News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

avviamento xt600e

Aperto da Razer00, 19 Dicembre 2018, 14:09:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Razer00


ciao a tutti, innanzitutto vorrei descrivere il mio problema.
La moto in pratica funziona bene e non da alcun problema quando vado, solo che a volte, quanto la avvio dopo 2 o più giorni di non utilizzo, ho il problema nell'accensione, questo spesso comporta uno scaricamento della batteria e quindi in poche parole rimango "appiedato".
Ho appena controllato il relè (bypassandolo) e quindi è fuori dal problema, il motorino di avviamento, senza l'ingranaggio che lo connette al motore gira perfettamente, eppure quando collego il tutto, il suono che fa quando accendo sembra quello di una moto con la batteria scarica, purtroppo non sono molto esperto e vorrei che mi deste un parere, ecco perché ho allegato un piccolo video qui sotto che consiglio di guardarlo in FullHD, perché vorrei che portaste la vostra attenzione su alcune cose.
1) il suono del motorino, soprattutto la frequenza e la velocità con cui gira
2) sotto al collettore c'è questa bellissima colata di olio bruciato, che sembra provenire proprio dal collettore stesso
3) al momento dell'accensione potete vedere nel collettore sinistro (quello che nel video risulta a destra) una fumata bianca, che si estingue subito dopo

https://drive.google.com/open?id=1_lABPRilWm9pxUfTizY-3mCg7iIqdIF2

datemi i vostri pareri e impressioni, grazie!

Slash

Sembra che sfiata la guarnizione della testata o è impressione mia?Se dopo qualche giorno trovi la batteria più scarica probabilmente avrà qualcosa che non va,come prima cosa fai fare un test da un elettrauto e vedi se la batteria è in salute.

Razer00

Batteria nuovissima, il problema è che quando la moto non vuole partire, la batteria si scarica a causa dell'eccessivo abuso dell'avviamento elettrico

ferrovecchio

Ma da dove esce lo sbuffo? :miii:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cunningham

sembra uscire dalla guarnizione della testa  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AngeloFarina

Lo sbuffo certamente non è bello.
Ancor meno bello è un video fatto tenendo il telefono verticale, ma lasciamo perdere, che non è certo quello il problema, anche se di primo istinto io non rispondo mai a chi posta su Youtube video fatti nel verso sbagliato.
Lo sbuffo dunque va indiagato, si potrebbe togliere la candela e soffiare aria compressa dentro la camera di scoppio attraverso il foro candela, e vedere se sfiata la guarnizione, come purtroppo sembrerebbe.
Per quanto riguarda la parte elettrica, però, a me quello non sembra il modo di girare di un motore con la batteria nuova.
Io la ho cambiata la scorsa estate proprio sulla XT600E, mettendoci una bella Skyrich:
https://www.wemoto.com/bikes/yamaha/xt_600_e/97-98/picture/lithium_ion_battery_by_skyrich
Il motorino gira ad una velocità perlomeno doppia della tua, ed il motore parte a razzo. Sempre.
Quindi, se davvero la batteria è nuova e funzionale, c'è qualcosa che rende "frenata" la rotazione del motore, e dunque il motorino non ce la fà a farlo girare abbastanza veloce.
Oppure, più semplicemente, hai comprato una batteria di serie B (magari ancora una obsoleta batteria al piombo) e/o la hai distrutta facendola scaricare troppo quando il motore non ne voleva sapere di partire, per cui ora non ha più spunto.
In conclusione:
1) Vedi di indagare sta storia della guarnizione della testa, che al 99% è l'origine del problema.
2) Per controllare che la rotazione del motore non sia anomalmente frenata, puoi rimuovere il tappo sul carter motore sinistro e provare a far ruotare a mano il motore (spento) con una chiave con bussola, in senso antiorario, ovviamente.
3) Per provare se hai la batteria defunta (come a orecchio direi), prova a collegare la batteria a quella dell'auto con i cavi di avviamento di emergenza. Se cosi' il motorino gira bello spedito, hai concluso che la batteria ormai è andata. Nel caso, comprane una al litio... Ma temo che questo sia solo l'effetto, mentre la causa è purtroppo un'altra, penso più grave (vedi punti 1) e 2) ).
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Razer00

Ok ok, allora in questi giorni avrò un bel po' da fare, grazie dei consigli.
PS. Il video non è su YouTube ma su drive, dato che Google è proprietario di tutti e 2 la visualizzazione ti da la medesima interfaccia grafica
Grazie!!!

meritene

#7
Posso testimoniare, di quanto ha consigliato di fare Angelo, la questione della batteria al litio.
Un mio amico l'acquistò quasi due anni fa a va ancora benissimo, facendo avviare la moto molto meglio di quando aveva la batteria "vecchia maniera".
Il prezzo è più alto di quelle "normali" ma ne vale la pena.
La pagò circa 90€ su Amazon più un centinaio circa per il caricabatteria / mantenitore dedicato.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

AngeloFarina

Il caricabatteria dedicato è sprecato sulle litio moderne, che hanno il Battery Management System integrato, e dunque si caricano con un caricabatteria normale, se mai dovesse essercene bisogno.
Il mantenitore sulle batterie al litio semplicmente non và usato, perchè hanno una autoscarica quasi trascurabile.
Se fermi la moto 6 mesi, come faccio io, basta scollegare i cavi ed a primavera ti ritrovi la batteria che ha ancora il 90% di carica!
La Skyrich costa sui 70 euro, la Yuasa al Pb originale ne costa 50: quindi, anche dal punto di vista economico ormai non c'è quasi più differenza.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

gabbiano

Ciao, io ho un tuo stesso problema con la mia 3TB, ho cambiato da 2 mesi la batteria e volendo risparmiare ho preso una Fiamm, scelta errata, con la Yuasa ci ho fatto piu di 4 anni. Hai risolto il problema dello sbuffo?

Razer00

Citazione di: gabbiano il 03 Gennaio 2019, 19:07:34
Ciao, io ho un tuo stesso problema con la mia 3TB, ho cambiato da 2 mesi la batteria e volendo risparmiare ho preso una Fiamm, scelta errata, con la Yuasa ci ho fatto piu di 4 anni. Hai risolto il problema dello sbuffo?
non ancora, purtroppo sarò fuori italia per un po' quindi il lavoro lo farò verso febbraio a questo punto, però ho risolto il problema di avvio cambiando pipetta e candela... non so come mai ma ha stramente funzionato, ora manca di pensare allo sbuffo ed il gioco è fatto