News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

adobe acrobat

Aperto da clicco61, 17 Aprile 2019, 14:35:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

clicco61

qualcuno conosce bene adobe acrobat? devo capire come modificare la cartella destinazione file salvati  :dubbio: :dubbio:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

gianfranco1104

salvando da acrobat qundi un tuo file o da un dowload di posta?
da acrobat è il classico "salva con nome" e poi scegli la destinazione
col download... scegli la destinazione prima di avviare il dowload
ad ogni modo io preferisco FoxIt
https://www.foxitsoftware.com/pdf-reader/

clicco61

il problema e' che adobe tiene la sua directory di salvataggio per sempre. non la si puo modificare o non so come fare.
adesso le fatture elettroniche mi arrivano in pdf. io mi sono fatto una cartella "fatture" con tutte le sottocartelle dei fornitori , anno, etc etc..
quando mi arriva una fattura io la devo salvare su quella cartella. ma se anche un secondo dopo salvo un'altra fattura dello stesso fornitore, adobe non tiene la registrazione dell'ultimo salvataggio, ma conduce sempre alla sua directory di salvataggio di default. quindi io devo ogni volta andare in cerca di cartelle e sottocartelle..du palle...
mentre tutti gli altri programmi tengono la registrazione dell'ultimo salvataggio e non serve crearsi il percorso ogni volta.

spero di essere stato chiaro e circonciso.. ::)
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

gianfranco1104

si il prepuzio è stato molto circonciso....
prova con foxit.... è gratis
non ho fatto caso se salva sempre nello stessa cartella

gianfranco1104

foxit non ha nelle preferenze il salvare il file in una cartella preferita....
non so quindi se salva in automatico l'ultima

AngeloFarina

Non capisco.
Io uso da sempre Adobe Acrobat (attualmente sono alla versione DC, ma con le precedenti era uguale).
Quando clicco su "save as" mi appare questa finestra:


Quindi lui ricorda le ultime  cartelle in cui avevo salvato files, basta clickarci sopra ed è fatta!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AngeloFarina

Secondo me' tu non stai usando Adobe Acrobat, ma stai usando una estensione del tuo browser, o del tuo programma di posta.
Analizziamo il tuo intero workflow. Quando tu dici che "ti arriva una fattura", come fà ad arrivarti? Tramite normale posta elettronica, o tramite PEC?
Come fai a visualizzare la normale posta elettronica o la PEC?
Anzitutto, che hardware usi? Un normale smartphone Android, uno smartphone IOS (Apple), un PC Windows, un Mac oppure Lunux?
Usi un porgramma di gestione della posta (ad esempio Outlook del pacchetto Office, o altri programmi di posta, tipicamente una app sullo smartphone) o accedi tramite un portale web (webmail, etc.)?
Se accedi tramite un portale web, quale browser usi? Chrome, Edge, Firefox, etc.?
Il tuo portale di webmail (suppongo quello del tuo provider di posta elettronica), ha un suo PDF viewer integrato o si appoggia al browser?
Ad esempio, Gmail ha un suo viewer integrato nel portale web di Gmail...
Immagino il PDF arrivi come allegato ad un messaggio Email o PEC: il tuo software (o il portale webmail) consente di salvare l'allegato senza aprirlo? O prima lo devi aprire per forza?
Hai provato a "clickare destro" sull'allegato e vedere che opzioni ti propone nel menu' a tendina?

Sono convinto che il tuo sia un problema banalissimo, solo che non sai il trucco per risolverlo. Basterebbe che uno che ne capisce ti osservi mentri ricevi una fattura, e ti indica subito dove sbagli...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

clicco61

uso adobe acrobat professional 8.0 da piu di 10 anni. ed uso outlook 2007 come client della posta.
le fatture elettroniche mi arrivano su una normale posta elettronica, non pec.
adobe acrobat salva nella stessa cartella se non lo chiudi, cioe, se lo tieni sempre aperto e salvi vari file.
se invece lo chiudi per cambiare email ( a fine mese mi arrivano una 20ntina di fatture con email di mittenti diversi)
lui di default lo salva nella sua cartella standard.
su quasi tutti gli altri programmi, si puo scegliere la cartella di default di salvataggio dei file.
probabilmente anche adobe avra questa opzione. ma non la trovo.  ::)


Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

AngeloFarina

Vediamo se ho capito bene.
Ti arriva una normal Email su Outlook, con allegato un file PDF che è la fattura elettronica.
Ci clicki sopra, per cui Outlook lo scarica nella cartella TEMP e lo apre con Acrobat. A quel punto, se nel menu di Acrobat selezioni "Save As" lui ti propone come defaiult la cartella TEMP da cui lo ha aperto, ma non vedi la lista di cartelle recenti che invece appare a me....
Ho capito giusto?
Oppure invece non apri l'allegato con il vero Outlook, ma ti limiti al suo "preview" restando dentro ad Outlook 2007?
Qui viene spiegata la differenza fra le due modalità. ed anche come salvare l'allegato nella cartella che vuoi:
https://support.office.com/en-us/article/open-or-save-attachments-92f87f3f-1085-425a-87f6-08d43c19b43d#ID0EAACAAA=Office_2007
Comunque secondo me l'errore è a monte.
Quando in Outlook vedi l'Email arrivata, col suo allegato, anzichè semplicemente clikare sull'allegato ed aprirlo, devi clickarci "destro" in modo che esca la tendina con le opzioni, li' selezioni "save as"  e selezioni già li' in che cartella salvarlo.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial