News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

impianto luci 59x

Aperto da CICCIO82, 17 Giugno 2005, 11:59:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

CICCIO82

ciao a tutti. ho un 59x con impianto da 12v. Ho cambiato la mascherina che montava(credo che fosse di un  xt e al suo interno aveva una lampadina stratosferica che faceva una luce sul giallognolo) con una DHH dell'acerbis , quella omologata con un unico faro. I fili da mantare erano tre: il giallo, che credo fosse la massa, uno verde ed uno nero. Ogni filo l'ho attaccato nella stessa posizione che aveva sulla mascherina vecchia.
Quando ho riacceso la moto, la luce andava tranquillamente, ma non faceva una grande illuminazione. Infatti, ora quando accellero la luce si affievolisce e oltretutto funziona solo un tipo di illuminazione sui comandi dello sterzo( se non ricodo male ,quando la posiziono su H).
Premetto che la moto ha TUTTO dell'impianto da 12v, dal volano alla centralina, e che il mio lavoro è stato solo quello di spostatre i fili da una mascherina all'altra,senza aver toccato nulla di diverso.Ora sembra di avere un 2volt o un nano da circo sul parafango che regge una candela da loculo!!! -dead-
Accetto ed aspetto, ansiosamente, i vostri utili consigli, magari fotodocumentati!!!
PS, non preoccupatevi se non rispondo subito,xkè ho dei problemini con internt!
grazie.

wbonx

.... la luce si affievoliva anche con l'altro faro quando si spalancava il gas. Il regolatore di tensione come volano, centralina e statore sono di un tenerè.
La moto non ha batteria nè condensatore (l'impianto cmq funziona perfettamente a parte clackson basso e il problema su).

Date una mano al ragazzo che ne ha bisogno.... stà imparando ad andare in moto e senza un faro da 40W si sente perso   hahaha  hahaha

fabrizio (fab2kf)

Se hai tutto l'impianto elettrico a 12V ti serve la batteria, altrimenti, non c'è niente da fare! altra soluzione un condensatore!

CICCIO82

grazie frabizio, proverò con il condensatore!
per wbonx: prima di parlare, impara a fare le curve e a comprare i motori giusti, visto che anche i "proffessionisti" come possono sbagliare! :fing:
attento a non fare la figura della :banana:!!!!!

wbonx

Citazione di: CICCIO82 il 20 Giugno 2005, 12:30:19
grazie frabizio, proverò con il condensatore!
per wbonx: prima di parlare, impara a fare le curve e a comprare i motori giusti, visto che anche i "proffessionisti" come possono sbagliare! :fing:
attento a non fare la figura della :banana:!!!!!


ehm........... fino a prova contraria io i pistoni li monto dritti     :akrd:  :akrd:

comunque 2 cose, oggi vado ad ordinare dei pezzi attraverso il nostro amico... per andrea che rifà la trasmisssione, prendo anche i cosi delle frecce, abbiamo il 25% quindi fammi sapere se vuoi partecipare o dobbiamo andare a prendere i codici da gilpi prima. magari chiamami