News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Quando piove o su pozze e guadi , dopo un po spegne.

Aperto da Rakim, 09 Gennaio 2006, 16:26:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rakim

Ragazzi , era sccesso diverse volte dopo guadi o dopo lavaggi abbondanti. Ora kon la piogia di ieri e di oggi è succeso al semplice giraresottol'acqua dopo minuti .

Io temo sia la candela.

MEntre guidio mi si spegne e stenta a partire. Se ci riesco  devo tenere su di giri senno a bassi regimi si rispegne.

Mi succedette dopoun guado in off sotto la pioggia , nei kilometri successivi non potevo stare oltre la seconda perke dovevo tenere il regime alto, senno spegneva.

Ieri e oggi incitta sottol'acqua, non ripartiva piu e kuelle volte ke partiva dovevo per un po tenere alto il regime , e dopo partiva ma poi si spegne inesorabilmente.

VERDETTO?

La pipetta smber alivemente bagnata, mi sa ke e' kuello.


Ke faccio?  Kambio pipetta e candela? solo pipetta?  Puo' essere altro?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

maxxt

come già detto non ricordo a chi, sicuramente dipende dallo scarso isolamento del cavo di AT, quello che và dalla bobina alla candela.
controlla che il cavo non sia danneggiato, che ci siano i gommini di tenuta tra cavo e bobina e che siano in buono stato:  anche nella pipetta ci devono essere tre gommini, uno tra cavo e pipetta e due tra pipetta e candela (uno all'interno ed uno all'esterno della pipetta)

:bye:

Rakim

porvo a smontare il serbatoio e vedere meglio .
non so se siliconare o cambiare la pipetta.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

luigi_67

Fai questa semplice prova: aspetta che sia tutto asciutto, la moto parte e va bene....spegnila, e con un tubo spruzza deliberatamente acqua sulla candela, sul filo e vicino alla bobina, cercando di non bagnare quest'ultima. Insisti un po' con l'acqua in modo che il tutto sia bello zuppo.
Ora se la moto parte e va bene, il problema non è questo, altrimenti se il sintomo si ripropone, ti consiglio di cambiare il cavo anche se sembra sano dato che con gli anni può andare in basso isolamento manifestando il problema con la pioggia.
Ciao
Luigi

Rakim

torno ora dal garage, l'opeazioen ke ho scelto di eseguire
e' stata di isolare melio le giunture della pipetta col cavo.

Non so se è uguale alla vostra , la mia si unisce kon una vitina ( lato pipetta )  dentro la terminazine del cavo.  ed ha un gommino di guarnizione  che copre la giuntura.
Ho pulito per bene kon uno spray sgrassante e pulente per contatti (phillips)  sia la giunutra , ke il contatto tra pipetta e candela.
Ho rikiuso e nastrato  con un nastro sottile  apartire dal cavo fino alal pipetta in modo tale da creare un secondo isolamento .
Quindi l'acqua non dovrebbe piu entrare, per quanto il nastro isolante non sia garanzia di perfetto isolamento.
Piu tardi faccio la prova pioggia.

Intanto ho fatto la prova avviamento ed è andata bene , la moto parte  ( uh auh auhauh)
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

max600t

se non è un contato elettrico... ti do una seconda scelta ( nulla di elettrico)


se hai i tubetti ( quelli di gomma che finiscono tra il motore e il forcellone)  di sfiato del carburo... troppo lunghi... può succedere che si riempano d'acqua ....e stai certo che fino a che non è uscita la moto non sta accesa... parte... da tre colpi di tosse e si spegne.... doc doc doc doc

tagliane una bella porzione e non succederà più....

ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

max600t

pesto pasta e basta

genova-liguria

basa001

stesso problema simil elettrico con stessi sintomi,dovrò controllare i tubetti allora...
anche se ieri mentre smontavo tutto dopo il fattaccio ho notato che il tubetto che va dal collettore a valle del secondo corpo al carburatore meccanico era un pò annerrito all'interno(ho cambiato i tubi originali con altri trasparenti)...mahhh
Provincia di Milano - Est

Lupo

Rakim, mi sa che è la pipetta, il nastro sottile non serve a nulla, nel cavo passa l'A.T., se lo fa ancora cambia la pipetta, io ne ho messa una al silicone tipo motori marini, la fa anche l'NGK.

Se è il cavo 6  #anatale#  -dead- non esiste come ricambio e devi accattare anche la bobina!

:bye:
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

sodweb

Ciao Ragazzi,

dò un'occhiata al forum e trovo chi ha le mie stesse grane con la pioggia...
oggi ho spinto per un quarto d'ora per portare la moto a casa....
Stessi sintomi, stessa probabile diagnosi....La moto con pioggia abbondante (qualche settimana fa) o con pioggerellina (oggi e sbabato scorso) mi si spegne e dopo un pò di spedivellate (tante spedivellate.....con il motore che non da segni di vita) riparte.

La volta della pioggia abbondante mi son fermato vicino ad un meccanico che mi ha soffiato per bene con il compressore sulla zona candela-pipetta asciugando il tutto...la moto è partita ma dopo 3 o 4 km si è ripresentato il problema....

Questo week smonto il serbatoio e passo all'ispezione dei vari cavi e fili...

Se avete consigli da darmi mi fate un grosso favore!!

Ciao e buona serata!

Giovanni

sodweb

Ho appena letto il post sui tubetti del carburatore che potrebbero riempirsi d'acqua e schifezze varie...
anche quelli finiranno per esser controllati...
Anche perchè o è un problema elettrico (e quindi candela/pipetta/cavi...) oppure è un problema di carburazione (e in effetti ho notato anche io che con l'aria tirata il problema a volte si riesce a limitare)

Altre cause non credo che possano essere..

Cmq il TT è una moto fatta per andare ovunque...non sia mai che due gocce d'acqua in più rappresentino un problema insormontabile...

CI devo andare in Grecia quest'estate e devo tornare vincente!!

Ciaooooo :sigaro:

Rakim

allora, dopo un po di uscite tantiaccuazzoni , e ure off sotto la grandine posso assicurarvi ke ildanno era uello d ame intecettato :  PIPETTA, ovvero dalla parte superiore, tra la pipetta e il cavo entrava acqua , e bastato sigillare kon nastroisolante.

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

TTgreat!

Citazione di: Rakim il 25 Febbraio 2006, 20:27:31
allora, dopo un po di uscite tantiaccuazzoni , e ure off sotto la grandine posso assicurarvi ke ildanno era uello d ame intecettato :  PIPETTA, ovvero dalla parte superiore, tra la pipetta e il cavo entrava acqua , e bastato sigillare kon nastroisolante.


Ah Rakim ,stai apsettando che il forum ti organizzi una colletta per frequentare un corso di battitura? :riez: :riez: :riez: Ma Kome KAKKIO sKrivi e Kontinui a sKrivere??


Citazione di: basa001 il 16 Febbraio 2006, 13:43:32
stesso problema simil elettrico con stessi sintomi,dovrò controllare i tubetti allora...
anche se ieri mentre smontavo tutto dopo il fattaccio ho notato che il tubetto che va dal collettore a valle del secondo corpo al carburatore meccanico era un pò annerrito all'interno(ho cambiato i tubi originali con altri trasparenti)...mahhh
E a te, cos'è sta storia dei tubi trasparenti.....??? :dubbio: :dubbio:

Rakim

Pardon, ero fuso dopo otto ore a sostituire l'impianto elettrico del TTe .

Non vi dico......

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

M3TALLER

Non immagginavo che quella moto andasse talmente veloce da far schizzare l'acqua :D

Rakim

Citazione di: M3TALLER il 02 Marzo 2006, 23:31:33
Non immagginavo che quella moto andasse talmente veloce da far schizzare l'acqua :D

Noooooooo, e' l'acqua degli altri che mi sorpassano.......
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.