News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Ho bruciato la frizione della xt600 2kf

Aperto da stemox, 19 Aprile 2005, 17:46:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stemox

Questa sera dovrei smontarla! si è cementata, non da segni di vita.
Mi hanno detto di provare a cercare tra le frizioni delle TT, qualcuno sà qualcosa? mi potete dare una dritta?
Ciao

Lucariello

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

malaspina

non ti buttare sull'after market non ne vale la pena  :nonsi:
spendi un po di più per quelli originali, ma è tutta un'altra musica  :bttr:
:bye:

ivan64

Cosa intendi per 'cementata'? se è inchiodata la leva è probabile che la frizione non centra nulla (almeno come dischi)....potrebbe essere il sistema che spinge il 'coperchio' (11) (o come azz si chiama)....dovrebbe essere un perno...allego l'immagine...il perno è il particolare 29.
FE450 - XT660Z

stemox

Allora, eravamo a fare un po di enduro sopra Prato e ad un certo punto quasi da fermo la moto non andava più (per fortuna a fine giornata) ho pensato mi è uscita la marcia! ho provato a riinserirla, ma niente! ...mi sara uscita la catena, niente! ...era la frezione non dava più segni di vita, sembrava che si fosse impaccata. Ieri sera smontandola abbiamo trovato un disco a pezzetti, 3 dischi senza sugero e gli altri completamente bruciati.
Ora volendo montare una frizione + robusta vi chiedo cosa montare! per fare enduro la moto è molto pesante e in certe occasioni la frizione soffre molto.
:bye:

malaspina

Citazione di: stemox il 20 Aprile 2005, 08:53:31
Allora, eravamo a fare un po di enduro sopra Prato e ad un certo punto quasi da fermo la moto non andava più (per fortuna a fine giornata) ho pensato mi è uscita la marcia! ho provato a riinserirla, ma niente! ...mi sara uscita la catena, niente! ...era la frezione non dava più segni di vita, sembrava che si fosse impaccata. Ieri sera smontandola abbiamo trovato un disco a pezzetti, 3 dischi senza sugero e gli altri completamente bruciati.
Ora volendo montare una frizione + robusta vi chiedo cosa montare! per fare enduro la moto è molto pesante e in certe occasioni la frizione soffre molto.
:bye:

giusto per capire.........ma quanti km aveva la frizione?

stemox

Non te lo so dire, ho preso la moto da un concesionario e il contakm segnava 52.500, però la moto va bene di motore, parte subito e la frizione sembrava OK, e che da quando ci faccio fuoristrada soffre un pò specialmente l'ultima volta nell'uscire di 2/3 marcia da certi cavalconi pieni di fango.

ivan64

Bruciata proprio....mi è successo anni col 59x, piantata inumana in discesa, a tutto gas, lasciando la frizione il motore si spegneva (terreno argilloso scomodissimo), finchè era come fosse sempre tirata...rovinati tutti i dischi col sughero. Non ti so consigliare una frizione migliore....io ora, col ttr, appena sento che gonfia non la uso + per nessun motivo, a costo di cadere o di dovermi arenare.
Bye!
FE450 - XT660Z

camomilla

i dischi in sughero costano poco, esperienza personale,
ma quelli di acciaio #hammer#
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

sifadase

Citazione di: camomilla il 21 Aprile 2005, 11:33:59
i dischi in sughero costano poco, esperienza personale,
ma quelli di acciaio #hammer#
Se 110 euro sono pochi...

Lucariello

quelli in acciaio no si cambiano hano una vita 10 volte maggiore a quelli di sughero
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

camomilla

forse non sai quanto costano quelli in acciaio ,  doc
solo 2  :pazz:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

stemox

Inzomma quanto mi costa questa frizione?

camomilla

130 montata, doc cambi solo quelli di sughero di dischi,
perchè come dice lucariel quelli in acciaio non si consumano in una vita :bye:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

sifadase

130 euro montata è accettabile, ma sei sicuro che a questo prezzo ti montino i dischi originali, che costano 13 euro e spicci l'uno (ne servono otto = 105/110 euro)?

stemox

Hai ragione costano 13 euro e rotti l'uno (originali), mi hanno fatto un pò di sconto: 8 dischi frizione(in sughero), guarnizione carter, paraolio e filtro olio a 125 euri.
Grazie Ciao