News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

XR 250 R - IMPRESSIONI DI GUIDA

Aperto da lazzaro54, 10 Ottobre 2005, 11:49:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lazzaro54

sabato ho ritirato l'Xr 250 e ieri ho fatto una leggera uscita in off su strade conosciute x un piccolo test..  :bttr:
alcune premesse prima di scrivere le impressioni....
1) Non sono nè esperto nè bravo come Maru, WM, Bulddog , Ottimismo, Alberto59x e compagnia bella.....
2) Il termine di paragone con mie precedenti uscite in off è un TT 600 E
3) della velocità m'importa 'na s.........

la moto ha il kit A-llop ma la sella è molto alta e durissima quindi sabato le monto quella ribassata, x le prime uscite preferisco così, poggio bene i piedi a terra.... gomme Michelin enduro comp III ant. e Pirelli Scorpion FIM post, terreno pianeggiante in mezzo ai campi di pannocchie con tracce di trattori e fuoristrada, molte pozze e fango molle e anche tratti con schiena d'asino (con tracce di pneus laterali e rigonfiamento al centro..) e una collina con bosco e sentiero x MTB di fianco a pali dell'Enel.......
la poca cubatura del motore e le prime 3 marce corte costringono a cambiare presto, ma ho notato che in quarta la trazione è molta e anche su uno sterrato veloce con ghiaia la marcia è quella giusta (credo intorno ai 50/60 km orari)
la moto ondeggia leggermente col posteriore (111 kg a secco) ma affronto la sterrata con piglio deciso e entro nelle pozze d'acqua scalando una sola marcia... anteriore e posteriore copiano bene le buche, il motore sempre in tiro non ha incertezze (e anche le gomme aiutano)... procedo sempre più sicuro, la moto è controllabilissima e con reazioni sincere... arrivo a una curva a 90°, scalo 1 marcia, inclino la moto e apro... dolcemente ma in progressione il posteriore derapa, sposto tutto il peso sul serbaotio, l'anteriore segue fedelmente la linea mentre il posteriore sbandiera........ che goduria.....
ora iniziano i campi di pannocchie, molto fango, erba bagnata e dossi d'asino......
le pozze sono + impegnative, un paio di sbandate (recuperate perfettamente con la zampa a terra), dentro la 3° e via...... noto che il mono post è tarato un pò sul morbido (prox settaggio a casa) mentre x ora la forcellla mi va bene (ma penso che quando oserò di + dovrò indurirla..)
la moto fa quello che voglio io.. (e non il TTE che faceva quello che voleva lei....), grazie alle marce corte il freno motore funziona benissimo e anche se faccio un paio di lunghi mi basta scalare una marcia x riprendere il controllo (con l'aiuto dolce del freni).
Infine la collina col bosco e i pali dell'Enel... il precorso in salita sotto i pali lo faccio a velocità quasi doppia rispetto al TTE, un paio di volte riesco a saltare, salgo di 3/4° ad almeno 40/50 km/h, tutto sotto controllo, leggerissima e docile si lascia portare dove voglio regalandomi soddisfazioni incredibili......
ma il pezzo forte è il sottobosco con radici affioranti, ricci di castagne, alberi caduti e fango (ma meno molle e profondo di quello trovato nei campi....)
la moto digerisce tutto, anzi è il suo terreno ideale..... nello stretto basta inclinarla, scalare una marcia, spostare il peso in avanti, premere sulla pedana e la moto curva, danza tra un'albero e l'altro con naturalezza, semplicità, sicurezza..... faccio cose che col TTE manco mi sognavo ma tutto sotto controloo, in totale sicurezza (almeno x me)... pezzo in discesa in mezzo al bosco, col TTE lo facevo in 1/2° (il peso mi imbarazzava), questa con la 3° se la beve in un fiato e se sfioro i freni si ferma, mica come col TTE che continuava almeno x un paio di metri x l'inerzia.....
torno a casa soddisfattissimo, i 70 km di bitume del ritorno li faccio ripensando a quanto ho provato e alla prossima uscita... finalmente una moto decente x l'off....
bella sorpresa dal benza .. circa 150 km, 5 litri...... 30 km con 1 litro!!!! (autostrada a 80/90 km e off in 3/4° marcia.....)
che dire...... finalmente..........
non vedo l'ora di conoscerla meglio..........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

CARRETE

ciao lazzaro puoi postare delle foto? c'e' uno che lla vende a roma col kit a loop ,e' bellissima, tu quanto l'hai pagata? ciao mario

lazzaro54

ho fatto le foto e le posto domani.....
la mia è del 2002, avviamento a pedale, circa 2000 km (nuovissima...)
kit a-loop montato (serbatoio,sella e fiancatine) ma senza quello originale.....
sella di ricambio ribassata e qualche pezzo di scorta.....
voleva 3000 euri ma sono sceso a 2.650 ........
su moto.it c'è uno che vende un 1993 a 3500 euri .... è pazzo, ovvio.......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

camomilla

COMPIMENTI PER LA MOTINA CHE è STUPENDA clap

:adel:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

Andrea-PS


Scusate l'ignoranza ma la tua moto è una due o quattor tempi?

Lucky B.

a me piace sta motina peccato per il prezzo troppo alto.....almeno per le mie tasche!!!

sigh!!!

lazzaro54

Citazione di: Andrea-PS il 10 Ottobre 2005, 13:10:44
Scusate l'ignoranza ma la tua moto è una due o quattor tempi?

la moto è 4 tempi, 250 cc, 22 cv e 111 kg a secco......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

RECCA

LAZZA LUNEDI' TI ASPETTIAMO .....IO...DANTETT......UMBE..........abbiamo trovato un bel girone oggi..... prrrrrrrr prrrrrrrr
se bigi il lavoro fammi sapere.
ciao
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

bulldog56

Ciao Lazzaro   :ok: complimenti per l'acquisto. Da quello che scrivi si vede che e'una motina che ti soddisfa parecchio  :rir: :banana: :YUK:

Cerchiamo di rifarci un'uscita tutti insieme.  Ciao e divertiti col giocattolo nuovo! :bttr: :bttr:  A presto  Bulldog

lazzaro54

Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

umbe

.......vai lazzaro complimenti..................
..........................................................................................................................................................................................................................................................ma lunedi un giretto non lo faresti??!?!?

??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
"superior stabat lupus longeque inferior agnus"

burnygio

 :shock: :o :o :o :o :o :o
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? clap clap clap clap clap
Lazzarone!!!!!ci vediamo alla prossima uscita!!! :riez:
EX TT600 59X attualmente a piedi

Eddy600e

GRANDE ACQUISTO ... Complimenti !

Veramente molto bella...

eddy

lazzaro54

lo so che spingevate tutti x una moto + potente......
ma x ora io sono contento così.............
d'altronde con un somaro in sella mica potevo prendere un mezzo con una mandria di cavalli imbizzarriti, qualche ciuccio va benissimo.........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

camomilla

Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

Lucky B.


RECCA

CHE faikaTAAAAAAA ??? ??? ??? ??? ??? ???
ALLORA SI BEVE????????
QUANDO LA BAGNI??????
BOTTIGLIA ??? ??? ???
COMPLIMENTI LAZZA BEL MEZZO  :rir: :rir: :rir:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

Uncleroby

#17
Complimenti, molto bella!

La conosco perchè ce l'aveva così anche Dani!

Il peso del XR 250 R standard in ordine di marcia è di 117 kg e la potenza rilevata alla ruota è di circa 21/22 C.

Tieni conto che è possibile elaborarla facilmente abbassando la testa, montando filtro più permeabile, cambiando assi a camme.

Il prezzo è ottimo, un vero affare, Dani lo scorso anno vendette la sua del 1998 per 2800 euro con kit A-loop e condizioni perfette.

Peccato non la facciano più!

Uncleroby
La regola è improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo

Morèl

Cappero lazzaro hai fatto davvero un bel colpaccio  clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap

teoris

Bellissima lei e bravissimo tu!  :dance:  :dance:  :dance:
clap clap clap clap
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

lazzaro54

ciao Teo, seconda uscita stavolta bella tosta, non in termini di velocità ma in termini di durezza del percorso..... praticamente da trial, con dislivelli anche di 30/50 cm dovuti a rocce o radici affioranti, un tratto di circa 500 mt molto ripido (fatto sia in salita che in discesa) con terra e sassi smossi oltre a sentieri sottobosco e un canalone in discesa profondo almeno 80 cm (hai presente dove appoggi i piedi ai bordi e la moto sta molto + in basso?)
beh.... digerito tutto, nessun problema (anche a tornare indietro da un sentiero stretto a causa di un albero abbattuto)
sono STRACONTENTO!!!! (se fossi stato col TTE una simile uscita non avrei potuto farla, punti troppo ripidi con terra molle e sassoni.....)
i tornanti stretti in salita o discesa non sono + un problema, anzi mi sento talmente in sintonia che spero di non esagerare.... sono talmente euforico .............
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Gius3pp3

bellissima moto complimenti! ne ho provata una con il kit dall'ara 330 mi pare....na bomba per maneggevolezza e un bel motore ! la tua esteticamente è da paura!
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

teoris

Citazione di: lazzaro54 il 18 Ottobre 2005, 15:31:53
ciao Teo, seconda uscita stavolta bella tosta, non in termini di velocità ma in termini di durezza del percorso..... praticamente da trial, con dislivelli anche di 30/50 cm dovuti a rocce o radici affioranti, un tratto di circa 500 mt molto ripido (fatto sia in salita che in discesa) con terra e sassi smossi oltre a sentieri sottobosco e un canalone in discesa profondo almeno 80 cm (hai presente dove appoggi i piedi ai bordi e la moto sta molto + in basso?)
beh.... digerito tutto, nessun problema (anche a tornare indietro da un sentiero stretto a causa di un albero abbattuto)
sono STRACONTENTO!!!! (se fossi stato col TTE una simile uscita non avrei potuto farla, punti troppo ripidi con terra molle e sassoni.....)
i tornanti stretti in salita o discesa non sono + un problema, anzi mi sento talmente in sintonia che spero di non esagerare.... sono talmente euforico .............

Il 59X lo adoro e mi fa davvero impazzire, ma quanto scrivi mi da molto da pensare...parli proprio del tipo di percorsi che vorrei affrontare io, e credo che data la mia scarsa tecnica una moto più 'gestibile' in questi frangenti potrebbe aiutarmi non poco... ::) ::) ::) ::)
PS: Ti ho mandato un msg pvt! Semmai ti chiamo più tardi.
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

lazzaro54

mmmmmm, stasera no che partecipo ad un torneo di calcio
magari domani
ciao
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.