News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

PROVE di SVARIATE MOTO ENDURO "GARA" (WR/K/YZ/ecc.) by WM

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 28 Luglio 2005, 23:40:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

...ogi ho testato una YZ 250 2T del 1999(cross ma targata...) per conto di un amico poco esperto che quanto prima verra' a far parte del ns. gruppo... clap
ecco le mie impressioni (prova di circa 15 minuti...).
-peso FANTASTICO! Ho buttato in terra la moto e risollevata con LA SOLA MANO SINISTRA!!!! :miii: :miii: :miii:
-abbastanza maneggevole (ma si puo' fare meglio...)
-avviamento facile
-forcelle e mono (montava un Ohlins!!!!) da SKIFO!!! Erano da smontare e spedire a Poletti per fargliele rifare immediatamente...
-Freni OK
-rumore accettabile
-MOTORE: assolutamente "vuoto" (andavi meno di un 50'ino...) sino ai medi regimi di giri, poi "esplosivo" sino ai regimi massimi: assolutamente
inadatto all'enduro da mulattiera!!! In effetti la YZ nasce per l'uso CROSS e andarci in enduro va' bene sul veloce e fettucciato ma per i posti
davvero "bastardi" per conto mio non va' affatto bene... :nonsi:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

raul

io provai il modello '98... venivo dalla mia RX125...e mi sembrava un mostro!
troppo bella!
non riesco a riferire impressioni "ciclistiche" ma il motore era una bomba  :akrd: CATTIVISSIMO!!! ovvio che dava il meglio agli alti, ma anche il tiro in basso non m'è sembrato malaccio (ovvio che non è paragonabile a un 4t pazz2 )...altro che 50ino!
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 28 Luglio 2005, 23:40:56
... In effetti la YZ nasce per l'uso CROSS e andarci in enduro va' bene sul veloce e fettucciato ma per i posti
davvero "bastardi" per conto mio non va' affatto bene... :nonsi:
la penso come te... la manetta di sta moto o è al minimo o è al massimo... impossibile dosarla come si deve!
e secondo me è pure troppo leggera (dì pure che son matto  :pazz:)! non si riesce a scaricare tutta la cavalleria con una moto così poco pesante! naturalmente dipenderà mooolto dal manico, ma per noi poveri mortali non è di sicuro il top!!!
???

ritz

Citazione di: raul il 29 Luglio 2005, 00:31:43
non si riesce a scaricare tutta la cavalleria con una moto così poco pesante!

:miii: Secondo il tuo ragionamento la mia TTE da 160 KG  :riez: ha più trazione di un YZ 450 4T da 100 KG  :miii: (meditate)
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

raul

Citazione di: ritz il 29 Luglio 2005, 08:13:46
:miii: Secondo il tuo ragionamento la mia TTE da 160 KG  :riez: ha più trazione di un YZ 450 4T da 100 KG  :miii: (meditate)
ok, secondo il mio ragionamento sto parlando di un YZ 250 2t che scarica almeno 50cv ... e poi tra 100 e 160 kg c'è una differenza di 60 kg...       
se poi paragono un yz 250 con un' Africa Twin la differenza di peso è ancora più alta... e magari anche la trazione dell'Hondona non è il massimo! :pazz:

dico solo che l'impressione che m'ha fatto il 250 è che sia troppo leggero per poterlo sfruttare.il rapporto peso/potenza-erogazione non mi piace.bon.

RECCA

per quello che ho notato io .il 250 hondacr 2 tempi in una uscita con noi tt,scompariva sugli sterri e campi arati....ma quando si saliva in mula ...,il limite arriva da chi la guida,nel senso che se vuoi salire devi salire a manetta ,le vie di mezzo non esistono.
il motore eroga in modo scorbutico e di colpo.
io preferisco vivere e quindi mi fa' paura l'idea di salire a 80 km orari abbondanti su una pietraia stretta con le piante gli strapiombi etc.
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

nux

Citazione di: ritz il 29 Luglio 2005, 08:13:46
:miii: Secondo il tuo ragionamento la mia TTE da 160 KG  :riez: ha più trazione di un YZ 450 4T da 100 KG  :miii: (meditate)

non toccate il 450 4t, è un'altro mondo!

ritz

Citazione di: raul il 29 Luglio 2005, 10:34:58
ok, secondo il mio ragionamento sto parlando di un YZ 250 2t che scarica almeno 50cv ... e poi tra 100 e 160 kg c'è una differenza di 60 kg...       
se poi paragono un yz 250 con un' Africa Twin la differenza di peso è ancora più alta... e magari anche la trazione dell'Hondona non è il massimo! :pazz:

dico solo che l'impressione che m'ha fatto il 250 è che sia troppo leggero per poterlo sfruttare.il rapporto peso/potenza-erogazione non mi piace.bon.


RAUL io non so dove tu abbia provato la YZ 250 2T da 50 CV (potenza da mondiale cross) sicuramente su strada e non sulla sua sede naturale, perchè sui salti, i terreni accidentati, le pietraie qualunque moto è sempre eccessivamente pesante. La ricerca della leggerezza anche in F1 è il segreto per andare veloci.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

raul

Citazione di: ritz il 29 Luglio 2005, 12:52:05
RAUL io non so dove tu abbia provato la YZ 250 2T da 50 CV (potenza da mondiale cross) sicuramente su strada e non sulla sua sede naturale, perchè sui salti, i terreni accidentati, le pietraie qualunque moto è sempre eccessivamente pesante. La ricerca della leggerezza anche in F1 è il segreto per andare veloci.

:bttr: l'ho provata su asfalto (3 metri e mi son fatto la pù addosso  pazz2) e su un sentiero in collina (in salita, terra abbastanza dura e solcata dall'acqua).
mah! secondo me di trazione è deludente. entra in coppia, scava una fossa, e quando trova grip va... la yz la davano con 53 cv  :miii:, e non faccio fatica a credere che li possa avere  :shock:
la mia impressione è che quando la coppia inizia a tirare, la moto sia pressochè ingestibile nel posteriore. se pesasse qualche chiletto in più sbacchetterebbe meno!
ma mi rendo conto che sto facendo le pulci ad una moto da cross, che probabilmente messa in un fettucciato con saltoni e curve paraboliche sarebbe un mostro!!! ...è che l'ho provara da endurista (e anche il proprietario la usava per boschi e mule), quindi non m'è piaciuta gran chè!
???


Morèl

Quella che ho provato io aveva le sospensioni riviste da Poletti e quindi non era affatto male ,ma gestire il gas in mula con quella non è facile e se trovi il viscido secondo me vai per terra molto facilmente . Quelle sono proprio moto da usare su bei pistoni da cross con terra morbida in quantità e curvoni con mega appoggio dove puoi aprire senza timore di sorprese sul percorso .  E poi è vero che sotto sono un pochetto vuotine e poi ti arriva tutta la cavalleria all 'improvviso e a volte quando proprio non ce ne sarebbe bisogno  :sob: :sob: :sob: . Un tizio che conosco ne ha una non targata ed anche un tt 600 e quando va al campo da cross piglia l y ,ma quando va per sterrati preferisce molto di più il TT anche lui non targato

piuiva

Citazione di: morèl il 29 Luglio 2005, 14:01:57
Un tizio che conosco ne ha una non targata ed anche un tt 600 e quando va al campo da cross piglia l y ,ma quando va per sterrati preferisce molto di più il TT anche lui non targato

... :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:...

+

belva63

 Fabio per quel che conta il mio parere io ieri ho visto all'opera un ktm 200 2t di un tipo che è uscito in mula con me ,a parte che io odio i due tempi per il fumo e la puzza che fanno , ma lui  sembrava in bicicletta tanto il tutto era leggero con quella manciata di cavalli in più di un 125 che ti tirano fuori  certamente pero' non ci vai in strada , ma in off mi ha piacevolmente sorpreso anche perche' 135 km non sono una bazzecola e siamo arrivati a 1450  mt che in appennino sono tanti ma benza a parte nessun problema :bttr: :bttr: :bye: :bye:
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

ivan64

Tra i cross e gli enduro ci sono alcune differenze non trascurabili: il cambio, in un cross c'è una 1a molto lunga e tutte le altre marce sono molto vicine, con gli enduro c'è il primino corto corto e di solito una marcia in +...poi c'è il motore, dove le differenze sono pochine, meno cv e + bassi per gli enduro. Ho avuto 2 kx targati, e non ho mai avuto problemi di bassi, forse nelle salite lentissime....di peso poi, meno ce n'è, meglio è! Basta provare un wr450 o crf per rendersi conto che i bassi sono 1/4 dei nostri (parlo di ttr), ma si va meglio in qualsiasi condizione, basta tenere il motore + allegro. Con un 2t 250 non si può pretendere che col motore a 1500giri basti aprire e si impenna, il motore va tenuto sempre e comunque oltre i 3-4000giri, anche e sopratutto per avere + stabilità dalle masse in rotazione (e questo vale x tutte le moto).
Bye!
FE450 - XT660Z

Fabio WM XT 600 IT

Riunsico in questo thread le mie impressioni delle ultime moto "non XT/TT" provate di recente... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

KTM EXC 250 2003 (2T prep. gara)

Oggi altro "giretto" e altro test (su asfalto, MANNAGGIA!!! arrabbiato ) stavolta é il K 250 (motore prep. gare enduro) del MC 2 Valli di Albenga.
Il motore "sotto" é gia' "meglio" dello YZ 250 provato ieri, ciclistica piu' moderna e a punto (quella di ieri era un '99...questa un 2003).
La mia breve prova si é svolta su un breve tratto asfaltato (purtroppo, sigh!) dopo aver parlato col mekka uficiale del MC 2 Valli di Albenga, alla fine di una breve chiacchierata sulle moto, le uscite, ecc. lui mi ha detto "sali sulla mia e provala..." (sottolineando che era "preparata" per gare...). Il motore sotto era pigro (ma non tanto come la YZ 250 ) e comunque un "pelino" piu' regolare (benche' lontano anni-luce da un 4T...) ma "sopra" (a manetta, in pratica...) gli mancavano un paio di CV rispetto alla YZ. Complessivemente una moto leggera ma decisamente con poco "PUNCH" ai bassi se paragonata al motore della TT 600 59X, in ogni caso una moto ancora dalla guida particolare (acceso-spento ma meno "ruvida" della YZ...) .
Nei prossimi GG. provero' una K 300 2T e una K 520 4T...vi terro' aggiornati... mvv
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

KTM 520 4T 2002
Oggi l'ultima prova di questa settimana (seguiranno K300 2T e WR 426 4T nei prox. gg ...) col "kappone" dal motore piu' potente della famiglia arancione da enduro... :miii: . Avviamento favoloso col motorino e il bottoncino ( e per chi ha un ginocchio dolorante come il mio questo é un vero "must"...). La moto era tarata con sospensioni molto dure e poco scorrevoli (!!!) in piu' col copertone posteriore nuovo e da cross (!!!), ho fatto circa un paio di Km tra asfalto e sterrato (scorrevole). La prima sensazione é stata quella di una moto molto alta e un pelo "mastodontica" (ieri col K 250 2T toccavo con entrambe i piedi a terra...con questo 520 toccavo con un piede solo!!!), le sospensioni erano regolate molto dure e adatte quindi a "viaggiare" veloci, un po' meno adatte a far "copiare" bene gli ostacoli in mulattiera, ecc. . La migliore sorpresa é venuta dal motore: mi ha soddisfatto (era ora!!!) totalmente, pieno ad ogni regime (anche ai bassi nonostante fosse un motore molto brillante...), prontissimo a salire di giri e ben potente anche in alto! Ottimo! :ok: Forse é poco adatto solo alle braccia "poco allenate", per il resto é un motore completissimo. I freni erano piuttosto potenti ma non troppo ben modulabili... . La manovrabilita' era buona anche con tali "pali" di sospensioni (potrebbe migliorare e molto con sospensioni tarate "ad hoc"...). Alla prova "butta in terra la moto e poi tirala su' con la sola mano sinistra" (!!!) la moto é risalita ancora abbastanza bene ma si sentivano i Kg in piu' ristpetto alle 250 2T (a occhio almeno 12/18 Kg...) ed in effetti penso che pesasse quasi come una TT350 o una XR 400... :bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

ritz

Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Morèl

Fabio beato te che hai occasione di testare tutte ste enduro moderne , spero tu le possa anche provare un pò su terra come si deve altrimenti è come giocare a soldatini ,ma la guerra è un 'altra cosa . Spero  tu possa anche testare  il drz 400 quello di valenti ed il ktm 400 o 450 . Sono anche curioso di sapere come ti troverai con il k 300 sperando che sia uno degli ultimi che pare abbiano un' erogazione quasi da 4 T , con un buon tiro ai bassi .  :bye:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: ritz il 30 Luglio 2005, 19:42:45
A che prezzi si trovano  :YUK:
...il 2002 di oggi lo da' via a 3500 o 3800 con marmitta Higashi e 2 manubri supplementari + riser...
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: morèl il 30 Luglio 2005, 20:45:27
Fabio beato te che hai occasione di testare tutte ste enduro moderne , spero tu le possa anche provare un pò su terra come si deve altrimenti è come giocare a soldatini ,ma la guerra è un 'altra cosa . Spero  tu possa anche testare  il drz 400 quello di valenti ed il ktm 400 o 450 . Sono anche curioso di sapere come ti troverai con il k 300 sperando che sia uno degli ultimi che pare abbiano un' erogazione quasi da 4 T , con un buon tiro ai bassi .  :bye:
...il 520 l'ho provato anche su terra ma per farlo "come si deve" ci vorrebbe una 1/2 giornata e questa non me la da' nessuno per provare una moto usata, é logico...purtroppo nelle vicinanze degli abitati ci sono solo degli sterrati in queste zone (quando ci sono...) e va' gia bene cosi'... le differenze "grossolane" le avverti lo stesso ma é logico che i "dettagli" non possono venir fuori... . Tornando alle prove il DRZ400 se mi capita di provarlo bene ma non é che io lo stia cercando per me...non mi "elettrizza" affatto... . Come ho scritto sopra l'unico motore degno di "SLURP-SLURP" :YUK: :YUK: :YUK: é stato il 520 4T (per ora...) e lo stesso penso che valga per il piu' recente 525. La sett. prossima dovrei provare un 300 del 2002 (K) poi sapro' dire... :mvv: anche se gia' oggi mi hanno riferito che la Gas 300 é ancora + adatta (per noi...) del K... :bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: ritz il 30 Luglio 2005, 19:42:45
A che prezzi si trovano  :YUK:
...in ogni caso sono motori GODURIOSI al massimo, anche se ci vogliono "due braccia cosi'" per farci una giornata intera un po' tirata... :miii:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

4GianniVirdis

e okkio che abbia l'evoluzione della pompa dell'olio, se no cambi i pistoni ogni 2 mesi (come Maxxt)

ritz

Citazione di: 4GianniVirdis il 31 Luglio 2005, 10:17:46
e okkio che abbia l'evoluzione della pompa dell'olio, se no cambi i pistoni ogni 2 mesi (come Maxxt)

Cosa è la storia dellla pompa ? Maxxt non ha fuso l' XT  :miii: fondeva anche i KTM 520  :miii:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti


4GianniVirdis

Citazione di: ritz il 31 Luglio 2005, 20:33:34
Cosa è la storia dellla pompa ?
i 520 fino ad un certo anno avevano un problema alla pompa dell'olio (non ricordo il problema preciso) che ti faceva grippare spesso, poi venne modificato.

Fabio WM XT 600 IT

KTM 300 2T 1998 ...ne ha comprata una un mio collega di lavoro, condizioni un po' "da rivedere" ma al prezzo di  1700 euro... Il motore parte con una pedalata (abituati ai 4T non impressiona nessuno...), in basso é meno "vuoto" dei 250 ma sempre lontano anni-luce dai 4T . Aprendo decisi la moto sale rapidamente al regime massimo e chiede subito una nuova marcia (e finiscono molto in fretta!!!!) pero' l'allungo é meno buono che nelle cilindrate inferiori. Ho provato la moto anche su un breve tratto sterrato e passando sopra a delle pietre di un corso d'acqua in secca pensavo di sentire il "burububum" nelle braccia come con la TT invece, sorpresa, la moto é filata via liscia con un po' di gas come
se non si sentisse il peso!!! Anche su un paio di saltini la moto salta e atterra con un'inerzia "inesistente" (sempre ripetto a una TT...) e frena in uno spazio piu' breve. Complessivamente una moto "positiva" che presto potro' provare piu' a fondo e vi daro ' maggiori dettagli! :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

Lo sapevo che il k 300 ti sarebbe piaciuto  :mvv: :mvv: però provalo per benino anche sul bagnato se ne hai occasione ed anche sul difficile  :mvv: :mvv:

Fabio WM XT 600 IT

#26
Citazione di: morèl il 04 Agosto 2005, 01:06:49
Lo sapevo che il k 300 ti sarebbe piaciuto  :mvv: :mvv: però provalo per benino anche sul bagnato se ne hai occasione ed anche sul difficile  :mvv: :mvv:
...si Morry, lo provero' mooooolto a fondo: é nel mio garage adesso!!! :miii: Nel senso che gli faro' io tutti i lavori e quindi saro' anche il tester "ufficiale" della moto... :pazz: Un'altra nota positiva: in un paio di ore nette ho smontato una buona "fetta" di moto, sovrastrutture, serbatoio, corona/catena/pignone, manubrio, telaietto posteriore con cassa-filtro, sella, ruota post e pneumatico, disco post e pastiglie...insomma: con due misure di chiavi (in particolare la 8 mm) smonti mezza moto! Sembra fatta apposta! Una nota invece "dolente" la qualita' dei materiali e dei componenti: anche se é "solo" una '98 sembra piu' "antica" della mia TT '92!!! :miii: I bulloni sono tutti ossidati, la componentistica non é affatto all'altezza delle "Japan" ( a parte i cerchi che, infatti, sono DID Japan!), ci sono molte parti rovinate/consumate che su una JAP sarebbero ancora come nuove...eh si , L'Europa deve ancora imparare molto dai JAP sotto certi aspetti...  :sob: :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

mauri600E

eccolo laà   Fabiocagatm300 il nuovo utente skipe.



Cmq io ho un exc 400 del 98   se t'interessa messo veramente ok.

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis


mauri600E

bo di un amico

ma sen non erro era 2000€ TRATTABILI

Se fosse per te gli abbasso io il prezzo.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis

#30
Citazione di: mauri600E il 05 Agosto 2005, 10:13:43
bo di un amico

ma sen non erro era 2000€ TRATTABILI

Se fosse per te gli abbasso io il prezzo.
a dire la verità sono parecchio eccitato, il 400 mi è sempre piaciuto parecchio. Adesso vedo se riesco a recuperare i dollari, anche se questo è un periodo di  magrissima.

Ma è per caso questa (il modello)?
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=549120

mauri600E

Trovi tutto qua
http://www.specialmotors.altervista.org/

stefano gli aveva completamente rifatto il motore in un momento di malattia del proprietario.
Gira che è una palla da schioppo
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

fabrydoor

e del nostro WR? Non c'è nessuno che dice nulla? Se mi rimetto bene, sta primavera lo farò mio..... :bttr:

??? ??? ???
star 150 4t

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: fabrydoor il 05 Agosto 2005, 14:53:36
e del nostro WR? Non c'è nessuno che dice nulla? Se mi rimetto bene, sta primavera lo farò mio..... :bttr:

??? ??? ???
...quale WR? :confuso:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: mauri600E il 05 Agosto 2005, 09:03:51
eccolo laà   Fabiocagatm300 il nuovo utente skipe.



Cmq io ho un exc 400 del 98   se t'interessa messo veramente ok.


..THANKS Maury ma...non ho ancora deciso nulla di + preciso!!!! :miii: Adesso ho sto 300 nella "tana" e lo provero' per benino almeno per capire se sara' una 2T o restera' una 4T... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT