News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Calo di pressione...alla forcella!

Aperto da wish, 25 Febbraio 2005, 19:10:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wish

Salve a tutti!
Sono in corso vari lavoretti sul mio 43f, e a breve dovrei sostituire l'olio delle forcelle, che probabilmente è ridotto ad una melma (ho preso la moto a maggio e non l'ho ancora cambiato, chissà a quando risale!).
Però 3-4 mesi fa avevo messo la moto sul sollevatore e avevo regolato la pressione delle forche a 0,85.
La sentivo meno tonica da un po' di tempo a questa parte...la rimetto sul sollevatore ieri, e scopro che la pressione è a 0,50 a sinistra e a 0,30 a destra!
Ora mi chiedo: è normale che dopo un po' di tempo la pressione cali, oppure c'è qualche problema? In questo caso potrebbero essere i cortechi andati (anche se non vedo tracce d'olio, ma per quello che ne so potrebbe non esserci proprio olio nelle forcelle!) oppure sono le valvole dei tappi forcella che non tengono più?

Visto che siamo in tema forche, un altro consiglio: devo cambiare l'olio, ma essendo la prima volta non ho alcun riferimento su quantità e densità. Perciò pensavo di attenermi strettamente a quanto consigliato dal libretto, ossia 483cc di olio motore 10w30SE per stelo. Considerato che il mio peso è nella norma (70kg) secondo voi va bene oppure dovrei mettere una quantità/densità di olio diversa? E poi il mio libretto dice "olio motore", l'olio per forcelle non è diverso?
Grazie!
??? ??? ???

wish

Ma non c'è un buon samaritano disposto a dare una parola di conforto ad un tapino alle prese con 1000 e uno problemi con il suo XT? :'(
Help me pleaseeeeeeee!!!
:vino: :vino: :vino:

ciglio

#2
ciao wisshee!

si, l'olio forcelle non è lo stesso del motore!
io ho appena cambiato il mio e ne ho messo 500 e rotti cc di 10W per stelo, che è lo standard per la 3TB

la quantità varia da modello a modello, e la viscosità va a piacere...
Lucariel mi pare mettesse quello più "fluido" altri preferiscono quello più "denso"...

ciao
R
ps: mezzo litro circa 10 euro!!! :miii: e ne ho dovuti comprare 3... :'(
CCM went to India ;D

sifadase

Il Clymer riporta 483 cc di olio per stelo, gradazione 10W, e riporta la misura del livello olio a 147 mm.

Leonardo

Pressioni diverse = o-ring che non tengono più e son oda cambiare  :incx: :incx: :incx:

wish

Citazione di: Leonardo il 02 Marzo 2005, 17:50:12
Pressioni diverse = o-ring che non tengono più e son oda cambiare  :incx: :incx: :incx:
Scusa per o-ring intendi quelli del tappo forcella o proprio i cortechi stelo/fodero?
Grazie a tutti per le risposte!
???

ciglio

Citazione di: wish il 03 Marzo 2005, 11:07:59
Scusa per o-ring intendi quelli del tappo forcella o proprio i cortechi stelo/fodero?

... A SEGONDA GHE HAI DETTO...  :-\
CCM went to India ;D

Leonardo


wish

AAAAAAAAAHHHHHHHHH!!!!!!!
Maledetti paraolio! Dovrò trovare il modo di aprire le forcelle, purtroppo non ho la morsa nè la pistola pneumatica...
vabbe', grazie per l'aiuto!
???

tizio

 :bye: ciao, a volte i paraolio basta pulirli e vanno ancora: procurati un pezzettino di plastica sottile e flessibile (tipo la pellicola  fotografica o le scatole trasparenti di certe camicie ;)) ne tagli un pezzo a punta della larghezza di circa 4 mm , questo lo infili con attenzione tra paraolio e l'asta forcella e con dolcezza lo muovi su e giù girando tutto attorno allo stelo, ... fallo 2-3 volte fino a pulire per bene tutto il paraolio.
Se c'è della schifezza incastrata viene via e ritornano efficienti...nel mio tgm del 1979 dopo questa cura vanno ancora, ciao :bye:
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

LEO del dosso

Se non perdono olio io non mi sbatterei a cambiare i paraoli e poi rigonfierei le forcelle e basta.. :bttr:
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

beaufort8

 
Citazione di: LEO del dosso il 09 Marzo 2005, 16:27:28
Se non perdono olio io non mi sbatterei a cambiare i paraoli e poi rigonfierei le forcelle e basta.. :bttr:
Confermo,
mi sembra abbastanza normale che dopo 3-4 mesi le forche si sgonfino, soprattutto se i paraoli sono un po' vecchi..
rigonfia ogni tanto e basta...
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

wish

In effetti secca anche a me dover aprire le forche, però non è possibile che dopo due sole settimane le forche siano già calate di pressione!
Olio non ne perdono, è vero, ma per quello che ne so potrebbero anche essere vuote, non le ho ancora mai aperte!
Grazie tizio per il consiglio, ma con la fortuna che ho con la moto in questo periodo mi ritrovo gli steli belli lubrificati...
Se non riesco a trovare chi mi dà una mano con i paraolio cambio l'olio e vedo che succede: se mi trovo gli steli unti, mi butto e li cambio, se invece sono ok mi rassegno a gonfiare le forche più frequentemente delle gomme!  :riez:
Grazie a tutti! ???