianco che usciva dallo scarico. In realtà aveva messo più olio del dovuto.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Manlio Di Giusto

Buona Sera
concordo sul fatto che il fumo bianco era dovuto al troppo olio nel sistema, infatti ora che sono al disotto dei 3 litri, niente fumo bianco e la bimba fa le fusa come una gattina..
Confermo che anche a motore caldo olio non lo misuro, ma mi riservo di ripetere l'esperimento..
la prossima settimana la porto a collaudo e poi un bel giretto e vediamo..mi rimane solo il dubbio che la pompa non abbia poi sta gran pressione ma vero è che l'olio ritorna nel serbatoio veloce..solo non lo riempie..
Grazie a tutti per il vostro utile contributo
posto una foto del soggetto in causa..devo finire alcuni dettagli ...so che ai puristi non piacerà e chiedo scusa ma a me la plastica non piace
Ciao Manlio

Drag8

Da piccolo ne ho vista una uguale al circo!   ::)

MIC7209

"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

AngeloFarina

De Gustibus...
Se non altro dovrebbe aver tolto qualche chilo!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Christian

Bella la moto. Non è originale ma non è truzzata come tante. Mi piace il faro!
L'idiozia umana non ha limiti

ferrovecchio

No, dai, non è male, poi a me la bicicletta gialla è sempre piaciuta.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Gna

due cose: metti una staffa dove c'era la marmitta e sfila un po`quelle forche.
Luogo origini: Palermo

Christian

Citazione di: Gna il 15 Febbraio 2017, 16:07:03
due cose: metti una staffa dove c'era la marmitta e sfila un po`quelle forche.

Sfila o infila?
L'idiozia umana non ha limiti

Gna

sfilare nel senso di abbassare l'avantreno.

E riguardando l'immagine ho visto che la staffa telaio gia` c'e`
Luogo origini: Palermo

Christian

Citazione di: Gna il 15 Febbraio 2017, 17:08:51
sfilare nel senso di abbassare l'avantreno.

E riguardando l'immagine ho visto che la staffa telaio gia` c'e`

Io ho sempre pensato che in questo caso s'infilasse... no perché io quando mi sfilo le scarpe non me le tiro su di più, la levo (son qua come il Gianfry)
L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

rimuovere i post inopportuni ,grazie   
è una sezione tecnica ed ho ricevuto lamentele........   :ciao:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Gna

questione da dove guardi le forcelle, a me pare come se allenti le viti della piastra e loro si sfilano andando giu`  :opazzoo:

Scusate la digressione da accademia della crusca
Luogo origini: Palermo

Cunningham

Citazione di: Gna il 15 Febbraio 2017, 17:43:06
questione da dove guardi le forcelle, a me pare come se allenti le viti della piastra e loro si sfilano andando giu`  :opazzoo:

Scusate la digressione da accademia della crusca
infatti solitamente si usa dire .... le sfilo verso l'alto....le sfilo verso il basso  :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Citazione di: Cunningham il 15 Febbraio 2017, 17:49:28
infatti solitamente si usa dire .... le sfilo verso l'alto....le sfilo verso il basso  :ok:
:dubbio:


SFILO  gli steli dalla piastra convenientemente verso il basso ;
INFILO gli steli dalla piastra in basso e li tiro in alto fino al filo della piastra superiore;
secondo me fila il ragionamento  :mvv:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Christian

Citazione di: Marchinovis il 16 Febbraio 2017, 12:10:38
:dubbio:


SFILO  gli steli dalla piastra convenientemente verso il basso ;
INFILO gli steli dalla piastra in basso e li tiro in alto fino al filo della piastra superiore;
secondo me fila il ragionamento  :mvv:

... uno che mi capisce!
L'idiozia umana non ha limiti

ferrovecchio

C'ha ragggione Christian.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Christian

L'idiozia umana non ha limiti

gianfranco1104

sfilare togliere.... quindi abbassando l'avantreno tolgo stelo dalle geometrie.... infilare vuol dire aggiungere..... quindi aumento lo stelo nella geometria....
mi sfiego... se infilo una faika... sto aumentando la parte di bimbin all'interno del fodero... se sfilo vuol dire che esco e diminuisce nel fodero....
certo che se guardate da sotto... il concetto si ribalta... ma guardando dall'alto verso il basso il manubrio... se tiro verso di me la forca la sto facendo uscire.... quindi sfilo... se la faccio scivolare all'interno delle piastre la sto infilando....
mi sono ubriacato da solo.....
vado a farmi una  |discreseg| tutti si infilo e sfilo mi han fatto venire cattivi pensieri....

Christian

Infatti:

- sfilare ha come effetto finale di essere allesterno (le forche sono distaccate dalla moto / il pene è solitario)

- infilare ha come effetto finale di non poter infilare ancor di più (gli steli delle forche ti arrivano alle orecchie / il pene le arriva in gola)
L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

No dai ... abbiamo divagato un po' ma era comunque inerente al post originale ... e io il dubbio ce l'avevo davvero.

Adesso so che il dubbio ce l'hanno tutti
L'idiozia umana non ha limiti