News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

operazioni in corso

Aperto da procap, 15 Marzo 2005, 15:28:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BelRay

c'è quella nascosta dal coperchio valvole aspirazione, e un'altra nel pozzetto centrale, tra i due fori che alloggiano il perno di ancoraggio al telaio, dietro alla candela, l'hai tolta?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

procap

vado a togliere ora quella del pozzetto centrale

procap

dunque il coperchio è venuto via, non sono riuscito a muoverlo dalla sede, comunque sotto non c'è nessun bullone  :miii: , e io l'ho chiearamente sentito tintinnare piu' giu'
ora che faccio tiro giu' il motore?
da dove parto?

Lucariello

se realmente credi possa essere andato giu per il canale per la catena di distribuzione... leva il coperchio sinistro quello del volano..... la cavita termina li...... al limite con tutto aperto prova a far girare il motore.... al limite se si e` fermato scende..... attento all'albero a cammes e la sua fasatura.......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

ciglio

Citazione di: Lucariel il 21 Marzo 2005, 12:41:57
se realmente credi possa essere andato giu per il canale per la catena di distribuzione... leva il coperchio sinistro quello del volano..... la cavita termina li...

purtroppo la cavità della catena di distribuz è nascosta dal volano... però tentar non nuoce.
con una calamita, prova a "pescare" infilandola dall'alto (dove c'è l'albero a camme) nella cavità della catena.
magari dopo tutte 'ste sfighe, una ti va bene!
CCM went to India ;D

LEO del dosso

il volano mi pare di ricordare che è magnetizzato per cui vedrai che il dato si è attaccato lì.
togliendo solo il carter lo dovresti trovare, forse sarà nascosto dietro.
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

procap

il volano è magnetizzato ma come cacchio lo smonto?
qualche trucco?
ho provato tenendo ferma la frizione ma ho paura di rovinarla.
e poi in che senso lo svito, orario?

LEO del dosso

per non rovinare nulla che sappia io non c'è nessun trucco.
devi avere l'attrezzo per tener fermo il volano quando sviti il dado centrale
poi devi avere l'estrattore per toglierlo dall'albero ( accoppiamento conico )
se  non riesci a procurati questi 2 attrezzi non cominciare il lavoro triboleresti e basta.
ciao
:bttr:
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

procap

#43
fammi capire l'estrattore ce l'ho sia a 2 che a 3 bracci.
l'altra chiave che mi serve tiene fermo la parte esterna del volano mentre svito il dado centrale giusto?
e se tengo fermo con una chiave del 38\40 il bullone dal lato opposto?

LEO del dosso

se vai alla pagina inziale del sito sotto il capitolo officina , motore, c'è il disegno dell'estrattore
per quanto riguarda lo svitamento del dado come dici tu può darsi che funzioni.........
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

procap

stasera dopo cena provero' ad attaccare il dado fermando quello opposto con la chiave del 38.
siete in tempo fino a stasera per fermarmi in caso di cazzate
nel frattempo vi chiedo se le viti sono regolari o rovesciate (sisvitano normalmente o no)
domani se non riesco a muovere niente mi faccio costruire una chiave per tener fermo il volano.

nel frattempo incrociamo le dita!!!!!!!!!!!!! magrebtzx

MezzoMazzo

Che sfaika però!  :nooo:
In bocca al lupo.

Ciao
...MezzoMazzo...
------------------------
   TTE 600 LOVER ------------------------      ...Sardegna...

mau

Citazione di: procap il 21 Marzo 2005, 19:03:31
stasera dopo cena provero' ad attaccare il dado fermando quello opposto con la chiave del 38.
[...]

[DUBBIO] ma non sarà che in questo modo gli si potrebbe svitare invece L'ALTRO dado? [/DUBBIO]
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

procap

il volano sta ancora al suo posto domani mi faccio costruire la chiave.
ma ora mi serve una mano perchè non so che fare con la catena di distribzione.
ho tirato giu' il motore, e vista la situazione se non lo apro ci vado molto vicino.
il tendi catena di distribuzione ha ancora 8 scattida fare e il limite di cambiarlo sarebbe a 6 giusto?
significa che tra 10000km devo riaprire tutto?
mi sa che mi conviene cambiarla già che ci sono voi che dite...

mau

:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

procap

dunque pomeriggio faccio un giro dal conce yamaha a chiedere prezzi della catena di distribuzione
oltre a quella dovrei cambiare anche cos'altro?(aspetto sempre conferme ulteriori se cambiarla (oggi facendo girare il motore me ne dava 7 di dentini ancora) o tenerla considerando che probabilmente devo aprire la termica)
pattini della catena guarnizione testata e poi?

le altre guarnizioni le posso fare con la pasta rossa?

(mado che palle!!!!!!!!!!!!!!)

Sergio77

Citazione di: procap il 22 Marzo 2005, 14:47:27
dunque pomeriggio faccio un giro dal conce yamaha a chiedere prezzi della catena di distribuzione

61,46 leuri!!

:bye:

procap

sergio e oltre alla catena cos'hai cambiato?

procap

qui i lavori vanno a rilento, sono riuscito a togliere il dado che tiene fermo il volano, ma ora ho scoperto che il mio estrattore è troppo piccolo e domani vedro' di procurarmene uno piu grosso!

vi terro' aggiornati dei progressi  :fing:

ciglio

e come hai fatto a togliere il dado? il mio è ancora incollato lì :-\
CCM went to India ;D

procap

ho serrato la campana con uno strumento per bloccare i tubi e ho girato il bullone( il lavoro l'ho fatto con mio fratello)
ti posto una foto dell'attrezzo, pero' tu mi dici che fare con la catena di distribuzione se ca,biarla o meno?

ciglio

affare fatto! cambia la catena, ma non le slitte.
intanto che è aperto, cambia le fasce e le guarnizioni... ma a sto punto ti conviene fare un ordine da Kedo, costa 20 euro la spedizione, ma risparmi con i pezzi!

kit guarnizioni (tutte, comprese quelle dei carter e o-ring cilindro) 63 euro
catena distribuzione 45 euro
kit fasce ... boh

però se vai su www.kedo.de c'è tutto!

ciao
R

PS: le guarnizioni si dice non sia obbligatorio, se non sono messe male le riutilizzi! o almeno prendi solo quelle che ti servono (ci sono anche sfuse)
CCM went to India ;D

procap

dunque questo è l'attrezzo, viene direttamente dalla breda (me l'ha dato mio nonno) è un pezzo quasi storico doc,
poi il mio bel volano senza dado!
oggi si fa la caccia all'estrattore

Biko

A me sembra tanto una di quelle chiavi a catena x svitare i filtri dell'olio delle auto..  :confuso:

procap

puo' essere, non ho  idea degli utilizzi o il nome di sta chiave... pero' con uno straciio sotto per non segnare il volano ha lavorato molto bene

procap

la chiave strana l'ho vista oggi al brico a 5 euro e serve propriamente per i filtri dell'olio delle macchine  :mvv:

procap

 batt :banana: :banana: :banana: :banana: :YUK:
prrrrrrrr
l'ho tolto quel cavolo di bullone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

il volano alla fine non l'ho neanche dovuto togliere per che' oltre  a non esserci riuscito (estrattore di merxxa) è caduta da sola verso il basso e poi l'ho tolta con del filo di ferro!
stasera richiudo i carter avete consigli sull'utilizzo della pasta rossa?
posso metterla sul coperchio coprivalvole?


procap

#62
em dunque i miei  tempi di lavoro sono un po' lunghi, comunqu stavo rimontando la frizione quando ho notato una cosa,  la vitina centrale a che serve?
come la devo regolare?

mi sono accorto che è molto in fuori!

(scusate la qualità della foto ma mi è venuta sfuocata e ridimensionandola è no schifo  :vomit: )

procap

questa in particolare è la vite a cui mi riferisco

procap

dunque la mia moto l'ho rimontata e dovo dire che va bene, anche la carburaziione ritoccata, pero' le guarnizioni dei carter non tengono bene e perde olio!
pomeriggio sono stato dal conce della yamaha per chiedere le guarnizioni originali e sono tornato indietro senza ordinarle ( 30 euro circa per tutte e 2) e per il fatto che il ragazzo che ho trovato mi ha assicurato che la pasta rossa se mesa bene funziona anche meglio!

stasera riprovo, ma nel frattempo avete qualche consiglio su come metterla?

aleTTio

Visto che siamo in tema, vorrei una delucidazione sul montaggio di una nuova catena di distribuzione (spero di riuscire a farmi capire):
una volta posizionati correttamente volano e ingranaggio superiore, quante maglie della catena devono essere da una parte e quante dall'altra?
Capito? Intendo dire: anche se gli ingranaggi sono al posto giusto, non c'è il rischio che rimontando la catena si sbagli fasatura, perchè magari
sul lato teso ci sono troppe o troppe poche maglie? Boh....
Ciao
TT600 ES - 1995

procap

ragazzi ho ufficialmente finito tutti i lavori, oggi ho rimontato tutto, ma... ho fatto un po' di casino con la carburazione, la batteria bella scarica e ora ho la moto in golfatissima! (metto e tolgo la candela e ho tutta la filettatura sporca di benza!!!!!!)

consigli?
almeno sta volta mi rispondete che ultimamente latitate tutti  :spakk:

bella!

procap

aggiustato anche questa!
la candela non andava , ho rimesso una che avevo cambiato ed è ripartita subito

ora pero' vi chiedo l'ennesima cosa riguardo la carburazione, quando rilascio il gas ho il motore che rimane un po' su di giri, cosa puo' essere?
batt

mau

Se dopo poco cala di giri potrebbe semplicemente essere troppo magra al minimo
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

monzetta

Citazione di: Dakariano il 18 Marzo 2005, 13:24:09
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
E, MA CHE faikaTA!!!!!!
Allora, stamattina ho regolato sta benedetta vite,ad occhio.
Nel senso che volevo vedere cosa succedeva se regolavo l'apertura del secondo corpo nell'attimo successivo all'apertura del gas....praticamente la vite di registro fà aprire la farfalla del secondo corpo circa un mm dopo del primo.
Nell'occasione dato l'arrivo dell'estate e della stagione più secca e quindi più polvere dannosa in off ho rimontato il filtro in cara-tura-buchi-chiudi-condotto-da-paura.!
Risultato??!!??!!??!!

Bhè, sembra di aver montato un kit turbo!!!!
Mi riferisco solo ai bassi.l'incremento è stato notevole pur avendo rimesso il filtro in carta.!!!
Diciamo che se dò gas di colpo sento il manubrio che strappa,cosa che prima assolutamente non faceva.
Ora mi rimane da controllare se la farfalla del secondo corpo chiude come dice Ciglio.
Buona ripresa,aumentata notevolmente,mi lascia solo un istante di vuoto nel momento in cui da chiuso spalanco il gas...ma probabilmente sarà il fatto che avendo messo il filtro più chiuso....
+ tardi controllo la carburazione al min.?!?!?!
Girate sta vite, non ve ne pentirete!!!!! :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:

Ciao mi spieghi meglio cosa haui fatto al carburatore. Io ho la TTre con Leovince X3
Ciao