News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

PROVE di SVARIATE MOTO ENDURO "GARA" (WR/K/YZ/ecc.) by WM

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 28 Luglio 2005, 23:40:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabrydoor

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Agosto 2005, 18:29:38
...quale WR? :confuso:

...nel senso: ci chiamiamo www.xt600.it yamaha xt 600 italia - xt - tt - xtz - wr

nostro in questo senso  di casa yamaha ??? ??? ???
star 150 4t

Fabio WM XT 600 IT

#36
Citazione di: fabrydoor il 05 Agosto 2005, 18:45:17
...nel senso: ci chiamiamo www.xt600.it yamaha xt 600 italia - xt - tt - xtz - wr

nostro in questo senso  di casa yamaha ??? ??? ???
...ne avevo parlato e mi sono dimenticato di riportare qua le impressioni :picchi: ...
YAMAHA WRF 400 2000/2001 ho avuto occasione di provare (molto brevemente e non a fondo...) queste moto. Una volta sulle montagne sopra Monesi e una volta su asfalto qua ad Alassio. Le due WRF in questione sono state molto diverse per le sospensioni: quella di Monesi aveva le sospensioni preparate Poletti e tarate per un pilota + pesante di me, questa di Alassio non era "polettata" ma con taratura per il mio peso (80...85 Kg).  La prima WRF (quella "polettata"...) era piuttosto rigida sugli ostacoli ma anche molto stabile sul veloce, l'ho trovata un po' poco maneggevole, il motore era un po' "vuoto" ai bassi e giusto ai medi mentre "svaniva" nuovamente agli alti (non allungava...), freni modulabili e molto potenti (troppo?). La seconda WRF (provata un paio di sett. fa'...) aveva un mono FA-VO-LO-SO (magari ci fosse un mono simile sui "K" degli stessi anni!!!) e tarato per l'enduro (morbido ma frenato il giusto...) ma delle forcelle "mediocri" (e "gommose"...). Qua il motore era piu' brioso forse anche in virtu' dei rapporti molto accorciati ma sempre (e forse ancora piu' avvertibile...) con allungo "zero". I freni erano i "soliti" potenti e modulabili delle WRF, avviamento prontissimo a freddo (ma a pedale...). La maneggevolezza mi é sembrata migliore forse grazie alle sospensioni che lavoravano meglio. Il peso delle moto non é eccessivo (direi poco meno di 120 Kg) ma comunque é avvertibile la differenza di Kg in piu' rispetto ad una 250/300 2T. Se avessero l'avviamento elettrico sarebbero , le WRF, moto perfette anche per l'endurista della domenica che vuole un mezzo piu' sportivo e performante delle TT 350 (simili solo per i pesi e comunque maggiori di circa 5 Kg...) ma al prezzo di una manutenzione piu' costosa. Sono moto che infondono confidenza, sembra di averle sempre guidate, sanno esprimere il potenziale dove serve alla moto da enduro sportivo (i medi regimi) ma ti lasciano un po' di "amaro in bocca" se cerchi il motore "cattivo" a tutti i regimi (in questo senso i KTM 520 sono tutt'altra musica...). Mi servirebbe provare ancora le WRF 426 e 450 per vedere soprattutto come si sono evoluti i motori piu' recenti e se a livello di prontezza e di cavalleria siano piu' simili alle moto "arancioni". Una sicurissima nota positiva per le WRF YAMAHA: a livello di componentistica, assemblaggio e materiali sono sicuramente SUPERIORI alle austriache che, per il prezzo che hanno, non offrono invece moltissimo sotto questo aspetto (io parlo di moto gia' "invecchiate" di qualche annetto e non nuove di concessionario...)  :bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

fabrydoor

grazie. Io un 426 l'ho provato e mi è sembrato una cosa che per me poteva andare bene. Appena mi rimetto me ne compro uno. ??? ??? ???
star 150 4t

4GianniVirdis

Citazione di: mauri600E il 05 Agosto 2005, 10:33:08
Trovi tutto qua
http://www.specialmotors.altervista.org/

stefano gli aveva completamente rifatto il motore in un momento di malattia del proprietario.
Gira che è una palla da schioppo
l'ha già venduto.  :'( :'(

piuiva


4GianniVirdis


Fabio WM XT 600 IT

...se non se l'é venduta...domani provo una WRF 250 del 2002... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT