News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

xt550: come caspita si controlla il livello olio? C'è una valvola nel telaio?

Aperto da Desguri, 08 Febbraio 2019, 18:51:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Desguri

Come dicevo nel titolo, qual è la procedura corretta? Vi spiego...

Ho preso da meno di un anno una xt550 e subito ho cambiato l'olio ma non il filtro perché al momento non ne avevo uno sottomano. Da manuale ne ho versati 1,8 litri più per sicurezza perché sapevo che per un po' di mesi sarebbe rimasta ferma per essere ripristinata. Dopo lo stop forzato, finalmente ho cominciato a girarci e subito ho controllato il livello dell'olio come da manuale. Quando ho visto che l'astina rimaneva pulita, ho subito fatto un rabbocco, di circa 0,2 litri. A quel punto il livello indicato era circa a metà, tra il max e il minimo. Ora, dopo un bel po' di mesi ho fatto un controllo e ho verificato che anche stavolta l'astina rimaneva pulita. A quel punto ho svuotato la moto - temevo di averne bruciato un bel po' - invece ho scoperto che nel motore ci sono esattamente due litri. A quel punto mi sono ricordato che nel 550 c'è una sorta di valvola, all'interno del telaio, che trattiene l'olio in alto, proprio per consentire la misurazione ma che dopo molti anni, non fa più tenuta. Questa cosa vi risulta? e soprattutto, come verificare allora il livello corretto?

Christian

Premetto che la maggiorparte delle 550 hanno la valvola anti ritorno dell'olio rotta. Questa impedisce che ti si svuoti il serbatoio nel telaio. La moto funziona benissimo anche senza, ma fare una misura precisa della quantità dell'olio non è evidente.

Per finire io levo tutto l'olio vecchio, cambio il filtro e riempio con la quantità da manuale di cambio olio + filtro.

Il controllo del livello si fa facendo girare la moto per qualche minuto, magari ti fai un giretto in quartiere.
Torni, spegni la moto e guardi il livello.
L'idiozia umana non ha limiti

Desguri

Grazie Chri

Ho seguito la procedura corretta: tolto olio e filtro, ho aggiunto 2 litri esatti. Il manuale, infatti, prevede 1,8 litri di olio o 1,9 nel caso della sostituzione del filtro. Dopo aver spurgato il circuito, speravo così di trovare 'sporca' d'olio l'astina ma niente. Dopo un bel giretto, l'ho tenuta un po' al minimo e poi ho verificato. Che fare?  :huh:

AngeloFarina

Non devi tenerla un po' al minimo. FAi una bel giretto tirato, ti fermi e subito controlli il livello. Nella mia (XTZ-660) se aspetto già 30-40s l'olio se ne è andato giu' subito...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Christian

si 5-10 minuti

con la mia aspetto che sia andata in temperatura ... sui 60°C (ho il termometro nel tappo)
L'idiozia umana non ha limiti