News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Arriverà l'alu anche sui WR ??

Aperto da Gius3pp3, 31 Ottobre 2005, 18:35:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gius3pp3

L' YZ alu, cioè con telaio in alluminio è arrivata. La prova su motociclismo fuoristrada è molto positiva.
ora tocca alle WR?? è per questo che la yamaha sta facendo la promozione con 1000 euri di sconto??

=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

paperinik

Citazione di: Gius3pp3 il 31 Ottobre 2005, 18:35:12
L' YZ alu, cioè con telaio in alluminio è arrivata. La prova su motociclismo fuoristrada è molto positiva.
ora tocca alle WR?? è per questo che la yamaha sta facendo la promozione con 1000 euri di sconto??



Boh forse nel 2007...x il 2006 non è previsto, hanno già presentato il modello 06 ed è come il 05 hanno cambiato la piastra superiore dello sterzo, ora ha anche la regolazione per l'attacco del manubrio, la strumentazione digitale (era ora) e alcune modifiche a sospensioni e forcellone......in sostanza .....poca sostanza....speriamo nell'anno prossimo.
Io ho il 2005 e provvederò se non mi chiedono una cifra colossale a cambiare la pistra e a sost. la strumentazione ......speriamo che nel 2007 ci mettano il telaio in allum.+molla mono e pedane in titanio come sul cross così almeno faranno scendere un pochino l'ago della bilancia  :1:

Gius3pp3

Citazione di: paperinik il 03 Novembre 2005, 09:00:20
Boh forse nel 2007...x il 2006 non è previsto, hanno già presentato il modello 06 ed è come il 05 hanno cambiato la piastra superiore dello sterzo, ora ha anche la regolazione per l'attacco del manubrio, la strumentazione digitale (era ora) e alcune modifiche a sospensioni e forcellone......in sostanza .....poca sostanza....speriamo nell'anno prossimo.
Io ho il 2005 e provvederò se non mi chiedono una cifra colossale a cambiare la pistra e a sost. la strumentazione ......speriamo che nel 2007 ci mettano il telaio in allum.+molla mono e pedane in titanio come sul cross così almeno faranno scendere un pochino l'ago della bilancia  :1:
Grazie dell'info ??? ma tu hai la 250 ? o la 450 ?
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

paperinik

Citazione di: Gius3pp3 il 03 Novembre 2005, 10:05:14
Grazie dell'info ??? ma tu hai la 250 ? o la 450 ?

wr 450 f  2005 (prima il 2004) con qualche modifica....Forcella Paioli poletti factory , mono ohlins, paramotore crd, centralina crd x10, ammortizzatore di sterzo scotts ecc. ecc.

tu che cavallino uso????

Gius3pp3

Citazione di: paperinik il 03 Novembre 2005, 11:05:28
wr 450 f  2005 (prima il 2004) con qualche modifica....Forcella Paioli poletti factory , mono ohlins, paramotore crd, centralina crd x10, ammortizzatore di sterzo scotts ecc. ecc.

tu che cavallino uso????
Ho un cavallone di 150 kg....TTR 600, ma mi intrippa molto il WR 250, forse per quando esce col telaio in alluminio riesco a mettere da parte qualche soldino per prenderlo... :bye:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

paperinik

Citazione di: Gius3pp3 il 03 Novembre 2005, 11:11:31
Ho un cavallone di 150 kg....TTR 600, ma mi intrippa molto il WR 250, forse per quando esce col telaio in alluminio riesco a mettere da parte qualche soldino per prenderlo... :bye:
Avuta anche quella nel 2001 la prima che hanno fatto, ora è cambiata ma se non sei piccolo e leggero e non ami guidare con il gas sempre spalancato ti consiglio il 450 al max una marcia in + e ti porta ovunque.....con il 250 fai meno fatica fisicamente e ti sembra facile .....ma se non ruoti il gas ti passano sulle orecchie anche gli scooter

luke76r

a quanto ho letto su MFS il telaio in alu riduce il peso del 6%
se la differenza è solo questa, oltre alla strumentazione digitale, perchè non prendere un 2005 a 7500€?
in fondo il 2005 secondo quanto dichiarato pesa 112kg che sono già pochi per 50cv alla ruota
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Gius3pp3

Citazione di: paperinik il 03 Novembre 2005, 11:29:43
Avuta anche quella nel 2001 la prima che hanno fatto, ora è cambiata ma se non sei piccolo e leggero e non ami guidare con il gas sempre spalancato ti consiglio il 450 al max una marcia in + e ti porta ovunque.....con il 250 fai meno fatica fisicamente e ti sembra facile .....ma se non ruoti il gas ti passano sulle orecchie anche gli scooter
be io cerco una moto molto agile e leggera, l'antitesi al mio TTR che terrei per girare su asfalto, il 250 mi piace proprio per questo, anche perchè nella mia zona è pieno di posti impervi che richiedono agilità più che potenza. il 450 come si comporta nel brutto? e gestibile come potenza?
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: paperinik il 03 Novembre 2005, 11:29:43
Avuta anche quella nel 2001 la prima che hanno fatto, ora è cambiata ma se non sei piccolo e leggero e non ami guidare con il gas sempre spalancato ti consiglio il 450 al max una marcia in + e ti porta ovunque.....con il 250 fai meno fatica fisicamente e ti sembra facile .....ma se non ruoti il gas ti passano sulle orecchie anche gli scooter
...dipende dove vai a girare e con chi vai a girare...; qua in Liguria se vai nelle mulattiere "bastarde" (e ce ne sono taaaaanteeee...) col 250 godi come un riccio (per leggerezza/maneggevolezza/facilita'...) e se non sei un "campione" ti diverti di + che con moto + pesanti e potenti (450 & Co.) . Il 250 stanca di meno (e consuma una ridicolata....). Dico questo dopo aver girato un po' in mulattiera (poco prima di fracassarmi la clavicola... :indif: ) con la CRE 250 F 2005 (ma ho anche provato le WRF 250 2001-2002...) dove la potenza puo' anzi diventare "imbarazzante". Semmai il rovescio della medaglia puo' venir fuori quando puoi spalancare il gas e li' allora le moto "grosse" mostrano i muscoli. Eppoi...diciamolo: "ruotare il gas" col 250 é abbastanza "alla portata" di tutti  :bttr: (+/-) mentre col 450 "so' caxxi"!!! :miii: :miii: :miii: PS: io peso circa 80 Kg ma se sei piu' leggero  vedo ancora meglio il 250 :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Gius3pp3 il 03 Novembre 2005, 12:03:28
be io cerco una moto molto agile e leggera, l'antitesi al mio TTR che terrei per girare su asfalto, il 250 mi piace proprio per questo, anche perchè nella mia zona è pieno di posti impervi che richiedono agilità più che potenza. il 450 come si comporta nel brutto? e gestibile come potenza?

...ho provato un po' un 426 preparato Errezeta (quello che mi stavo per prendere...) e a occhio aveva forse un paio di CV in piu' di un 450!!!!  :miii: Il 450 ha una bella potenza (circa 49CV alla ruota...) ma col motorino di avviamento ha un "peso" da portarsi dietro in piu' del "vecchio" 426 . (vale anche per le 250 dopo il 2002 , quando hanno messo l'avv. elettrico al mod 2003...) . Io ti parlo del 426 Errezeta e NON del 450 (forse Umbe puo' dirti meglio del 450...) : il 426 Errezeta é una BELVA, non puoi sfiorare il gas che s'impenna (o sgomma). E' difficile da gestire sul pulito...immagina nel brutto!!!! :sciopp: :sciopp: :sciopp: Da "sentito dire" il 450 di serie é meno violento e piu' gestibile ma meglio attendere conferme da chi lo usa... . Il 250 invece é un "amore" ma logicamente ai bassi non puoi cercare la "pistonata" e devi aprire la manetta se vuoi spremerlo a fondo!
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Gius3pp3

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 03 Novembre 2005, 12:10:41
...ho provato un po' un 426 preparato Errezeta (quello che mi stavo per prendere...) e a occhio aveva forse un paio di CV in piu' di un 450!!!!  :miii: Il 450 ha una bella potenza (circa 49CV alla ruota...) ma col motorino di avviamento ha un "peso" da portarsi dietro in piu' del "vecchio" 426 . (vale anche per le 250 dopo il 2002 , quando hanno messo l'avv. elettrico al mod 2003...) . Io ti parlo del 426 Errezeta e NON del 450 (forse Umbe puo' dirti meglio del 450...) : il 426 Errezeta é una BELVA, non puoi sfiorare il gas che s'impenna (o sgomma). E' difficile da gestire sul pulito...immagina nel brutto!!!! :sciopp: :sciopp: :sciopp: Da "sentito dire" il 450 di serie é meno violento e piu' gestibile ma meglio attendere conferme da chi lo usa... . Il 250 invece é un "amore" ma logicamente ai bassi non puoi cercare la "pistonata" e devi aprire la manetta se vuoi spremerlo a fondo!
:ok: ottimo fabio! io vorrei una moto agile e da portare al limite...quindi mi convinco sempre più verso il 250...stò mettendo da parte i soldi, per ora mi mancano 7499,00 euri. però piano piano... ???
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Gius3pp3 il 03 Novembre 2005, 12:24:02
:ok: ottimo fabio! io vorrei una moto agile e da portare al limite...quindi mi convinco sempre più verso il 250...stò mettendo da parte i soldi, per ora mi mancano 7499,00 euri. però piano piano... ???
...io (come saprai...) mi sono preso una Gas 300 usata (recente si ma usata...) . Al di la' del tipo di moto (ciascuno poi sceglie in base a gusti, esigenze, ecc.) io avrei PAURA a comprare una moto nuova! Un'usato recente costa sempre almeno "quasi" la meta' del nuovo...e se é in buono stato sono tanti $$$ risparmiati  :mvv: : per una moto da destinare poi a FANGO-PIETRE-MULATTIERE-CADUTE (Inevitabili...) come farei con la motorella bella nuova e lucente (oltreche' cara....)? La dovrei "conservare" in garage!!! Ok, questa é una mia personalissima considerazione ma prima di fare il passo...pensaci! :ok: Eppoi...perche' non provi a spulciare gli annunci degli usati nella tua zona e inizi a provare qualche 250 e 450...tanto per avere almeno un'idea, no? :girrrr:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Gius3pp3

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 03 Novembre 2005, 12:39:30
...io (come saprai...) mi sono preso una Gas 300 usata (recente si ma usata...) . Al di la' del tipo di moto (ciascuno poi sceglie in base a gusti, esigenze, ecc.) io avrei PAURA a comprare una moto nuova! Un'usato recente costa sempre almeno "quasi" la meta' del nuovo...e se é in buono stato sono tanti $$$ risparmiati  :mvv: : per una moto da destinare poi a FANGO-PIETRE-MULATTIERE-CADUTE (Inevitabili...) come farei con la motorella bella nuova e lucente (oltreche' cara....)? La dovrei "conservare" in garage!!! Ok, questa é una mia personalissima considerazione ma prima di fare il passo...pensaci! :ok: Eppoi...perche' non provi a spulciare gli annunci degli usati nella tua zona e inizi a provare qualche 250 e 450...tanto per avere almeno un'idea, no? :girrrr:
Infatti provare un pò di moto è una cosa che voglio fare...sul fatto del nuovo, il tuo discorso non fa una piega, solo che con l'usato si prendono anche molte fregature! ora non ci stò pensando seriamente ma quando sarà valuterò bene tra nuovo ed usato. :bye:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

paperinik

Citazione di: Gius3pp3 il 03 Novembre 2005, 12:46:32
Infatti provare un pò di moto è una cosa che voglio fare...sul fatto del nuovo, il tuo discorso non fa una piega, solo che con l'usato si prendono anche molte fregature! ora non ci stò pensando seriamente ma quando sarà valuterò bene tra nuovo ed usato. :bye:

Dopo aver avuto sia il 250 che il 450 posso dirti che è senz'altro meglio il 450....non ci sono tutti quei Kg. di differenza (6,5 dati yamaha) e poi c'è da togliere un sacco di roba inutile ed il peso cala.
C'è gente che si attacca a 1Kg. di peso e poi si mette nel marsupio l'intera officina, ...il 450 non è per nulla cattivo va quanto tu vuoi farlo andare fortunatamente non hanno ancora inventato la moto "pensante" che fa quel ca@@o che vuole, ha molti bassi e quando hai bisogno di tiro perchè ti trovi una salita brutta e non hai il pelo di tenere aperto (vedi 125/250), lei ti porta su con la sua prima infinita come un trial, se poi vuoi esagerare ti compri la centralina crd come ho fatto io, con 10 belle mappature ed hai 10 moto diverse per ogni terreno, senz'altro la spesa migliore altro che marmitte e cavolate varie. Se non hai fisico e braccia allenate basta tenere una marcia in + dito sulla frizione e lei ti porta ovunque, nei trasferimenti in asfalto non sei impiccato e poi quando apri su un bello sterrato sai che goduria ti fa credere di essere un campione........
No tranquillo è una moto con la M maiuscola da non confondere con Honda che è un cross con rapporti da cross sospensioni da cross (showa eccezionali ma da tarare x l'enduro), forse la X
ca il 250 non va un tubazzo in alto e devi spendere fior di quattrini x marmitta e poi le valvole
vanno a pu...ne (difetto cronico), il 450 oltre a costare 2 occhi della testa (9600€) pesa come un camion a rimorchio.
Concludendo se vuoi comprarla approfitta dell'offerta di fine anno e se invece pensi ad un usato
prendilo recente e a questo punto solo 450, perchè un 250 e sicuramente +  sfruttato e il 99% viene usato da chi corre (i gitanti hanno tutti roba grossa), attenzione 4t costano in manutenzione

Fabio WM XT 600 IT

...non sono affatto d'accordo. Iniziamo dai pesi: ti allego una tabellina di MF con i pesi di alcune YAMAHA verificati da loro (c'e' ancora il WRF 400 SENZA avv. elettrico...). Si legge bene che il WRF senza avv. eletrico pesa oltre 121 Kg a secco. (se tutto va' bene hanno mantenuto lo stesso peso per il 450 CON avv. eelttrico ma non ci scommetterei troppo...) . Il WRF 250 2003 (quello GIA' CON AVV.TO ELETTRICO) pesa invece poco piu' di 120 Kg COL PIENO DI 10 LITRI fatto. Allora se detraiamo dai 120,5 Kg (il WRF 250 elettrico...) circa 10 Kg di benzina e circa 4 Kg tra motorino/batteria siamo ad un peso calcolato del WRF 250 anni 2001-2002 di circa 106 Kg a secco. Volendo paragonare questo peso del WRF 250 senza avv.to elettrico con l'omologo WRF "grosso" (il 400...) notiamo subito che 121,4-106=15,4 Kg che non sono precisamente "bazzecole" di differenza in peso. Poi se uno si vuol portare salame, vino e mortadella nello zaino é liberissimo di farlo...ma la differenza di peso tra queste moto resta uguale! I CV alla ruota... se prendiamo sempre la prima tabella (MF) notiamo come tra la piccola YZF 250 (da cross) e la WRF 400
ci siano si' 150 cc di differenza ma "soli" (circa) 10 CV tra loro. So' bene che la YZ é piu' appuntita ma...per rendere l'idea va' bene lo stesso. Credo che molto realisticamente una WRF 2002 (con cassetta filtro aperta e scarico un minimo aperto...) possa regalare anche 32/33 CV alla ruota (se servisse potrei ritrovare le prove della rivista con una dozzina di terminali diversi...) e un banalissimo terminale costa anche meno di una centralina con diverse mappature... . Questo non certo per cercare i rapporti peso/potenza piu' "estremi" ma solo per dire che un 250 non é del tutto da "buttare" se uno non pesa di suo come un lottatore di Sumo... . Pero' come haime' sappiamo la potenza non é tutto, infatti i circa 15 Kg di differenza delle due moto (uniti ad una angolazione differente del cannotto di sterzo...) si pagano soprattutto nello stretto dove la 250 é piu' svelta e gira piu' stretta. Forse la "grossa" é piu' stabile nei pezzi velocissimi ma tutto non si puo' avere sulla stessa moto.... . L'unica voce su cui posso esser d'accordo é sugli usati: un 450 é un "camion" e prima di farci il pistone ci vai in pensione, il 250 é una "signorina" che ha bisogno di tante cure....
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

paperinik

Raga io le ho avute ripeto e non mi baso su articoli di giornale che lasciano il tempo che trovano confrontando moto di anni diversi un cross 250 con un 400, quest'ultimo era un camion l'avete presente io si e non è neanche lontano parente del 450 versione 2005, già a sua volta diverso dal 2004.
Se cominciamo a disquisire su Kg. coppia Cv non ne usciamo più.......
Dalla mia esperienza il 250 è ok per chi ha una guida da "125" gas aperto frizione in mano, specialmente Yamaha che ha meno bassi di Honda.
Il 450 è più per le uscite con gli amici per le cavalcate senz'altro meno agile nei cambi di direzione, quanti di questo forum fanno fettucciati?, ma più stabile sul veloce (raga non a fuoco xchè sfido chiunque a spremere un 450 almeno che non si chiami Stefan ...Everts o  Merriman) Il sig. Merriman ha vinto praticamente tutto nell'enduro quindi non è proprio un cancello.
Per quanto riguarda la centralina costa ne più ne meno di un terminale di scarico 500 € e se vi comprate una akrapovic non bastano.
Comunque ognuno vada dove lo porta il cuore !!!!! 

Fabio WM XT 600 IT

...cmq per restare in casa CRD: il  terminale WRF 250 costa 325 ecco dove: http://62.94.203.242/FMPro?-db=prodotti.fp3&-format=dettaglio.htm&-lay=cgi&-sortfield=nome&-sortorder=descend&categoria=silenziatore&-max=10&-recid=34353&-token=12666084&-find=
Per il fatto che le varie annate siano differenti ti do' ragione, é vero. Pero' tutto il mio discorso iniziale era anche legato al "comprati un usato che forse é meglio" per cui é corretto anche considerare mezzi che si trovano nell'usato... :mvv:  . Condivido invece in pieno la teoria finale per cui "...ognuno vada dove lo porta il cuore..." che sono parole SACROSANTE: io tanto per andare "controcorrente" non mi sono preso un "petardone" 500 4T anche se dopo le prove (fatte da me eh'...) "sbavavo" dietro a motori tanto potenti e pronti alla manopola del gas (una LIBIDINE se li usi nei posti giusti...) bensi' un 300 2T GasGas che NON E' affatto "potente" (per un 2T di quella cilindrata, pochi CV piu' di un 250 4T e meno di un 250 2T...) pero' ha una trazione quasi da trial (ho gia' confrontato e fatto i paragoni in certi posti che prima affrontavo con la TT59X...) ed un peso comunque inferiore a tutti i "grossi" 4T...forse avrai anche letto che mi sto "cimentando" nella guida nei posti stretti-stretti-ripidi-ripidi (dove sono + carente...) anche perche' qua in Liguria ci sono moltissimi posti cosi' (stretti, ripidi e pietrosi...) e con un mezzo leggero e "tiroso" mi sento di piu' a mio agio. Magari se fossi "piu' bravo" ci porterei anche un 500 4T ma...per adesso mi diverto cosi'!  :rir:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

paperinik

aaaaaahhhh il 2t......aaahhh il 300 ....anch'io ho voglia di tornare al 2t giusto per provare la differenza dopo un pò di anni passati sui 4t
bella moto il gasgas ne ho sentito parlare bene forse qualche carenza nelle rifiniture ma la sostanza è ottima.
cmq per il terminale di sarico il crd non è male ma akrapovic è senz'altro meglio x il 250 da un pò + di spinta discorso invertito per il 450 che diventerebbe troppo cattivo


autodelta

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 03 Novembre 2005, 12:03:56
...dipende dove vai a girare e con chi vai a girare...; qua in Liguria se vai nelle mulattiere "bastarde" (e ce ne sono taaaaanteeee...) col 250 godi come un riccio (per leggerezza/maneggevolezza/facilita'...) e se non sei un "campione" ti diverti di + che con moto + pesanti e potenti (450 & Co.) . Il 250 stanca di meno (e consuma una ridicolata....). Dico questo dopo aver girato un po' in mulattiera (poco prima di fracassarmi la clavicola... :indif: ) con la CRE 250 F 2005 (ma ho anche provato le WRF 250 2001-2002...) dove la potenza puo' anzi diventare "imbarazzante". Semmai il rovescio della medaglia puo' venir fuori quando puoi spalancare il gas e li' allora le moto "grosse" mostrano i muscoli. Eppoi...diciamolo: "ruotare il gas" col 250 é abbastanza "alla portata" di tutti  :bttr: (+/-) mentre col 450 "so' caxxi"!!! :miii: :miii: :miii: PS: io peso circa 80 Kg ma se sei piu' leggero  vedo ancora meglio il 250 :ok:
Ho letto nelle scorse settimane le tue impressioni sulla zanzarina e mi trovi pienamente concorde, anche io sono unsostenitore dei motori  2tempi, (tm 250 2t) però credo che non sia corretto il paragone con il 59x , in quanto stiamo parlando di due mezzi totalmente diversi e' come paragonare una hornet e un cbr all'autodromo di monza