News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Tiro a fase alterna

Aperto da Angel69, 14 Agosto 2018, 18:13:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Angel69

Salve ragazzi, sono nuovo del forum e nuovo di esperienza in enduro... ho,acquistato da poco un xt 2kf  la sto,sistemando un po' alla volta  o diciamo pure conoscere un po' alla volta! Qualche lavoretto qua e là, ieri sono riuscito a fare un bel giro in strada con bei tornanti corti e  lunghi poi la sorpresa.... ho preso  una super strada e sono passato allo scanno  tanto che mi ero divertito l'ho voluta mettere alla prova finale, è qui ho scoperto che non và... Mi spiego dopo i 4 mila la moto và a fase alterna singhiozza ma non mi sembra un singhiozzo di carburatore ma più un alternanza di corrente ma leggera perché la moto cerca di tirare ma fa fatica.... poi superare i 5 mila giri e non và oltre o cmq fatica a superarli sempre con questa altalena. Premetto che parte pulita precisa,qualcuno di voi mi può illuminare? Se mai vi è successo la stessa cosa? Vi ringrazio!

Gna

potrebbe essere pure il secondario che non apre bene
Luogo origini: Palermo

Lucariello

possono essere molte cose a dare quel tipo di problema... vai tranquillo che si risolve tutto.... hai qualcuno che ha la stessa moto per poter fare prove a scambiare parti?
mi vengono in mente 2 o tre cose da controllare.....
Se arrivi la quantità di benzina necessaria, potrebbe dipendere da qualche filtro.. al serbatoio ma piu probabile quello nella sede spillo del galleggiante del carburatore.
la membrana del carburatore secondario lesionata che non permette la corretta apertura del secondo corpo.
alcune volte il tuo difetto si è verificato per un difetto alla centralina oppure al pickup che nel  tuo modello è doppio uno gestisce l'anticipo ai bassi giri (avviamento) e l'altro per gli alti giri.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Angel69

Intanto buon ferragosto ragazzi, grazie per le risposte. No, non ho amici con xt tutte di quel periodo tranne lei. Ora la domanda successiva è.....? Da dove iniziò a provare carburatore o centralina?  Già mi sto preoccupando  come dice Lucariello tutto si risolve... si! Ma a che prezzo? Dove punto il mirino carburatore o centralina?   :bazoo:

Lucariello

Dipende essenzialmente da quanto ci sai fare con la meccanica.....e dalla senzazione che hai quando da il problema.....
inizia a bypassare l'interruttore della sicurezza del cavalletto unendo i due fili che si trovano sotto la sella ( ammesso che non l'abbiano gia fatto i vecchi proprietari negli anni) che appunto collegano l'interruttore del cavalletto.
Poi...  con un tester inizia a verificare i valori di resistenza di picup e dello statore e della bobina, trovi i valori sui maniali di servizio in giro sia per il forum che  sulla rete.....

se non sai come fare trovi molto nei vecchi post con la funzione cerca.

dopo passerei ai carburatori.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Angel69

Ammetto che non sono un fenomeno, ma mi gustano le mani sporche dopo aver risolto il problema...😉 purtroppo in questo periodo tra lavoro e famiglia  non ho tempo appena posso controllo se il cavalletto è stato baypassato.... un tester ce l'ho Lucariello ,pensavo propio di puntare sulla parte elettrica  mi dicevi che questo picup ha una funzione sul giri del minimo e un altro sul giri massimi e siccome il problema ce l'ho dai 4mila in poi credo che l'imputato sia lui (dove lo trovo? ) dopodiché passerò allo statore mi sapresti dire come faccio il test? Dove devo collocarlo? Il proprietario precedente mi ha detto che il carburatore  era stato messo il kit nuovo getti oring fatto la membrana del sencondo no dicendomi che era buona (lo prendo per buono per ora) Sempre un grazie per i vostri consigli . E sempre se sei incerto gas aperto! :bttr:

Lucariello

appena ho 2 min di calma ti dico come procedere.... ma .. come percentuale di casistica... è mooolto piu frequente un problema ai carb che alla parte elettrica.... spesso i meccanici fanno casini coi carburatori
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Angel69

Sono andato in garage con l'intenzione di verificare se l'interruttore di sicurezza del cavalletto fosse baypassato,  è cera un forte odore di benza , è siccome ho lasciato il rubinetto del serbatoio aperto  ho pensato  merXX  vuoi vedere che si è affogata nella benza!!tirandola fuori dal garage pisciava  benza!ho pensato saranno uccelli per diabetici metterla in moto? Tre colpi ed è andata!! Poi mentre scaldava dopo un Po ho dato qualche colpo di gas  e ho sentito il difetto di cui mi lamento, stenta  a salire di giri e in più scoppiettava!? Dopo un Po di smanetto e riscaldamento  è andata liscia. Fusse che tarifusse  proprio il secondario??  È cmq ho provato ad inserire la marcia col cavalletto  e non si è spenta, deduco che l'interruttore di sicurezza è baypassato?  Ragazzi non ce fretta per un suggerimento  che sono in partenza la prossima settimana  ma  se qualcuno ne avrà, è sempre gradita!! Saluti

Gna

il cavalletto e` bypassato ma non e` quello il problema.
avrai un condominio di pantegane nel carburatore, ti consiglio una bella pulizia e revisione.
A che ci stai pulisci pure filtro aria e controlla il tubo dal serbatoio della benzina
Luogo origini: Palermo

Lucariello

a questo punto vista la tua ultima scoperta lascerei da parte la parte elettrica e mi dedicherei al carburatore... anche perche come ti scrivevo è quello che statisticamente da maggiori problemi
Cerca in rete e sul forum ci sono ottimi tutorial.. poi appena lo tiri giù ci metti mano a mano delle foto e pian piano ti indichiamo come procedere.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Angel69

Un saluto a tutti,  sono tornato dalle vacanze e mi sono messo alla ricerca di un tutorial per smontare il carburatore....per risolvere sto problema,  anche se devo dire che prima di partire ho fatto una girata e non dava problemi.... ma quando  oggi ho aperto il garage cera puzza di benza è spostandola ho lasciato gocce a terra nonostante avevo chiuso il rubinetto e fatto svuotare il carburatore 1 minuto prima di spengere. Ma ragazzi bisogna davvero smontare mezza moto per il carburatore?  Ho trovato un tutorial che smontava il codone , il mono......? Saluti

Lucariello

noooo non serve smontare tutta quell aroba
bastano sella e serbatoio....
poi con un po di pazienza vedrai che escono
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

ferrovecchio

Se proprio vuoi esagerare e lavorare più facilmente, togli le viti che tengono il portabatteria/airbox.... lo sposti leggermente indietro e il carburatore esce e rientra meglio.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Angel69

Salve gent(bella)aglia! Vi ringrazio sempre e cmq ogni volta che rispondete ad un mio (topic?) problema.  Ho preso atto che mi sono fatto infinocchiare dalla grande passione per questa moto, più Vado alla ricerca di farla funzionare e più scopro che mi hanno rifilato un bel bidone (quindi siete autorizzati a darmi del coglione). Non mi convinceva la troppa puzza di benza che ce nel box ogni volta che lo apro per quante macchie trovo, (e a questo punto non sono proprio convinto che siano solo di benza!)quindi mi sono messo di punta e ho cominciato a seguire la puzza di benza più forte ed era vicino al rubinetto del serbatoio ,ma era asciutto  così ho smontato la presa d'aria e c'era un laghetto all'intero di benza! Metto la mano sotto al serbatoio ed era zuppo!! Praticamente dove si unisce il serbatoio trasuda benza ? No..! direi che se la perde proprio...ce una specie di pasta  tipo mastice per saldare le pareti del serbatoio..... ma non è ancora  finita ho scoperto che ho le ruote non in asse cosa che avevo avvertito ma che davo la colpa alle gomme che sono arrivate di cottura.    ;desperado;

Angel69

Salve  gente! Volevo mettervi al corrente degli sviluppi che ho avuto con i problemini che lamentavo ero un po' demoralizzato non vedevo la luce cercavo di metterla appuntino è usciva fuori sempre qualcosa di nuovo:allora  le ruote non in asse si è risolto non era un problema strutturale ma era solo sforcata, ci ho lavorato un Po con i riser ed è andata tutto a posto,ho cambiato le gomme è fila liscia su binario, tiro non tiro l ho risolto con un bel tagliando di filtri , candela  ora tira bene! Il problema di perdita di benza.... una bella tancherizzata al serbatoio . Ora viene il bello  :bttr: un saluto e grazie per il sostegno