News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

nuovo xt 660 r-x

Aperto da silvano, 16 Febbraio 2004, 19:18:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

YureW

Citazioneun bel rombo (ostrega la ga do scarichi)
Gliene hanno messi due proprio per silenziarla di più.
E vabbé, diciamo pure che bisogna diventare tutti più silenziosi e inquinare meno.
Il problema è DOVE li hanno fatti passare, quelli scarichi.
Ma ostia, anche il Dominator, anche l'Honda Vigor, hanno due scarichi, ma non rasoterra.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

adrix

E' proprio quello che intendevo!
e a dirla tutta mi piace anche il rumore del dominator, certo la nostra xt con due GPR (collettori laterali e spazio a sinistra permettendo) sarebbe la perfezione.
Pensa, omologato e felice... e sordo!  ;D ???

Pippi

Citazione di: YureW il 22 Aprile 2004, 08:41:47
Secondo me Honda sbaglia a non commercializzare in Italia una serie XL come faceva negli anni 80.
L'XL 125 R è una piccola meraviglia, sarebbe bello vedere anche un 250, un 350 o 400 ed un 600, più tranquilli, abbordabili ed affidabili degli XR.

La Honda a dire il vero aveva riprovato, nel 91 una mia compagna di classe si era presa la NX125, era un 4T "derivato" dalla XL ma...pesante, lenta e inutile...all'epoca c'erano le ApriliaRX, le GileraRCTopRally, le ApriliaTuareg, roba che andava...infatti credo che di NX ne han vendute 3: una alla mia amica e due ai VV.UU. di Parma, prontamente poi sostituiti dagli scooter...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

enzo

provatela prima di giudicare, è guidabile e affidabile, non giudicatela dalla linea. ciao Enzo :D

YureW

#39
CitazioneLa Honda a dire il vero aveva riprovato, nel 91 una mia compagna di classe si era presa la NX125, era un 4T "derivato" dalla XL ma...pesante, lenta e inutile...all'epoca c'erano le ApriliaRX, le GileraRCTopRally,

Negli anni ottanta, ai tempi della mia XL125SD, un 125 4 tempi aveva ancora senso. Avevo sedici o diciassette anni, e potevo guidare al massimo il 125. Si usava, con gli amici, fare ogni tanto un giretto in giornata, ad esempio in Austria. Andare in Austria su strade statali, fare un poco di fuoristrada, poi di nuovo strade di montagna e statali e tornare in città, significava fare 500 o 600 chilometri in un giorno, che fatti con un 4T significavano 15 o 20 litri di benzina, con un 2T il doppio.
Inoltre, con l'XL 125, potevi permetterti velocità di crociera di 90 Km/h per un tempo indefinito, con un 2T no. Dopo trenta chilometri a velocità costante, il motore dell'XL entrava appena in temperatura, e cominciava a girare fluido e regolare, pronto a macinare qualunque distanza. Con un 2T, dopo trenta chilometri a velocità costante, dovevi cambiare candela.
Certe performance turistiche con un 125, ai tempi, potevi permettertele solo con un 4T o con la Vespa.
All'inizio degli anni 90, invece, già nessuno viaggiava più con i 125, che non uscivano dalla città. Quindi l'affidabilità e la resistenza non erano più fattori importanti nella scelta del 125, mentre la potenza e la linea della carrozzeria erano le qualità più ricercate.
Il 125 4T che equipaggiava il piccolo Hondino non serviva più a niente, e moto come l'NX non le voleva nessuno.
Eppure anche oggi mi faccio prendere dalla nostalgia quando vedo qualcuno di quei 125 ancora in giro.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

YureW

#40
Citazioneprovatela prima di giudicare, è guidabile e affidabile, non giudicatela dalla linea.

La linea dell'XTR è molto bella, in realtà, e comunque non molto diversa da quella del 4PT.
Solo che ho l'impressione che l'abbiano rovinata, con quegli scarichi sotto motore e non protetti, e che abbiano fatto troppe concessioni all'estetica a discapito della funzionalità quando hanno messo il parfango anteriore mezzo alto e mezzo basso.
Credo che sarebbe un bel colpo se qualche ditta mettesse in commercio degli scarichi alti after-market per l'XTR, mentre per il parafango già così non dovrebbero esserci problemi ad adattarne uno dell'XTE o altro. Il motore pare ottimo (a me non piace il raffreddamento ad acqua, ma sono gusti personali), e la ciclistica probabilmente è migliore di quella del 4PT.
Peccato tagliare le ali ad una moto, che potrebbe fare veramente fuoristrada, con soluzioni tecniche discutibili.
Poi, se uno non ha intenzione di fare fuoristrada per niente, allora è un altro discorso, però allora Yamaha si mette nei guai andando a competere in un settore dove ilTransalp, Aprilia Pegaso e BMW varie hanno già una bella rappresentanza.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

wbonx

Stiam sempre parlando di 180 kili di moto!

Falangone

embè? checci vuole a portarla? se ciai il fiseco 180 o duecento non fan nulla

LEO del dosso

Ecciai raggione Falangone !
Ma avete visto Meoni come disinsabbia sulle dune il Kappone da + di 200 kg.? Pare na bicletta !
 ??? ???
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

Falangone

e logico.
io per esempio cio' una suzukki GS750 e no dappertutto pero' in cierti sterrati ci passo davanti a tutti quelle endure tipo le Onta XR o pure cierte TT Yamake. Certamente che ci vuole la gomma giusta e pure del pelo su lo stomacgo...

vixt

Ho capito va!
Deve da esse l'ora delle ca.zzz.te!
Pensate che io giro nei campi da crosse coll' R1 ,co e gomme bone peò!
Vittorio

mauri600E

Citazione di: Pippi il 13 Maggio 2004, 17:31:01
La Honda a dire il vero aveva riprovato, nel 91 una mia compagna di classe si era presa la NX125, era un 4T "derivato" dalla XL ma...pesante, lenta e inutile...all'epoca c'erano le ApriliaRX, le GileraRCTopRally, le ApriliaTuareg, roba che andava...infatti credo che di NX ne han vendute 3: una alla mia amica e due ai VV.UU. di Parma, prontamente poi sostituiti dagli scooter...

sarà una merXX a tuo dire  qua da me ce ne sono parecchie e ne conosco una con piu di 100.000 km si hai letto bene . manutenzione zero.
un'ottima moto per imparare, adatta anche alle ragazze oppure a chi vuole una moto semplice per non girare con lo scooter. ed eravamo nell 80 quando ci ha pensato e gia nel 85 la vendevano.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Zeudio

Ieri
Cereghini ha provato la r (per intenderci quella con le ruote da fuoristrada....)

ne ha parlato benissimo (monocilindrico con inizione e marmitta catalittica.....)
la cosa che mi lascia sbalordito è il prezzo (6.800 €  >:()

a me sembra uno sproposito !!!!

Lucariello

ok adesso sappiamo che anche lui si e` imbitumato o prende la mazzetta dalla yama
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

YureW

Però sarebbe interessante provarla, chissà: ho visto che come accessorio ha anche un paracoppa che potrebbe anche salvare gli scarichi, ma ho paura che la luce da terra diventi veramente minima, a quel punto.
Se si trovasse un qualche impianto di scarico aftermarket capace di fare un giro diverso, non sarebbe male. Il motore pare un gioiellino (almeno sulla carta).
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

xtorm660

Ho comprato la nuova XTR ad inizio agosto.
Nelle tre uscite che mi sono fatto da allora ho percorso circa 800 km di strade asfaltate e non, alcune di queste ultime non propriamente agevoli (pietre, solchi, pozzanghere...) e abbastanza impegnative come dislivelli...
Sono motociclista da almeno 25 anni e ho guidato strada e fuoristrada mezzi a 2 e 4T.
Ammetto che non stavo cercando una moto esasperata, ma "solo" una moto sincera, semplice e prevedibile, magari divertente e davvero polivalente... e credo di averla trovata.
Certo, le plastiche potrebbero essere un po' più resistenti all'uso (sono già segnate sulla vernice dalle "pinzate" delle mie ginocchia...) e l'aria, sopra i 100 km/h si sente tutta... ma che libidine di motore, e che equilibrio generale!! :).
Ovviamente dipende dall'uso che si intende farne, ma credo che Yama non sia andata lontana dal bersaglio. Io, per lo meno, mi ci sto divertendo davvero parecchio!!
Alcuni dettagli, tipo il parafango basso, spero di risolverli in futuro; ma per saltare nel fango sino alle orecchie avrei comunque scelto un'altra moto, con tutti gli annessi e connessi.... Il paramotore lo ho già montato e non ho avuto nessun problema di luce a terra.
In sintesi:  :o sinora ha fatto perfettamente tutto quello che le ho chiesto di fare.... che volere, di più? il famoso Lucano? ;D

adrix

Citazione di: xtorm660 il 31 Agosto 2004, 18:50:00che volere, di più? il famoso Lucano? ;D

tu non lo so... ma io voglio vedere le foto!!!! tutta bella infangata....  ???

4GianniVirdis

Citazione di: Zeudio il 17 Maggio 2004, 10:49:35
Ieri
Cereghini ha provato la r (per intenderci quella con le ruote da fuoristrada....)

ne ha parlato benissimo (monocilindrico con inizione e marmitta catalittica.....)
la cosa che mi lascia sbalordito è il prezzo (6.800 €  >:()

a me sembra uno sproposito !!!!

Tu hai mai sentito Cereghini parlare male di una delle moto che provava?? Ormai non gli crede + nessuno.

Ale XTz

Citazione di: pølpa il 02 Aprile 2004, 13:35:19
:)

Sara' anche una bomba di moto, ma non la cambierei mai con la mia VECCHIA 3tb.  ;D



P



Lo stesso vale x me.... è carina, ma mi sa che in off non ci fai un bel niente...

??? ???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

subzer0

io ho preso l'xtx, e ne sono strafelice... è vero, pesa, ma i chili non si sentono molto in strada, certo, sulla R, andando in off, sicuramente si è penalizzati... cmq, domenica sono andato ad un raduno di auto/moto, la gente con i vor 503/503, ktm, e compagnia bella, non mi andavano via x nulla.. l'unica era una tipa con un crf 450 che nessuno riusciva a starle dietro... grazie al caXXo, è arrivata 2^ al triveneto supermotard...
il kick starter è per uomini veri (giovani,forti e vogliosi di sudare)

GiorgioXT

Io ho provato , anche piuttosto a fondo in fuoristrada la XT660R...prima che uscissero le prove su Motociclismo ecc.
devo dire che  -purtroppo- è una grossa occasione persa per la Yamaha !

lati positivi : confrontata alle sue competitors , BMW F650GS , Pegaso è altrettanto valida su strada, ha motore equivalente o di più e fuoristrada nonostante tutto è un altra cosa :-)
Il motore è solo un pò meno elastico del BMW, ma ha molto più tiro in basso e allungo , come potenza siamo anche sopra il K LC4 (e le prove mi daranno ragione...) vibra pochissimo e consuma pure poco .
Pesa sui 170 , meno delle sopraddette

lati negativi : Anche se le sospensioni non sono male, i dettagli sono tutti contro l'uso fuoristrada ! a parte i collettori , la rogna grossa sono le pedane in gomma (e su quella che ho provato erano di gomma e basta , e nemmeno facili da sostituire) e anche peggio il forcellone , che ha il traverso di rinforzo troppo vicino alla gomma : si dovrà allungare la catena o modificare il forcellone per farci stare un T63 o MT21 ...
La sella è ottima per confort ... ma è larghissima e riporta alla posizione in sella delle Tenerè 1VJ -3AJ , ottima per viaggiare , meno sullo stretto...

La XT montava le SIRAC , che sono gomme schifose sia in strada che fuori

Peccato , un pò di fronzoli in meno , 20 litri di serbatoio, Forcella e mono decenti e con lo stesso telaio (sano) e lo stesso motore (ottimo) veniva fuori la vera XT del terzo millennio!

Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.

YureW

CitazionePeccato , un pò di fronzoli in meno , 20 litri di serbatoio, Forcella e mono decenti e con lo stesso telaio (sano) e lo stesso motore (ottimo) veniva fuori la vera XT del terzo millennio!

Chissà, magari si danno una svegliata e ricavano veramente una versione più interessante.
Se motore e telaio sono buoni, non c'è da fare salti mortali per rivedere il resto. Poi possono tenere in produzione tutte e due, la nuova magari la chiamano XT660T e che non se ne parli più.
Non mi piacerà mai il fatto che il motore sia ad iniezione e raffreddato ad acqua, ma non posso farci niente: oramai anche le motoseghe sono così.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

adrix

Grande Giorgio, la descrizione rende l'idea tutto sommato se pensiamo che honda faceva il dominator (NX650)  che è stata recentemente "eliminata" possiamo solo apprezzare yamaha che prova a spingere e rinnovare un mercato in difficoltà. 20 anni di motore cominciavano a pesare tecnologicamente, che poi XT e TT siano indistruttibili è un altro discorso commercialmente "nocivo" XT660R e X sono certamente l'inizio di una fase di cambiamento (spero solo che questo non porti in futuro a trovare prezzi minimi di 8000euro e passa per un 600cc).

P.S. siete fotogenici tu e il DRZ complimenti per le gite da documentario e per lo sforzo con i borsoni! (...sul PO)  ???

Ganik

ragazzi consoliamoci;proprio stamani ho visto su questo sito(motorbox.com) le foto dell'equivalente motard che ha fatto Honda....ancora più patetica dell'XTR;è un dominator cui hanno rifatto le plastiche....purtroppo rimane la conferma che mono 4t stile TTR,XR,DRZ non le vuole più nessuno;sennò non si spiegherebbe come fa la gente a spendere 6-7000 € in uno scooterone
Solo e sempre Yamaha

subzer0

ok, sono di parte xche ho la xtx, ma sta mfx fa veramente cagare... mi chiedo xche l'hanno fatta... hanno già l'xr 650 sm, xche andare a proporre un doppione?
il kick starter è per uomini veri (giovani,forti e vogliosi di sudare)

pegaso_fire

Citazione di: Ganik il 14 Settembre 2004, 12:55:35
ragazzi consoliamoci;proprio stamani ho visto su questo sito(motorbox.com) le foto dell'equivalente motard che ha fatto Honda....ancora più patetica dell'XTR;è un dominator cui hanno rifatto le plastiche....purtroppo rimane la conferma che mono 4t stile TTR,XR,DRZ non le vuole più nessuno;sennò non si spiegherebbe come fa la gente a spendere 6-7000 € in uno scooterone

Sinceramente,vista in foto non è malaccio... sicuramente meglio della xtx .... sia considerando il prezzo inferiore di ben 1000 euro, sia per l'estetica meno pesante e più sportiva...
Vedremo ora peso e potenza ... però promette bene.... assomiglia molto di più a una motard rispetto alla yamaha...

Anche se pre me la migliore motard è una 2kf con le ruote da 17 e pneumatic stradali.....

flavix

Ciao ragazzi sono un vecchio possessore di xtz660 anno 1993 x motivi di necessita devo cambiare e vorrei acquistare la nuova xt660r che mi sembra molto bella cosa ne pensate e sporattutto chi l'ha provata cosa dice?
ciao

Mc Chry (BRT member)

Ho comprato motociclismo-fuoristrada questa mattina.
c'e' la prova del XT660

a chi interessa................
Christian

adrix

Lette le prove, bene... ma la 125 4 tempi la venderanno in Italia?
costerà 5000euro come le concorrenti o 3200 come le beta con motore honda?
ok basta domande o si va troppo offtopic ziocanicola...

Bella prova comunque, sembra che sia una moto che conquista per soli 15 milioni di vecchie lire. ma sarà progresso questo?  :dumdum:

daniele73

Ciao  ??? è vero che molte xt 660 r/x hanno problemi di carburazione e si spengono?  :bttr:
un lampeggio a tutti  :bttr: 

subzer0

A ME è SUCCESSO 1 VOLTA SOLA IN 1000 KM... SECONDO ME è LA GENTE CHE NON è CAPACE DI ANDARE CON I MONO... HO SENTITO ANCHE ALTRI CHE NON HANNO MAI AVUTO PROBLEMI...
il kick starter è per uomini veri (giovani,forti e vogliosi di sudare)

daniele73

Grazie mille .. credo che comunque questi problemi siano 2fisiologici2 per una moto nuova...basta trovare un meccanico capace di regolare i parametri di iniezione!!!  :ok:

subzer0

basta saper andare in moto...
il kick starter è per uomini veri (giovani,forti e vogliosi di sudare)

linxs

Ciao a tutti,ho acquistato la yama xt660 x  da pochi giorni e gia ho macinato svariati km.,porto moto da almeno 15 anni e ne ho avute tantissime,quasi tutte stradali ma anche un gran tt del 92 telaio bianco e una xt del 94,insomma la nuova x per me e' una moto riuscita molto bene nell'estetica,non e' adatta a sterrati impegnativi,su strada nonostante il peso diventa una vera bomba,nel misto stretto e' difficile trovare chi ti sta dietro,fa i 170 km/h di tachimetro,consuma poco,si impenna tranquillamente di 1 e di seconda,ti permette di fare anche spostamenti un po' piu' lunghi comprando il cupolino leggermente piu' alto(certo di vento se ne prende tanto),insomma per chi vuole una motard vera e' meglio girare alla larga,per chi vuole invece una moto tranquilla ma che all'occorrenza ti permette di fare una bella acrobazia in monoruota e di dare la paga sul misto stretto anche alle belve sacre,va benissimo.............datemi retta prima di giudicarla male guidatela,fara' cambiare opinione a parecchie persone,ciao a tutti!!!

Wapo

Se posso dire la mia, io l'xt660x l'ho venduto. Non è stata una delusione ma quasi, premetto che in 5.000 km non si è mai spento da solo o altre noie del genere, il motore girava veramente bene, ma che non mi è piaciuto per nulla di quella moto è stato il comportamento dell'anteriore, praticamente non lo senti, non ti dà nessun affidamento. Consiglierei caldamente a tutti quelli che vogliono l'xt nuovo di star lontano dalla versione motard e di prendersi la versione off-road, più resa e meno spesa.