News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Leva frizione dura

Aperto da edoardo48, 11 Agosto 2017, 16:49:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

edoardo48

Ciao a tutti,
Due giorni fa ho fatto un giro col 3tb del 91 su e giù per passi, tornanti ecc ecc e la leva della frizione mi sembrava un po dura ( ho preso la moto solo quattro mesi fa e col 2kf che avevo prima , non mi sembrava tanto dura!).
Questa mattina sono uscito col tenere 1vj 87 e la frizione è veramente tutta un altra cosa, quasi non ti accorgi, non ci avevo ancora fatto caso ma c'è un abisso.E' la mia frizione che non va, deve essere  regolata, cambiata o non so cosa o è proprio l'1vj che ha qualcosa di diverso (e di migliore?) grazie e buon ferragosto a tutti.edoardo

Cunningham

incomincia pulendo e lubrificando bene il cavo
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Lucariello

al 99% è la guaina interna di teflon del cavo che si è consumata.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Cunningham

Citazione di: Lucariello il 11 Agosto 2017, 18:09:40
al 99% è la guaina interna di teflon del cavo che si è consumata.
avevano tutti i modelli la guaina in teflon?
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Lucariello

si... che io sappia tutti i modelli... non saprei dirti da che anno preciso....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Cunningham

Citazione di: Lucariello il 11 Agosto 2017, 21:59:04
si... che io sappia tutti i modelli... non saprei dirti da che anno preciso....
grazie  :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

edoardo48

Grazie a tutti mi cercherò una guaina nuova in teflon

edoardo48

ciao a tutti,ho cercato su kedo e altri siti il cavo della frizione del 3 tb ma nella descrizione dell'articolo non compare nessuna specifica sul rivestimento interno in teflon.Volevo chiedere però come si fa a pulire la guaina e il cavo visto che è piombato in cima e in fondo.Grazie buna giornata e buon ferragosto a tutti!!!

Cunningham

Citazione di: edoardo48 il 14 Agosto 2017, 09:33:31
ciao a tutti,ho cercato su kedo e altri siti il cavo della frizione del 3 tb ma nella descrizione dell'articolo non compare nessuna specifica sul rivestimento interno in teflon.Volevo chiedere però come si fa a pulire la guaina e il cavo visto che è piombato in cima e in fondo.Grazie buna giornata e buon ferragosto a tutti!!!
tanto tanto wd40...come se piovesse
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

edoardo48

Grazie cunningham , ho letto nel forum di un amico che iniettava del wd 40, ho provato e sembra che il cavo scorra molto meglio !

Cunningham

Citazione di: edoardo48 il 16 Agosto 2017, 14:27:00
Grazie cunningham , ho letto nel forum di un amico che iniettava del wd 40, ho provato e sembra che il cavo scorra molto meglio !
:ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Lorxx

Nel 3tb la guaina che si usura è quella all'interno del tubo metallico piegato.Non serve sostituire la guaina,bisogna comprare un cavo nuovo anche aftermarket ma nuovo.Se sostituisci la guaina e lubrifichi prima o poi si spezza il cavo mentre viaggi e ti garantisco che non è bello.
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Gna

a me si e` rotto il primo cavo (originale), sostituito solo il cavo -svedese 2.5 mm-, ha cominciato a rovinarsi subito, ho cambiato cavo e guaina originale, ancora tiene dopo 4 anni
Luogo origini: Palermo

Morèl

sarebbe buona cosa tenere li ancorato con delle fascette un cavo con guaina originale in modo che se ti si rompe anche solo a 50 km da casa in pochi minuti provvedi a sostituire il tutto , mi dico sempre che devo ancorarne uno ma non lo faccio mai  :picchi:

Lucariello

devi prendere tutto il cavo nuovo.... possibilmente originale
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

edoardo48

Grazie a tutti per le vostre gentili risposte, se cambio cavetto con uno svedese e lo fisso con un morsetto va bene lo stesso? Per avere una scorta dei cavetti dell'acceleratore bastano anche per questo dei cavetti coi morsetti( non li ho mai cambiati ma un mio amico se ne è rotto uno su un vecchio BMW e volevo essere sicuro) buona giornata a tutti

Marchinovis

Sulla mia , che faccio tutti gli esperimenti possibili ed immaginabili , dopo aver rotto il cavetto di acciaio l'ho ripristinato con uno universale rinforzato mantenendo la guaina originale ... risultato: è  lì da due anni e fa' il suo sporco lavoro ma la pressione da esercitare sulla leva è  superiore a quella di prima.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

edoardo48

Ciao a tutti, volevo rispondere sopratutto a marchinovis eaggiornarlo su quello che ho fatto io. Ho tenuto la guaina vecchia,l'ho abbondantemente lubrificata con vd 40 e ho sostituito il cavetto con uno svedese siliconato.quando si capisce come fare la sostituzione è semplicissima e intuitiva.devo dire che la mia leva ora è morbidissima( l'ho sostituito perché era veramente troppo dura per me).Questa è la mia esperienza e non sono l' unico,almeno leggendo i vari post, che si è comportato così ( anche perché su KEDO distinguono fra due tipi di guaina e non si capisce molto bene) ancora grazie a tutti.

Giovanni09

Ciao io per lo stesso problema ho spostato la guaina che si accavallava con quelle del gas e ho messo piu svitol che potevo iniettandolo dalla leva. É migliorata molto ma non é ancora morbidissima. Il cavetto sostituito con quello svexese intendi il cabo d'acciaio dentro la guaina? Mi puoi dire dove l'hai preso a me serve per il 3TB.

Si smonta allentandolo da sotto dve é attaccato al motore?

Cular

Citazione di: Giovanni09 il 21 Settembre 2017, 22:52:51
Ciao io per lo stesso problema ho spostato la guaina che si accavallava con quelle del gas e ho messo piu svitol che potevo iniettandolo dalla leva. É migliorata molto ma non é ancora morbidissima. Il cavetto sostituito con quello svexese intendi il cabo d'acciaio dentro la guaina? Mi puoi dire dove l'hai preso a me serve per il 3TB.

Si smonta allentandolo da sotto dve é attaccato al motore?
si è il cavo d'acciaio...portati il campione per prenderne uno svedese identico nello spessore e nella testa che va alla leva  per pochi euro....per smontarlo si dal comando della frizione sul carter motore ,e occorre smontare ovviament ela leva della frizione
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Giovanni09

Ah ok lo andrò a sostituire pure io. Per curiosità perche Svedese?

edoardo48

Scusate il ritardo ma ero in giro,non so perchè svedese ma se dici "voglio un cavetto svedese" ti danno quello, per sostituirlo ti consiglio di fissare il tirante della frizione (sul carter) e tenerlo tirato con unfil di ferro.,metti a zero il registro della leva sul manubrio e misura con estrema precisione la lunghezza (da piombino sulla leva  a piombino sul carter) Blocca alla distanza giusta con un morsetto e poi infilalo dentro la leva del carter.Vedrai che il morsetto si infila nella sua sede abbastanza facilmente (attenzione al verso del morsetto, il piccolo cilindro dove entra il cavetto va all'esterno. Non mettere grasso sul cavetto .Non è difficile

Giovanni09

ok grazie appena mi sento lo cambio pure io. Ora non ho la moto davanti ma mi sembrava non avere il piombino sul parter ma il filo avvitato dentro una molla.

devo guardare con maggiore attenzione

ciao