News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Sostituzione olio freni prima di un lungo inutilizzo?

Aperto da pippofunghetto81, 16 Settembre 2017, 08:24:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pippofunghetto81

buon sabato a tutti
Ho acquistato ieri l'olio per freni. Ma tra 2 settimane torno in italia e la moto per 6 mesi non la tocco piu.(vivo sei mesi in Germania/6 mesi in Italia)
Le linee guida suggeriscono il cambio olio ogni ..anno (o 2?) mi pare.
Non so se conviene cambiarlo adesso o fra sei mesi.
Comunque che rimanga chiuso nel suo flacone o chiuso ed inutilizzato all'interno del circuito per 6 mesi,non dovrebbe cambiare molto no?

Papiuxtlan

Secondo me il liquido freni si deteriora nell'impianto molto di più di quanto non faccia sigillato nel flacone.
Detto ciò, sei mesi sono un tempo irrisorio ma comunque farei il cambio al momento di riutilizzare la moto, Non vedo motivi per farlo prima. Poi magari qualche Chimico mi smentirà però a intuito mi sembra più logico così.

AdrianoTTR

#2
Non farti troppi problemi. L'olio DOT4 garantisce prestazioni ottimali per due anni, e poi cominciano a calare lentamente. Per un uso normale della moto, puoi arrivare in sicurezza anche a 4 anni. Quanti anni ha l'olio che hai dentro adesso?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

pippofunghetto81

Booh la moto l'ho presa solo 2 mesi fa 53 mila km e neanche uno stralcio di fattura .
Lui l'ha avuta per 1 annove non sa niente e non ci ha fatto niente.
Ha detto solo chd i dischi freni sono stati sostituiti da poco.
Io 'ho cambiato pastiglie avanti e dietro trattamento tankerite al serbatoio (era un po arrugginito) pulizia carb.

Quando ho un po di soldi cambio i dischi frizione e trittico. Tendicatena ancora 10 scatti

AdrianoTTR

Allora se vuoi stare tranquillo, cambia l'olio dei freni quando comincierai ad usarla.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

pippofunghetto81

Ho letto tardi il post oggi non avendo niente da fare l'ho cambiatoranto la moto la usero sempre solo quando sono qui 6 mesi/anno

AngeloFarina

L'olio freni si degrada in ambiente umido (assorbe acqua che poi bolle). Se la moto e' in un luogo secco, sta li' anche due anni senza problemi.
Ma se la lasci fuori d'inverno, senza usarla, la prossima primavera l'olio freni sara' da cambiare...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Rosario Schimio

Ciao a tutti,
confermo che l'olio freni assorbe acqua (igroscopico).
Appena presa la mia (l'anno scorso) non sapendo quanto tempo quell'olio fosse li, l'ho subito cambiato.
Nella vaschetta del freno anteriore trovai una sorta di colla liquida... probabilmente olio addensato negli anni...
Comunque dopo il cambio e lo spurgo, sia la leva che il pedale del freno hanno riacquistato scorrevolezza...

AdrianoTTR

Citazione di: Rosario Schimio il 22 Settembre 2017, 12:59:06
Ciao a tutti,
confermo che l'olio freni assorbe acqua (igroscopico).
Appena presa la mia (l'anno scorso) non sapendo quanto tempo quell'olio fosse li, l'ho subito cambiato.
Nella vaschetta del freno anteriore trovai una sorta di colla liquida... probabilmente olio addensato negli anni...
Comunque dopo il cambio e lo spurgo, sia la leva che il pedale del freno hanno riacquistato scorrevolezza...
Ho amici con lo scooter che non lo hanno mai cambiato. Tipo da 10 anni "sbemm" Fino a quando non va in ebollizione, fa piu o meno il suo dovere. Ma alla prima lunga discesa da una montagna, il rischio di rimanere senza freni è veramente elevato.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Rosario Schimio

non direttamente, ma visto dal vivo... una volta un mio amico con un Pegaso 600, con tanto di passeggero, nelle discese da un monte, ci dava a non finire con il freno d'avanti....
all'ennesimo tornate la leva del freno è andata a fondo fino a toccare la manopola...  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: quello si è cagato addosso...
non so se fosse per l'olio vecchio, ma lo spavento fu tanto, meno male che riusci ad andare dritto e formarsi in una siepe...

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AdrianoTTR

Con un impianto frenante da enduro (con pinza a due pistoncini e disco singolo), è da evitare quel tipo di guida, anche con olio fresco.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Gna

lascia il flacone sigillato e fra 6 mesi lo cambi, e` inutlie metterlo adesso
Luogo origini: Palermo