News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

CB PMR LPD...un po' di luce...sulle differenze!

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 30 Agosto 2008, 16:02:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

incollo una guida utile trovata nel web... :soddisfatto:

LPD

(LOW POWER DEVICES)

Gli LPD sono apparati di debole potenza (10mW di RF) operanti nella banda UHF in FM. Utilizzabili per comunicazioni a breve e media distanza.
Permettono comunicazioni di alta qualità, chiare, prive di interferenze e con minimo rischio di intercettazione.

In definitiva,il nuovo servizio radio PMR 446, che è ormai già operativo in Italia è una evoluzione del precedente sistema denominato LPD.
I nuovi apparati PMR si differenziano dai fratelli LPD per una potenza superiore (0.5 Watt) e quindi una maggiore distanza operativa quantificabile intorno ai 4-5 Km, in condizioni ottimali di utilizzo.
Per esperienza posso dirvi che si sono rivelati utilissimi in varie occasioni. Se siete avvezzi ad usare ebay provate a cercarli li. io ne ho 4 che uso in fuoristrada e quando con amici siamo giudici in gare di pesca al mare e riusciamo a sentirci tranquillamente fino a 3-4 km



PMR

(Private Mobile Radio)

Il PMR 446 è pensato principalmente per un uso professionale, dove occorre disporre di un semplice servizio radio per comunicare su brevi distanze (interno di edifici,cantieri, manifestazioni sportive, spettacoli, fiere, alberghi, installatori, etc.).Lavorando in UHF, ad una prequenza di poco superiore agli LPD sono anche'essi insensibili a molti disturbi,consentono di coprire distanze fino a 5km in campo libero con buona intellegibilità.

Perché un apparato PMR 446 sia a norma deve:
1)essere un dispositivo portatile (palmare);
2)usare esclusivamente la banda di frequenze 446.0 - 446.1 MHz;
3)funzionare solamente in fonia (FM);
4)avere un'antenna fissa e non sostituibile;
5)non superare i 500 mW ERP di potenza;

Per la cronaca, la sigla ERP non indica la potenza dello stadio finale ma la potenza dello stadio finale più (in un certo senso) il guadagno della antenna. Comunque tutti i PMR hanno un ERP di 500mW circa.



CB
(Citizen's Band)

La sigla CB sta per Citizen's Band (in inglese, letteralmente "banda del cittadino") e identifica una banda di frequenze radio attorno ai 27 MHz (11 metri di lunghezza d'onda) destinata all'uso privato ed amatoriale.
In Italia, la regolamentazione del diritto a irradiare le proprie trasmissioni sulla banda CB è stata ufficializzata solamente nel 1973 dopo almeno 26 anni di uso diffuso e clandestino.

La potenza concessa è di 5 W e le apparecchiature utilizzabili devono avere una omologazione ministeriale. I tipi di modulazione ammessi sono AM (modulazione di ampiezza), FM (modulazione di frequenza) e SSB (LSB/USB Bande Laterali).


FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT