News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Montare un motore elettrico su di una bicicletta normale.

Aperto da jeannot, 01 Settembre 2017, 22:48:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jeannot

Sto pensando di aggiungere alla mia bicicletta un motore elettrico, in rete ho visto vari kit di trasformazione e vorrei provare uno di quelli con il motore sul mozzo anteriore.
In verità non trovo nessun kit che faccia al caso mio visto che la mia bici è un po' particolare e i kit sono per le bici più classiche, mi chiedevo se qualcuno sia abbastanza ferrato in materia per darmi due dritte.
Vi espongo i miei problemi:
-non posso montare i sensori sulle leve freno perchè non le ho.
-non posso montare motori sul mozzo posteriore perchè rimarrei senza freni.
-non voglio motori sul movimento centrale perchè costano un botto.

Detto questo dico anche che della normativa mi interessa poco, anche se starei su motori da 250W perchè non cerco potenza o velocità ma solo un'aiutino per dare più autonomia al motore principale ( io) che fa schifo!
D.D.G.

amedeo p.

Premetto che non ti so aiutare, intervengo solo per dire che è un bel progetto,
se posti i progressi seguo con interesse :ok:

giollocesko

mi sembra che ducati faccia una ruota anteriore completa

jeannot

D.D.G.

AdrianoTTR

Ma una bici usata immagino costi veramente poco. Piuttosto che comprare un motore che di adatti alla tua bici, credo sia piu saggio trovare una bici che di adatti alla tipologia di motore che preferisci.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

neldubbiogas

Al mio paesello un vecchietto con: motore lavatrice, batteria auto, pignone e catena, su una graziella s'è fatto tutto quello che serve. Oltre a questa si è costruito una biga romana nello stesso modo.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

AdrianoTTR

Citazione di: neldubbiogas il 04 Settembre 2017, 13:42:59
Al mio paesello un vecchietto con: motore lavatrice, batteria auto, pignone e catena, su una graziella s'è fatto tutto quello che serve. Oltre a questa si è costruito una biga romana nello stesso modo.
cavolo....ci sono anche i tutorial su internet :ok:
https://hackerstribe.com/2011/bicicletta-elettrica-con-il-motore-di-una-lavatrice/
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

jeannot

Citazione di: neldubbiogas il 04 Settembre 2017, 13:42:59
Al mio paesello un vecchietto con: motore lavatrice, batteria auto, pignone e catena, su una graziella s'è fatto tutto quello che serve. Oltre a questa si è costruito una biga romana nello stesso modo.

Batteria auto? Che va in giro col carretto attaccato?
Va be il fai da te, ma anche in termini di impermeabilizzazione la vedo dura, io vorrei trasformare la bici in una bici elettrica non in una sedia elettrica. Cosí mi sembra un po' raffazzonato.

Citazione di: AdrianoTTR il 04 Settembre 2017, 09:40:35
Ma una bici usata immagino costi veramente poco. Piuttosto che comprare un motore che di adatti alla tua bici, credo sia piu saggio trovare una bici che di adatti alla tipologia di motore che preferisci.

Le e-Bike usate me le hanno sconsigliate in molti. Normalmente hanno almeno la batteria da cambiare a volte anche il resto.
Ero proprio interessato a trasformare la mia bici piú che altro per un discorso di affezione alla stessa.
Ho una bici olandese acon freno a contropedale con cui mi trovo veramente bene, e pensavo che l'inserimento di un motore ausiliario l'avrebbe resa perfetta per me.
D.D.G.

AdrianoTTR

Io intendevo di comprare una bici usata normale e trasformarla in elettrica. Una bici usata che non avesse problemi di compatibilità con il motore che intendevi montare.

Comunque ricordati che deve essere a pedalata assisistita. Se invece dovesse andare completamente da sola con il motore elettrico, te la rischieresti con i vigili. Potrebbero contestarti la mancanza di immatricolazione (targa, libretto, assicurazione, casco). Immagino che oltre al sequestro del mezzo (poco male) ci sia anche una grossa multa (molto male).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

jeannot

Citazione di: AdrianoTTR il 05 Settembre 2017, 09:53:25
Io intendevo di comprare una bici usata normale e trasformarla in elettrica. Una bici usata che non avesse problemi di compatibilità con il motore che intendevi montare.

Comunque ricordati che deve essere a pedalata assisistita. Se invece dovesse andare completamente da sola con il motore elettrico, te la rischieresti con i vigili. Potrebbero contestarti la mancanza di immatricolazione (targa, libretto, assicurazione, casco). Immagino che oltre al sequestro del mezzo (poco male) ci sia anche una grossa multa (molto male).

Si, la normativa piú o meno la conosco e ho bisogno proprio di capire se i sistemi a pedalata assistita che vendono staccano il motore quando i pedali sono fermi. Visto che non posso farlo staccare dalle leve freno (che non ho) se basta smettere di pedalare per disattivare il motore a me andrebbe bene visto che per frenare io giro i pedali all'indietro.
Riguardo i vigili ho pochi problemi, quí i ciclisti la fanno da padrone: si viaggia affiancati, in gruppi di decine di biciclette, non si rispettano stop e nessun tipo di precedenze. A quanto pare deve essere zona franca!
Vero che con la sfaika che ho fermeranno proprio me per controllare se ho il numero legale di peli nel kiulo.
D.D.G.

Cunningham

Citazione di: jeannot il 05 Settembre 2017, 13:05:58
Si, la normativa piú o meno la conosco e ho bisogno proprio di capire se i sistemi a pedalata assistita che vendono staccano il motore quando i pedali sono fermi.
si è così....poi molti la modificano per utilizzarla solo in elettrico.....
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jeannot

Citazione di: Cunningham il 05 Settembre 2017, 19:45:04
si è così....poi molti la modificano per utilizzarla solo in elettrico.....

Quindi anche senza le leve dovrebbe funzionare.
Al massimo pensavo che le leve freno dovrebbero funzionare a contatto tipo on-off quindi se non va potrei o cortocircuitare o aprire il contatto per escluderle.
Mi sa che ci provo, pensavo di prendere una cosa così:

https://www.amazon.it/Panda-250-Eco-conversione-anteriore-Motoriduttore/dp/B01N2WWI9K/ref=sr_1_9?s=sports&ie=UTF8&qid=1504642790&sr=1-9&keywords=kit+conversione+bici+elettrica+anteriore

che con 250w sarei in regola e dovrebbe darmi una buona autonomia accoppiato alla giusta batteria (quale ancora non so).
Oppure vado su di una cosa così:

https://www.amazon.it/48V1500W-Motor-Conversione-Elettrica-Theebikemotor/dp/B01NBU1HB7/ref=sr_1_9?s=sports&ie=UTF8&qid=1504642660&sr=1-9&keywords=kit+conversione+bici+elettrica

almeno ho la manopola del gas e posso far le sgumme con l'anteriore  #risatona#

D.D.G.

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin