News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

XT 3TB: pefale freno che affonda

Aperto da icsT, 14 Luglio 2018, 22:45:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

icsT

Ciao,

moto ferma da qualche anno. Il pedale freno posteriore ha un escursione davvero eccessiva. Ipotesi? si possono fare regolazioni? l'olio nella vaschetta è presente nella giusta quantità (è ovviamente vecchio), il disco è ancora buono, le pastiglie non le ho controllate.
Grazie

icsT

Per chi ha voglia di dare un occhiata a questo video.

https://www.youtube.com/watch?v=ftRmxKEfQvU

l'iter per sostituire l'olio è:

aprire tappo vaschetta->aspirare quanto più olio possibile->mettere olio nuovo->collegare tubicino allo spurgo della pinza e aprire valvola

a questo punto non ho capito se devo pompare col freno sino a vedere l olio nuovo che esce e poi chiudere la vaschetta col suo tappo oppure se devo prima chiudere la vaschetta e poi pompare. Io direi prima chiudere vaschetta ma dal video sembrerebbe il contrario
Grazie

Gna

devi pompare fino a vedere l'olio nuovo tenendo la vaschetta aperta. A quel punto sei sicuro che c'e` solo olio dal fondo della vaschetta alla pinza e puoi richiudere la vaschetta. La gomma guarnizione all'interno del tappo la devi schiacciare sul tappo stesso.
E comunque, il freno posteriore della xt non frena una mazza, e` fatto apposta cosi` per non bloccare la ruota.
Luogo origini: Palermo

icsT

#3
Grazie per la risposta.
Il problema non è solo che non frena ma che il pedale ha un'escursione assurda. L'olio avrà 10 anni, non so magari si sono create bolle d'aria all'interno, secondo te perchè ha questa escursione? comunque ora cambio l'olio e vediamo.

Mi ritrovo questo olio al momento, avanzato dall'auto
https://www.ricambi-auto24.it/ricambi-per-automobili/castrol-9016799

secondo te va bene?
Grazie

AngeloFarina

Si' che va bene, se il barattolo e' stato aperto da poco...
Se invece e' li' da mesi, avra' assorbito umidita' dall'ambiente, meglio comprarne un barattolo nuovo.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Marchinovis

Se il "pefale" del freno affonda troppo è perché hai aria nel circuito o la pompa non è spurgata!
Cerchiamo di capire il problema : quando pompi tenendo svitata la vite di spurgo della pinza lo schizzo è netto (solo olio con getto continuo) o vedi uscire aria con qualche traccia di olio?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

icsT

Dunque sostituito l'olio (la confezione aperta la scorsa settimana) e risolto tutto.
Il circuito posteriore era "pieno" d'aria e olio abbastanza vecchio senza morchia. Il circuito del freno anteriore non aveva aria ma la vaschetta era piena di morchia anche dura, anche lì olio giallo scuro tipo birra al frumento .
A che serve quel lamierino che c'è all'interno della vaschetta anteriore?

Ho le freccie che non lampeggiano, si sente un TRRRRR , credo sia il dispositivo andato, aperto e dentro c'era ruggine, pulito ma non cambia niente, qualcuno può confermare che un TRRRR forte dal rele di lampeggiamento è causa di relè rotto? così nel caso lo cambio, è siglato FZ249SD

Grazie

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!