News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

MDK 10.0: Migrazione sul nuovo Pc

Aperto da paloo, 05 Ottobre 2005, 20:44:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paloo

Ciao regz. eccomi col mio nuovo dubbio:
Ho quasi finito l'assemblaggio del nuovo pc, adesso devo migrare tutti i miei dati dal vecchio al nuovo, per winzoz (utilizzato sempre meno) so già che devo solo fare un bel ghost (si può fare il ghost di un disco piccolo e ripristinarlo su uno molto più grande?) e aggiornare qualche driver, ma per linuz...
Posso clonare tutto il disco pari pari e poi con tutta calma, dopo aver allineato e compattato i backup in tutta sicurezza reinstallo Mandrade x 64bit? Oppure rischio di fare un patatrakke?
Forse è meglio fare subito il lavoro dei backup e lavorare solo sul nuovo? In questo caso reinstallare tutti i sw daccapo... :sciopp:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

MangiaErba

Citazione di: paloo il 05 Ottobre 2005, 20:44:43
Ciao regz. eccomi col mio nuovo dubbio:
Ho quasi finito l'assemblaggio del nuovo pc, adesso devo migrare tutti i miei dati dal vecchio al nuovo, per winzoz (utilizzato sempre meno) so già che devo solo fare un bel ghost (si può fare il ghost di un disco piccolo e ripristinarlo su uno molto più grande?) e aggiornare qualche driver, ma per linuz...
Posso clonare tutto il disco pari pari e poi con tutta calma, dopo aver allineato e compattato i backup in tutta sicurezza reinstallo Mandrade x 64bit? Oppure rischio di fare un patatrakke?
Forse è meglio fare subito il lavoro dei backup e lavorare solo sul nuovo? In questo caso reinstallare tutti i sw daccapo... :sciopp:
Noooo  :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: che soluzione skifida pupparci un backup di un altro hardware .... macchina nuova sistema nuovo ... hai preso una 64 bit ?
Io per la 64 ho Slamd64... una slackware e mi trovo benissimo, la Mandrakkia non è che mi abbia esaltato ma i gusti son gusti.
Il mio coniglio è: installa per bene il sistema, ricompila il kernel (obbligatorio), rimetti i dati al loro posto magari in una partizione apposta così quando rifai la macchina spiani il sistema operativo senza toccare i dati ... io in questo modo proprio stamattina ho rifatto un PC riconfigurato e tutto in 2 ore (Winzoz 2003 Server) mentre prima perdevo le giornate per salvare e recuperare i dati

ciglio

Citazione di: paloo il 05 Ottobre 2005, 20:44:43
Ciao regz.

non c'entra niente, ma volevo dire: ciao ale come te butta?
caxxo, qua ci manchi, mi serve 'na spalla...

per il cd che fo? te lo mando presso un romanaccio inaffidabile o torni tra poco?

cià
CCM went to India ;D

paloo

[OT] Ciao prez, anche a me manca la CCM, la motazza e la fangazza, dai devo stringere le chiappe (c'è felice in giro) ancora per qualche mese, e poi fangazza fresca (capirai, in gennaio...)
Dai a fine mese birrazza, ci rifacciamo. Domenica scorsa ero zombificato alle 22.00, ho fatto 1000 milioni di cose, ero stanchiss.
Come va con la Ialla?


Si, per le partizioni faccio già così:
c: il sistema, si formatta e basta
d: software, si formatta ma vanno prima elencati tutti e reinstallati tutti, possibilmente conservando le configurazioni
e: dati, non lo formatto, ogni tot faccio il backup, sai non si sa mai. Ho diversi backup, in questi giorni li allineo e ne faccio uno solo aggiornato.

Ma per Linuz posso fare così: provo la slamd64 per qualche giorno, poi al limite rimetto mdk. Per qualche anno le provavo un pò tutte, poi mi sono dato un limite e mi sono stabilito sulla mandrake. Anzi, vado a leggermi le descrizioni della slamd.

Ricompilare? non è che io lo abbia mai fatto... però ho un giornale che guida.

Grazie assaggiaerba  :ok:  ???
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

MangiaErba

Citazione di: ciglio il 05 Ottobre 2005, 22:31:11
non c'entra niente, ma volevo dire: ciao ale come te butta?
caxxo, qua ci manchi, mi serve 'na spalla...

per il cd che fo? te lo mando presso un romanaccio inaffidabile o torni tra poco?

cià

Oh Prez .... non c'entra gnente manco questa ma ho un DVD per te ... (non ti illudere solo maschioni sudati che vanno in moto NO topa  :nooo:)

Ale, se Mandracchia è standard le cfg dovrebbero essere tutte nella /etc ... tutta roba di testo ...

http://www.slamd64.com/ qui c'è la slackware a 64 bittz che adesso mi scendo perchè ho scoperto che è uscita la release nuova  :ok: :ok: :ok: :ok:

ciglio

Citazione di: MangiaErba il 06 Ottobre 2005, 19:30:22
Oh Prez .... non c'entra gnente manco questa ma ho un DVD per te ... (non ti illudere solo maschioni sudati che vanno in moto NO topa  :nooo:)

grazie Gnagna. alla prima occasione! (e magari io te ne porto uno con le tope ;D)
CCM went to India ;D

MangiaErba

Citazione di: ciglio il 06 Ottobre 2005, 19:52:09
grazie Gnagna. alla prima occasione! (e magari io te ne porto uno con le tope ;D)

Se son nude e selvatiche ci sto dentro di bestia  :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Ma sta gialla a che punto è ? Oh va che i giorni passano e non tornano più e ogni lasciata è persa e tanto va la gatta al lar ... ah no questo non c'entra

paloo

Aggiornamento di cronaca:

Il pc nuovo sta funzionando ma:

- Il display indica 3 temperature, ma quella dell'HD è sbagliata (9 gradi...non credo) che palle, reso in garanzia   :incx:
- win2k backuppato bene, funziona tutto, dopo qualche giorno di lotta
- devo ancora backuppare mdk10
- devo trovare un sistema per avviare con un bootloader che non va in epilessia quando gli stacchi un hard disk e avvii (GAG? stasera lo provo)
- l'unico piccolo malfunzionamento è che mentre giocavo a "total annihilation" per testare il pc, dopo 1 ora e mezza di partita (e stavo vincendocazzzz), si è chiuso il gioco. Windows sta migliorando: non appare più la finestra blu, esci solo dal programma e perdi i tuoi dati (soltanto)

E' peggio della fabbrica del duomo...
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

MangiaErba

Citazione di: paloo il 16 Ottobre 2005, 23:16:04
Aggiornamento di cronaca:

Il pc nuovo sta funzionando ma:

- Il display indica 3 temperature, ma quella dell'HD è sbagliata (9 gradi...non credo) che palle, reso in garanzia   :incx:
- win2k backuppato bene, funziona tutto, dopo qualche giorno di lotta
- devo ancora backuppare mdk10
- devo trovare un sistema per avviare con un bootloader che non va in epilessia quando gli stacchi un hard disk e avvii (GAG? stasera lo provo)
- l'unico piccolo malfunzionamento è che mentre giocavo a "total annihilation" per testare il pc, dopo 1 ora e mezza di partita (e stavo vincendocazzzz), si è chiuso il gioco. Windows sta migliorando: non appare più la finestra blu, esci solo dal programma e perdi i tuoi dati (soltanto)

E' peggio della fabbrica del duomo...

Già ... io sabato mi sono comprato una mammaboard a 64 bit, un bel AMD64 , un giga di ram e mi son messo al lavoro per 'aggiornare' il mio desktop.

Ho installato WinXP64 (copia di valutazione) ma è durato tre ore ... la compatibilità verso i 32bit è garantita per tutto meno che per i drivers e siccome quegli stronxxi della ATI non forniscono nè aggiornamenti nè sorgenti  ... e quella loro scheda video di merXX la uso come videoregistratore ho dovuto installare WinXP 32 bit su una macchina nuova nuova a 64.
Le parti basse mi fumavano (oltre a girare) ...
Mentre installavo con la coda tra le gambe ho cercato qualche parere su google al riguardo e ho trovato che l'amd 64 anche usando un SO a 32 bit è comunque più performante di quelli con più megahertz sia della Amd che della  skifosa INTEL.
In effetti la macchina è un missile, funziona tutto egregiamente e riesco a registrare in real-time in formato MPG2 a 720x576 ...

Nei prossimi giorni installerò l'altra metà .... non so se una Slackware (probabile) o una Debian a 64 bit ...
Devo ancora provare i giochi .... ho fatto un test veloce con Quake2 e viaggia velocissimo con la massima risoluzione .... ma ormai non fa più testo.
Appena ho tempo provo HalfLife 2 o Chronicles of riddik che è bello pesante ... in attesa che qualche animapia mi passi Doom3

paloo

Se trovi half life 2... mi interessa.

Tra l'altro sai se c'è un sistema per tracciare la scelta dei pacchetti che ho sul vecchio HD da dare in pasto alla nuova installazione?

Finalmente ho trovato un bootloader che non rompe le palle se gli stacchi un disco e fai l'avvio: GAG, magnifico, fa tutto quello che deve fare e bene, poi ci sono anche un pò di opzioni, per me è il migliore.  clap

Che lavoraccio raga... Il vero motivo di tutte queste spese era il problema del sincro tra audio e video quando codificavo i Dvx, sembrava mancanza di potenza, ieri notte ho fatto le prove ufficiali: fa ancora gli stessi scherzi  :sob:
Mi sa che devo mollare Windvr e catturare con qualcos'altro. Ma com'è dura la vita... :incx:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

MangiaErba

Citazione di: paloo il 20 Ottobre 2005, 18:10:48
Se trovi half life 2... mi interessa.

Tra l'altro sai se c'è un sistema per tracciare la scelta dei pacchetti che ho sul vecchio HD da dare in pasto alla nuova installazione?

Finalmente ho trovato un bootloader che non rompe le palle se gli stacchi un disco e fai l'avvio: GAG, magnifico, fa tutto quello che deve fare e bene, poi ci sono anche un pò di opzioni, per me è il migliore.  clap

Che lavoraccio raga... Il vero motivo di tutte queste spese era il problema del sincro tra audio e video quando codificavo i Dvx, sembrava mancanza di potenza, ieri notte ho fatto le prove ufficiali: fa ancora gli stessi scherzi  :sob:
Mi sa che devo mollare Windvr e catturare con qualcos'altro. Ma com'è dura la vita... :incx:
Se me lo dicevi prima ...usa virtualdub ... ha un meccanismo di compensazione molto efficace nella cattura in real time eun sistema di 'aggancio' dei due flussi che funziona bene.

Lo trovi qui www.virtualdub.org

MangiaErba

Citazione di: paloo il 20 Ottobre 2005, 18:10:48
Se trovi half life 2... mi interessa.
Mmm vedere se riesco a duplicartelo ... è l'originale ... OPS cos'ho scritto ? DUPLICARTELO NOOOOO è vietato .... non farei mai una cosa del genere ....
mmmm però siccome ho l'originale ho diritto a fare un backup ... se poi ci incontriamo e ho il backup in taska convinto che sia un lesbofilm che ti volevo far vedere ... non è illegale il lesbofilm o si ? ... no no mi dicono NON ANCORA .... ma a breve ... quindi cercheremo di muoverci prima  :ok: :ok: :ok:

paloo

si, certo... solo se esiste la versione opensource per linux... mi raccomando solo freeware ci tengo...  :police:
Ho sempre usato virtualdub solo per la codifica, ma il problema è durante l'acquisizione con windvr: nel primo secondo di registraz. fa una flashata verde di qualche decimo e durante la compressione l'audio si sposta progressivamente, a fine film è sfasata di quasi un secondo...
Devo provare a catturare direttamente dal vdub?
???
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

MangiaErba

Citazione di: paloo il 21 Ottobre 2005, 17:35:32
si, certo... solo se esiste la versione opensource per linux... mi raccomando solo freeware ci tengo...  :police:
Ho sempre usato virtualdub solo per la codifica, ma il problema è durante l'acquisizione con windvr: nel primo secondo di registraz. fa una flashata verde di qualche decimo e durante la compressione l'audio si sposta progressivamente, a fine film è sfasata di quasi un secondo...
Devo provare a catturare direttamente dal vdub?
???
Finora è il programma migliore che ho trovato per la cattura ...
col PC vecchio usavo DVX qualità massima (e poi comprimevo con calma per fare la misura giusta) risoluzione 720x288 ... (trucchetto ... qualità elevata pochi dati da comprimere) oppure 352x288 per un formato 'standard'.
L'audio lo acquisivo NON compresso per risparmiare processore e lo comprimevo successivamente. COntrolla che il check SYNC AUDIO + VIDEO sia flaggato

paloo

E' che ci sono parecchie correnti contrastanti tra loro...ok, provo.
In questo momento mi interessa questo

Citazione di: paloo il 20 Ottobre 2005, 18:10:48
Tra l'altro sai se c'è un sistema per tracciare la scelta dei pacchetti che ho sul vecchio HD da dare in pasto alla nuova installazione?

Diciamo un sistema un pò automatico per ricostruire le condizioni di prima anche se ho installato tutto da nuovo.
Per adesso ho installato a grandi linee quello che mi serve, ho rimesso la dir home uguale a prima e ho anche reinstallato i drivers Nvidia e rimpiazzato il file XF86Config-4 già modificato dal vecchio hd  :ok:
Mancherebbe il software installato.

Ho visto dalle pagine di man che con rpm --nonmiricordo > file.txt posso avere l'elenco dei pacchetti già installati, ma sarebbe comodo importare la scelta dei pacchetti dal vecchio disco e injettarla sul nuovo, ma non ho trovato niente del genere dentro rpmdrake (l'utility per la gestione dei pacchetti rpm di mdk) grunf grunf che lotta  batt
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

MangiaErba

Citazione di: paloo il 24 Ottobre 2005, 09:44:58
E' che ci sono parecchie correnti contrastanti tra loro...ok, provo.
In questo momento mi interessa questo

Diciamo un sistema un pò automatico per ricostruire le condizioni di prima anche se ho installato tutto da nuovo.
Per adesso ho installato a grandi linee quello che mi serve, ho rimesso la dir home uguale a prima e ho anche reinstallato i drivers Nvidia e rimpiazzato il file XF86Config-4 già modificato dal vecchio hd  :ok:
Mancherebbe il software installato.

Ho visto dalle pagine di man che con rpm --nonmiricordo > file.txt posso avere l'elenco dei pacchetti già installati, ma sarebbe comodo importare la scelta dei pacchetti dal vecchio disco e injettarla sul nuovo, ma non ho trovato niente del genere dentro rpmdrake (l'utility per la gestione dei pacchetti rpm di mdk) grunf grunf che lotta  batt
Non so neanche io come si fa epperò tu adesso hai un 64 bit mi pare per cui che senso avrebbe installare i vecchi software a 32 ?

paloo

Citazione di: MangiaErba il 24 Ottobre 2005, 12:19:01
Non so neanche io come si fa epperò tu adesso hai un 64 bit mi pare per cui che senso avrebbe installare i vecchi software a 32 ?

In attesa di un ipotetico mandrake64 (c'è già ma è "leggermente" business: la versione più trenk costa 1500 leuri  :o ) senza stravolgere la mia debole psike
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

MangiaErba

Citazione di: paloo il 24 Ottobre 2005, 16:11:38
In attesa di un ipotetico mandrake64 (c'è già ma è "leggermente" business: la versione più trenk costa 1500 leuri  :o ) senza stravolgere la mia debole psike
Vuoi un Linux Facile (non la rivista ...) ?
Suse ... fa quasi skifo ... è completo, è bellissimo, si installa da solo e alla fine non ti sembra nemmeno di aver rifatto la macchina ...
Ieri ho buttato sul desktop la 9.2 .... adesso sto scaricando la 10 ... se ti interessa dimmelo che al pranzo ti porto il DVD

OVVIAMENTE 64 bitz

fab


MangiaErba

#19
Il download della Suse (4 giga e mezzo) è stato un problema ... ho stoppato ... nel frattempo ho scaricato su consiglio di Wubby la Debian a 64 bit e l'ho installata...

E' una via di mezzo tra Slack e Suse .... si installa perfettamente da sola e scarica i pacchetti dalla rete però ha dei moduli piuttosto antichi (kde 3.3, kernel 2.6.8 per es.) e usa XFree ... preferivo Xorg.

Inoltre mentre con Suse mi vedeva addirittura la doppia scheda video e i due monitor, qui c'è da fare tutto.

Eccome come la vedo

SLACKWARE
Vantaggi: Spartana e ordinata, usandola impari a muoverti in Linux e poi è STANDARD
Svantaggi: Non ti regala niente, ogni cazzatina te la devi configurare e con la gestione delle librerie miste 32/64 bit è un casino

DEBIAN
Vantaggi: Simile a Slackware con due vantaggi in più... migliore gestione delle librerie 32/64 (chroot) anche se devo ancora provare e soprattutto TANTO TANTO software già impacchettato debian ... ah sembra piuttosto veloce
Svantaggi: Come slackware devi sbatterti, c'è di buono che almeno la scheda audio l'ha riconosciuta e installata da sola

SUSE
Vantaggi: L'installazione è più facile ed efficace che con Windows, ti trovi con il video alla massima risoluzione, perfettamente centratro,l'audio che suona, il doppio monitor già funzionante ... 'na meraviglia
Svantaggi: Non so come gestisce il 32/64 per cui devo cerificare, non so se è davvero standard e soprattutto nasce come prodotto commerciale.


Adesso approfondisco la Debian. Prossimo step KERNEL nuovo

MangiaErba

L'esperienza con Debian continua .... Kernel kompilato ... mi piace 'sta distribuzione .... devo dire che mi piace ... prossimo step

l'ultimo Kde

wubby

Citazione di: MangiaErba il 26 Ottobre 2005, 15:33:06
L'esperienza con Debian continua .... Kernel kompilato ... mi piace 'sta distribuzione .... devo dire che mi piace ... prossimo step l'ultimo Kde
Bene!  :ok:
Se hai problemi particolari butta un occhio qui:

http://www.hwudebianclan.org/home.php

Il mio contributo è nella sezione Comandi!  :dance:

MangiaErba

Citazione di: LC4 il 26 Ottobre 2005, 19:23:26
Bene!  :ok:
Se hai problemi particolari butta un occhio qui:

http://www.hwudebianclan.org/home.php

Il mio contributo è nella sezione Comandi!  :dance:
Ho dovuto sospendere la prova ... dopo la compilazione del kernel 2.6.13.4 vanilla ... mi sono accis... accindut... accin... mi sono messo a installare la scheda video con i nuovi driver belli nuovi appena scaricati ... errore nella compilazione dei driver opengl per la compatibilità a 32 bit... mmm gogglato di bestia e ho scoperto che un milione di persone hanno lo stesso problema ma nessuno aveva ancora trovato la soluzione ... pultloppo a me selvile macchina con ulgenza quindi rifolmattato plesto plesto e limesso slamd64 ... tanto intendo provare anchela suse 10.quellocheè che sto scaricando quindi presto sarò di nuovo a provare.

Un tuo contributo l'ho trovato per l'installazione della scheda  :riez: :riez: :riez: ma l'ho trovato stasera  :incx: :incx: :incx: