News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Pnematico posteriore x3tb

Aperto da edoardo48, 26 Maggio 2017, 10:46:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

edoardo48

Cari amici,
ho cambiato la mia "poderosa"2kf  87 con una x3tb,.Monta un pneumatico posteriore vecchio marca MITAS  Enduro120/90/17 che vorrei cambiare perchè credo che non sia più sicuro (DOT 1000).
Ogni tanto faccio un po di fuori strada da vecchietto (strade militari,non sentieri ne off spinto: nel 2 kf avevo montato un enduro Dulop K850A che ha una tassellatura leggera e che già mi avevano consigliato per questo scopo. Che cosa mi consigliate?
Poi vi chiedo una cosa che non c'entra molto però... Nei giri che ho fatto in montagna sulle strade militari (via del sale, gardetta, cannoni ,assietta tutte in Piemonte) sono caduto tre volte niente di grave solo delle forti contusioni al ginocchio dx che una volta mi è finito sotto lo scarico!.
Tutte le volte sono caduto a destra e due volte  in discesa andando veramente piano,la moto mi è sempre andata avanti verso sx e io sono caduto a dx. Mi sono chiesto se forse sbaglio frenando male col freno davanti, dopo tanti anni non mi sento più tanto sicuro.Forse la 2kf era un po alta, io sono 178 cm di altezza e ora la 3 tb è un po piu bassa e proverò ancora una volta Potete darmi qualche consiglio? grazie a tutti e buoni giri quest'estate edoardo

neldubbiogas

Sei scivolato o ti si è chiuso il manubrio?
Tieni presente che, quando freni con l' anteriore, eserciti una forza diversa sulle manopole. Capita che si tenda a spingere o a tirare, specie se il freno non fa bene il suo lavoro. Aggiungi che, delle forche flappe non aiutano et voilà. Tu est tombe'. Rimedi? Solo la tua sensibilità ti può aiutare. Controlla se hai il manubrio centrato e prova a variare l' angolazione dello stesso. Di più e so nen.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Cular

Citazione di: edoardo48 il 26 Maggio 2017, 10:46:38
Cari amici,
ho cambiato la mia "poderosa"2kf  87 con una x3tb,.
perchè.................. :acci: "sbemm" :acci: "sbemm"

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

edoardo48

Si forse mi è scivolata,ma più che scivolata e come se fosse derapata all'esterno,forse governato troppo bruscamente,ora con la 3tb vedo come mi mette.e del pneumatico cosa mi dici?

Cunningham

Citazione di: edoardo48 il 26 Maggio 2017, 10:46:38
Cari amici,
ho cambiato la mia "poderosa"2kf  87 con una x3tb,.Monta un pneumatico posteriore vecchio marca MITAS  Enduro120/90/17 che vorrei cambiare perchè credo che non sia più sicuro (DOT 1000).
Ogni tanto faccio un po di fuori strada da vecchietto (strade militari,non sentieri ne off spinto: nel 2 kf avevo montato un enduro Dulop K850A che ha una tassellatura leggera e che già mi avevano consigliato per questo scopo. Che cosa mi consigliate?
Poi vi chiedo una cosa che non c'entra molto però... Nei giri che ho fatto in montagna sulle strade militari (via del sale, gardetta, cannoni ,assietta tutte in Piemonte) sono caduto tre volte niente di grave solo delle forti contusioni al ginocchio dx che una volta mi è finito sotto lo scarico!.
Tutte le volte sono caduto a destra e due volte  in discesa andando veramente piano,la moto mi è sempre andata avanti verso sx e io sono caduto a dx. Mi sono chiesto se forse sbaglio frenando male col freno davanti, dopo tanti anni non mi sento più tanto sicuro.Forse la 2kf era un po alta, io sono 178 cm di altezza e ora la 3 tb è un po piu bassa e proverò ancora una volta Potete darmi qualche consiglio? grazie a tutti e buoni giri quest'estate edoardo
sicuramente il peso maggiore della 3Tb influenza negativamente in discesa,dovrai essere più attento in frenata
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

Come gomma posso solo consigliarti le mt21 pirelli. Solo perché non ho riscontri pratici con nessuna altra. Ci sono molte tipo "desert". Mitas per esempio ne ha una carina. Cone siano però, non so.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

AngeloFarina

Sulla 3TB ora io ho le Continental TKC80 che sono un buon compromesso on-off, sicuramente danno piu' grip delle Bridgestone Trailwing che avevo prima. Sulla 1VJ invece ho ancora le misure in pollici, per cui ho le Dunlop K850A. Vanno bene ma sono un pelo piu' stradali delle TKC80...
Il top dovrebbero essere le nuove Michelin Anakee Wild, ma bisogna vedere se ci sono le misure legali...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

edoardo48

Grazie a tutti dei consigli, cercherò le misure giuste,a vostro modo di vedere,con la xt3tb che è un po' piu bassa dovrei essere più agevolato sugli sterrati nonesasperati oppure sarà più difficile che con la2kf? Mi piaceva tutto di quella moto ma forse era un po' alta per me.faro attenzione in difesa perché è proprio i discesa che sono caduto due volte,forse  ci do un po troppo col freno anteriore,ma intanto non ci sono manuali o tutorial per andare "meglio" immoto e allora un po' di prudenza e poi cercare di non fare errori.buona giornata a tutti edoardo

AngeloFarina

Posseggo una quindicina di moto e di tutte esse la 3TB e' in assoluto la piu' stradale. E' bassa, sospensioni inadatte al fuoristrada, troppo peso sull'anteriore. Il che non toglie che ci ho fatto anche mulattiere sassose, pure con la moglie dietro.
E' davvero una moto troppo pesante per il fuoristrada ma ha altri pregi nascosti, che sfuggono a chi non la possiede. Anzitutto ha un motore elastico e poco strapposo: posseggo anche la 1VJ, motore decisamente piu' brillante, ma piu' scorbutico. Ed ho anche la 3YF, motore instancabile e facilissimo da controllare, ma manca di quel tiro inarrestabile poco sopra al minimo che ha la 3TB.
Poi, come dici, e' bassa di sella rispetto alle altre XT -XTZ, e questo aiuta chi, come me, non avendo il manico ed il coraggio di affrontare gli ostacoli in piedi sulle pedane a gas spalancato, si arrangia con lo zampetting...
L'unico modo che ho trovato per migliorare nella guida della 3TB e' usandola e facendoci esperienza: le varie guide e videolezioni disponibili sono appropriate per moto ben diverse (enduro racing, trial, etc.). Anche quelle per le maxi enduro tipo GS1200 sono poco adatte alla nostra moto. Per cui alla fine non ce' che da imparare sbagliando, oppure per imitazione di compagni di escursione piu' esperti, ma con la stessa moto...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

zody

Mitas E09 Dakar 120/90/17
la versione dakar e non la versione normale, in quanto piu' morbida di mescola.
al posteriore non la cambierei. riprenderei la stessa.
unica misura e' la 120/90/17, a meno che non hai qualche altra misura scritta a libretto.
XT 600 3TB '91...

carlainz

Citazione di: AngeloFarina il 02 Giugno 2017, 12:23:11
Posseggo una quindicina di moto e di tutte esse la 3TB e' in assoluto la piu' stradale. E' bassa, sospensioni inadatte al fuoristrada, troppo peso sull'anteriore. Il che non toglie che ci ho fatto anche mulattiere sassose, pure con la moglie dietro.
E' davvero una moto troppo pesante per il fuoristrada ma ha altri pregi nascosti, che sfuggono a chi non la possiede. Anzitutto ha un motore elastico e poco strapposo: posseggo anche la 1VJ, motore decisamente piu' brillante, ma piu' scorbutico. Ed ho anche la 3YF, motore instancabile e facilissimo da controllare, ma manca di quel tiro inarrestabile poco sopra al minimo che ha la 3TB.
Poi, come dici, e' bassa di sella rispetto alle altre XT -XTZ, e questo aiuta chi, come me, non avendo il manico ed il coraggio di affrontare gli ostacoli in piedi sulle pedane a gas spalancato, si arrangia con lo zampetting...
L'unico modo che ho trovato per migliorare nella guida della 3TB e' usandola e facendoci esperienza: le varie guide e videolezioni disponibili sono appropriate per moto ben diverse (enduro racing, trial, etc.). Anche quelle per le maxi enduro tipo GS1200 sono poco adatte alla nostra moto. Per cui alla fine non ce' che da imparare sbagliando, oppure per imitazione di compagni di escursione piu' esperti, ma con la stessa moto...

io ho 3 moto e vorrei prendere la 4 .. ma con l'assicurazione come fai ? ne hai una che le copre tutte ? ( so che ne esiste una per le vespe ....)
XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

AngeloFarina

Di esse attualmente assicurate ne ho solo 5. Sono tutte con Genertel, polizza scontata del 50% (sono storiche) e sospendibile infinite volte senza sovracosti. Ogni volta che la sospendi, pero', la devi tener sospesa almeno 30gg.
Quindi, col trucco di cambiare sempre moto ad ogni weekend, praticamente ogni moto viene riattivata per un solo giorno, massimo due, e poi subito ri-sospesa...
In questo modo, ogni polizza dura anche piu' di 10 anni!
Essendo tutte iscritte al registro storico, hanno un bollo di soli euro 10.33, che va pagato solo se circolano.
Quest'anno ne ho bollate solo tre, a breve la quarta...
Di fatto, avere tante moto storiche mi fa spendere molto meno che se ne avessi solo una recente.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial