News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Ho provato...ad impennare!!!

Aperto da TROPPO FORTE, 01 Marzo 2005, 01:04:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

paolino paXino

Citazione di: RIGHEZ il 19 Aprile 2005, 10:07:01
Ero in ritardo e andavo forte, a causa del dosso stradale sono entrato nel cortile della scuola su una ruota percrrendolo per alcune decine di metri, mi ha chiamato il preside :nonsi:,n.b. sono un professore.

prrrrrrrr :bttr: :mot: clap clap clap :rock: :rock: hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

axel3

 :rir:concludendo concludendo... chidete a tony69, il re DELLE IMPENNNNNNNNNNNNATE!!!!!!

Gloin

Citazione di: fontaman il 19 Aprile 2005, 17:09:45
Il mio TTre viene su di prima, ma solo con la frizione, di 2a col caXXo che viene su!!!!!!
cambierò la marmitta è l'unico modo x dargli forse un pò di cattiveria, originale non va molto!!!

TTR 2003, Leovince X3, Filo rosso nero staccato, Rapporti originali...

di 1^ penno tranquillo ci calo seconda e terza ma poi scendo perchè prendo troppa velocità....
di 2^ mi viene un po' duro salire solo di accelerazione mentre con tocchettino di frizione poi calo la 3^ e vado avanti...

mi manca solo la modifica all'airbox e la carburazione e poi sono sicuro che penno di seconda tranquillo...

P.S. L'unica nota negativa e che mi piange spesso il cuore per il mio copertone psteriore :)
W-Oil 's  Brother

Yamaha TTR 600 '03 - Leovince X3 Open - Dynojet Stage 2   www.air-slide.com - Il Primo Snowpark in Calabria  la calabria? -----> watch here

raul

Citazione di: Gloin il 17 Settembre 2005, 13:24:01

di 1^ penno tranquillo ci calo seconda e terza ma poi scendo perchè prendo troppa velocità....
di 2^ mi viene un po' duro salire solo di accelerazione mentre con tocchettino di frizione poi calo la 3^ e vado avanti...

siccome sono moooooooooolto incapace di tener su la moto, ho una domandina:
ma le marce quando penni le inseisci con o senza frizione? :confuso:
???

sibellius

Se non hai dimestichezza con la frizione così è più prevedibile la reazione della moto ma devi essere veloce nel cambiare e non quando sei troppo in alto
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

raul

Citazione di: sibellius il 17 Settembre 2005, 15:14:34
Se non hai dimestichezza con la frizione così è più prevedibile la reazione della moto ma devi essere veloce nel cambiare e non quando sei troppo in alto

???

proverò... :bttr:

nux

Citazione di: sibellius il 17 Settembre 2005, 15:14:34
Se non hai dimestichezza con la frizione così è più prevedibile la reazione della moto ma devi essere veloce nel cambiare e non quando sei troppo in alto

aggiungo:

quando la alzi specialmente se sfrizioni tieni il piede destro il più vicino possibile al carter sopra il pedale del freno.

in questo modo prendi l'abitudine ad avercelo sul freno perchè può capitare che se la alzi in coppia in seconda delle volte si mette subito a candela e magari ti può tornare utile dare un tocco al freno.
premetto che il freno non si usa perchè basta il freno motore, ma tutti quelli che si sono cappottati impennando dicevano sempre che per istinto mettevano mano all frizione peggiorando le cose....

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

SNOOPY L'AFRICANO

io qualche giorno fa ho visto uno con un tte tutto originale che con amico al seguito la alzava nel traffico come fosse una bicicletta
io mi cagavo sotto per lui e per il suo amico, la mia ragazza mi guardava come per dirmi: "ma tu quello fai quando non sei con me?", ma, ve lo assicuro, era tutta originale e la impennava di prima, di seconda, ho notato che lavorava sui pesi: l'impennava anche di terza, ma solo dopo una frenata o una decelerazione che gli caricava l'anteriore..
bravo ma un po' stupido, ci poteva rimettere le penne come un caxxone per fare il belìn!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Gloin

Citazione di: raul il 17 Settembre 2005, 14:24:29
siccome sono moooooooooolto incapace di tener su la moto, ho una domandina:
ma le marce quando penni le inseisci con o senza frizione? :confuso:
???

anche io ero come te...sono passato da un cr250 2t da competizione quello lo alzavo ma di mettere le marce non se ne parlava ancora non avevo dimestichezza e poi aveva un erogazione molto ma molto sgorbutica....

quando ho preso in mano il ttr avevo lo stesso timore ma dopo le prime penne mi accorsi che stava lì in piedi con dei tocchettini leggerissimi di manetta... incredibile pensai...

da lì cominciai a provare a mettere le prima marce... cosa che non avevo mai fatto...

in pratica se la alzi di prima poi quando sali di giri la moto perde coppia e ti scende...
allora la alzi di prima e poi o subito dopo averla alzata o rimanendo un pochino in coppia cali la seconda... io le cambio premendo la frizione molto velocemente all'inizio ti sembra una cosa strana e difficile ma poi ti viene quasi spontaneo...

una volta messa la seconda puoi continuare con i tocchettini leggerissimi di manetta e la moto rimane lì... poi se metti terza continui se rimani in seconda e difficile tenerla su per lunghi tratti  perchè poi ti scende quando sali di giri....

2 o 3 volte subito dopo l'inserimento della marcia o dato un tocchettino di manetta un po' troppo corposo e la moto si è messa quasi a candela, subito peso in avanti col corpo,gas giù e la moto scende da sola....
purtroppo ancora non ho dimestichezza col freno posteriore anche perchè mi viene un po' scomodo tenerlo e mi sposta un po' la posizione di penna... fattostà che è un abitudine che va presa per avere la massima sicurezza...

la cosa fondamentale è che le penne migliorano gradualmente, non bisogna mai essere avventati e bisogna stare attenti alla manetta... per tenerla alzata la moto bastano dei piccoli tocchettini...

ora visto il consiglio del carter proverò anche a tenere il piede sul freno di dietro così starò più tranquillo... ;)
W-Oil 's  Brother

Yamaha TTR 600 '03 - Leovince X3 Open - Dynojet Stage 2   www.air-slide.com - Il Primo Snowpark in Calabria  la calabria? -----> watch here

pif

Se ve ne passate e non avete il piedino destro sul freno posteriore, PINZATE L'ANTERIORE! No no, non sono rincoglioXXito, è l'effetto giroscopico che vi riporterà l'anteriore a terra, provare per credere!

hasta la pinna!  #disco#
in rebus dubis plurimum est audacia

nux

Citazione di: pif il 19 Settembre 2005, 18:51:46
Se ve ne passate e non avete il piedino destro sul freno posteriore, PINZATE L'ANTERIORE! No no, non sono rincoglioXXito, è l'effetto giroscopico che vi riporterà l'anteriore a terra, provare per credere!

hasta la pinna!  #disco#

quindi quando max biaggi rischio di cappottarsi con la yamaha per fare il fesso per anna falchi pinzò con il freno di avanti? :riez:

raul

Citazione di: Gloin il 19 Settembre 2005, 13:59:36
anche io ero come te...sono passato da un cr250 2t da competizione quello lo alzavo ma di mettere le marce non se ne parlava ancora non avevo dimestichezza e poi aveva un erogazione molto ma molto sgorbutica....

quando ho preso in mano il ttr avevo lo stesso timore ma dopo le prime penne mi accorsi che stava lì in piedi con dei tocchettini leggerissimi di manetta... incredibile pensai...

da lì cominciai a provare a mettere le prima marce... cosa che non avevo mai fatto...

in pratica se la alzi di prima poi quando sali di giri la moto perde coppia e ti scende...
allora la alzi di prima e poi o subito dopo averla alzata o rimanendo un pochino in coppia cali la seconda... io le cambio premendo la frizione molto velocemente all'inizio ti sembra una cosa strana e difficile ma poi ti viene quasi spontaneo...

una volta messa la seconda puoi continuare con i tocchettini leggerissimi di manetta e la moto rimane lì... poi se metti terza continui se rimani in seconda e difficile tenerla su per lunghi tratti perchè poi ti scende quando sali di giri....

2 o 3 volte subito dopo l'inserimento della marcia o dato un tocchettino di manetta un po' troppo corposo e la moto si è messa quasi a candela, subito peso in avanti col corpo,gas giù e la moto scende da sola....
purtroppo ancora non ho dimestichezza col freno posteriore anche perchè mi viene un po' scomodo tenerlo e mi sposta un po' la posizione di penna... fattostà che è un abitudine che va presa per avere la massima sicurezza...

la cosa fondamentale è che le penne migliorano gradualmente, non bisogna mai essere avventati e bisogna stare attenti alla manetta... per tenerla alzata la moto bastano dei piccoli tocchettini...

ora visto il consiglio del carter proverò anche a tenere il piede sul freno di dietro così starò più tranquillo... ;)
appena non diluvia mi metto d'impegno!!!    ???

camomilla

a raul, ma mica c'hai l'avatar de Dime??

:sigaro:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

sibellius

E' vero! L'effetto giroscopopico in caso di frenata all'anteriore contribuisce ad abbassare la moto eretta ma... dipende dalla posizione della pinza del freno! Se questa infatti è molto ribassata (le pinze sono più in basso del perno ruota quando la moto è alta), come in alcune moto, si ottiene l'effetto opposto!
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

camomilla

ieri sera mi hanno fatto una lezione privata di pinna,

era in aula il prof.Ambruz, che con la sua pinna plastica ha

illuminato i suoi cari allievi,

Felice ed io sull'uso dei pesi

per facilitare l'alzata....

premesso che in prima non mi piace alzare, (troppo brusca, distruggo la distribuzione)

di seconda il prof mi dice che :"ce vole la frizione",

prova e riprova, il difficile è :

cambiare al volo 1^2^, mentra sposti il peso, tiri il manubrio, dai gas, mettti il piede sul freno  e ti levi un a caccola......... #hammer#

esito della lezione:

:cry:

'mpenna poco zziocane



manycompliments al Megaprofessor AMBRUZ
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

nux

Citazione di: camomilla il 19 Settembre 2005, 22:30:40

di seconda il prof mi dice che :"ce vole la frizione",



professore come nel calcio non si colpisce la palla di punta, così con l'xt nun ce vole la frizione in seconda!

a meno che il cancello nun s'è arrugginito :riez:

camomilla

arrugginita  :shock:

no, no è che non vorrei darmela sulle gengive
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

sibellius

Dipende pure dalla moto però, alcune 3tb sono proprio mosce... comunque ho visto gente che impenna anche con le custom facendo gioco di corpo...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

E sono convinto che è più difficile pennare con una bici che con una moto...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

nux

Citazione di: sibellius il 21 Settembre 2005, 17:06:40
E sono convinto che è più difficile pennare con una bici che con una moto...

ma dai... con la bici basta pedalare costantemente e con un un pò di equilibrio..., ricordo che volevo fare la partenza da fermo con una ruota e mi cappottai di brutto!

sibellius

l'hai detta: con un pò di equilibrio... ma restare in equilibrio mentre si pedala e non si usufruisce della potenza e stabilità di una moto non è cosa da tutti..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Il segreto della penna? ... sta nelle orecchie....
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

nux

Citazione di: sibellius il 21 Settembre 2005, 17:29:06
l'hai detta: con un pò di equilibrio... ma restare in equilibrio mentre si pedala e non si usufruisce della potenza e stabilità di una moto non è cosa da tutti..

con la bici non ci vuole potenza, ma costanza, è come andare senza mani sul manubrio, basta che ti sbilanci e la bici ti sbanda.

cmq l'unica cosa che ci vuole per imparare a pinnare è la costanza nel ripetere i tentativi, del tipo se lo fai oggi e poi lo rifai tra 1 settimana non imparerai mai, se lo fai oggi e domani ma stando 3 ore al giorno vedrai che domani sai pinnare.

con il si sono stato una notte d'estate sotto casa fino alle 2 di notte. i miei genitori erano in vacanza e non potevano vedere, ma tutto il vicinato sì, e rimanevano affacciati per vedere quando cascavo....  ma non gliela diedi sta soddisfazione.

sibellius

Comunque è una cosa che una volta imparata non la dimentichi più. Come sciare oppure nuotare... Ricordo che sono stato per qualche anno senza moto ma una volta risalito non c'era difficoltà... Comunque ricordo che il Sì non era semplice...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!

Io col Bravo se è per questo facevo di tutto. Lo alzavo e scendevo solo quando dicevo io, ci potevo passare mezz'ora su una ruota. Lo portavo anche  al punto di equilibrio e proseguivo al minimo con colpettini di acceleratore. Da fermo riuscivo ad alzarlo e a girarmi di 180° su una ruota! Ora è un pò più difficile, diciamo che portarlo al punto di equilibrio mi spaventa più che col Bravino....da lì in caso di pericolo ci saltavo via e lo mandavo affan.... col TT non lo fai... :nonsi: :nonsi: Sto ancora cercando di imparare a cambiare al volo.

sibellius

Indubbiamente ci vuole coraggio con la moto. Per cambiare devi essere veloce e delicato altrimenti perdi controllo ed equilibrio, specie se cambi ad un punto in cui la moto è molto in alto... mantieniti sempre un pò prima del punto di bilanciamento..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

camomilla

no, con la bicicletta ci stò le ore su una ruota, ma con il 3tb no,
#hammer#
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

pif

daje camomì, insisti.... tanto ndo vai... prima o poi la pinna te scappa! E poi, per impennare le nostre motorette... basta solo volerlo veramente.
in rebus dubis plurimum est audacia

agricolo

le prime volte tieni la mano destra  sul freno....se prendi paura basta che lo tiri e sei a posto............

sibellius

... mica tanto sei a posto... dipende quanto ti sei lanciato... sulla moto devi avere coraggio e disinvoltura altrimenti sei fregato.. subentrano altri fatori quali la paura di cadere, il danno a te stesso ed alla moto, l'imprevedibilità del motore in fase di accelerazione, il peso della moto maggiore del tuo, l'imbarazzo di essere osservati etc.. comunque il principio è sempre quello: l'equilibrio. Ed è sempre questione di orecchio...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

luke76r

Citazione di: agricolo il 21 Settembre 2005, 19:57:53
le prime volte tieni la mano destra  sul freno....se prendi paura basta che lo tiri e sei a posto............

volevi dire.....il piede destro..... vero????
cmq a parte il freno........ basta diminuire il gas e scende
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

agricolo

Citazione di: luke76r il 22 Settembre 2005, 15:56:06
volevi dire.....il piede destro..... vero????
cmq a parte il freno........ basta diminuire il gas e scende
no....mano destra....perchè?

luke76r

perchè la ruota ant. è per aria

Citazione di: agricolo il 21 Settembre 2005, 19:57:53
le prime volte tieni la mano destra sul freno....se prendi paura basta che lo tiri e sei a posto............
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!