News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Trittico per TTR , che non mi spacchi il motore !

Aperto da Yamaza, 13 Novembre 2018, 12:56:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Yamaza

Ciao,

oggi devo ordinare e quindi decidermi per un trittico nuovo. Il mio è alla frutta , in special modo la catena.  :motosega:

Al momento ho rapporti di serie, quindi se non erro,
Pignone: 15 Denti
Corona: 44 Denti
Passo Catena: 520
Maglie Catena: 112

Vorrei provare un pignone 14, come tutti i comuni mortali, ma le paranoie al cambio del ttr lette e rilette qui sul forum mi stanno facendo desistere. Mi paicerebbe avere piu tiro però
Vado?! sto tranquillo ?! o meglio l'originale in quanto a stress?!  :dubbio:


Inoltre , la moto a mio avviso non tocca le velocità che leggo qui (150/160), io monto un contakm digitale e piu di 136 orari non sono mai arrivato, magari qualcosa in piu potrebbe fare ma a quella velocità mi pare gia di volare. Prima con quello di serie era illeggibile con le vibrazioni, la lancetta mi faceva + o - 20km/h...
Possibile sia cosi moscia?! Le valvolve non tarate alla perfezione possono comportare questo!?

Grazie...

neldubbiogas

Io aumenterei i denti alla corona, se possibile.
Il cambio del TTr. O la va o la spacca. Purtroppo. E neanche è detto che ti capiti.
Pensiero mio: sarà colpa della ruota dietro senza parastrappi?
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Yamaza

Citazione di: neldubbiogas il 13 Novembre 2018, 13:17:20
Io aumenterei i denti alla corona, se possibile.

meglio? se possibile in che senso?! a cosa devo far caso?

Citazione di: neldubbiogas il 13 Novembre 2018, 13:17:20
Il cambio del TTr. O la va o la spacca. Purtroppo. E neanche è detto che ti capiti.
Pensiero mio: sarà colpa della ruota dietro senza parastrappi?

si ho letto di tutto, diciamo che capita anche ai tt visto che tutti quelli che conosco dalle mie parti hanno distrutto diversi ingranaggi
ho pensato a tutto, parastrappi, manomissioni e pure il limitatore, mi son detto tutti lo staccano, forse forse...

neldubbiogas

Sempre teoria mia: pignone piccolo=consumo prematuro. Sul wr com 13 buttavo pignoni. Col 14 duravano di più.
Sempre messo stessa marca.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Yamaza

Citazione di: neldubbiogas il 13 Novembre 2018, 14:11:57
Sempre teoria mia: pignone piccolo=consumo prematuro. Sul wr com 13 buttavo pignoni. Col 14 duravano di più.
Sempre messo stessa marca.

ok allora altra domanda  :akrd:
ammesso che cambio tutto,
se decidessi per il cambio pignone a 14 , potrei successivametne rimettere il 15 senza modificare la lunghezza catena!?
alla stessa maniera , se agisco sulla corona, e non mi garba, posso cambiarla senza mdoifcare la lunghezza della catena?!

e' importante per capire se e come tornare indietro

Yamaza


neldubbiogas

Questo non te lo saprei dire. Va a sentimento.
Alta cosa che mi avevano detto era di avere il numero di denti pignone + corona dispari. Non mi ricordo assolutamente il perché però.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

amedeo p.

Secondo me per passare dal 14 al 15 denti la catena non va cambiata, basta regolarre il registro della ruota

Apache747

Ovviamente con un solo dente di differenza riesci a regolare tramite registro ruota, con tre (nel caso della corona) , se la catena è a limite potrebbe risultare corta.
Io ho preferito sostituire il pignone solamente: il trittico era nuovo e il pignone costa meno della corona ;)
sono passato al 14 denti e mi trovo strabene.

Apache747

Citazione di: Yamaza il 13 Novembre 2018, 14:27:55
ok allora altra domanda  :akrd:
ammesso che cambio tutto,
se decidessi per il cambio pignone a 14 , potrei successivamente rimettere il 15 senza modificare la lunghezza catena!?
alla stessa maniera , se agisco sulla corona, e non mi garba, posso cambiarla senza modificare la lunghezza della catena?!

e' importante per capire se e come tornare indietro

Assolutamente si :)

Apache747

Citazione di: Yamaza il 13 Novembre 2018, 14:27:55
ok allora altra domanda  :akrd:
ammesso che cambio tutto,
se decidessi per il cambio pignone a 14 , potrei successivametne rimettere il 15 senza modificare la lunghezza catena!?
alla stessa maniera , se agisco sulla corona, e non mi garba, posso cambiarla senza mdoifcare la lunghezza della catena?!

e' importante per capire se e come tornare indietro

In questo caso bisogna vedere: potresti farcela, ma non è sicuro

AngeloFarina

#11
Io sulla 1VJ ho due pignoni, 14 e 15, e li cambio a seconda delle esigenze: per lunghe percorrenze stradali monto il pignone da 15 ed il cupolino alto col paranago basso.
per uso misto on/off meglio il pignone da 14, niente cupolino e parafango alto...
Il pignone si cambia in pochi minuti, ed il registro catena è più che sufficiente a compensare la differenza.
Riguardo il non sollecitare troppo il cambio, ovviamente più il pignone è piccolo, e  minore è la coppia che esso oppone alla rotazione dell'albero del cambio, che dunque è meno sollecitato.
Infatti, a parità di potenza erogata, con un pignone più piccolo avrai meno coppia e maggior numero di giri. E siccome è la coppia che stressa il cambio, montando il pignone più piccolo riduci i picchi di coppia che lo stesso deve sopportare nelle brusche accelerazioni o decelerazioni.
Ovvio invece che coi rapporti più corti altre parti del motore sono soggette a maggior usura, ad esempio gruppo termico, valvole, cuscinetti, etc... Questo perchè a parità di km percorsi il motore avrà fatto più giri (parliamo di uso stradale, sempre in quinta) e quindi si sarà usurato leggermente di più.
Ma io non mi faccio ste pare, metto i rapporti più adatti al percorso che debbo fare, e cosi' mi diverto di più. Se poi spacco tutto, amen, chiamerò il carri attrezzi, che tanto è compreso nella mia polizza.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Yamaza

#12
grazie ragazzi
graze ad Angelo per la lezione sulle forze in gioco , e dire che sono ingegnere , ma l'esperienza è pur sempre l'esperienza.
Il discorso divertrsi e non pensarci non fa una piega, ma siccome del cambio del ttr se ne parla sempre male le para sono infinite
(grazie anche a questo forum  :ciapa:)

Ho preso due pignoni, 14 e 15 , catena e corona nuova.


Penso che per il fine settimana vi saprò dire , se il tempo regge una bella uscitina ci stà

Apache747

Citazione di: Yamaza il 14 Novembre 2018, 12:24:27
grazie ragazzi
graze ad Angelo per la lezione sulle forze in gioco , e dire che sono ingegnere , ma l'esperienza è pur sempre l'esperienza.
Il discorso divertrsi e non pensarci non fa una piega, ma siccome del cambio del ttr se ne parla sempre male le para sono infinite
(grazie anche a questo forum  :ciapa:)

Ho preso due pignoni, 14 e 15 , catena e corona nuova.


Penso che per il fine settimana vi saprò dire , se il tempo regge una bella uscitina ci stà

:ok:

Yamaza

Per ora ho montato il 15 ed ho fatto bene perchè la vecchai catena era talmente lenta che avevo perso non so quanta potenza
L'ho ripresa per un giretto e ci sono rimasto male per quanto è cambiata!
Mai piu tutto questo tempo con un trittico cosi ridotto, che poi male non 'erano ne  pignone ne corona

detto questo ho speso un botto , è vero che ho fatto altri lavori, che purtroppo ho dovuto far fare per mancanza di strumenti : che ne pensate?!


  • Cambio trittico con DID vx
  • Cambio pasticche posteriori
  • registrazione Valvole
  • registrazione canotto manubrio e ingrassatura cuscinetti
  • ingrassatura forcellone

300 Neuri  :miii:

stasera vedo la fattura o almeno i prezzi del trittico

amedeo p.

Per il trittico penso che ci vogliano intorno ai 110-120 euro

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

Con 120 euro non compro nemmeno la catena con or. Diciamo 140 catena, 45 corona e 15 pignone. A si, sempre con falsamaglia con clip. Altri 5 euro.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

AngeloFarina

Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial


Filzi

Citazione di: Yamaza il 16 Novembre 2018, 14:37:13
Per ora ho montato il 15 ed ho fatto bene perchè la vecchai catena era talmente lenta che avevo perso non so quanta potenza
L'ho ripresa per un giretto e ci sono rimasto male per quanto è cambiata!
Mai piu tutto questo tempo con un trittico cosi ridotto, che poi male non 'erano ne  pignone ne corona

Scusa l'ignoranza ma si sente davvero così tanto la differenza con il trittico nuovo?  :dubbio:

Anch'io ho la catena un pò lenta e usurata e pensavo di fare lo stesso lavoro approfittando della sosta invernale...

Yamaza

Citazione di: Filzi il 19 Novembre 2018, 21:36:03
Scusa l'ignoranza ma si sente davvero così tanto la differenza con il trittico nuovo?  :dubbio:

Anch'io ho la catena un pò lenta e usurata e pensavo di fare lo stesso lavoro approfittando della sosta invernale...

dalla mia modestissima ignoranza , si  :akrd:
corona e pignoe non erano messi male , ma la catena da buttare

Filzi

Stavo cercando su Ebay i kit trasmissione per il 2kf ma non lo trovo indicato da nessuna parte...
...il kit della XT 600 Z degli stessi anni (nel mio caso 1988) è lo stesso montato sulla 2kf?  :dubbio:

ferrovecchio

Citazione di: Filzi il 20 Novembre 2018, 12:43:20
Stavo cercando su Ebay i kit trasmissione per il 2kf ma non lo trovo indicato da nessuna parte...
...il kit della XT 600 Z degli stessi anni (nel mio caso 1988) è lo stesso montato sulla 2kf?  :dubbio:

https://www.carpimoto.it/it-IT/Marca_DID/28565_YA-0486S-Kit-Trasmissione-DID-520VX2-15.htm

rapportatura originale.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.


Fenix

Ragazzi scusate se mi intrometto, ma devo cambiare anche io il trittico e vorrei un consiglio sulla rapportatura
considerando che la farò motard.

Lascio i rapporti originali o metto due tenti in meno alla corona?
Volevo cambiare solo il pignone, ma mi hanno detto che il pignone 16 non si può montare perché poi striscia, è vero?
"Se sei incerto tieni aperto"

Christian

Metti i rapporti più corti dell'originale che ti diverti di più!

Io anche senza motardizzare - ma con gomme stradali - l'ho fatto sia con XT550 che con l'AT 650. Meno che fai viaggi lunghi, più che puoi accorciare.
Con l'XT sono a un dente in meno di pignone e più due di corona e ci ho fatto Lago Maggiore-Cuneo andata ritorno passando da tutti i colli possibili all'andata e per la pianura sul ritorno, con giro in off a Priero con i pazzi simpaticissimi del Yamaha Legend (non uso quasi più la prima). Evidentemente ti scordi l'autostrada.
Con l'AT ho ri allungato un po' ma sono sempre a 1-2 denti in più di corona (non mi ricordo bene) ma vado in autostrada a 130 e mi diverto sulle stradine.
L'idiozia umana non ha limiti

Fenix

Citazione di: Christian il 22 Dicembre 2018, 14:28:21
Metti i rapporti più corti dell'originale che ti diverti di più!

Io anche senza motardizzare - ma con gomme stradali - l'ho fatto sia con XT550 che con l'AT 650. Meno che fai viaggi lunghi, più che puoi accorciare.
Con l'XT sono a un dente in meno di pignone e più due di corona e ci ho fatto Lago Maggiore-Cuneo andata ritorno passando da tutti i colli possibili all'andata e per la pianura sul ritorno, con giro in off a Priero con i pazzi simpaticissimi del Yamaha Legend (non uso quasi più la prima). Evidentemente ti scordi l'autostrada.
Con l'AT ho ri allungato un po' ma sono sempre a 1-2 denti in più di corona (non mi ricordo bene) ma vado in autostrada a 130 e mi diverto sulle stradine.

Che dentatura mi consigli? L'originale è 15 44... faccio 15 42 o 40?
"Se sei incerto tieni aperto"

AngeloFarina

Se l'originale è 15/44 dovresti fare 15/47 per accorciare i rapporti. Se fai 15/40 li allunghi ancora di più...
Come ho già scritto, anche io consiglio di accorciare rispetto ai rapporti di serie, che van bene solo per lunghi viaggi, non per divertirsi in montagna.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Fenix

Citazione di: AngeloFarina il 22 Dicembre 2018, 18:30:01
Se l'originale è 15/44 dovresti fare 15/47 per accorciare i rapporti. Se fai 15/40 li allunghi ancora di più...
Come ho già scritto, anche io consiglio di accorciare rispetto ai rapporti di serie, che van bene solo per lunghi viaggi, non per divertirsi in montagna.

Considera che sara la seconda moto e fatta motard, la utilizzerei per divertimento usandola in città è qualche uscita fuori porta mi consigli di accorciare o allungare i rapporti?
"Se sei incerto tieni aperto"

Fenix

"Se sei incerto tieni aperto"

Yamaza


Christian

Citazione di: Fenix il 22 Dicembre 2018, 20:00:18
Considera che sara la seconda moto e fatta motard, la utilizzerei per divertimento usandola in città è qualche uscita fuori porta mi consigli di accorciare o allungare i rapporti?

Accorciare, come da dettaglio di Angelo

L'idiozia umana non ha limiti