News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

98 ottani si, ma attenzione...

Aperto da temerito, 16 Luglio 2005, 16:58:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

temerito

è da un po' che sto leggendo di persone che provano la 98 e ho trovato molte persone che la pensano in modo diverso...cosi l'ho provata:
la combustione è migliorata,non ci sono più scoppiettii irregolari e si accende meglio MA per quanto riguarda le prestazioni ecco il mio parere:
sulla mia moto non sono migliorate,anzi la moto sembra un pò strozzata.lo sapete perchè?forse,e dico forse,in teoria,la 98 brucia sicuramente di più(e questo è un fatto)e quindi rende la moto più regolare,MA bruciare di più vuol dire anche richiedere più aria!quindi in teoria se uno volesse veramente godere di tutti i vantaggi della 98 dovrebbe modificare il filtro dell'aria che finalmente farebbe respirare un pò il motore;poi se si vuol fare un bel lavoro si dovrebbe cambiare anche la marmitta che darebbe modo alla benzina bruciata in più di uscire tranquillamente.
penso che chi abbia sentito veramente una differenza prestazionale sia almeno provvisto di filtro o marmita; mentre per quelli che hanno visto un miglioramento in accensione e regolarità siamo possessori di tt vecchie (con o senza filtro e marmita)che risentono via via che si fanno i pieni di 98 di una miglior pulizia dai detriti che col tempo si formano specialmente sulle sedi delle valvole.ovviamente i possessori di moto nuove o con pochi chilometri avranno pochi di questi detriti e quindi poco miglioramento se non nullo.
be' questa è teoria ma penso che fili...qualcuno ha avuto un riscontro pratico?

Tsof

Ma quindi che si deve usare? la verde "normale" o quella "maggiorata"?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

otteper

Ummmmmmmmmm...... :confuso:

Con il numero di ottani si identifica il potere antidetonate della benzina (forse anche di altro .. bho?)..
ovvero la proprietà di non accendersi o espolodere se sottoposta a grandi pressioni e temperature elevate..
Nei motori molto compressi questa qualità è fondamentale per evitare il "battito in testa" ovvero per evitare che la benzina esploda solo per compressione prima dello scoccare della scintilla..
Il potere antidetonate era dato, nella vecchia benzina, dal piombo sostituito nella verde da non sò quale componente chimico..con risultati più o meno soddisfacenti...
Nelle nostre moto, vista l'età dei motori (riferita alla progettazione.. ovvero periodo della vecchia super rossa) un maggior numero di ottani è sicuramente un'ottima cosa.. soprattutto se questo viene ottenuto con componenti che non lasciano residui e non aumentano troppo la temperatura di esercizio del motore.. come sembra faccia la VERDE.. normalmente in commercio..

Io la sò così però forse non sono stato molto preciso.. si accettano critiche ed eventuali chiarimenti ulteriori :riez:

Olivier


Il numero di ottano non "migliora la combustione" e non ha nulla a che vedere con scarico e filtro. I nostri motori sono nati per la benzina verde, e il fatto che siano stati progettati nel periodo "rosso" è irrilevante: per passare da verde a rossa basta cambiare la curva di anticipo.
In definitiva usare una benzina meno detonante non ha effetto sulle prestazioni del motore in termini di potenza e rendimento indicato finchè non si aumenta l'anticipo in modo da sfruttare al meglio la combustione (cosa che non si può fare con la verde perchè detona). Metterla comunque non fa male, anzi secondo me vale la spesa. Io ho provato un additivo e ho trovato il motore più morbido ai bassi regimi, meno pistonante quando si spalanca con una marcia troppo bassa.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

asso87

Secondo me la si paga di più ma ci si fanno più kilometri visto che la benzina brucia di più vuol dire che rimangono meno gas/benzina incombusti nello scarico.

ciao ciao

john_country

Il migiore rapporto qualità costi nei 98 ottani l'ho riscontrato con quella dell'Agip.
I Km percorsi/litro carburante sono aumentati (leggermente ma ci sono)..Partenze migliori.
Spero come dicono(però solo sulla Ip Vpower?)anche quello dettergente.

A proposito di quest'ultima facendo un pieno e poi percorrendo l'autostrada (sarà una combinazione?) ho riscontrato su un percorso di 100 Km ogni tanto come la mancanza di arrivo benzina (o corrente alla candela?)..

Al ritorno miscelando altra benzina la cosa si è ridimensionata di molto.
Lo sò che i fattori sono molti ed imponderabili ma gradirei qualche opinione da Voi tutti.

Cordialmente
JOHN

Sider

Io sono sempre dell'opinione che su un motore a BASSO rapporto di compressione come il nostro 98 ottani non servono a nulla
Infatti io non trovo differenze, neanche con la Vpower
Facile suggestionarsi

asso87

Una cosa te la assicuro. Si accende molto meglio !!! Parlo della mia che è a pedalina tt 350. Poi ho filtro aperto e parigi dakar con carburazione originale ed ogni tanto in rilascio con la benza normale mi detona un po mentre con la 98-99 ottani non lo fa come mai ?

ciao ciao

cat

Citazione di: Sider il 03 Agosto 2005, 07:27:20
Io sono sempre dell'opinione che su un motore a BASSO rapporto di compressione come il nostro 98 ottani non servono a nulla
Infatti io non trovo differenze, neanche con la Vpower
Facile suggestionarsi


CONCORDO PIENAMENTE

PapiOrso

Citazione di: oTTEx (oTTEper) il 16 Luglio 2005, 21:43:52
Ummmmmmmmmm...... :confuso:

Con il numero di ottani si identifica il potere antidetonate della benzina (forse anche di altro .. bho?)..
ovvero la proprietà di non accendersi o espolodere se sottoposta a grandi pressioni e temperature elevate..
Nei motori molto compressi questa qualità è fondamentale per evitare il "battito in testa" ovvero per evitare che la benzina esploda solo per compressione prima dello scoccare della scintilla..
Il potere antidetonate era dato, nella vecchia benzina, dal piombo sostituito nella verde da non sò quale componente chimico..con risultati più o meno soddisfacenti...
Nelle nostre moto, vista l'età dei motori (riferita alla progettazione.. ovvero periodo della vecchia super rossa) un maggior numero di ottani è sicuramente un'ottima cosa.. soprattutto se questo viene ottenuto con componenti che non lasciano residui e non aumentano troppo la temperatura di esercizio del motore.. come sembra faccia la VERDE.. normalmente in commercio..

Io la sò così però forse non sono stato molto preciso.. si accettano critiche ed eventuali chiarimenti ulteriori :riez:

UP  :ok:
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600