News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

XT 600 del 91

Aperto da alfredo, 08 Marzo 2005, 14:10:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alfredo

Salve a tutti. Possiedo da poco un XT600 del 91. Colui il quale me l'ha venduta per rotta mi ha detto che, parlando con un meccanico, questo gli aveva detto che la moto aveva la centralina rotta.

Faccio un paio di domande, dal tenore delle quali capirete che di questa moto non conosco proprio nulla.

1) Dov'è la batteria???? e come faccio a toglierla?
2) Esiste una prova per verificare se effettivamente la centralina è rotta?

Qualcuno ha del materiale con cui poter iniziare il viaggio su questa moto?

Alfredo faccipieriTOGLIMI@gmailTOGLIMI.com


Sergio77

Citazione di: alfredo il 08 Marzo 2005, 14:10:25
Salve a tutti. Possiedo da poco un XT600 del 91. Colui il quale me l'ha venduta per rotta mi ha detto che, parlando con un meccanico, questo gli aveva detto che la moto aveva la centralina rotta.

Faccio un paio di domande, dal tenore delle quali capirete che di questa moto non conosco proprio nulla.

1) Dov'è la batteria???? e come faccio a toglierla?
2) Esiste una prova per verificare se effettivamente la centralina è rotta?

Qualcuno ha del materiale con cui poter iniziare il viaggio su questa moto?

Alfredo faccipieriTOGLIMI@gmailTOGLIMI.com



Ciao Alfredo,

la batteria trovi togliendo la fiancatina sinistra, x togliere la batteria devi svitare i due morsetti e sganciare la cinghia in gomma che la trattiene (è + difficile spiegarlo che farlo!)

la centralina si trova invece sotto la sella, la sella è fissata con due bulloni al telaietto/passaruota posteriore..

:bye:

mauri600E

Spero che tu la moto non l'abbia pagata piu di 200 €

Se è la centralina vai tranquillo io ne ho una.

Se non ho capito male la tua moto dovrebbe essere la 3tb come la mia
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mauri600E

Allora intanto incomincia a descrivere il tuo problema che cerchiamo d'inquadrarlo.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

alfredo

Girando la chiave il guadro si accende.

Con il kickstarte la moto non va. Non da nessun segno di vita

4GianniVirdis

quali sono le prime lettere del numero del telaio?
2kf o 3tb?

alfredo


Andrea-PS

Io sono una mezza cartuccia ma mi sa che c'è qualcosa che non va .

Se non ho capito male la tua moto ha il bottoncino magico e non l'accensione a pedale .

Quindi o io non ero a conoscenza di una 2KF con l'accensione automatica o la tua moto non è un 2KF .

Se poi dici che è del 91 i dubbi aumentano .

??? ??? ??? Beviamoci su e risolviamo il dilemma .

4GianniVirdis

Citazione di: alfredo il 09 Marzo 2005, 08:31:40
E' una 2kf.
Dunque presumendo che la risposta sia corretta direi che la batteria non è di sicuro il problema della non accensione.
Presumo anche che ci sia la benzina e che il rubinetto della benza sia aperto, che l'interrutore della massa sia su "run" e la chiave su "on"
Fai questa prova:
smonta la candela, la rimetti nella pippetta la appoggi sulla testata, dai una pedalatta (occhio a non prendere la scossa che è fastidiosa) e controlli se fa la scintilla.

alfredo

Mi sono spiegato male. La moto ha la pedivella e non il bottoncino...

Citazione di: Andrea-PS il 09 Marzo 2005, 12:53:53
Io sono una mezza cartuccia ma mi sa che c'è qualcosa che non va .

Se non ho capito male la tua moto ha il bottoncino magico e non l'accensione a pedale .

Quindi o io non ero a conoscenza di una 2KF con l'accensione automatica o la tua moto non è un 2KF .

Se poi dici che è del 91 i dubbi aumentano .

??? ??? ??? Beviamoci su e risolviamo il dilemma .


Andrea-PS


Tutto Ok.

Come sempre un goccio schiarisce le idee .

Allora è come la mia .


Andrea-PS

Effettivamente anche se la batteria è giu la moto si dovrebbe accendere ugualmente .
Credo che gianni abbia ragione forse è più un broblema elettrico .

mauri600E

Ciao Gente  allora la moto Di Alfredo è una 2kf del 91.
Ieri pomeriggio abbiamo dialogato tanto via mail.

Secondo me il problema non è la centralina (tra l'altro quella che ho io non va bene)

Secondo me dovresti guardare 2 cose :
1  se arriva la scintilla
2  se   il bottoncino engine off e sensore cavalletto sono ok o se sono loro a rompere le scatole, a volte anche il sensore marcia.

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

alfredo

Innanzitutto grazie mille per le varie risposte. Possiedo altre moto e sono socio anche di altri newsgroup ma sinceramente questo è veramente il migliore.

Grazie di cuore. Stasera faccio tutte le prove.


alfredo

Eccomi qua. Allora ho fatto la prova della candela e.... NULLA. Nessuna scintilla. PEROOOOOOOOOO' ho notato una cosa:
La pipetta della candela risulta attaccata ad un cavo tramite una vite in ottone. La mia impressione è che non sembra fare contatto bene. Mi spiego meglio: il cavo in questione è costituito da un rivestimento esterno in plastica trasparente, all'interno vi è una treccia colorata che a sua volta ricopre un filo elettrico costituito da guaina isolante e fili di rame, insomma plastica+treccia+plastica+rame. La vite in ottone che parte dalla pipetta a mio avviso è solamente "appoggiata" al cavo e non bene infilata tanto è vero che per staccarla non si fa quasi fatica.

Come faccio ad attaccarla bene?

Alfredo

mauri600E

Sinceramente non inquadro la situazione.

ci vorrebbe una foto o uno schema della zona.

Qualcuno lo ha?
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

alfredo

Ciao a tutti. Ho appena chiamato l'officina Yamaha della mia zona e mi ha detto che all'interno della pipetta vi è questo spillo filettato. Il cavo che dalla bobina va alla candela deve essere "avvitato" su questo perno.

Ieri ci ho perso quasi un'ora e alla fine ero giunto alla conclusione che il cavo fosse troppo piccolo. Questa mattina mi hanno detto che bisogna tagliare il cavo per 5 mm e poi avvitare. Speriamo bene!!

Senza batteria la moto potrebbe aver fatto la scinitilla? Mi è venuto questo dubbio stamattina. Ieri infatti avevo eseguito la prova "scintilla" ma nulla. Oggi mi è venuto in mente che la mia Guzzi non va in moto nemmeno a spinta senza batteria in quanto in qualche modo chiude il circuito.

Alfredo


mauri600E

Se non erro la batteria deve sempre starci anche scarica ma starci, il circuito deve sentire qualcosa.
Potresti metterci anche il famoso condensatore.

Se fai una ricerca su battery eliminator vedi le caratteristiche del condensatore.

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

alfredo

Una domanda, se invece dovesse essere rotta la centralina (verificando prima in qualche modo) la spesa sarebbe attorno ai 440 euro. In questo caso la moto che ho comperato mi farebbe un po' bruciare il sederino.... ma forse ho già trovato qui nel ng una sostituta, anche vicino a casa. Ho viswto che un tale ha messo in internet degli impianti per una centralina che sembrerebbe andare bene sulla mia.

Qualcuno l'ha provato?

Alfredo

alfredo

Salve a tutti, e benvenuti alla nuova puntata di: "La moto morta..."

Ieri ho riattaccaqto per bene la pipetta, la batteria, riprovato e.... la moto non parte ancora.

Presumo quindi che sia la bobina o la centralina. Cosa devo fare per verificarlo?

Se avete una procedura che richieda utilizzo di tester, oscilloscopi, ecc vi prego di descrivermela. Non ci capirò assolutamente niente ma così potrò passarla ad un mio amico "ELETTRONICO".

GRazie in anticipo per tutto quello che potrete fare.

Alfredo

P.S. Grazie comunque tantissimo, oggi sono un po' giù di morale perché mi sa che mi sono preso una fregatura con la moto ma.... tentar non nuoce.

mauri600E

Se hai l'amico ELETTRONICO
digli di leggere qua e ti risolve il problema

http://perso.wanadoo.fr/transmic/index.htm

Basta un tester per capire se il problema è la centralina.

Cmq quella del 2kf la trovi a pochi soldi usata nel caso fosse lei.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

alfredo

Quella è la pagina di quello che si è rifatto la centralina o sbaglio? Ci sono i test da fare?

alfredo

mauri600E

Basta sfogliare è abbastanza completa.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

alfredo


4GianniVirdis

Ma sei riuscito a far scintillare sta benedetta candela?

alfredo

Purtroppo no  :incx: Adesso non mi rimane che testare la centralina.


alfredo

GRazie ai Vs. preziosi consigli, ieri sera la moto è partita. Adesso fa un fatica spaventosa ma è partita.

Un sentito grazie.

Alfredo

grigildo

Ciao gente...provengo dal 3D aperto da me una settimana fa a proposito della candela che non si svitava causa chiave non giusta. Adesso che ho cambiato sia batteria che candela la moto ancora non va...probabilmente ingolfata. Avete qualche bella soluzione per il muio caso? magrebtzx magrebtzx magrebtzx