News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Sto benedetto impianto luci

Aperto da Mena's, 21 Settembre 2005, 19:20:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Mena's

Non ne vuole saper niente di andare o meglio va a tiramenti suoi...
Il fatto è che quando accendo la moto la spia della frizione funziona, accendo la luce di posizione e tutto bene, si accende la spia delle luci e le lampadine ant e post. accendo gli anabaglianti ed ecco che salta tutto l'impianto, led spenti e luci spente.... poi dopo chiudo l'interruttore delle luci e per magia dopo poco le spie si accendono.... ho controllato i vari collegamenti, i fili ecc. e sembra tutto a posto, non sarà per caso il raddrizzatore che salta?  Help

sibellius

Noo, secondo me è qualche contatto ossidato. quando c'è sovraccarico da qualche parte i fili ne risentono ed interrompe la conduzione di corrente. capita anche a me quando lascio la moto sotto la pioggia...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Rakim

o a me con un falso contatto.
C'e' da impazzire con ste cose, mi succedeva che si spegneva tutto se giravo lo sterzo , oppure se accendevo le luci!
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

malaspina

hai sicuramente un corto circuito.   :sciopp:
da quello che dici, dovresti controllare il filo che dal deviatore va fino alla lampada anabbagliante
che in questo caso è di colore verde.

Mena's

Che palle a sti contatti....non è la prima volta che mi succede di avere falsi contatti o roba simile e l'elettronica non è certo il mio forte. Mi sa che smonto tutto l'impianto e metto due fili che vanno alle luci e basta poi quando ho tempo e voglia controllo tutto l'impianto per benino....
Grazie dei consigli  ??? ??? ???

DarioTT

NON mi parlate di impianto elettrico del tte! io pure la butto sta moto....senza nemmeno venderla. oggi mentre camminavo mi ha lasciato a piedi........mpianto elettrico del caXXo fatto na skifezza! li mortacci di belgarda.....ma possibile che 2kf e simili dopo 15 funzionano ancora?! cmq ne approfitto per ringraziare wish che è accorso subito e mi ha trainato a casa!
Free userbars" border="0

DarioTT

cmq espongo il problema. vedo di risolverlo con Lucariel se può, altrimenti a tentativi io e wish.....cmq ero per strada partito fa 1 km circa, la moto comincia a borottare, come se fosse fredda o nn arrivasse benzina....improvvisamente si spegne. mi accorgo che è un problema di impianto elettrico a quanto pare, visto che fa la solita cosa che fa quando la vite del positivo sulla batteria nn è ben avvitata. fa come degli scatti ripetuti nella zona dell'impianto elettrico dietro la fiancatina sinistra. provo a stringere la vite a togliere sporco e polvere, a risistemare bene i fili per nn far fare strane curve, metto lo sterzo dritto, pilisco i contatti, ma fa lo stesso problema. dopo qualche tentativo la batteria muore per lo sforzo nell'accendere la moto. arriva wish, corrente, anche se poca e rara, arriva alla candela. scintilla si ma saltuariamente. a quanto pare nn arriva sufficiente corrente. insomma mi faccio trainare a casa. passiamo prima per un mekka quasi di fiducia il quale attacca i cavi alla batteria e proviamo ad accenderla. nn fa + il problema del tic tic tic vicino la batteria, il motorino gira ma la moto nn parte
ripoto la moto a casa. rismontiamo tutto ma con molta fretta. la batteria va di nuovo a terra. rifà il problema. adesso noi nn abbiamo provato a partire a spinta. la moto nei giorni scorsi ha preso molta acqua.la candela è ok, m forse quando il mekka ha provato con i cavi nn era avvitata bene, ma ho rimediato ora solo che nn ho + riprovato......che dite?
Free userbars" border="0

Lucariello

Dario ci ho pensato......

secondo me non e` colpa di Belgarda......

semplicemente si rifiuta di portare in giro uno cosi.......

come darle  torto ...

:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

wish

Citazione di: DarioTT-E il 23 Settembre 2005, 19:41:37
NON mi parlate di impianto elettrico del tte! io pure la butto sta moto....senza nemmeno venderla. oggi mentre camminavo mi ha lasciato a piedi........mpianto elettrico del caXXo fatto na skifezza! li mortacci di belgarda.....ma possibile che 2kf e simili dopo 15 funzionano ancora?! cmq ne approfitto per ringraziare wish che è accorso subito e mi ha trainato a casa!
Ma figurati...devi ringraziare piuttosto la mia motina, che con 20 anni sulle spalle ha trainato la tua moto sulle trafficate strade in salita di Napoli! Per i napoletani...Dario alla guida della mia moto (e io sulla sua dietro) ha trainato la moto, usando una cinghia da tapparella, da piazza Dante a piazza Arenella! Tutta salita, e in pieno orario di punta!!!
Mamma mia, è una cosa davvero difficile...se la corda non è perfettamente tesa gli strattoni sono terribili, specie se in curva! Ti senti l'anteriore che sbacchetta da infarto! Curvavo sempre un po' più ampio di dario, per mantenere la corda tesa. Per fortuna Dario ha avuto l'idea giusta: ogni volta che si fermava badava prima che la corda fosse tesa, e solo allora partiva. Al primo tentativo, con me alla guida della mia moto-trattore, stavo per cadere almeno un paio di volte nel tentativo di curvare!
E dovevate sentire che puzza di frizione bruciata che si sentiva...

Però non ci imitate: tornato a casa, ho aperto il giornale e ho letto sulla proposta di modifica alla legge sulla confisca delle moto...e nello specchietto riepilogativo della legge, diceva che anche il traino è punito con la confisca!!!  :miii: E noi siamo pure passati davanti a due vigili urbani...abbiamo avuto davvero molta fortuna!!!