News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Vacanze in Puglia 2005

Aperto da aleTTio, 24 Agosto 2005, 21:38:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

aleTTio

Ciao a tutti,
vorrei raccontarvi delle mie vacanze in Puglia con l'amata TT.
Partenza da Roma, moto stracarica di bagagli: 2 borse laterali Cameron da 40 lt ciascuna, un borsone sul portapacchi posteriore da altri 40 lt e "zavorrina". Ci siamo attrezzati anche con un interfono OSBE modello Poker per caschi integrali, il più semplice, ma con microfono e altoparlante applicabile sia con velcro, sia con adesivo, pagato 46€.
Nonostante il notevole peso, la moto era perfettamente guidabile, ovviamente un po' più lenta nei cambi di direzione, ma sempre stabile e sicura. La velocità di crociera era sui 110 km/h, 120-130 km/h per effettuare i sorpassi (rimontato il pignone da 15), e l'interfono, a causa del vento, si sentiva così così, non permetteva di fare grandi chiacchierate, ma comunque riuscivamo a scambiarci qualche parola tipo pipì, fame, stanchezza...(nel viaggio di ritorno, comunque, ho posizionato meglio l'altoparlante nel casco e sentivo in modo più nitido quello che mi diceva la mia zavorrina).
Avevamo programmato soste per riposarci, noi e la moto, e per fare carburante, ogni circa 100 km, e così è stato per i primi 300 km, poi i dolori al fondoschiena hanno cominciato a farsi sentire (non so se per le vibrazioni del monocilindro o per la scomodità della sella), tanto che non riuscivamo a fare più di 70-80 km di seguito! Di conseguenza per percorrere i 600 km che separano Roma dalla nostra meta nel Salento abbiamo impiegato 10 ore! Per il viaggio di ritorno, memori delle fatiche provate, abbiamo sistemato due teli da mare sulla sella e ci siamo fermati un paio d'ore in un ristorante per pranzare ed effettivamente il viaggio è stato un po' più confortevole.
Bisogna ammettere che le nostre moto non sono adatte a fare viaggi di questo tipo (una lunga tirata tutta di un fiato), ma sono un po' scomode e non ti permettono di tenere alte velocità di crociera (in effetti, durante il viaggio, il 90% delle moto dei vacanzieri erano BMW). Comunque il mio TT con 40.000 km all'attivo si è sempre comportato bene, non ha temuto il caldo notevole, dopo le soste ripartiva subito e si accontentava di 1 lt di benzina ogni 20-22 km.
Durante la vacanza facevo almeno 60 km al giorno per andare al mare (ogni giorno una spiaggia diversa), ma non abbiamo sfruttato a fondo le sue qualità fuoristradistiche, un po' perché molte spiagge avevano gli stabilimenti con il parcheggio e un po' perché probabilmente non conoscevamo i posti più inaccessibili (agli altri in auto) e nascosti. Comunque qualche stradina sterrata che portava direttamente sulla costa l'abbiamo trovata.
Complessivamente, nelle due settimane di vacanza, la moto ha digerito alla grande oltre 2.000 km di strada, senza alcun problema, e ha pure consumato pochissimo olio!

A titolo informativo, anche la zavorrina si è comportata molto bene!!!

A breve un reportage fotografico!
TT600 ES - 1995

burnygio

complimenti per il viaggietto!
ma in che zone eri del salento?
ankio ero là! :dance: :dance: :dance: :dance:
io stavo sul litorale ionico ,tra Gallipoli e S.M.Di Leuca!
EX TT600 59X attualmente a piedi

aleTTio

Citazionema in che zone eri del salento?

Ho trascorso la prima settimana nei dintorni di Gallipoli, mentre per la
seconda settimana mi sono spostato sulla costa adriatica, intorno a Otranto.
Ma tu eri con la moto? Non ho visto molti XT/TT.....
TT600 ES - 1995

burnygio

Citazione di: aleTTio il 25 Agosto 2005, 13:45:07
Ho trascorso la prima settimana nei dintorni di Gallipoli, mentre per la
seconda settimana mi sono spostato sulla costa adriatica, intorno a Otranto.
Ma tu eri con la moto? Non ho visto molti XT/TT.....
no ero in macchina! stavo in campeggio! a riva di ugento!
EX TT600 59X attualmente a piedi

jaquinta

IO ero un po' + giu' a Torre Vado (sullo ionio a 9 km da Leuca) grande il salento!!!!   :dance:

P.S.: io non ho fatto molta strada...   :drog: :drog: sono Pugliese  prrrrrrrr


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

aleTTio

Con un "pochino" di ritardo, allego una foto con un'idea di quanto era caricato il mulo..
TT600 ES - 1995

wele26

I miei complimenti ma hai avuto problemi con la borsa lato dello scarico? E quelle borse quanto le hai pagate?
Follia é fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi.   -Barletta-

aleTTio

Effettivamente, per il lato scarico, ho dovuto costruire una staffa sagomata, imbullonata agli attacchi dello scarico stesso (in alto e vicino alla pedanina), per evitare che la borsa con il suo peso (alto!!!) portasse la fiancatina a contatto con la marmitta...vedo di fare una foto e postarla, se può interessare. Le borse le ho pagate sui 100 € al mercato Porta Portese a Roma, veramente fornitissimo e con prezzi imbattibili.
Ciao
TT600 ES - 1995

fabiuzzo

anche io ero da quelle parti!!
caz. a saperlo ci si incontrava! il Salento è uno spettacolo!!!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jaquinta


Non dimenticate che qualche pugliese sul forum c'è..... ::feste::


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

TTgreat!


The_RedBlack