News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Passare a Linux

Aperto da Tsof, 01 Aprile 2006, 16:44:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tsof

Sono veramente stufo di dipendere sempre da Microsoft e da software commerciali dal costo spropositato, vorrei finalmente passare a Linux.

Ho una vecchia macchina che pensavo di ripristinare, mettere in rete installandoci linux. Mi hanno consigliato di scaricare la versione Ubuntu, che ho trpovato qui:

http://www.ubuntuitalia.org/

e per il download:

http://ie.releases.ubuntu.com/ubuntu-releases/5.10/


Cosa mi sapete dire? E' difficilie da scaricare?


Grazie in anticipo

Paolo
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

MonoTiz

Per una vecchia macchina (quanto vecchia?) sono più indicati distribuzioni leggere tipo slax. Esiste anche la versione leggera di ubuntu, ubuntulite ma non si trova un download valido.

Per distribuzioni un po' più corpose, ubuntu è sicuramente una delle migliori (la uso anche io). Il problema di ubuntu è che richiede un minimo di conoscenza dell'ambiente linux.

Per cominciare a lavorare sotto linux forse è più indicata SUSE. In ogni caso se hai bisogno di aiuto visita c'è il forum di www.ubuntuitalia.org e una piccola guida che ho realizzato per la configurazione di ubuntu sul mio sito www.evalife.135.it:ok:
Ho un mio garage su JungleMoto.com

Tsof

Se non ricordo male è un pentium II, ha retto bene sino a 3-4 anni fa, ovviamente ha una ram limitata (l'avevo ampliata, o 64 o 96 Mb).

IOo proverei a installare Ubuntu, poi vediamo ...

ma è sufficiente salvare il disco dal mirror e poi inserirlo al boot?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

MonoTiz

Non credo che tu possa lavorare dignitosamente con ubuntu. Il grosso problema è il window manager. KDE e Gnome richiedono parecchia ram (credo che 128Mb sia il limite insindacabile). Se proprio vuoi provare ubuntu, ti consiglio l'installazione server e l'uso di un wm più leggero come xfce, icewm, fluxbox...
Ho un mio garage su JungleMoto.com

Tsof


Citazione di: tizianokona il 02 Aprile 2006, 12:29:44
Non credo che tu possa lavorare dignitosamente con ubuntu. Il grosso problema è il window manager. KDE e Gnome richiedono parecchia ram (credo che 128Mb sia il limite insindacabile). Se proprio vuoi provare ubuntu, ti consiglio l'installazione server e l'uso di un wm più leggero come xfce, icewm, fluxbox...

Dove trovo le installazioni per queste "porzioni" (non so come chiamarle) del sistema e come faccio ad installarle? Oppure, in alternativa, mi consigli un Suse Linux o quale altra versione?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

gna

In genere e` possibile installare linux in modalita` expert o custom e scegliere poi il window manager voluto.
Pero` in Ubuntu mi pare che non e` possibile in fase di installazione ma puoi solo scegliere di scaricare e usare per es.
Window Maker o Xfce successivamente. Se la macchina
e` poco dotata di RAM (diciamo <256Mb) allora scegli qualche distribuzione vecchia di 2-3 anni. Tieni pure conto che e` meglio
avere un kernel piu` recente per usare  aggeggi usb tipo pendrive e fotocamere senza problemi.
Per installare si deve masterizzare su cd l'immagine iso (che non e` una semplice copia del file iso sul cd,
te lo dico perche` da windows xp per es. se gli dici invia a cd-r ti ritroveresti con un cd con un solo file .iso
inutilizzabile per l'installazione).
Se il computer e` vecchio e non usi usb allora prova con red hat 9 o 8 oppure mandrake 8.2,
eventualmente puoi successivamente aggiornare il kernel.