News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxtt

Citazione di: spider il 14 Luglio 2006, 19:07:01

Ci sono altri elementi da rivedere ? I getti  e lo spillo ?

Spider

Nooo  ti prego non toccare niente altrimenti ricominci a montare smontare regola misura.


MAXTT
wrf 250 KR

nux

Citazione di: maxtt il 14 Luglio 2006, 22:00:59
Nooo  ti prego non toccare niente altrimenti ricominci a montare smontare regola misura.


MAXTT

giusto...

goditi l'estate....

poi se ne riparlerà a settembre...

ERZOKKOLA

Se penso che hai dedicato un anno della tua vita a mettere in moto il TTXTXL mi sento male!
Ho la tipa (la mia futura moglie credo!) che mi scartavetra il glande e vuole che finisca la casa in otto mesi!! BEATO TE!!!!!!!!!!!!!!
Cmq!! Veramente! Non la toccare!!!!
Va a fa la revisione e vattene un pò a spasso!!
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

spider

#1508


In ogni cosa , dovessi metterci anche 1000 secoli , non mi arrendo.Se non sbaglio eri proprio te che mi consigliavi di non mollare.

Citazione di: ttrpride il 17 Luglio 2006, 15:05:15
Se penso che hai dedicato un anno della tua vita a mettere in moto il TTXTXL mi sento male!


Veramente non e' 1 anno. La moto sono riuscito a metterla in moto verso la fine di Novembre dell'anno scorso. Quindi a metterla in moto non ci ho messo 12 mesi come affermi tu ma 3 mesi.

I mesi rimanenti hanno riguardato modifica della ciclistica , perfezionamenti e riduzione della fumosita'.
E comunque solo nei ritagli di tempo e quando non lavoro.

Io cmq me ne vado gia' a spasso da un po' di mesi ma appunto senza revisione facendo piccoli percorsi fino a quando non ho una moto perfettissima come una nuova.


Citazione
Ho la tipa (la mia futura moglie credo!) che mi scartavetra il glande e vuole che finisca la casa in otto mesi!! BEATO TE!!!!!!!!!!!!!!


Io invece non ho la tipa e faccio quello che mi pare , al ritmo che mi pare e quando mi pare.
Consumo il tempo quando mi garba e mi pongo delle scadenze di mio proprio comodo.

Povero te che come tanti altri sei finito nella trappola delle donne.Perderai il senso di te stesso e diventerai schiavo del tempo.

Scherzo naturalmente.

Citazione
Cmq!! Veramente! Non la toccare!!!!
Va a fa la revisione e vattene un pò a spasso!!


Eh ma io non voglio consumare 1 litro di benzina per ogni 11 Km , voglio tornare ai 18 Km al litro di quando avevo sul telaio il motore dell'XT.

Spider

Rampichino

Man's main task in life is to give birth to himself.

SNOOPY L'AFRICANO

a rampi, ma sei proprio un rompiscatole
hai fatto risalire 'sto thread!!??
mamma mia prevedo burrasche... ma 61 pagine di post non bastano?  :akrd:
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

spider

Questo thread sta a dimostrare che non esistono solo thread episodici ma thread che possono riguardare una moto per una vita intera.



Spider

Rampichino

Eh sì, guarda!  Sono propio i miei post a farlo salire.....     hahaha      hahaha


Citazione di: spider il 18 Luglio 2006, 00:31:45
Questo thread sta a dimostrare che non esistono solo thread episodici ma thread che possono riguardare una moto per una vita intera.


Quando parli così mi fai paura!....    :shock:    :shock:

Man's main task in life is to give birth to himself.


spider

Citazione di: spider il 19 Giugno 2006, 20:54:38
Non so ma quando la guardo dal davanti mi sembra un po' dimessa e non da' l'impressione di imponenza che ad esempio da' il telaio del TT350.

Non sara' mica dovuto al fatto che il mio in realta' e' un XT nel quale e' stato trapiantato il motore di un TT ?

I telai dell'XT e del TT sono diversi vero ?

Ho come l'impressione che il telaio dell'XT sul davanti sia piu' dimesso rispetto a quello del TT.

Che varianti posso apportare ? Non posso alzarla sul davanti perche' e' al massimo.

Spider :sigaro:


Ecco le foto cosi' capite...







Spider

FaGuS...

devo dirti la verita spider non e affatto male il tuo ibrido...forse e proprio il serbatoio che ti da quest impressione !!!

spider

Grazie fagus.
Dalle foto forse non si nota tanto.

Dal vivo pero' sembra dimessa sul davanti dando a credere che il telaio dell'XT abbia gli angoli diversi tali da abbassarla nonostante ci siamo gli stessi steli dell'XT600.

Nessuno sa se il telaio del TT e' sagomato in maniera tale da alzare la moto rispetto al telaio dell'XT ?

Spider

spider

Ripesco questo glorioso topic non per mia smania ma perche' richiestomi in privato via mail da f.faraone.

Mi chiedeva come ho fatto a trasformare l'impianto a 6 volts del TT350 in 12 volts.

Ecco come ho fatto :

1) Mantieni la CDI del TT350
2) Apri l'alternatore del TT e in esso noterai due avvolgimenti : quello di destra lo lasci inalterato mentre quello di sinistra puoi rimuoverlo e sostituirlo con l'avvolgimento usato sull'XT oppure prendi tale avvolgimento del TT e ne aumenti il numero di spire.
3) Cambi il raddrizzatore/stabilizzatore del TT con quello dell'XT
4) TASSATIVO IL CAMBIO DI TUTTE LE LAMPADINE DA 6 con quelle da 12VOLTS
5) Sostituisci il rele' delle frecce con quello da 12 volts
6) mi pare di non aver dimenticato altro

Spider

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Limoncino (Marco)


TTgreat!

Orc.....!!!  M'avete fatto prendere un colpo, pensavo ricominciasse Dinasty........

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

kuma

grazie mille ma io volevo sapere se hai i pezzi dell'impianto elettrico del xt 350 che servono a trasformare l'impianto del mio tt 350 da 6v a 12 v cmqm grazie mille e tanti auguri ??? :cake:

spider

Ciao Kuma,

no mi spiace, non li possiedo perche' li ho utilizzati per la trasformazione dell'impianto del mio TT350.

Ad ogni modo per l'avvolgimento puoi raddoppiarne le spire per passare da 6 a 12 volt e per il raddrizzatore/stabilizzatore se vuoi ti posso proporre un valido schema da autocostruirti.

Per il multivibratore frecce va anche bene uno preso da una molto qualsiasi.


Spider


kuma

Citazione di: spider il 22 Dicembre 2006, 23:59:04
Ciao Kuma,

no mi spiace, non li possiedo perche' li ho utilizzati per la trasformazione dell'impianto del mio TT350.

Ad ogni modo per l'avvolgimento puoi raddoppiarne le spire per passare da 6 a 12 volt e per il raddrizzatore/stabilizzatore se vuoi ti posso proporre un valido schema da autocostruirti.

Per il multivibratore frecce va anche bene uno preso da una molto qualsiasi.


Spider

grazie mille cercherò ancora ciaooo



spider

Ho il piacere di riesumare questo epico topic per comunicarvi che la moto protagonista delle mie peripezie meccaniche ovvero l'XT350 ricondizionato con il motore del TT350 e' riuscito ad ottenere l'iscrizione all'automotoclub storico italiano A.S.I. visto che e' immatricolata nel 1986.

Con l'attestato di storicita' il mondo e' troppo divenuto bello perche' :

- il bollo e' agevolato , si pagano solo 11 Euro all'anno.
- l'assicurazione e' agevolata , non ci crederete mai ma pago solo 6 euro all'anno , siiii SEI EURO!!
- si puo' circolare in deroga alle limitazioni antinquinamento
- ecc.ecc.


SONO FELICE  :bttr:

Spider

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

 :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

Son contento per te! Dopo tuttoquello che hai passato :akrd:... te lo meriti! ???
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

maxtt

Meno male credevo che ci fossero di nuovo problemi.


MAXTT
wrf 250 KR

spider

#1528
Si', ma una domanda :

nel frattempo il tempo passa e......... l'XT350 non e' mica divenuto un cimelio del passato ?

E' sempre un modello attuale guardandolo dal punto di vista estetico ?


p.s. : ah , lo sapete che lunedi' scorso a Genova-Molassana c'era un raduno di moto storiche e che c'erano bancarelle che vendevano pezzi di XT ?


Spider

korn

#1529
Citazione di: spider il 13 Aprile 2007, 20:55:59

- l'assicurazione e' agevolata , non ci crederete mai ma pago solo 6 euro all'anno , siiii SEI EURO!!

Spider

SEI EURO L'ANNO  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

ma come fai ?
a me costa giusto 100 euri in piu, e vero che è 600, ma la differenza è abissale, e poi sulle polizze d'epoca non fanno differenze di cilindrata, per di piu che anch'io son tesserato asi, e allora ?
mi dai qualche altra info ?
grazie
ciao.

genmarr

adesso non paga neppure con  le bombe!
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

wish

Citazione di: genmarr il 14 Aprile 2007, 19:24:24
adesso non paga neppure con  le bombe!

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

PS: lo ammetto, quando ho rivisto questo thread ho sudato freddo e ho pensato "oh no, di nuovo!!!"  :riez:

TTgreat!

 clap clap clap clap clap Bravo spider, te lo sei veramente meritato.



P.S. scusa se approfitto, sai dirmi che estrattore ci vuole per il volano? E hai per caso foto delle bobine a 12v dell'XT?

spider

#1533
Citazione di: korn il 14 Aprile 2007, 14:54:52
SEI EURO L'ANNO  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

ma come fai ?
a me costa giusto 100 euri in piu, e vero che è 600, ma la differenza è abissale, e poi sulle polizze d'epoca non fanno differenze di cilindrata, per di piu che anch'io son tesserato asi, e allora ?
mi dai qualche altra info ?
grazie
ciao.


Ciao korn,

ho fatto la polizza Sara Vintage con la quale se assicuri un primo mezzo storico , tutti i successivi vengono a costarti pochi euro.
Nel mio caso avevo un autoveicolo iscritto all'asi assicurato ad appena 90 euro e che mi ha permesso di assicurare i veicoli successivi a pochi euro.



Citazione di: TTgreat! il 14 Aprile 2007, 20:13:06
clap clap clap clap clap Bravo spider, te lo sei veramente meritato.



P.S. scusa se approfitto, sai dirmi che estrattore ci vuole per il volano? E hai per caso foto delle bobine a 12v dell'XT?


Ciao TTgreat!

Io uso un'estrattore che si avvita nel foro del volano infatti se guardi dove c'e' il bullone noterai che la cavita' cilindrica e' finemente filettata.

L'estrattore e'  a bicchiere filettato sull'esterno e al centro del bicchiere c'e' poi un bullone che avvitandolo preme rispetto al bicchiere precedentemente avvitato sul volano. Io l'ho pagato appena 6 euro ma mi ero fatto un estrattore artigianale che si serviva di un altro principio.

Riguardo agli avvolgimenti non ho foto ma puoi benissimo prendere il tuo avvolgimento a 6 volt e avvolgerci un numero supplementare di spire sopra a quelle preesistenti cioe' dovresti avvolgere un numero di nuove spire pari al numero di spire preesistenti.Devi poi collegare i due avvolgimenti in serie cioe' quello preesistente va in serie a quello nuovo.
Primo di collegarlo ti consiglio di misurare quanto genera il nuovo avvolgimento per poter poi ritoccare la tensione generata nel caso avessi avvolto troppe spire.


Ragazzi , una domanda :

siccome sono stufo di questi carburatori a getti fissi , mi chiedevo se esisteva un kit  di centralina elettronica collegata ad un iniettore controllato elettronicamente ed in grado di sostituire il vecchio carburatore sulle nostre moto.


Spider

maxtt

Citazione di: spider il 14 Aprile 2007, 21:08:08



Ragazzi , una domanda :

siccome sono stufo di questi carburatori a getti fissi , mi chiedevo se esisteva un kit  di centralina elettronica collegata ad un iniettore controllato elettronicamente ed in grado di sostituire il vecchio carburatore sulle nostre moto.


Spider

Dai che si ricomincia.



MAXTT
wrf 250 KR

TTgreat!

Citazione di: spider il 14 Aprile 2007, 21:08:08

Ciao TTgreat!

Io uso un'estrattore che si avvita nel foro del volano infatti se guardi dove c'e' il bullone noterai che la cavita' cilindrica e' finemente filettata.

L'estrattore e'  a bicchiere filettato sull'esterno e al centro del bicchiere c'e' poi un bullone che avvitandolo preme rispetto al bicchiere precedentemente avvitato sul volano. Io l'ho pagato appena 6 euro ma mi ero fatto un estrattore artigianale che si serviva di un altro principio.

Riguardo agli avvolgimenti non ho foto ma puoi benissimo prendere il tuo avvolgimento a 6 volt e avvolgerci un numero supplementare di spire sopra a quelle preesistenti cioe' dovresti avvolgere un numero di nuove spire pari al numero di spire preesistenti.Devi poi collegare i due avvolgimenti in serie cioe' quello preesistente va in serie a quello nuovo.
Primo di collegarlo ti consiglio di misurare quanto genera il nuovo avvolgimento per poter poi ritoccare la tensione generata nel caso avessi avvolto troppe spire.


Volevo sapere se sai dirmi proprio la sigla dell'estrattore. Ha la filettaura contraria vero?
Per la bobina ne ho una a 12v di un 125.

spider

Citazione di: TTgreat! il 15 Aprile 2007, 10:55:43
Volevo sapere se sai dirmi proprio la sigla dell'estrattore. Ha la filettaura contraria vero?
Per la bobina ne ho una a 12v di un 125.

Non c'e' nessuna sigla sull'estrattore perche' non e' della casa madre.
Ha la filettatura contraria, esatto.

La bobina del 125 potrebbe non andare bene dal momento che le spire sono nel numero giusto sulla base della forza del magnete del 125.
Sul tuo TT il magnete non e' sicuramente lo stesso pertanto potrebbero volerci piu' o meno spire.

Puoi comunque provare lo stesso la bobina del 125 stando attendo a misurarne la tensione prodotta prima di collegarla all'impianto.

Spider

TTgreat!

In genere gli estrattori hanno dei numeri, tipo 28.1 ecc...che contraddistingono diametro del foro e non so cos'altro.....
Il fatto è che se non riesco a togliere il volano non posso neanche provare...... :contrar:

kuma

grande ttgreat impara impar :ok: :ok: :ok:a poi mi spieghi con calma !!!!! magrebtzx

canamo

Citazione di: TTgreat! il 15 Aprile 2007, 16:30:41
In genere gli estrattori hanno dei numeri, tipo 28.1 ecc...che contraddistingono diametro del foro e non so cos'altro.....
Il fatto è che se non riesco a togliere il volano non posso neanche provare...... :contrar:

ciao,si tratta di un 27 x 1 sinistro (scoperto da gisca quando ne ho avuto bisogno) ???