News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Carburazione 2kf

Aperto da MANGIAMIKY, 12 Maggio 2019, 22:15:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MANGIAMIKY

Domanda per esperti carburatoristi
Premessa::
Yamaha 2KF '89
Monto un getto del primario da 135, ho una scarico omologato Marving e ho tolto lo snorkel (manicotto di gomma) del filtro dell'aria che è un twin air. La moto parte al primo colpo, non scoppietta (solo a volte qualche colpetto se accelero di colpo) fino a 5000 giri va benissimo. La candela è tra il caramello e lo scuro, so di avere una carburazione grassa ma a me va bene così. I collettori sono semi nuovi.
Problema:
se supero i 5000 giri molto spesso (non sempre) ha dei vuoti di potenza, tipo un singhiozzo. Venerdi l'ho strigliata un pò su un misto stretto e guidando da 5000 a 7000 giri l'effetto del buco è molto evidente tipo effetto on/off.
Domanda:
è giusto pensare al carburatore secondario?, questa sera ho smontato e controllato i carburatori a cui ho cambiato oring e cmnq erano belli puliti, le membrane sono integre; sto pensando di MODIFICARE L'ALTEZZA DELLO SPILLO CONICO DEL SECONDARIO ora si trova alla terza tacca come da originale. Ho pensato di alzarlo pensando che arrivi poca benzina ma poi ho trovato qst post su un altro forum che consiglia di abbassarlo......
http://www.clubtenereitalia.it/index.php/forum/20-meccanica-xt600z/7353164-carburatore-34l-43f

Chi mi sa dare consigli utili?
Grazie
Michele

trinka77

Ciao, avevo un problema simile cn il ttr.La membrana era integra ma vecchia. Come l'ho cambiat ho risolto il problema.
Ciao e buona serata

MANGIAMIKY

#2
La mia ha giusto 30 anni  êlagnoccaê  :girrrr:
però è ancora morbida ed elastica, si vede certo che ha un pò di pieghette..... proverò cmnq grazie.

amedeo p.

Anche a me verrebbe da pensare alla membrana del secondario, secondo me potresti provare ad alzare lo spillo tanto non ti costa nulla e  puoi ritornare indietro quando vuoi.
Oppure potresti provare ad anticiparne l'intervento con la vite che fa da registro. Se é  la membrana  comunque questi due interventi saranno inutili e dovrai comunque cambiarla.
Prendi peró queste mie considerazioni solo come possibili spunti non sono un esperto

MANGIAMIKY

#4
Ho gia ordinato la membrana da san kedo  :o
Speriamo di risolvere, cmnq guardando meglio la mia ho visto che la superficie nn è  regolare e ha tutte pieghe, penso che lavori male.
Che ne pensate?

AngeloFarina

Ma la saracinesca del secondario scorre bene o fà attrito? Sulla mia 1VJ scorreva male, e l'ho dovuta lucidare con cura con la tela smeriglio ed acqua per ripristinare uno scorrimento senza attrito...
In realtà piu' che altro si era ossidato l'interno del corpo carburatore, non la saracinesca.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

juza

anche la regolazione dell'apertura del secondario può dare un simile problema. in realtà se il secondario è troppo anticipato, quando apri tutto la moto mura. nel tuo caso come è regolato?
Sul 2Kf oltre a togliere il silenziatore sull'aspirazione va allargato di 1mm il forellino della tendina e tagliare la molla tendina di 15mm.
Il secondario sincronizzalo come da manuale e poi anticipalo di un giro di vite

MANGIAMIKY

Funzionaaaa!!!! Rientrato a casa solo ora sono riuscito a metterci le mani. Juza grazie del consiglio, ha riguardato e in effetti il secondario apriva troppo presto, l'Ho registrato e la moto va molto meglio, solo a tutto gas (intorno ai 600 giri) ha dei leggeri tentennamenti. Era troppa la benzina che entrava e non riusciva bruciarla , si affogava. Ho registrato l'apertura del secondario a 7 mm dall'apertura del primario, giusto?
Ora resta solo migliorare la carburazione perchè scoppietta spesso quando do piccole accelerate.