News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Leva del cambio lunatica

Aperto da leonardo1971, 09 Settembre 2019, 17:34:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

leonardo1971

Ciao a tutti
ho una domanda... 4GV, e' normale che il mio cambio sia un po' come ho detto nel titolo.. lunatico?
mi spiego: durante la stessa guida, magari con fermate e messa in folle, a volte il cambio e' morbidissimo (escludendo la prima) altre e' davvero duro da far fatica a cambiare... l'olio motore e' stato sostituito in toto un mese fa.
e' capitato in qualche occasione di non riuscire a mettere la marcia, rilasciare la frizione, andare ancora avanti e poi metterla senza problemi...

AngeloFarina

Che olio hai  messo?
A volte il cambio funziona male perchè la frizione si gonfia e non stacca, causa olio inadatto alle frizioni in bagno d'olio....
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

leonardo1971

accidenti bella domanda... l'ha cambiato il meccanico a cui l'ho portata per un'occhiata generale... motociclista e super fidato.. posso comunque chiedere

AngeloFarina

#3
Indaga, indaga...
Comunque un meccanico da moto ste cose le sà.
Il problema è quando ti rivolgi ad un meccanico da auto, loro hanno per le mani oli dalle prestazioni eccezionali, ma inadatti alle frizioni in bagno d'olio, che si metteono a slittare o si gonfiano (o entrambe le cose)....
Non è che era un meccanico da auto, ma che ha la moto?
Per esperienza, è un mix assai pericoloso!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Apache747

Citazione di: AngeloFarina il 13 Settembre 2019, 16:41:31
Indaga, indaga...
Comunque un meccanico da moto ste cose le sà.
Il problema è quando ti rivolgi ad un meccanico da auto, loro hanno per le mani oli dalle prestazioni eccezionali, ma inadatti alle frizioni in bagno d'olio, che si metteono a slittare o si gonfiano (o entrambe le cose)....
Non è che era un meccanico da auto, ma che ha la moto?
Per esperienza, è un mix assai pericoloso!

é obbligatoria la famosa sigla MA (olio adatto a frizioni in bagno d'olio)
Poi, debbo dire che ho visto gente andare in giro (bene) con l'olio preso al discount.
io, per quello che costa un olio adatto, non lo farei.

AngeloFarina

L'olio preso al discount probabilmente e' un minerale privo di additivi, e dunque non danneggia la frizione.
Il danno lo fanno gli oli da auto supersportive, sintetici e pieni di additivi anti attrito, anti usura, anti trafilaggio, anti tutto....
Oli che costano 20-30 euro al litro...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial