News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

59X: come riparare la scatola filtro?

Aperto da teoris, 27 Settembre 2005, 17:30:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

teoris

Nella mia ultima scorribanda già da un burrone(... ::) ) ho rotto la scatola filtro aria del traTTore. Ora ho montato quella del muleTTo, ma vorrei sistemare anche quella rotta.
C'è una crepa circolare nella parte superiore ed un bel buco nell'angolo dove c'è la sede per la vite di fissaggio al telaio (sede che si è completamente sfonadata...).
Cosa mi consigliate di utilizzare? Silicone? Fogli auto-indurenti ne esistono, credo...qualcuno li ha già usati e mi sa dire come si chiamano?
Grazieeeeeeeeee  :ok:
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

genmarr

io ci metterei una piastra di alluminio dall' interno con mastice sigillante motori e  4 rivetti di alluminio. :sigaro:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

teoris

Ciao Genamarr
quindi piastra di alluminio all'interno della scatola fissata con la rivettatrice ai 4 angoli e mastice a gogo sui bordi della piastra: è giusto o ho capito male?
Ma per il buco nell'angolo (posizione decisamente scomoda...) come faccio a ricostruirla? Avevo pensato ai bicomponenti ciano-metacrilati che sono ben modellabili, ma poi non so se aggrappano bene sulla plastica e come si comportano in presenza di vapori di benzina...
Tu che dici?
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

nux

io ho trovato in ferramenta un prodotto per la nautica a base di fibra di vetro, costo circa euro 3,50 e ricostruisco tutte le parti in plastica,

la confezione contiene 2 tubetti, uno che contiene la resina ed uno l'aggrappante, apprende dopo 5 minuti e si lavora dopo mezzora.

teoris

mmmm...interessante...quindi mescolo i due componenti e poi dopo una mezzora posso sagomare....devo anche sistemare le fiancatine per cui... pazz2 pazz2
E attacca sulla plastica dura della scatola filtro? Mi sai cnhe dire come si chiama?
Grasssiieeeeee  :ok:  :ok:
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

nux

il nome adesso non mi viene, dovrei andarlo a leggere, cmq sono quei prodotti per le piccole riparazioni,
una volta mescolati i 2 componenti inizia a raffermare nel giro di 5 minuti e bisogna applicare prima che si solidifichi troppo.
io quando l'ho usato per farlo asciugare bene ho aspettato 1 o 2 (a seconda di quando era grande il danno) prima di scartavetrare, magari se ti aiuti con il phon fai prima.
io l'ho utilizzato per riparare un parafango ant. che un mio amico mi aveva dato xhè rotto a causa di incidente (sotto dove fissano l 4 viti) ora quel parafango lo tengo montato e mi va ancora bene (8.000 km)

e per ricostruire i piripicchi laterali dei convogliatori, quelli che si attaccano al serbatoio (laterali)

genmarr

ancora nautica  :riez:  puoi usare anche colla biconponente che si usa per riparare i gommoni hahaha
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

genmarr

scherzi a parte ha ragione nux, compra della resina miscelabile....

controlla su questo sito, ti fai un'idea e poi lo compri in qualsiasi negozio di nautica :sigaro:

http://www.nautimarket.com/nautica/nautica_accessori_pdf/catalogo-2005-238.pdf
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

teoris

Grazieeeeeeee!  :sigaro:  :sigaro:  :sigaro:  :sigaro:
Mo' mi procuro il materiale ed inizio col bricolage...
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970