News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

nuovo iscritto

Aperto da acam, 15 Ottobre 2005, 01:00:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

acam

Salve a tutti, ho comprato quasi casualmente da un'amico quest'estate una xt600 dell'89 dopo tanti anni in cui non avevo più avuto una moto e ho potuto constatare che il piacere della guida non si era spento.
Purtroppo mi sono subito trovato di fronte a due problemi che ho visto sono stati già affrontati sul forum e cioè:
- spegnimento del motore da freddo, ma a volte anche da caldo, quando inserisco la prima
- vuoti del motore quando apro un po' decisamente la manetta
Soprattutto sul secondo problema ho notato che le possibili cause possono essere molteplici, io ho già fatto controllare carburatore e rubinetto benzina ma il problema è rimasto, ho anche fatto un controllo di tutti li attacchi dei cavi elettrici senza risultato.
Accetto consigli e suggerimeti
Un salutone a tutti

wele26

Mi dispiace ma posso darti solo il mio benvenuto e di dove sei? ??? ??? ??? ???
Follia é fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi.   -Barletta-

AdrianoTTR

Se quando inserisci la prima si spegne, potrebbe essere il contatto che sta sul cavalletto che taglia la corrente quando hai il cavalletto abbassato (per non farti partire con il cavalletto giu). Come prima prova verifica che questo interruttore funzioni correttamente. Se sei fortunato basta una spruzzata di spray pulisci-contatti. Però se hai letto i vecchi forum dovresti aver già trovato questa soluzione. Dimenticavo..... BENVENUTO!!
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Con lo spry e un po' di "prove" con le dita, giusto x far penetrare bene lo spry, dovresti risolvere... oppure  magari con l'uso sparisce...

per i vuoti: metti 2 palline di naftalina canforata in un pieno di benza, vedi ke risolvi anche questo... e controlla pure il filtro aria: magari è un po' otturato!

:bye:
:vino:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

tarci672kf


gio

Benvenuto!!!!!!  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? Però sta storia della naftalina canforata dovete spiegarla anche a me... a che serve???  :riez: :riez: :riez:

AdrianoTTR

Citazione di: gio il 17 Ottobre 2005, 11:05:00
Benvenuto!!!!!!  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? Però sta storia della naftalina canforata dovete spiegarla anche a me... a che serve???  :riez: :riez: :riez:

Credo che il primo a suggerirla sia stato BelRay. Si dice che gli additivi in commercio per ripulire i carburatori (da aggiungere alla benzina) siano fatti con una sostanza simile (o identica) alla naftalina canforata. Quindi meglio risparmiare ed usare direttamente le palline di naftalina. Io non ho mai provato, ma molti hanno confermato che funziona. Lascio la parola a chi ha provato in prima persona.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Gasolina76


sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.