News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

NAFTALINA!!!

Aperto da Lu90, 11 Dicembre 2005, 11:59:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lu90

Scusate se rivango un argomento magari trito e ritrito, ma sono nuovo e oltrettutto vengo da una race replica stradale.

Mi interesserebbe sapere per filo e per segno e supportando quanto dettomi con esperienze personali o comunque cognizione di causa quello che vi scrivo di seguito:

- i vantaggi dati dalla naftalina nella benza;
- le controindicazioni;
- dove reperire quella pura eventualmente, non quella allla lavanda per l'armadio di nonna;
- il dosaggio;
- le modalità di diluizione (metto nel serba, agito e aspetto un po' poi agito di nuovo? Oppure metto la sera e la mattina agito?)

Datemi e ditemi tutto quello che c'è da sepre x favore che l'argomento mi intriga molto :riez:

grazie mille,
Luca
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ritz

 :rishock: miiii un verbale stendesti  :police:  :bye:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

#111

io vorrei sapere anche chi è stato il primo a farsi venire in mente sta cosa.

Tsof

Uso: preleva un bicchiere di benzina dalla moto (meglio in un barattolo chiuso), ci metti dentro due palline di naftalina, normale, di quella che trovi dappertutto, e che contiene una certa percentuale di solfato di Mg. Il giorno dopo vedrai che le palline sono sciolte ma è rimasto un deposito sul fondo, filtri e metti nel serbatoio quando fai il pieno.

Effetti: pare che abbia una funzione detergente sul sistema delle tubazioni di adduzione e sul carburatore, dubito favorisca un aumento di potenza. Sembrerebbe oltretutto che l'effetto della naftalina sia praticamente uguale o forse inferiore a quello delle nuove benzine tipo la Blu super dell'Agip ...

Io comunque dopo il trattamento blu super + naftalina ho riscontrato una migliore erogazione, un suono del motore più pulito, comunque ho rifatto il pieno con la blu super ...

Ciauuuuu

:police: :police: :police: :police:
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Tsof

Appro, YureW è riuscito a trovare quella pura in scaglie, io non l'ho beccata ...
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

AdrianoTTR

Citazione di: #111 il 11 Dicembre 2005, 12:37:28
io vorrei sapere anche chi è stato il primo a farsi venire in mente sta cosa.
Credo che sia stato BelRey. Se ricordo bene, scrisse che gli venne l'idea dopo aver annusato un'additivo per pulire il carburatore. Ed indovinate di che cosa odorava??
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Il primo è stato qualcuno ke ha comprato quelle "boccettine" che si comprano dai benzinai, per pulire iniettori/carburatori: odorandone il contenuto ha"scoperto" che si tratta di naftalina... da li sono iniziati gli esperimenti :acci:!!!

Serve, quindi, a pulire eventuali incrostazioni o zozzerie in genere ke si accumulano nel carbu!
2 palline di naftalina (possibilmente pura), in un paio di pieni, e di tarli ne serbatoio non ne rivedi pù per un po' :fing: !

Con il freddo si sta sperimentando qualcosa  di "strano" con la naftalina nella benza: fumo bianco in accensione, e una maggiore propensione all'ingolfamento... ma nulla di grave: di DANNI non ne crei!
In questi casi si sta ancora "sperimentando": ma fino ad ora, se ti dovessero capitare ste cose rientri nella normalità...
L'ultimo ke c'ha provato ha diluito la naftalina inun po' di benzina, poi ha filtrato, son un panno di cotone,  il tutto prima di versare nel serbatoio... io ho messo direttamente le palline nel serba!
:ok:  :bye:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

emilius

Ciao LU ;D

chiedi per curiosità...o hai un problema alla moto???

Ma poi l'hai presa???

FOLCO

una cosa sola: ti prego togli l'avatar col caramba.... :-X

ritz

Citazione di: FOLCONITRO il 11 Dicembre 2005, 16:54:57
una cosa sola: ti prego togli l'avatar col caramba.... :-X


                                                            paura
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

FOLCO

Citazione di: ritz il 11 Dicembre 2005, 17:05:15

                                                            paura


x non dire altro  :piss:

emilius

Citazione di: FOLCONITRO il 11 Dicembre 2005, 16:54:57
una cosa sola: ti prego togli l'avatar col caramba.... :-X

perchè dovrebbe toglierlo? ::)

Tsof

Anzi, un rappresentante della legge, in questa banda di scalmanati che c'è sul forum (quasi tutti simpatici), mi pare assolutamente benvenuto!!!!

:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

YureW

Citazione di: Tsof il 11 Dicembre 2005, 19:03:38
Anzi, un rappresentante della legge, in questa banda di scalmanati che c'è sul forum (quasi tutti simpatici), mi pare assolutamente benvenuto!!!!

:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

Appunto: siamo quanto mai eterogenei, uno dei lati più notevoli del forum è che la gente più diversa si ritrova nello stesso posto a discutere con lo stesso linguaggio.
Vuoi che non ci sia posto per i CC?

??? ??? ???

Magari, ecco, potrebbe mettere la foto di unA collega piuttosto che quella, ma questo è un altro discorso ....

:riez: :riez: :riez:


Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Lu90

Grazie a todos per le dritte, mi sa che sperimeterò tutto...

Ciao Emilius, la moto me l'hanno venduta sotto il culo, e questa settimana dovrei andare a vederne un'altra che è molto facile che prenda.

Mi sa che è meglio se tolgo l'avatar con la fotina, ma non xchè a qualcuno faccia schifo (se nn gli và è libero di non replicare), quanto perchè in firum così bello e ricco di dritte e consigli per darci dentro a + non posso, non penso farò dei commenti casti e puri ed in linea con il CdS :riez: :riez: :riez:

heheheheheheh.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111

approposito lu90 di che anno è il tuo gsxr1000? ti è mai capitato che ti segnasse FI sul cruscotto accomapagnato dalla spia rossa sempre accesa? la mia lo fa da questa estate,segnala anomalia all'impianto ignezione ma la moto va benissimo è solo grassa di carburazione per effetto della protezione automatica della centralina che riscontra l'anomalia,anche se a me va bene uguale xchè usandola solo in pista è meglio un po grassa,ma mi da troppo fastidio sto fatto....se hai qualche idea...... ??? ??? ??? ??? ???

Tsof

#16
Citazione di: Lu90 il 11 Dicembre 2005, 21:27:12
Mi sa che è meglio se tolgo l'avatar con la fotina, ...

Mah, qui postano tutti quel ca***** che gli pare, e degli avatar non ne parliamo, e tu non puoi tenerti la tua fotina "seria"? Non voglio certo sindacare sulla legittimità della diversità (che diciamo pure, è anche un valore) ma appunto per questo anche tu non devi sentirti in alcun modo limitato, se a te piace tienila e fregatene di chi la pensa diversamente ...

W la libertà!!!!

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Lu90

Citazione di: #111 il 11 Dicembre 2005, 22:12:24
approposito lu90 di che anno è il tuo gsxr1000? ti è mai capitato che ti segnasse FI sul cruscotto accomapagnato dalla spia rossa sempre accesa? la mia lo fa da questa estate,segnala anomalia all'impianto ignezione ma la moto va benissimo è solo grassa di carburazione per effetto della protezione automatica della centralina che riscontra l'anomalia,anche se a me va bene uguale xchè usandola solo in pista è meglio un po grassa,ma mi da troppo fastidio sto fatto....se hai qualche idea...... ??? ??? ??? ??? ???
Il mio gixxer (scusate l'OT) è del 2001, x il problema che dici di avere basta togliere ilcodone, o dovresti riuscirci anche col codone su, cmq togli il codone e sul lato sx, lato cambio x capirci, c'è un connettore che ha un cappuccio in gomma siliocnica.

A moto accesa devi fare onte con i due fili che arrivano al connettore infilando un filo dentro il connettore negli unici due buchi che vedi occupati.
Questo ti darà un codice sul display del contakm. In base al codice risali a quale sia l'errore. Quando lo fai dimmi il codice che ti dico cos'è.
A orecchio può essere o un allineamento scorretto delle farfalle (non so se le hai ancora entrambe, dato che la porti in pisa e talvolta si toglie quella comandata dalla centralina, rendendo la moto un po' + scorbutica) oppure un serraggio torppo lento dei morsetti batteria...

Non so, aspetto di sapere il codice.

Per Tsof, lo so che ognuno mette quello che vuole, ed io sono il tipo che quando mi dicono di NON fare una cosa, sapendo che se la faccio son nel giusto e nel lecito, la faccio sicuramente.
I problemi potrebbero nascere quando io X SBAGLIOOOOOOOOO dico:" mitico, mettiamo supermotard tutti i TT, impenno in seconda, terza, e via"
ho fatto un esempio , ma c'è il rischio che qualcuno mi rompa le palle. Qualcuno molto in alto intendo.
Se metto qualcos'altro e incito a randellare a + non posso con la moto, nessuno può dire che dò il cattivo esempio.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

BelRay

Citazione di: #111 il 11 Dicembre 2005, 12:37:28
io vorrei sapere anche chi è stato il primo a farsi venire in mente sta cosa.
se intendi "qui sul forum...", presente!  #disco#
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=2844.msg28059#msg28059
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Tsof

CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

luigi_67

Citazione di: Lu90 il 11 Dicembre 2005, 11:59:44
Scusate se rivango un argomento magari trito e ritrito, ma sono nuovo e oltrettutto vengo da una race replica stradale.

Mi interesserebbe sapere per filo e per segno e supportando quanto dettomi con esperienze personali o comunque cognizione di causa quello che vi scrivo di seguito:

- i vantaggi dati dalla naftalina nella benza;
- le controindicazioni;
- dove reperire quella pura eventualmente, non quella allla lavanda per l'armadio di nonna;
- il dosaggio;
- le modalità di diluizione (metto nel serba, agito e aspetto un po' poi agito di nuovo? Oppure metto la sera e la mattina agito?)

Datemi e ditemi tutto quello che c'è da sepre x favore che l'argomento mi intriga molto :riez:

grazie mille,
Luca

Vantaggi: miscelata alla benzina ne aumenta il potere solvente con il risultato di rimuovere entro certi limiti le sporcizie superficiali, essenzialmente il nerofumo nella camera di scoppio (testata, valvole, cielo pistone):
Controindicazioni: Maggiore inquinamento, rischio di rottura del velo d'olio lubrificante se usata in dose troppo elevata o se il motore viene tenuto per lungo tempo a regimi elevati in estate ad esempio 120 km in autostrada a velocità sostenuta con il pieno con benzina e naftalina. doc
Dove reperirla: ferramenta, bricofer, negozi di casalinghi: attenzione che spesso si trova più facilmente la canfora dato che la naftalina, per la sua tossicità, viene usata sempre meno. Le comuni palline sono naftalina additivata con solfato di magnesio in percentuale del 5 - 10% per stabilizzarla e non farla sublimare in un giorno.
Il dosaggio: l'equivalente di due palline, circa 20 grammi al massimo di naftalina sciolte in almeno 10 litri di benzina sembra la dose che sperimentalmente funziona.
Diluizione: spillare dal serbatoio PIENO circa un litro di benzina, metterci dentro le palline, e agitare fino a che non si saranno sciolte del tutto. Versare poi il litro preparato nel serbatoio: eventuali residui insolubili rimangono sul fondo pertanyo la separazione è semplice anche senza filtraggi. Consiglio di procedere sempre così anzichè buttare dentro il serbatoio direttamente le palline dato che un minimo di residuo insouibile può rimanere e in questo modo si può utilizzareì anche naftalina additivata con altri sali insolubili.

Due precauzioni: occhio che la naftalina è MORTALE per ingestione, -dead- mezza pallina manda al creatore.
Secondo, occhio che i vapori di benzina sono ESTREMAMENTE infiammabili quindi nella miscelazione lavorare in ambiente areato, lontani da fiamme o scintille. Se per l'agitazione utilizzate una bottiglia di plastica con tappo, occhio quando l'aprite che potrebbe essere andata in pressione. :mvv:
Ciao :bye:
Luigi
:bttr:

FOLCO


YureW

Citazione di: luigi_67 il 12 Dicembre 2005, 10:18:27
....................
Controindicazioni: Maggiore inquinamento, rischio di rottura del velo d'olio lubrificante se usata in dose troppo elevata o se il motore viene tenuto per lungo tempo a regimi elevati in estate ad esempio 120 km in autostrada a velocità sostenuta con il pieno con benzina e naftalina.
....................

Uhm, già che siamo, su un punto avevo qualche perplessità: per rompere il velo d'olio la naftalina, che è disciolta nella benzina, dovrebbe entrare in contatto con lo stesso. L'unico momento in cui può farlo (a meno che non si parli di un 2 tempi) è nella fase di aspirazione della miscela nel cilindro, mentre il pistone scende. Ma c'è velo d'olio o no sulle pareti del cilindro, sopra al pistone, in quel momento? Io credevo di no.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

luigi_67

Certo che c'è, mentre il pistone scende la raschiaolio porta via l'olio in eccesso spruzzato quando il pistone è al pms, ma sulla superficie del cilindro rimane sempre la "rete" costituita dalle molecole del lubrificante che "tenendosi per mano" tra loro formano appunto l'impalpabile velo che favorisce lo scorrimento del pistone, la tenuta delle fasce elastiche, ecc.
Causare un "buco" in questa rete è come togliere le sfere da un cuscinetto: gli attriti aumentano, la temperatura sale in maniera incontrollata, iil metallo struscia sul metallo e avviene il grippaggio.. -dead-
I due tempi si salvano perchè la quantità di olio presente nella benzina è molto elevata e la diluizione è più difficile.
Tornando a noi quindi, un eccessivo potere solvente della benzina, potrebbe, in fase di aspirazione, lavare il cilindro, creando una frattura nella "rete" molecolare di olio, specie se questo è molto caldo, con le conseguenze che sappiamo. Poi ovvio dipende anche dal tipo di olio, dalle sue caratteristiche, ecc.
ciao ???
Luigi :mot:


Lu90

Quindi io direi che se prendo la moto in settimana, usata, le farei due pieni di benza+ naftalina, poi un pieno ogni 4.... o forse 5.

Sono nel giusto o è anche troppo frequente?

Oppure è troppo poco?

Ma funziona anche sulle moto con pompa della benzina ed impianto ad iniezione? Mi sa che è un filo densa x certi impianti e diametri degli iniettroi, o sbaglio?
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Lu90 il 12 Dicembre 2005, 14:18:14
Quindi io direi che se prendo la moto in settimana, usata, le farei due pieni di benza+ naftalina, poi un pieno ogni 4.... o forse 5.

Sono nel giusto o è anche troppo frequente?

Oppure è troppo poco?

Ma funziona anche sulle moto con pompa della benzina ed impianto ad iniezione? Mi sa che è un filo densa x certi impianti e diametri degli iniettroi, o sbaglio?

Se fossi in te appena presa la proverei per un po' di tempo. Se non dovesse avere problemi di vuoti od altro, non esagererei con i trattamenti di naftlina. Al massimo solo una pallina per un solo pieno. Eventualmente poi puoi sempre aumentare la dose.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

YureW

Citazione di: luigi_67 il 12 Dicembre 2005, 11:32:21
Certo che c'è, mentre il pistone scende la raschiaolio porta via l'olio in eccesso spruzzato quando il pistone è al pms, ma sulla superficie del cilindro rimane sempre la "rete" costituita dalle molecole del lubrificante ................


Grazie della dritta, ero convinto che i raschiaolio portassero via tutto l'olio, altrimenti quello rimanente andrebbe coinvolto nella combustione e verrebbe consumato.
Però, in effetti, è molto improbabile (e non augurabile) che i raschiaolio riescano a portare via tutto l'olio: non avevo pensato che il velo rimanente può aderire tanto fortemente alle pareti del cilindro da non mescolarsi al gas in combustione.

??? ??? ???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

#111

Citazione di: Lu90 il 11 Dicembre 2005, 23:26:55
Il mio gixxer (scusate l'OT) è del 2001, x il problema che dici di avere basta togliere ilcodone, o dovresti riuscirci anche col codone su, cmq togli il codone e sul lato sx, lato cambio x capirci, c'è un connettore che ha un cappuccio in gomma siliocnica.

A moto accesa devi fare onte con i due fili che arrivano al connettore infilando un filo dentro il connettore negli unici due buchi che vedi occupati.
Questo ti darà un codice sul display del contakm. In base al codice risali a quale sia l'errore. Quando lo fai dimmi il codice che ti dico cos'è.
A orecchio può essere o un allineamento scorretto delle farfalle (non so se le hai ancora entrambe, dato che la porti in pisa e talvolta si toglie quella comandata dalla centralina, rendendo la moto un po' + scorbutica) oppure un serraggio torppo lento dei morsetti batteria...

Non so, aspetto di sapere il codice.

Per Tsof, lo so che ognuno mette quello che vuole, ed io sono il tipo che quando mi dicono di NON fare una cosa, sapendo che se la faccio son nel giusto e nel lecito, la faccio sicuramente.
I problemi potrebbero nascere quando io X SBAGLIOOOOOOOOO dico:" mitico, mettiamo supermotard tutti i TT, impenno in seconda, terza, e via"
ho fatto un esempio , ma c'è il rischio che qualcuno mi rompa le palle. Qualcuno molto in alto intendo.
Se metto qualcos'altro e incito a randellare a + non posso con la moto, nessuno può dire che dò il cattivo esempio.
per farfalla comandata dalla centralina intendi quella sul collettore di scarico? se si ti dico che quando sono caduto a rijeka ha preso una bella botta proprio li piegandosi un po il collettore verso su,potrbbe essere quello il mancato allineamento? sabato smonto il codone e provo a fare sto ponte e casomai ti dico il codice che mi scrive,intanto grazie  :bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bye:

#111

magri riesci a farmi una foto del connettore sul quale devo fare il ponte  magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

Lu90

Citazione di: #111 il 12 Dicembre 2005, 22:47:00
per farfalla comandata dalla centralina intendi quella sul collettore di scarico? se si ti dico che quando sono caduto a rijeka ha preso una bella botta proprio li piegandosi un po il collettore verso su,potrbbe essere quello il mancato allineamento? sabato smonto il codone e provo a fare sto ponte e casomai ti dico il codice che mi scrive,intanto grazie  :bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bye:

No, io intendo l'allineamento farfalle sul corpo farfallato. ci son due valvole sotto la cassa filtro nei condotti di aspirazione. Una viene comandata dalla manopola, l'altra dalla centralina.
Quelle  devono essere allineate.
Quella dello scarico puoi anche bloccarla tutta aperta, ma se non ci sai fare col gas, te lo sconsiglio, dato che la moto diventa molto scorbutica :YUK:
Anche io sono spesso a rijeka, forse ci siamo anche visti...

Ciao
Luca
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Lu90

Citazione di: #111 il 12 Dicembre 2005, 22:53:35
magri riesci a farmi una foto del connettore sul quale devo fare il ponte  magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

No, mi spiace ma ce n'è uno solo mollato lì sul fianco sx della moto sotto il codone, lo vedi bene, è l'unico cieco coperto da un cappuccio in gomma morbida nera.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111

non ci so fare come meccanico ma col gas mi muovo decentemente,1.38.6 di miglior tempo a rijeka sta estate  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: comunque aspetto di vedere che codice mi da così poi mi dici come fare  ;D

#111

Citazione di: Lu90 il 12 Dicembre 2005, 23:02:04
No, mi spiace ma ce n'è uno solo mollato lì sul fianco sx della moto sotto il codone, lo vedi bene, è l'unico cieco coperto da un cappuccio in gomma morbida nera.
ah si si ho capito qual'è GRRRRRRRRAAAAAAAAAAZZZZZZZZIIIIIIIIIIIIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

#111


Anche io sono spesso a rijeka, forse ci siamo anche visti...

Ciao
Luca

Citazione
si molto probabile,il mio suzukone è questo....

Tsof

Cosa mi tocca vedere in questo forum!!!!!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens:



:riez: :riez: :riez:
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!