News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Problemi di carburazione in quota

Aperto da meritene, 11 Settembre 2017, 12:01:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

meritene

Durante il giro raccontato <A HREF="https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=101893.msg1292317#new">qui </A> ho avuto un problema: la moto è rimasta ferma circa un'ora in quota 1600 e al momento di riaccenderla non ne ha voluto sapere, con o senza "aria", con rubinetto aperto o chiuso...accennava a partire ma niente...così l'ho accesa lungo la discesa.
Era da un po' che non la usavo "in quota", qui al mare non ha alcun problema in accensione, né a freddo né a caldo.
Penso che la carburazione sia un po' grassa visto che ogni volta che pulisco la candela (iridio) la trovo piuttosto scura, inoltre quando la accendo a freddo spesso non ha bisogno di tirare l'aria e quando ne ha bisogno la chiudo dopo 10 - 15 secondi e la moto tiene già il minimo.

Che ne pensate?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

ferrovecchio

L'idea che mi sono fatto è che in quell'ora che sei stato fermo a 1.600 metri sei entrato a mangiare nell'hotel  in foto e che gli avete, tu e il tuo amico, dato giù alla grande. Quando siete usciti manco capivate quale moto era la vostra e ve le siete scambiate. Poi tra un hic e l'altro casualmente siete rimontati ognuno sulla propria.

:riez:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Prova a chiudere 1/2 giro  :mvv: , pero' non vorrei scoraggiati ma non credo sia quello il problema   ::)
... poi riscrivimi qui' i cambiamenti , se ce ne saranno , e poi ci ragioniamo  ;)
@ ferrovecchio : sei un po' invidioso, dillo . øpaperinoø øpaperinoø
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cular

se non hai bisogno di tirare lo starter a freddo completo......in teoria stai moooolto grasso di carburescion.................  :rishock: come regola se tutto è a posto......... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

meritene

Citazione di: Marchinovis il 11 Settembre 2017, 13:23:39
Prova a chiudere 1/2 giro  :mvv: , pero' non vorrei scoraggiati ma non credo sia quello il problema   ::)
... poi riscrivimi qui' i cambiamenti , se ce ne saranno , e poi ci ragioniamo  ;)
@ ferrovecchio : sei un po' invidioso, dillo . øpaperinoø øpaperinoø
Intendi dire di avvitare di mezzo giro la vite sotto al carburatore?
Denghiu.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

ferrovecchio

Citazione di: Marchinovis il 11 Settembre 2017, 13:23:39
Prova a chiudere 1/2 giro  :mvv: , pero' non vorrei scoraggiati ma non credo sia quello il problema   ::)
... poi riscrivimi qui' i cambiamenti , se ce ne saranno , e poi ci ragioniamo  ;)
@ ferrovecchio : sei un po' invidioso, dillo . øpaperinoø øpaperinoø


Manco poco, io mangio a mensa. "sbemm"
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

amedeo p.

Citazione di: ferrovecchio il 11 Settembre 2017, 14:30:41

Manco poco, io mangio a mensa. "sbemm"

Io non mi lamento più delle mense italiane da quando ho mangiato ad una mensa universitaria francese :vomit:
Anzi alla mensa di frascati se magnava bene :gnam:


Comunque anche la mia 2kf all'inizio mi faceva impazzire per accenderla in montagna o da caldissima--> nel mio caso era troppo grassa

Marchinovis

Citazione di: meritene il 11 Settembre 2017, 13:58:47
Intendi dire di avvitare di mezzo giro la vite sotto al carburatore?
Denghiu.
Sì , la piccola vitina insinuata nel corpo di sinistra (ovviamente col cuxo sulla moto), prova prima 1/4 di giro e vedi se la situazione migliora  ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Trespolo

Citazione di: meritene il 11 Settembre 2017, 13:58:47
Intendi dire di avvitare di mezzo giro la vite sotto al carburatore?
Denghiu.

Forse dico una boiata perchè faccio sempre confusione, ma se la carburazione è grassa quella vitolina, che regola il passaggio dell'aria al minimo, va svitata e non avvitata.
Dico male?

AdrianoTTR

Citazione di: Trespolo il 12 Settembre 2017, 09:53:46
Forse dico una boiata perchè faccio sempre confusione, ma se la carburazione è grassa quella vitolina, che regola il passaggio dell'aria al minimo, va svitata e non avvitata.
Dico male?
Va svitata per ingrassare (ora ho una moto ad iniezione e quindi potrei non ricordare bene). Però in quota, essendoci meno ossigeno, per mantenere lo stesso rapporto, la carburazione andrebbe smagrita, e quindi la vite avvitata. Ma se la moto non parte neanche tirando l'aria, credo proprio che non dipenda dalla regolazione della vitarella.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cular

Citazione di: Trespolo il 12 Settembre 2017, 09:53:46
Forse dico una boiata perchè faccio sempre confusione, ma se la carburazione è grassa quella vitolina, che regola il passaggio dell'aria al minimo, va svitata e non avvitata.
Dico male?
se è vite benzina va svitata...vite aria va avvitata.........!! sui quattro tempi ho sempre trovato la vite benzina...nei due tempi può capitare un carburatore che ha la vite aria...quindi davanti ilo venturi delò carburatore,quella per ingrassare occorre avvitarla.......
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Trespolo

Allora faccio un ragionamento.
Ammesso che la miscela (aria/benzina) sia grassa vuol dire che c'è troppa benzina in proporzione all'aria. Tanto è vero che a freddo parte bene. A freddo "tiro" l'aria, che equivale a chiuderla quindi a ridurre la quantità d'aria in proporzione alla benzina. Mi tornerebbe il discorso che in quota si ingolfi perchè ci sia troppa benzina.
Quindi se è grassa o aumento la quantità d'aria o riduco la quantità di benzina.
Quella vite regola l'aria. E' una vite conica. Se l'avvito il cono chiudendosi verso il fondo riduce la quantità d'aria che passa, se la svito il perfetto contrario. Fate le vostre prove e poi mi fate sapere.

Cular

Citazione di: Trespolo il 12 Settembre 2017, 15:03:01
Allora faccio un ragionamento.
Ammesso che la miscela (aria/benzina) sia grassa vuol dire che c'è troppa benzina in proporzione all'aria. Tanto è vero che a freddo parte bene. A freddo "tiro" l'aria, che equivale a chiuderla quindi a ridurre la quantità d'aria in proporzione alla benzina. Mi tornerebbe il discorso che in quota si ingolfi perchè ci sia troppa benzina.
Quindi se è grassa o aumento la quantità d'aria o riduco la quantità di benzina.
Quella vite regola l'aria. E' una vite conica. Se l'avvito il cono chiudendosi verso il fondo riduce la quantità d'aria che passa, se la svito il perfetto contrario. Fate le vostre prove e poi mi fate sapere.
guarda torno a dirti quello che so io a riguardo......... nei carburatori è detta vite aria,quando questa si trova davanti il carburatore sul venturi.....e va avvitata per ingrassare....è detta invece vite benzina quella posizionata dietro verso il collettore di aspirazione,quella occorre svitarla per ingrassare...la posizione della vite fa la differenza di azione reazione......ne ho visti molti nei du tempi.....ora questa dei dei mono 595 4 tempi non so con esattezza non ci ho mai trivbolato con questi carburatori...ma apprendo quà nei mille discorsi che svitandola si ingrassa......poi beoooooooooooooooooooooh....... :confuso:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

meritene

Da quello che ho capito regolando la vite della benzina non è detto che risolva il problema, quindi non resterebbe altro che fare una bella manutenzione / pulizia al carburatore oppure bisognerebbe intervenire in altra maniera?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cunningham

Citazione di: meritene il 13 Settembre 2017, 15:39:31
Da quello che ho capito regolando la vite della benzina non è detto che risolva il problema, quindi non resterebbe altro che fare una bella manutenzione / pulizia al carburatore oppure bisognerebbe intervenire in altra maniera?
credo non si possa risolvere il problema completamente, la quota e la pressione atmosferica influiscono...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

Citazione di: Cunningham il 13 Settembre 2017, 18:09:27
credo non si possa risolvere il problema completamente, la quota e la pressione atmosferica influiscono...
Sì, certo... almeno ridurre il problema.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cular

Citazione di: meritene il 13 Settembre 2017, 18:35:53
Sì, certo... almeno ridurre il problema.
si questo si.........

certo sensibile la signorina.....non pensavo fosse cos' estremamente infuenzabile......in fondo mica stai  a 20 mila metri sul kularest....... :shock:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Cunningham

viaggia a quote più basse, così non avrai problemi   -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

Citazione di: Cular il 13 Settembre 2017, 19:14:24
si questo si.........
certo sensibile la signorina.....non pensavo fosse cos' estremamente infuenzabile......in fondo mica stai  a 20 mila metri sul kularest....... :shock:
Magari ha bisogno di un po' di sana manutenzione...

Citazione di: Cunningham il 13 Settembre 2017, 19:26:31
viaggia a quote più basse, così non avrai problemi   -ninzo'-

Belìn...a me piace la montagna...credo anche a te... :ciapet:
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Paolo Moeseneder

Leggo questo  topic con grande ritardo,  comunque : a me succede il contrario, ovvero  sopra i 2000 metri,quando riparto per scendere - di solito nessun problema, alla prima calciata si avvia - la carburazione mi sembra molto magra, la moto scoppietta in rilascio. Mentre salgo il problema  non si presenta, ma credo che dipenda dal fatto che in salita tengo il motore più  alto di giri.