News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

nuovo xt 660 r-x

Aperto da silvano, 16 Febbraio 2004, 19:18:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

silvano


Cannuccia

Mannaggia, non mi si apre la pagina...
Sei siculo dell'indirizzo?? La volevo proprio vedere!!
:P
Byke


mauri600E

peso a vuoto 165 KG

l'ho vista da vicino non ho potuto guidarla
ma solo  muoverla e salirci sopra.
Appena la tiri su dal cavalletto la sensazione e che sembra + pesante della mia 3tb che sta piu inclinata di quella.
La posizione di guida è da scooterone solo con la differenza che le gambe stanno basse.
Il manubrio a mio avviso è parecchio distante dal corpo con notevole scomodità almeno per quanto mi riguarda.
Non mi piace.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

adrix

#4
A qualcuno piacerà e sarei curioso di vedere come va su sterrato, il problema è che molti la compreranno per rimanere su asfalto come abbiamo fatto anche noi cittadini con l'enduro prima di scoprire cosa c'è "oltre la strada"  8)

Ricordo il titolo della brochure della mia XT: "The fun begins when the road ends" ...è ancora la linea guida dell'XT660R a quanto sostiene yamaha nella campagna promozionale.
Visto come va il mercato sono già contento del fatto che continui a produrre e a creare novità!!!  ???

pølpastrello

 :)

Sara' anche una bomba di moto, ma non la cambierei mai con la mia VECCHIA 3tb.  ;D



P



[allegato eliminato dall\' amministratore]
XT600E 1991

4GianniVirdis

Quando io dicevo che era giusto infangare un'XT, intendevo in un altro senso, non come ha fatto la YAMAHA.

Cannuccia

La versione stradale mi sembra inutile... potevano lasciare il mercato alla BMW....
L'altra la dovrei provare, non sembra proprio malvagia.

BLU2kf

Ciao a tutti!
Ank'io voglio dire la mia sulla nuova XT. Secondo me, delle 2 è valida solo la versione motard per farsi un po' di misto. La versione da "enduro" è una farsa! Nemmeno lontanamente paragonabile al mio gioiellino (2kf)! Peccato che le riviste specializzate non abbiano ankora fatto dei confronti col (glorioso) passato! Altrimenti ne vedremo delle belle!

Salva

autodelta

Citazione di: adrix il 02 Aprile 2004, 12:43:52
A qualcuno piacerà e sarei curioso di vedere come va su sterrato, il problema è che molti la compreranno per rimanere su asfalto come abbiamo fatto anche noi cittadini con l'enduro prima di scoprire cosa c'è "oltre la strada"  8)

Ricordo il titolo della brochure della mia XT: "The fun begins when the road ends" ...è ancora la linea guida dell'XT660R a quanto sostiene yamaha nella campagna promozionale.
Visto come va il mercato sono già contento del fatto che continui a produrre e a creare novità!!!  ???
Con quegli scarichi sotto il motore credo che alla prima pietruzza si rompono se addirittura non cadi

Pikappa

Vi immaginate il nuovo XT in Off road?

A fine giornata:

- n°2 collettori bucati o tranciati

- Carter con una dozzina di solchi

- radiatore in modalità colapasta

- Plastiche a fettine

;D ;D ;D

Che dite Verosimile?

Ciaooo
Unix Operator Point of View on Sex: unzip ; strip ; touch ; finger ; mount ; fsck ; more ; yes ; umount ; sleep

BLU2kf

Direi MOOOOOOOOOOOOOOOLTO verosimile! Senza contare che mi è capitato di dare una okkiata al costo dei pezzi di ricambio.... bisogna avere il portafoglio a fisarmonika!

Salva

piero78

Mi sembra che con questi ultimi modelli mono la yamaha si incammini verso il baratro: ma che fine hanno fatto le moto serie, TTR e& Co. si una volta?
Adesso vanno di moda le moto da pischelli e pottini.....mah

4GianniVirdis

Ormai se vuoi fare un po di off, o ti prendi una moto racing (WR etc) oppure ti attacchi.
Questa nuova XT, purtroppo è la dimostrazione. Comunque ancora rimane in produzione il TT-RE, sperando che migliori.

adrix

Citazione di: autodelta il 11 Aprile 2004, 22:23:23
Con quegli scarichi sotto il motore credo che alla prima pietruzza si rompono se addirittura non cadi

Oh pensatela come vi pare a me piacerebbe vederne una che entra a cannone in una pozzanghera da mezzo metro per vedere quanto vapore produce  ;D e poi magari su per un salitone con pietre e terreno cedevole a raspare i terminali (SI BELLI SCOPERTI OLEEE') alla fine sarei curioso di vederla in azione, non la proverei solo per paura di fare troppo danno  ???

giorgiojr

Ciao a tutti,
Due giorni fa sono entrato da un concessionario Yamaha a Genova (scortesia e incompetenza), tanto per vedere il nuovo 50 Yamaha per mio figlio, in vetrina c'era anche la nuova XT. Il nuovo 50 magnificatomi dal venditore è in realtà un Malaguti XTM, tanto per sapere ciò che si compra, un po' stradale ma in fondo non male per un ragazzino, e la nuova Xt è un Transalp (grande moto) veramente mal riuscito, oltre tutto con un cilindro di meno. Forse gli ingegneri buoni la Yamaha li ha messi dietro Valentino e a fare gli XT sono rimasti solo quelli che sono troppo codardi per fare Hara-Kiri e levarci dalla vista simili obbrobri.
Intanto la mia "volpe del deserto" ha compiuto 18 anni il 6 aprile e se la ride alla grande.
Giorgio.
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

YureW

Citazionee la nuova Xt è un Transalp (grande moto) veramente mal riuscito,

Veramente, la nuova XT-R va ad inserirsi in un settore di mercato in cui nessuno ha bisogno di lei, uscendo da un'altro settore in cui invece aveva ancora qualcosa da dire.
Io ho un 4PT, e mi rendo conto di quanto sia inferiore ad un 2KF, però è pur sempre una moto capace di fare veramente fuoristrada. Ad ogni uscita, sbatto il paracoppa un'infinità di volte, però appunto ce l'ho un paracoppa. Non quello originale, che lasciava passare qualche pietruzza di troppo, ma ce l'ho. Sull'XT-R a quest'ora avrei completamente sfasciato gli scarichi, e non faccio mica un fuoristrada particolarmente duro. E non credo che sull'XT-R si riesca a mettere un paracoppa: già così gli scarichi passano rasoterra, se ci metti ancora una lamiera sotto non monti più neanche sul marciapiede.
Poi, col 4PT, in fuoristrada, ogni tanto cado, magari su delle pietre: fino ad oggi i danni sono stati praticamente nulli: ho incrinato la plastica di una freccia e di un convogliatore. Con l'XT-R avrei già sfondato il radiatore.
Quel parafango anteriore dell'XT-R è semplicemente una ridicolaggine: alto davanti per poter dare fastidio in autostrada, ma a filo ruota dietro in modo da potersi intasare di fango.
Sinceramente, il 4PT non sarà il massimo come fuoristrada, però fa quello che un un XT-R non potrà mai fare restando incolume.
Devo dire che sono un poco stufo di questi enduro stradali "adatti a fare qualche facile sterrato", perché mi sembrano veramente inutili: qualche facile sterrato lo fai anche con l'R1, e a ben altre velocità.
Il punto è che una moto o "va in pietraia" o "in pietraia 'un ce va", tanto per citare frasi celebri.
Il 4PT ancora "ce va", XT-R no.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

mauri600E

Secondo me a parte sti 4 malati del forum in italia e nel mondo ce ne veramente poca gente che pratica quel tipo di off road che praticate voi.
Questo per vari motivi dal 1980 in poi le moto hanno subito una inclinazione cittadina dell'uso, su 100 che la conpravano solo 3 ( che erano del forum) la usavano per fare off.
Questo perchè la moto rispetto alla concorrenza a parità di costo pesa non è performante in off  le plastiche sono piu per estetiche che di utilità, e altri fattori che la penalizzano.
La yama quindi avendo in casa ottime moto per l'off (lascio fuori il capitolo TT) non ha bisogno di fare un xt per l'off; anche perchè moto da fighetti ha solo il transalp , ma non è alla portata di tutti.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

YureW

Citazionenon ha bisogno di fare un xt per l'off;

No, però esiste modo e modo di fare off. C'è il "professionista", quello che fa gare, che ha evidentemente bisogno di una roba super performante e specializzata. C'è anche chi non è professionista, ma può permettersi, beato lui, una moto per i viaggi, un'altra per città ed una terza appunto per l'off.
C'è anche chi non concepisce la possibilità di andare in off senza una moto che non sia stato dell'arte della tecnica: come dire, vado in off solo con KTM, in vacanza solo con Alpitour e a comprare camicie solo accompagnato dalla mamma. Praticamente dei veri spiriti ribelli.
C'è anche gente che va in off a livello molto ma molto amatoriale, come me, e che usa la moto ogni giorno in città, che fa qualche minimo viaggetto, qualche volta fa un giro in campetto e qualche altra una intera giornata di off, magari lontano da casa. Io non so che farmene di un KTM da gara, e neanche di un XT-R.
Non credo di essere poi tanto atipico: però pare che il mercato se ne freghi di me e di tanti altri, il che mi pare ingiusto. Tanto più che bastava, su questo XT-R, fare passare gli scarichi in alto (se proprio volevano farne due potevano fare come il Dominator) ed un parafango normale.
In pratica, ho l'impressione che si siano divertiti a storpiare una moto che avrebbe potuto essere utile a qualcuno.
Bastava poco.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

mauri600E

Be allora che ne dici de TW
sembrava una me......... ed invece  l'ho provata è veramente carina    nulla alla possenza e maestosità del mio 3tb ma molto performante per le caratteristiche che ha.
Almeno qua a Genova ne ho viste parecchie e pure che si arampicavano su per mule.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mauri600E

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

ferroxt600

Già sul giornale mi sembrava 'na strunzata, poi l'ho vistadi presenza.... :o :o orrore, ma come l'hanno combinata! Gli scarichi urtano anche se scendi da una banchina bassa!!! Poi sembra strettina nelle gambe, povere gambe-caviglie arrosto!!!
La mia mi fa impazzire

adrix

Qui ci vuole l'opinione di chi ha comprato l'XT660X-R personalmente sono curioso di sapere com'è veramente.
I difetti a prima vista sono lampanti, resta da capire se forma, scarichi bassi, parafango modello picasso ecc abbiano un perchè.

Una grande certezza è la versione supermotard, non c'entra proprio una mazza con vor vertemati husqy K kawa e compagnia bella, quelle sono supermotard e non enduro-stradali, poi in rettilineo magari se le divora ma su tornanti e sterrati? (ricordiamoci che le supermotard sono nate per fare entrambe le cose e vedendole in gara mi sembra ci riescano benone!)

W il transalp - W il cammello del munferà  ???

YureW

CitazioneBe allora che ne dici de TW

Il TW mi piace un casino, peccato che in Italia ci sia solo il 125. Esiste anche il 200, ma l'ideale sarebbe forse un 250.
E mi piace anche un sacco il Beta Alp 4.0, che ha un sacco di difetti di fabbrica (pare), ma come genere di moto mi piace proprio.
Il fatto è che sono rimasto molto legato al mio piccolo Honda 125 XLSD, gioiello della tecnica. Il ricordo ancora oggi mi fa venire le lacrime agli occhi, e mi piacciono tutte le moto che me lo ricordano.
Sono un sentimentale.
Per me il mio XT è una versione grande e grossa del mio primo trattorino, mentre l'XT-R mi pare una presa in giro e basta.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

extremerider

Ragazzi, temo tanto fumo e poco arrosto. Io non comprerei la nuova anche perchè gira e rigira siamo li.

mauri600E

Citazione di: YureW il 21 Aprile 2004, 12:51:37
Il TW mi piace un casino, peccato che in Italia ci sia solo il 125. Esiste anche il 200, ma l'ideale sarebbe forse un 250.
E mi piace anche un sacco il Beta Alp 4.0, che ha un sacco di difetti di fabbrica (pare), ma come genere di moto mi piace proprio.
Il fatto è che sono rimasto molto legato al mio piccolo Honda 125 XLSD, gioiello della tecnica. Il ricordo ancora oggi mi fa venire le lacrime agli occhi, e mi piacciono tutte le moto che me lo ricordano.
Sono un sentimentale.
Per me il mio XT è una versione grande e grossa del mio primo trattorino, mentre l'XT-R mi pare una presa in giro e basta.
A chi lo dici anch'io avevo la xl350R ed è rimasta nel cuore.... Quasi quasi la ricompro e do via la xt.    34 calalli scalpitanti sotto il sedere che volavano.ù
Leggera al punto giusto, peccato per il freno a tamburo dietro. :'(    :'(    :'(
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

YureW

CitazioneA chi lo dici anch'io avevo la xl350R ed è rimasta nel cuore....

Secondo me Honda sbaglia a non commercializzare in Italia una serie XL come faceva negli anni 80.
L'XL 125 R è una piccola meraviglia, sarebbe bello vedere anche un 250, un 350 o 400 ed un 600, più tranquilli, abbordabili ed affidabili degli XR.
E Yamaha, invece di lanciarsi sul mercato delle moto finte per poveri con l'XT-R, potrebbe vendere una XT 350 e migliorare il 4PT.
Io non sono sicuro che le loro ricerche di mercato siano veramente accurate: secondo me l'XT-R venderà meno di quel che avrebbe venduto il 4PT se fosse rimasto in produzione.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

mauri600E

Io sinceramente lo riprenderei il 350 o 400
L'assicurazione mi si dimezzerebbe a parità di prestazioni.(quasi)
Sono andato in giro con ottazz quando doveva prendersi la moto e poi ha preso quello schifo del tt600RE e chedevamo anche per dei 350 o 400 quei 2 o 3  che abbiamo trovato e visto costavano piu del 600 accessoriato che altro cose assurde.
Oramai non paghi piu una cosa per il suo reale valore ma a seconda di come gira  a loro.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

GiorgioXT

Citazione di: YureW il 21 Aprile 2004, 12:51:37

E mi piace anche un sacco il Beta Alp 4.0, che ha un sacco di difetti di fabbrica (pare), ma come genere di moto mi piace proprio.

No, la Alp 4.0 non ha difetti di fabbrica ...solo delle ingenuità che sono facilmente risolvibili , come consegnare la moto con le ruote con i fermacopertoni (molto positivo,per metterli dopo vanno forati i cerchi..) ma non equilibrate , o la frizione con il registro a "zero" e che quindi incolla e rende il cambio duro...
Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.

robo

Secondo me la Belgarda si è fatta perdere una milionata di clienti perchè la Yamaha "centrale" non le da il nullaosta per immatricolare una ttr versione supermotard!!! ::) ::) ::)
Non mi stanchero' mai di ripeterlo,ma questa burocrazia fasulla e caotica fa spesso e volentieri dei risultati controproducenti!
>:(Una SM da+- 7.000 eurozzi???Con L'Ohlins posteriore?Esteticamente cattiva?Un motore "docile"che se preso in mano da uno giusto sa dar la paga a molti?
Dormi dormi Yamaha... >:( >:( >:( (ma gli altri non dormono...) :P
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

vixt

é proprio vero,la yamaha sta facendo delle emerite minchiate.
Personalmente sono entusiasta dell'xt 43 f, ho provato il 2kf ed è una bomba anche lui,ho guidato tt 600,tt350,tt600s,tt600e,sono tutte moto validissime!
La Yamaha non pensa più all'idea di una moto totale?
é strano pensare che ci siano un sacco di persone che fanno off amatoriale,vanno al mare con la moto,la usano in citta e ci fanno anche qualche viaggetto e la yamaha a smesso di produrre proprio questo genere di moto che io a ragione definisco ENJOY MACHINE!
UN evviva per le vecchie glorie e uno "Speriamo che la minestra cambi" altrimenti basta con le nuove Yama! :(
Vittorio

Ragnazz

Citazione di: Cannuccia il 02 Aprile 2004, 19:14:30
La versione stradale mi sembra inutile... potevano lasciare il mercato alla BMW....
L'altra la dovrei provare, non sembra proprio malvagia.

Ohi pensa che io direi l'esatto contrario.. per fare un po d'enduro i 180kg minimo a secco reali mi paiono veramente troppi...
In compenso su una buona ciclistica, cerchi da 17 e gomme stradali dovrebbero renderla piuttosto divertente su strada!! contando un uso soltanto stradale poi....  8) 8) 8)

LEO del dosso

Secondo me la Yamaha ha pensato così:
Con il WR ha sostituito i primi TT,
con il TT ha sostituito gli xt600,
poi ha fatto XT660 motard perchè va di moda e già che c'era ha cambiato le ruote per fare la versione R che a questo punto non sa nè da carne e nè da pesce.
Ciao a tutti.
???
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

YureW

CitazioneSecondo me la Yamaha ha pensato così:

PENSATO? Parole grosse ...
;D ;D ;D ;D
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

adrix

La XT660X è la prima supermotard fabbricata in serie in Giappone.
Si spiegano molte cose.

La versione R (enduro?!) l'ho vista di nuovo, partenza a un semaforo, confidavo in cuor mio in una pinna e un bel rombo (ostrega la ga do scarichi) ma invece... partenza tranqui, poco rumore (euro2...3...1000?), poi apre sul vialone e si allontana ma è ancora silenziosa, più di una xt tutta originale... e pensare di quando lamentavo di quanto fosse stradalizzata la mia rispetto ai modelli precedenti....