News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Frizione semiidraulica su 59x

Aperto da anfiarao, 13 Febbraio 2006, 15:17:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

anfiarao

Sapete qualcosa di questi kit,ci sono della Magura e forse della AJP.Vorrei montarlo sul 59x per avere la frizione piu morbida ed evitare il gioco che prende sotto sforzo.
Per ora ho scaricato le molle con una rondella,ma questa non è di sicuro la strada giusta.Ciao.

INDY

?? HAi scaricato le molle con una rondella?? :dubbio: Se hai inserito la rondella le avri precaricate al massimo? :dubbio:

Il kit dell magura non è semi idraulica, ma idraulica.

Funzianano benissimo, ma hanno un difetto piccolo piccolo, il COSTO sui 200 euri (meno di 150 nun si trova....)!

riccardo.r

Citazione di: INDY il 13 Febbraio 2006, 16:12:21
Se hai inserito la rondella le avri precaricate al massimo? :dubbio:

Dipende!
Se ne ha inserito una d piccolo diametro le ha scaricate...........ottimo sistema x fottere la frizione!

Citazione di: INDY il 13 Febbraio 2006, 16:12:21
Il kit dell magura non è semi idraulica, ma idraulica.
Funzianano benissimo, ma hanno un difetto piccolo piccolo, il COSTO sui 200 euri (meno di 150 nun si trova....)!

Puoi darmi qualke info in + suquesto sistema?
Apparte la pompa al manubrio il resto dove e come si monta?

CHO

Non è più economico creare una prolunga della levetta frizione sul motore,spostando l'attacco cavetto più all'esterno aumentando quindi la leva e diminuendo il carico alla mano?
Comunque se poi ti serve la Magura posso cercare di farti avere un buon prezzo..
Ciao
Christian
Una Yamaha è per sempre :):):)

anfiarao

Per Indi:come dice Riccardo,mettendo rondelle con diametro piu piccolo dell interno della molla la scarichi,che poi si fotta la frizione non saprei,l ho fatto su molte moto senza avere problemi.Sul TT pero se scarico troppo ho si la leva morbida ma non senti piu la sfrizionata...Tu dici che la Magura risolve veramente questi problemi? Su che moto l hai vista?
Per CHO:allungando la levetta fai si meno sforzo ma ti serve piu corsa per ottenere lo stesso lavoro..
Tu vendi questi kit? Mi interessano.Ciao

riccardo.r

Citazione di: anfiarao il 13 Febbraio 2006, 19:22:08
Per Indi:come dice Riccardo,mettendo rondelle con diametro piu piccolo dell interno della molla la scarichi,che poi si fotta la frizione non saprei,l ho fatto su molte moto senza avere problemi.

Il sestema in questione,alleggerendo il carico delle molle,ke è ficcato in fase d progetto,puo creare slittamenti dei dischi,sempre + frequenti man mano ke i dischi si consumano,e questo causa un'usura precoce della frizione e addirittura in condizioni particolari se si insiste si puo arrivare anche a bruciarla.

Citazione di: CHO il 13 Febbraio 2006, 17:11:01
Non è più economico creare una prolunga della levetta frizione sul motore,spostando l'attacco cavetto più all'esterno aumentando quindi la leva e diminuendo il carico alla mano?
Comunque se poi ti serve la Magura posso cercare di farti avere un buon prezzo..
Ciao
Christian

Ciao Cri,allungando la levetta sul carter riduci lo sforzo ma anche la corsa.
Tu sai quanto tenda a gonfiare la nostra frizione(almeno quella originale)a caldo,in questo modo la frizione non stacca + completamente a caldo usurandosi e rendendo il cambio duro.
Piuttosto,d questo kitt magura sai dirmi qualcosa in +?
Mi interessa sapere(e magari vedere qualke foto)in quale modo viene montata sul carter e qualunque altra info disponibile(costo,modelli disponibilied eventualmente se ne esistono d aaltre marche).
???

INDY

http://www.7thexchange.de/download/magura_moto/hymec_honda.pdf

Se hai una pompa da freno sx ed un tornio per farti l'attuatire, puoi creartela da solo come me....(son quasi alla fine!)

riccardo.r

E da dove arriva una pompa freno sx?

Posaja

Da uno sPuter qualsiasi col posteriore a disco e lo trovi in qualsiasi sfasciacarrozze

riccardo.r


INDY

Qui iniziano le grane: di pompe ce ne sono di diverse misure (il diametrro del pistoncino): da 10, 11, 12,7 (cioè mezzo pollice) ecc. e
di cortechi per l'attuatore anche (basta andare da un ricambista e farsi dare il kit di revisione per una pompa...).

In base alla pompa scegliete il diamtreo del corteco uguale così da avere rapporto pompa-attuatore 1:1. Se il rapporto fosse minore tipo 1:2 si farebbe meno forza sulla leva, ma si perderebbe corsa utile nell'attuatore (cilindretto).

Appena posso posto due foto e due disegni/schemi della magura.

INDY

Per l'allungamento della leva sul carter proposto da CHO vedete qua https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=7869.25

anfiarao

Indy,ti rinnovo la domanda:hai verificato direttamente i benefici del kit Magura e su che moto?
Ho messo quest argomento anche su soloxxx,uno mi ha detto che sul 426 ha funzionato alla grande..Volevo sentire qualche altra conferma e poi la prendo.Ormai a questo TT ne ho fatte tante che una piu una meno..Ciao.

INDY

Io il kit non l'ho mai provato, ma chiuque afferm che migliora!

INDY

Ecco due spaccati della magura...