News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Revisione forcella 2kf (88)

Aperto da fab73, 17 Settembre 2019, 19:03:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

antonionni


antonionni

Scusate ancora una domanda: invece di misurare i 537cm3, che occorre quasi quasi un misurino da farmacista, c'è una quota del livello rispetto alla testa? Solitamente vedo che viene data questa quota, più semplice da misurare

ferrovecchio

Non ti posso aiutare, io avevo la brocca graduata.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Non è poi cosi difficile , una boccia da un litro la dividi nei due steli e poi ne aggiungi un bicchiere per stelo.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Apache747

Citazione di: Marchinovis il 24 Novembre 2019, 20:26:22
Non è poi cosi difficile , una boccia da un litro la dividi nei due steli e poi ne aggiungi un bicchiere per stelo.
Un bicchiere? :o
un bicchiere è 200cc
mezzolitro +  1/4 di bicchiere
non bisogna essere fiscalissimi eh

Marchinovis

si è vero un bicchiere è troppo , volevo dire un bicchierino di quelli piccoli da techila.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Apache747

#41
Se invece vuoi fare il preciso, in un negozio di moto prendi, a pochi euro, un misurino graduato per miscela: ci sono segnati sia gli ml che cm3

Pur avendo il misurino non l'ho usato perchè con le latte da mezzo litro sei aiutato,  ho messo una latta per stelo più una tacca per stelo dalla terza latta.
il contenitore ha 5 tacche, pertanto ne avrò messo 600 g

:)

ferrovecchio

In farmacia con due euro compri il siringone da 200.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

antonionni

#43
Bene, grazie a tutti, l'avantreno è a posto (manca solo il famoso liquido siliconico della Amway, già ordinato), ora tocca a serbatoio e fiancatine.

Anche una passatina alla mascherina in realtà ...


amedeo p.

Citazione di: antonionni il 26 Novembre 2019, 20:14:09
Bene, grazie a tutti, l'avantreno è a posto (manca solo il famoso liquido siliconico della Amway, già ordinato), ora tocca a serbatoio e fiancatine.

Anche una passatina alla mascherina in realtà ...



Complimenti, bellissima! Ha ancora la fascia alla sella e gli adesivi delle fiancatine originali

ferrovecchio

Pensavo MOLTO peggio. E' bellissima.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Apache747

Complimenti è  davvero  êlagnoccaê

Ma tutte hanno la chiocciola conta chilometri lato disco?

Filzi


ferrovecchio

Citazione di: Apache747 il 27 Novembre 2019, 10:37:56
Complimenti è  davvero  êlagnoccaê

Ma tutte hanno la chiocciola conta chilometri lato disco?

Il 2KF sì....

il DR600, ad esempio, la chiocciola ce l'ha sullo stelo opposto.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

antonionni

#49
Citazionee gli adesivi delle fiancatine originali
Grazie dei complimenti, in realtà c'è ancora un pò di lavoro da fare, quello che non viene pulito è l'Al delle due pedivelle del passeggero, ma vi chiederò lumi quando avrò ancora qualche ora per dedicare a quel punto.

Poi quando la rifermo vorrei controllare la catena di distribuzione, mi sà che dovrò cambiarla.
Ho letto che quasi sempre và sostituita anche la guarnizione, avete il codice Kedo al volo?

Per gli adesivi delle fiancatine, in realtà li ho cambiati, perchè gli originali erano parzialmente rovinati, ma sono identici agli originali, non mi ricordo dove li avevo presi, però avevo trovato l'indirizzo sempre su questo sito.

La sella si era scucita su un lato, ma l'ho fatta ricucire da un sarto, ora si sta scucendo da un altra parte, ma effettivamente dovrò metterla a posto, come mi avete fatto notare, ha ancora la fascia, peccato "perderla" ... la 3TB non ce l'aveva

Tenete conto che la prima XT è stata la 350, poi ho preso la 3TB, versione senza motorino d'avviamento, che ho venduto perchè aveva raggiunto oltre i 100.000km, anche se andava ancora benissimo, ed era tenuta meglio di questa!

ferrovecchio

Per l'alluminio delle pedane passeggero io dopo svariati espedienti ho risolto con spazzola sul trapano. Tornate NUOVE.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

amedeo p.

Citazione di: antonionni il 27 Novembre 2019, 18:26:02

Ho letto che quasi sempre và sostituita anche la guarnizione, avete il codice Kedo al volo?



Se cambi la catena di distrib. la guarnizione va cambiata di sicuro.
Poichè hai il motore grigio devi prendere quella in cui c'è un buco in più,
non quella delle vecchie 43f 34l ecc


Apache747

Citazione di: ferrovecchio il 27 Novembre 2019, 13:37:33
Il 2KF sì....

il DR600, ad esempio, la chiocciola ce l'ha sullo stelo opposto.

Anche la TTR

ferrovecchio

Topic interessantissimo antonionni. Forse però dovresti o cambiare il titolo con uno più generico di restauro oppure aprire di volta in volta un topic dedicato alla situazione che vai ad affrontare.

Questo perché è più facile dare consigli (magari ferrovecchio non capisce un ca22o di distribuzione e allora interviene amedeo che invece è digiuno di forcelle per esempio) e poi perché diventa più facile per tutti cercare in futuro una risposta ad un quesito.

:ok: ???
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

antonionni

Si, hai ragione.

Visto che c'era un seguito, mi son lasciato prendere la mano  :girrrr:

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

fab73

Citazione di: antonionni il 26 Novembre 2019, 20:14:09
Bene, grazie a tutti, l'avantreno è a posto (manca solo il famoso liquido siliconico della Amway, già ordinato), ora tocca a serbatoio e fiancatine.

Anche una passatina alla mascherina in realtà ...


Cos'e' sto liquido siliconico?? Mi sono perso qualcosa... :confuso:

ferrovecchio

E'una crema siliconica della Amway. Dona lucentezza eccellente alle plastiche e alle carrozzerie. E' la felicità di tutte le massaie come noi.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

fab73

Citazione di: ferrovecchio il 04 Dicembre 2019, 17:58:29
E'una crema siliconica della Amway. Dona lucentezza eccellente alle plastiche e alle carrozzerie. E' la felicità di tutte le massaie come noi.
Ahhh! Ok; credevo servisse per le forcelle..

Marchinovis

Citazione di: ferrovecchio il 27 Novembre 2019, 19:13:01
Per l'alluminio delle pedane passeggero io dopo svariati espedienti ho risolto con spazzola sul trapano. Tornate NUOVE.
sicuro , però se metti pure uno spray lucido eviti che dopo un po' l'alluminio ossidi e tiri fuori il fiore. ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!