News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Domande "a punti" per motard-transformers!!!

Aperto da TROPPO FORTE, 17 Marzo 2006, 17:02:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TROPPO FORTE

 Cari amici, volendo provare a trasformare il mio TTE 4GV con qualcosa di rapido ed economico (sia per usarla subito che per provare se mi ci trovo), ho pensato le seguenti cosucce:

Punto 1: se per il posteriore lasciassi il cerchio originale (18) torverei un pneumatico stradale di misura adeguata da calzare su (so che da poco esiste qualcosa)? Risparmierei nuova ruota e adattamenti vari fra catena, corona ecc. ecc.!!!

Punto 2: per l'anteriore potrei cercarmi un cerchio come l'originale usato sul cui mozzo far montare un canale 17 (o 18 a questo punto, visto il posteriore)?

Punto 3: in tal caso non potrei conservare assieme al mozzo anteriore il disco originale, conservando così pinza ecc. ecc. originali?

So che i puristi della motardizzazione faranno  hahaha hahaha hahaha oppure  :vomit: :vomit: se non addirittura  :cacc: #hammer# :cacc: #hammer#..... ma io vorrei provare qualcosa di rapidamente fattibile, convertibile all'originale se non mi piacesse il nuovo comportamento su strada, senza aver nel frattempo speso un patrimonio!!!!



??? ??? ??? ??? ??? ??? ???....a tutti quelli che mi risponderanno!!!!
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

nux

io sulla mia 3tb ho montato le pirelli scorpion at e devo dire che già piega che è una meraviglia...,

inoltre se vai sullo sterrato semplice non umido non ti tradiscono....

TROPPO FORTE

....aggiungo:

....nell'eventualità il compotamento dinamico mi piacesse cambierei parafango anteriore e forse mascherina (visto che sono raccordati) per migliorare la resa estetica!!!
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

SNOOPY L'AFRICANO

beh, quello che vuoi fare tu non è un motard, ma una enduro con coperture miste
prendi le scorpion e non cambiare nulla se vuoi spendere poco e divertirti nelle curve
ma se vuoi un motard, devi cambiare entrambi i canali con qualcosa di veramente largo, almeno 4.25 dietro e 3.00 avanti.
l'impianto frenante è il secondo step, prima i cerchi, l'impianto frenante originale non è proprio una cagata, e per un utilizzo amatoriale basta. Certo, se poi cominci a fare stoppie e staccate in continuazione, alla terza curva ti giochi la pinza anteriore e poi son caxxi
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Paulo

Citazione di: Batman il 17 Marzo 2006, 17:02:03
Cari amici, volendo provare a trasformare il mio TTE 4GV con qualcosa di rapido ed economico (sia per usarla subito che per provare se mi ci trovo), ho pensato le seguenti cosucce:

Punto 1: se per il posteriore lasciassi il cerchio originale (18) torverei un pneumatico stradale di misura adeguata da calzare su (so che da poco esiste qualcosa)? Risparmierei nuova ruota e adattamenti vari fra catena, corona ecc. ecc.!!!

Punto 2: per l'anteriore potrei cercarmi un cerchio come l'originale usato sul cui mozzo far montare un canale 17 (o 18 a questo punto, visto il posteriore)?

Punto 3: in tal caso non potrei conservare assieme al mozzo anteriore il disco originale, conservando così pinza ecc. ecc. originali?

So che i puristi della motardizzazione faranno  hahaha hahaha hahaha oppure  :vomit: :vomit: se non addirittura  :cacc: #hammer# :cacc: #hammer#..... ma io vorrei provare qualcosa di rapidamente fattibile, convertibile all'originale se non mi piacesse il nuovo comportamento su strada, senza aver nel frattempo speso un patrimonio!!!!



??? ??? ??? ??? ??? ??? ???....a tutti quelli che mi risponderanno!!!!

Fai come me,

rassegnati e il patrimonio (che non hai) tientelo in tasca.

Se vuoi il super motard COMPRALO quando avrai più soldi.

Se adesso hai un enduro, non rinnegarla e accettala per quello che è, solo così avrai soddisfazioni, sennò vendila e con lo scarso budget ricavato compra una RS 250 usata ma pompata, così almeno vai in pista la domenica a far le pieghe, e ti diverti più che col super motard, senza dubbio   :bye:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

TROPPO FORTE

"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

TROPPO FORTE

Citazione di: Paulo il 18 Marzo 2006, 03:32:51
Se vuoi il super motard COMPRALO quando avrai più soldi.

Beh, ci avevo pensato......ma mi andrebbe anche di fare una cosa "personale"....e poi non ho mai guidato un motard: non so se mi pace o no!!!
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

simon666

#7
come ha detto snippy quello che vuoi fare tu e` un ibrido non un motard e facendo quelle modefiche avresti un comportamento del mezzo che non si avvicina alle reazioni che avrebbe con una trasformazione radicale.
non so se hai letto il thread di Posaja e Cho sulla costruzione di un motard,se non lo hai fatto dacci un occhio e ti fai un idea delle modifiche da fare(quando posteranno la fase 3  :spakk: avrai le idee ancora piu` chiare)
cmq grosso modo le vie sono 2:
1)quella"economica"si parte dalla installazione di due cerchi mito,pinze e dischi freno li puoi trovare usati,e cmq l`assetto deve essere irrigidito etx.
2)operazione"portafoglio a fisarmonica"ovvero compri canali e dischi a raggi,impianto frenante ad hoc,con pompa freno radiale dischi e pinze di un certo livello,etc.
son daccordo con te sul fatto che motardizzare la propria motina da` una soddisfazione enorme rispetto a comprare un motard gia` fatto,anche se fatto bene con la spesa siamo li`se puoi aspettare(e se soprattutto si fa)aspetta il raduno saremo in molti col motard cosi` ti puoi fare un idea piu` chiara del comportamento in strada.
azz mi son dilungato davvero un po` :riez:
??? ??? ??? ??? ???
p.s. quanti punti ho preso? hahaha hahaha

TROPPO FORTE

Grazie Simon..... ??? ??? ??? ??? ???

Beh è vero: l'idea è un pò bislacca.....MA PROPRIO NUN SE PO FFA'??? :riez: :riez: :riez:

Il caro CHO che ne dice???? magrebtzx magrebtzx

Su che ci vediamo....famolo 'sto raduno !!! ::feste:: ::feste::
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

CHO

Ecchime quà..
Concordo sia con Snippy che con Simon666,se vuoi una moto più votata alla strada,non sostituire i cerchi,ma mont gomme stradali sui tuoi cerchi,se invece vuoi un motard allora il sistema più economico e montare due cerchi tipo quelli Mito,magari completi di dischi,così non ti incasini troppo nel montaggio,all'inizio puoi anche rimanere con l'impianto freno originale
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Poi in seguito deciderai se modificare anche l'impianto frenante.
Credo che questa sia la strada più economica per motardizzare la tua moto..
Poi ti domandi se ti piacerà oppure no??
Tranquillo tranquillo dal tunnel del motard è difficile uscirne e te lo dice uno che ci rideva sù.. :acci: :acci:
Una Yamaha è per sempre :):):)

TROPPO FORTE

Caro CHO, ringaziandoti della risposta credo proprio che il germe infettivo del motard m bbia già contagiato!!!!.......è giusto per scrupolo che lascio agire le "difese immunitarie".....ma credo proprio che alla fine.......

Comunque qualsiasi suggerimento è sempre ben accetto!!!

??? ??? ??? ???
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

and88

secondo me se nn ci vuoi spendere molto monta le scorpion...sul bitume vanno una meraviglia ed in + ci fai un po di off(light) io le ho su e sono 2 settimane ke sto a dì ke le devo cambiare(con le cross competition) ed ancora nn lo faccio...(vabé ke domattina nn esco....)
ritornando al discorso dell'off leggero io domenica scorsa le ho provate in acqua...mi aspettavo qualcosina in meno...qui c'é una foto(la prima)
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=21945.0
ciaoooo!!! ??? ??? ???
23/10/2011...ciao sic...

AdrianoTTR

Se usi la moto solo sull'asfalto non serve provare per capire se ti piacerà. Vai tranquillo: TI PIACERA' SICURAMENTE. L'unico problema è quello della spesa. Il segreto è non avere fretta e comprare i pezzi usati un po' per volta. Io ho impiegato piu' di 6 mesi per prendere tutto. La cosa piu' difficile è trovare i mozzi come gli originali, poi per i canali è molto piu' facile.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TROPPO FORTE

Grazie a tutti: qualsiasi parere è ben accetto!!! ??? ??? ???

A proposito di gomme da asfalto: nel forum se n'è parlato spesso e mi pare siano usciti un pò di "partiti".

  :mot:Pirelli Scorpion (che però per la posteriore da 18 esistono solo 120/80

:bttr:Avon Roadrider (che esistono anche 130/80 da 18

Dunlop e Metzeler non ne hanno di posteriuori adattii? -ninzo'-

Saludos
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

and88

Citazione di: Batman il 19 Marzo 2006, 23:14:18
Grazie a tutti: qualsiasi parere è ben accetto!!! ??? ??? ???

A proposito di gomme da asfalto: nel forum se n'è parlato spesso e mi pare siano usciti un pò di "partiti".

:mot:Pirelli Scorpion (che però per la posteriore da 18 esistono solo 120/80

:bttr:Avon Roadrider (che esistono anche 130/80 da 18

Dunlop e Metzeler non ne hanno di posteriuori adattii? -ninzo'-

Saludos

120/80?? nono...le fanno anke 140/80-18(sono quelle ke monto io)!!!
ciaoooo!!!
23/10/2011...ciao sic...

TROPPO FORTE

Citazione di: and88 il 19 Marzo 2006, 23:29:47
120/80?? nono...le fanno anke 140/80-18(sono quelle ke monto io)!!!
ciaoooo!!!

Anche se la misura non compare sul libretto????

:police: :police: :police:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

and88

come nn compare?? :dubbio:
io cmq le ho...questo dovrebbe significare ke le fanno... :ok: :ok:

asp ke nn ho capito...quale libretto?? quello della moto o quello pirelli??
su quello della moto c son scritte le misure(proprio 140/18)... :ok :ok:
23/10/2011...ciao sic...

Paulo

Citazione di: Batman il 19 Marzo 2006, 23:14:18
Grazie a tutti: qualsiasi parere è ben accetto!!! ??? ??? ???

A proposito di gomme da asfalto: nel forum se n'è parlato spesso e mi pare siano usciti un pò di "partiti".

  :mot:Pirelli Scorpion (che però per la posteriore da 18 esistono solo 120/80

:bttr:Avon Roadrider (che esistono anche 130/80 da 18

Dunlop e Metzeler non ne hanno di posteriuori adattii? -ninzo'-

Saludos

Per il posteriore ti puoi sbizzarrire con le misure, di pneumatici stradali per cerchi da 17'' ne esistono a bizzeffe e di tutti i tipi possibili (scolpiti o addirittura slick da pista, se li trovi...)

il problema è l'anteriore, perchè per cerchio da 21'' esistono praticamente un solo modello per marca, e di li non scappi:

-Michelin: Anakee (modello nuovo che dice vada molto bene, io ero indeciso se prendere queste o no)

-Pirelli: Scorpion MT 90 (una sicurezza) , oppure MT 75 (le + stradali possibile, io adesso monto questa all'anteriore, ma ancora non posso dirti niente perchè non ho avuto occasione di andare in moto dopo il montaggio)

-Dunlop: Trailmax, (non ho idea di come siano)

-Metzeler: non mi ricordo il nome, ma di modello sradale per enduro ne esiste uno solo ed è carissimo, metzeler è la marca + costosa (probabilmente sarà anche molto buona, si spera)

-Firestone: anche qui esiste un modello solo, e non mi ricordo il nome.... sorry


Comunque dai un'occhiata ai siti ufficiali e vedrai che è come ho detto io....

Dopo facci sapere che hai scelto, eh!!!!

CIao  :bye:  ???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

TROPPO FORTE

Citazione di: Paulo il 23 Marzo 2006, 18:07:47
Per il posteriore ti puoi sbizzarrire con le misure, di pneumatici stradali per cerchi da 17'' ne esistono a bizzeffe e di tutti i tipi possibili (scolpiti o addirittura slick da pista, se li trovi...)

Caro paulo.....la TTE 4GV ha al posteriore un cerchio da 18!!!!! :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi:

.....ma le MT 75 sono più "stradali" delle MT 90???
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

TROPPO FORTE

Citazione di: and88 il 23 Marzo 2006, 15:20:26
come nn compare?? :dubbio:
io cmq le ho...questo dovrebbe significare ke le fanno... :ok: :ok:

asp ke nn ho capito...quale libretto?? quello della moto o quello pirelli??
su quello della moto c son scritte le misure(proprio 140/18)... :ok :ok:

farle le faranno pure....ma il mio libretteo di circolazione è questo....NON SO IL TUO -ninzo'- -ninzo'-
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

Paulo

Citazione di: Batman il 23 Marzo 2006, 20:11:03
Caro paulo.....la TTE 4GV ha al posteriore un cerchio da 18!!!!! :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi:

.....ma le MT 75 sono più "stradali" delle MT 90???

Si, le MT 75 sono le più stradali che esistono "di serie" per il cerchio da 21'', te lo posso garantire.

Un mio amico le montava su Honda NSR 125, se poi siano buone o no ancora non te lo posso dire perchè non le ho mai avute montate sulla XT

Sabato andrò ad un motoraduno a Firenze, quindi avrò tutto il tempo di testarle su asfalto e anche autostrada, poi ti farò sapere.

Comunque anche per il cerchio da 18 ci sono molti modelli, dai un'occhiata ai catologhi nei siti ufficiali dei produttori di pneumatici.

Ciao  ;)
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

TROPPO FORTE

"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

bartrock

Ciao, anche io ho un tte 4gv, e anche io ho intenzione di montare ruote stradali, causa il solo utilizzo su strada che ne faccio.

Girando di sito in sito ho trovato un posteriore che potrebbe fare al caso mio, anche perchè con la misura 130/80 18 non si trova praticamente niente di stradale :(

La gomma in questione è la ARROWMAX GT501 dell Dunlop (la puoi vedere andando su www.dunlop.it => moto da strada => ARROWMAX GT501).

Se quancuno la monta già lo prego di farci sapere le sue impressioni.

Per quanto riguarda l'anteriore non c'è la nostra misura, ma se ne trovano di altri modelli e/o marche.

ciao

enrico ttr600

Citazione di: CHO il 18 Marzo 2006, 14:10:34
Ecchime quà..
Concordo sia con Snippy che con Simon666,se vuoi una moto più votata alla strada,non sostituire i cerchi,ma mont gomme stradali sui tuoi cerchi,se invece vuoi un motard allora il sistema più economico e montare due cerchi tipo quelli Mito,magari completi di dischi,così non ti incasini troppo nel montaggio,all'inizio puoi anche rimanere con l'impianto freno originale

ciao belli, io di qua sono nuovo e spero di non fare troppi errori.concordo con la tesi per cui è meglio non cambiare se non si cambiare bene.
io ho un ttr 600 del 2000 che avrei voluto motardizzare e a cui sto per montare le scorpion mt 90 e ho affrontato un po' la cosa . il problema credo sia il fatto che cambiando solo cerchi e impianto frenante ne verrebbe fuori qualcosa che diventa molto faticoso da guidare: le sospensioni troppo morbide farebbero affondare tanto il davanti in staccata costringendo ad un lavorone in impostazione di curva. risultato: comunque un ibrido con buona tenuta in curva ma troppo ballerina in staccata e su curvoni più lunghi e credo che il sapore di una vera motard sarebbe comunque lontano.
ciaoooo

AdrianoTTR

Citazione di: enrico ttr600 il 11 Aprile 2006, 12:32:27
ciao belli, io di qua sono nuovo e spero di non fare troppi errori.concordo con la tesi per cui è meglio non cambiare se non si cambiare bene.
io ho un ttr 600 del 2000 che avrei voluto motardizzare e a cui sto per montare le scorpion mt 90 e ho affrontato un po' la cosa . il problema credo sia il fatto che cambiando solo cerchi e impianto frenante ne verrebbe fuori qualcosa che diventa molto faticoso da guidare: le sospensioni troppo morbide farebbero affondare tanto il davanti in staccata costringendo ad un lavorone in impostazione di curva. risultato: comunque un ibrido con buona tenuta in curva ma troppo ballerina in staccata e su curvoni più lunghi e credo che il sapore di una vera motard sarebbe comunque lontano.
ciaoooo
Anch'io ho un TTR che ho recentemente trasformato in motard. Tieni presente che il TTR ha le sospensioni regolabili sia in compressione che estensione (sia davanti che dietro). Io ho avvitato al massimo tutte le regolazioni, ed ho ottenuto un'assetto molto soddisfacente. Ovviamente non è un'assetto racing, che potresti ottenere cambiando molle ed olio alle forcelle e magari aggiungere un tampone. Però l'assetto racing (molto rigido) è perfetto solo su strade liscie come un biliardo (oltre che in pista, ovviamente). In condizioni normali (su strada pubblica) è meglio avere un'assetto rigido ma non troppo, che sugli asfalti irregolari da piu' sicurezza (ed anche confort).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

simon666

Citazione di: enrico ttr600 il 11 Aprile 2006, 12:32:27
ciao belli, io di qua sono nuovo e spero di non fare troppi errori.concordo con la tesi per cui è meglio non cambiare se non si cambiare bene.
io ho un ttr 600 del 2000 che avrei voluto motardizzare e a cui sto per montare le scorpion mt 90 e ho affrontato un po' la cosa . il problema credo sia il fatto che cambiando solo cerchi e impianto frenante ne verrebbe fuori qualcosa che diventa molto faticoso da guidare: le sospensioni troppo morbide farebbero affondare tanto il davanti in staccata costringendo ad un lavorone in impostazione di curva. risultato: comunque un ibrido con buona tenuta in curva ma troppo ballerina in staccata e su curvoni più lunghi e credo che il sapore di una vera motard sarebbe comunque lontano.
ciaoooo

infatti  per questo come dice anche adriano non basta cambiare ruote e impianto frenante x fare un motard ma bisogna agire per forza di cose anche sull`assetto
un ottima guida alla trasformazione e` stata redatta dal mitico CHO e pubblicata da POSAJA sul suo sito
dove trovi i passi importanti per trasformare la tua motina in un divertente motard,sicuramente non da gara,ma indubbiamente appagante per quanto riguarda il piacere della guida su asfalto
ecco il link http://www.enduristianonimi.it/principale.htm
??? ??? ??? ??? ???

enrico ttr600

oh che bello! sapevo delle regolazioni delle forcelle e dell' ammortizzatore del ttr 600 ma non credevo si potesse arrivare a buoni risultati. e visto che ci sono volevo chiedere se la mia pinza brembo anteriore è sufficiente e che disco sarebbe buono montare: senza fare un mutuo, ma comunque qualcosa che dia sicurezza; mi sa che sui freni sia meglio non risparmiare. e poi, tagliando la testa al toro, quale può essere una cifra indicativa per motardizzare il mio ttr sostituendo cerchi e freno davanti, senza toccare il motore?

boh, comunque per me che sono nuovo di qua, complimentoni mi piacete un botto :)
ciao

AdrianoTTR

Citazione di: enrico ttr600 il 13 Aprile 2006, 11:30:35
oh che bello! sapevo delle regolazioni delle forcelle e dell' ammortizzatore del ttr 600 ma non credevo si potesse arrivare a buoni risultati. e visto che ci sono volevo chiedere se la mia pinza brembo anteriore è sufficiente e che disco sarebbe buono montare: senza fare un mutuo, ma comunque qualcosa che dia sicurezza; mi sa che sui freni sia meglio non risparmiare. e poi, tagliando la testa al toro, quale può essere una cifra indicativa per motardizzare il mio ttr sostituendo cerchi e freno davanti, senza toccare il motore?

boh, comunque per me che sono nuovo di qua, complimentoni mi piacete un botto :)
ciao

Se compri tutto nuovo e subito spendi una piccola fortuna (anche 1500€). Se vai su un usato tenuto bene puoi risparmiare il 50%. Comunque non esiste una cifra definita. Su Ebay puoi fare ottimi affari e risparmiare ancora. Se vuoi procedere un po' alla volta, comincia a cercare i mozzi come quelli che hai sotto. Poi trovare i canali (i cerchioni nudi) è piu' semplice. L'impianto frenante lo puoi potenziare dopo aver montato le ruote e dopo averci preso la mano nel guidarla.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

simon666

Citazione di: adrianoTTR il 13 Aprile 2006, 13:04:05
Se compri tutto nuovo e subito spendi una piccola fortuna (anche 1500€). Se vai su un usato tenuto bene puoi risparmiare il 50%. Comunque non esiste una cifra definita. Su Ebay puoi fare ottimi affari e risparmiare ancora. Se vuoi procedere un po' alla volta, comincia a cercare i mozzi come quelli che hai sotto. Poi trovare i canali (i cerchioni nudi) è piu' semplice. L'impianto frenante lo puoi potenziare dopo aver montato le ruote e dopo averci preso la mano nel guidarla.


posso solo quotare adriano  :riez: ??? ??? ??? ??? ??? ???

enrico ttr600

mmh, mi ci vorrà del tempo per raccimolare quei soldi e convincere la mia ragazza che spenderli così è meglio che uasrli per un viaggio.chissà, forse ha ragione lei.... :-\
mi chiedevo comunque se montando delle pirelli mt 90 a/t per un uso prevalentemente stradale della moto è sensato irrigidire la moto davanti e dietroe fino a che punto. per il momento di motard non se ne parla ma volevo sapere se settando la moto in questo modo posso ottenere un ttr più stabile su strada potendo permettrmi di staccare forte senza fare tanta fatica per non essere catapultato in avanti, nonchè poter usare con maggiore fiducia tutta la superficie possibile della gomma. e approposito di gomme, vorrei prendere le mt 90 a/t(ant 90/90, post.140/80) perchè me ne hanno parlato bene....mi fido?c'è di meglio?
grassie grassie miei angeli custodi  magrebtzx
ciao

AdrianoTTR

Citazione di: enrico ttr600 il 18 Aprile 2006, 14:27:33
mmh, mi ci vorrà del tempo per raccimolare quei soldi e convincere la mia ragazza che spenderli così è meglio che uasrli per un viaggio.chissà, forse ha ragione lei.... :-\
mi chiedevo comunque se montando delle pirelli mt 90 a/t per un uso prevalentemente stradale della moto è sensato irrigidire la moto davanti e dietroe fino a che punto. per il momento di motard non se ne parla ma volevo sapere se settando la moto in questo modo posso ottenere un ttr più stabile su strada potendo permettrmi di staccare forte senza fare tanta fatica per non essere catapultato in avanti, nonchè poter usare con maggiore fiducia tutta la superficie possibile della gomma. e approposito di gomme, vorrei prendere le mt 90 a/t(ant 90/90, post.140/80) perchè me ne hanno parlato bene....mi fido?c'è di meglio?
grassie grassie miei angeli custodi  magrebtzx
ciao
Si è sensato. Se usi la moto solo su asfalto è sensato anche con le gomme con le misure da enduro. Puoi indurire l'assetto da solo in 5 minuti. Per quanto riguarda la frenata, con l'impianto frenante originale non corri il rischio di cappottarti. Un po' per la scarsa potenza dell'impianto su asfalto ed un po' per la ruota anteriore da 90 che tende ad inchiodare prima di una da 120 da motard (che ha molto piu' grip).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

and88

Citazione di: Batman il 23 Marzo 2006, 20:32:59
farle le faranno pure....ma il mio libretteo di circolazione è questo....NON SO IL TUO -ninzo'- -ninzo'-

ciao batman, nn ho mai il tempo di scannerizzare il libretto del mio TT....cmq é diverso dal tuo...c'é anke l'alternativa al post...(ke é proprio 140)

ciaoo! ???
23/10/2011...ciao sic...

enrico ttr600

Citazione di: adrianoTTR il 18 Aprile 2006, 14:38:35
Si è sensato. Se usi la moto solo su asfalto è sensato anche con le gomme con le misure da enduro. Puoi indurire l'assetto da solo in 5 minuti. Per quanto riguarda la frenata, con l'impianto frenante originale non corri il rischio di cappottarti. Un po' per la scarsa potenza dell'impianto su asfalto ed un po' per la ruota anteriore da 90 che tende ad inchiodare prima di una da 120 da motard (che ha molto piu' grip).

...fino a che punto è bene indurire l'assetto?io sono uno stradofilo come avrai capite dalle mie smanie motard, e se ho scelto il ttr invece che un zzr600 (trovato a un prezzo stracciatissimo) è perchè credo che il monocilindrico sia la via più versatile e bella per divertirsi su ogni percorso. ovviamente ci sono dei limiti: il ttr non è un r1, e non posso certo sperare che diventi una motogp. sbaglierei a volerla indurire al massimo, mantenendo i cerchi con misure enduro anche se con gomme stradali?
p.s. il benedetto filo rosso/nero da scollegare (sotto la sella) che diavolo di funzione ha originariamente, che accade se lo si scollega in termini di controindicazioni?