News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Strana cosa alla frizione

Aperto da 4GianniVirdis, 03 Aprile 2006, 14:45:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

4GianniVirdis

Domenica (ieri) sono andato a fare un giro e la moto era scarburata (o con il carburatore sporco) e a bassi regimi tendeva a spegnersi e comunque non andava. Purtroppo il giro era per pietraie ed io ho dovuto sfrizionare parecchio per poter uscire da una di queste.
Per farla breve adesso mi ritrovo con il cavo della frizione tiratissimo nonostante i registri siano a 0 (come lo erano prima) e la frizione slitta.
Non so cosa possa essere.

fabrizio (fab2kf)

ummm molto strano, mai capitata una cosa del genere, prova a dare una occhiata alla guaina, oppure il fataccio sara all'interno del carter!!

4GianniVirdis

Citazione di: fabrizio (fab2kf) il 03 Aprile 2006, 15:22:56
ummm molto strano, mai capitata una cosa del genere, prova a dare una occhiata alla guaina, oppure il fataccio sara all'interno del carter!!
anche io mi sono scervellato con il cavo e la guaina ma niente: ambedue sono in ordine e passano nello stesso posto di prima.
Spero non sia qualcosa al motore perchè l'ho apena rifatto.....

maxxt

ma tirando la frizione si muove la leva in basso?

4GianniVirdis

Citazione di: maxxt il 03 Aprile 2006, 15:28:57
ma tirando la frizione si muove la leva in basso?
Si muove tutto regolarmante, però la leva ha perso il gioco che aveva (e come se avessi i registri troppo tirati) ed in + la frizione (che ha si e no 500/700 km) slitta.

maxxt

ragionandoci quando la frizione si scalda ed i dischi tendono a gonfiarsi quindi aumentare di spessore il gioco alla leva aumenta e quindi siamo costretti ad agire sul registro.

nel caso in cui invece lo spessore dei dischi diminuisce, quindi in caso di usura, il gioco sulla leva tende a diminuire fino magari ad arrivare al caso tuo e farti rimanere col cavo troppo tirato.

se in più slitta anche forse i dischi sono arrivati alla frutta...

CHO

Molto strano..causa un'eccessivo utilizzo la frizione tende a gonfiarsi,ma a freddo dovrebbe tornare tutto normale..
Una Yamaha è per sempre :):):)

4GianniVirdis

Citazione di: CHO il 03 Aprile 2006, 15:36:46
Molto strano..causa un'eccessivo utilizzo la frizione tende a gonfiarsi,ma a freddo dovrebbe tornare tutto normale..
e poi, dalle mie esperienze precedenti, quando la frizione si gonfia il filo tende a mollare....

maxxt

se dici che la frizione è nuova, non so in che maniera l'hai trattata sulla pietraia, ma mi sembra strano che sia già finita, quindi può essere che chi ha rimontato la frizione abbia armeggiato col registro che si trova sul piatto frizione, registro molto delicato che và tarato ad hoc proprio per evitare simili inconvenienti e ritrovarsi senza poter + registrare una frizione ancora nuova....

sembra strano, ma man mano che i dischi frizione si consumano, non bisogna svitare i registri ma avvitarli e quindi se già di partenza (frizione nuova) i registri sono tutti a zero non puoi effettuare regolazioni

maxxt

Citazione di: 4GianniVirdis il 03 Aprile 2006, 15:39:45
e poi, dalle mie esperienze precedenti, quando la frizione si gonfia il filo tende a mollare....

esatto

4GianniVirdis

Citazione di: maxxt il 03 Aprile 2006, 15:40:38
sembra strano, ma man mano che i dischi frizione si consumano, non bisogna svitare i registri ma avvitarli e quindi se già di partenza (frizione nuova) i registri sono tutti a zero non puoi effettuare regolazioni
Non è che ho capito benebenebene(è la mia volta?). Io parlo dei registri sula leva della frizione (quella sul manubrio e quello sul carter sinistro)

maxxt

allora i registri sono tre:

quello sul manubrio

quello sul carter

e quello sul piatto frizione

bisogna tarare quello sul piatto frizione in modo che con la frizione nuova quelli sul manubrio e sul carter siano + o - a meta registro

(na cosa del genere)

4GianniVirdis

Ma secondo voi i sintomi sono quelli di frizione finita?
La cosa che non mi torna è questa tensione al cavo.

4GianniVirdis

Citazione di: maxxt il 03 Aprile 2006, 15:50:49
bisogna tarare quello sul piatto frizione in modo che con la frizione nuova quelli sul manubrio e sul carter siano + o - a meta registro

(na cosa del genere)
E come caXXo si fà? Devo aprire il carter destro? E poi?

mauri600E

io il registro sul piatto frizione non lo toccherei ........anche se l sintomo è proprio suo.
non lo toccherei in quanto quando lo hanno toccato sulla 3tb per farmi la frizione sono diventato matto.
non riuscivo a mettere le marce la frizione era durissima, avevano fatto pure una porcata con l'olio ( agip sint 2000 da auto)

insomma un delirio, poi alla fine sono riuscito a ripristinare tutto.

Gianni prima prova a cambiare olio guarda mai che si sia cotto e te la cavi con poco.
Al max è proprio quel registro dentro, nel 3tb come togli il carter  te lo trovi dentro al centro  contornato dalle viti che reggono le molle.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

tucciotucci

Gianni, mi stupisco che tu non mi abbia chiamato per una banale caXXata come questa....

se poi stai ADDIRITTURA a senti i consiji de Mauri600e stamo bene.,,    hahaha hahaha

:riez:

maxxt

Citazione di: mauri600E il 03 Aprile 2006, 16:07:46
io il registro sul piatto frizione non lo toccherei ........anche se l sintomo è proprio suo.
non lo toccherei in quanto quando lo hanno toccato sulla 3tb per farmi la frizione sono diventato matto.

infatti io credo che ci abbiano smaneggiato quando gli hanno cambiato i dischi a Gianni...

Citazione di: mauri600E il 03 Aprile 2006, 16:07:46
non riuscivo a mettere le marce la frizione era durissima, avevano fatto pure una porcata con l'olio ( agip sint 2000 da auto)

io uso Sint 2000 da almeno 5 anni e non mi ha mai dato alcun problema...

ti allego la procedura per registrare la frizione (è del TTRE ma a parte il fatto che il registro sul carter è diverso, per il resto è tutto praticamente identico)




tucciotucci

Citazione di: maxxt il 03 Aprile 2006, 16:15:47


io uso Sint 2000 da almeno 5 anni e non mi ha mai dato alcun problema...

t


sese..

4GianniVirdis

Citazione di: mauri600E il 03 Aprile 2006, 16:07:46
Gianni prima prova a cambiare olio guarda mai che si sia cotto e te la cavi con poco.
Al max è proprio quel registro dentro, nel 3tb come togli il carter  te lo trovi dentro al centro  contornato dalle viti che reggono le molle.
A dire il vero l'ultima volta che ho controllato l'olio mi sembrava acqua sporca, ma ho pensato ad una mia impressione visto che l'olio ha lo stesso tanto della frizione (500/700 km)

Citazione di: Felice il 03 Aprile 2006, 16:13:08
Gianni, mi stupisco che tu non mi abbia chiamato per una banale caXXata come questa....

se poi stai ADDIRITTURA a senti i consiji de Mauri600e stamo bene.,, hahaha hahaha

:riez:
Ma porca miseria Felì, ho telefonato a casa tua e tua madre mi ha detto che eri in Iraq a vedere di mettere a posto quel casino e poi saresti passato in Afganistan a catturare Bin laden.
In mancanza di ch ha inventato il nostro propulsore mi rivolgo a chi ha aperto il motore varie volte

tucciotucci

Citazione di: 4GianniVirdis il 03 Aprile 2006, 16:18:06

Ma porca miseria Felì, ho telefonato a casa tua e tua madre mi ha detto che eri in Iraq a vedere di mettere a posto quel casino e poi saresti passato in Afganistan a catturare Bin laden.
In mancanza di ch ha inventato il nostro propulsore mi rivolgo a chi ha aperto il motore varie volte

sta zitto che sto a pista' Chuck Norris...

4GianniVirdis

Citazione di: Felice il 03 Aprile 2006, 16:20:04
sta zitto che sto a pista' Chuck Norris...
Ma chi, quel minchione coi baffi? Anche io l'altro giorno gli ho dovuto far vedere come si danno gli schiaffi....

tucciotucci

Citazione di: 4GianniVirdis il 03 Aprile 2006, 16:23:28
Ma chi, quel minchione coi baffi? Anche io l'altro giorno gli ho dovuto far vedere come si danno gli schiaffi....

Gianni mannaggia me manchi piu' della pista Polistil..   :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:




4GianniVirdis

Citazione di: Felice il 03 Aprile 2006, 16:32:29
Gianni mannaggia me manchi piu' della pista Polistil..   :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
lassa perdere che vorrei venire a trovarti ma la moto nun me funziona bene......

tucciotucci

Citazione di: 4GianniVirdis il 03 Aprile 2006, 16:38:34
lassa perdere che vorrei venire a trovarti ma la moto nun me funziona bene......


Gianni , se io sapessi ndo sta la frizione te aiuterei volentieri . :dubbio: :dubbio: :dubbio:   :riez: :riez:

mauri600E

ripeto:
Tolto e non concesso che so che molti usano con buoni risultati   L'Agip Sint 2000  e quindi reputo un caso fortuito il mio..

Al posto della frizione originale ho montato una Adige.
Siccome i due dischi differenti risultano leggermente ma di una idea piu spessi degli originali,hanno tocchignato quella vite.
Che a moto fredda non produceva nessun effetto ma bastava fare 2 km in cittò per rimanere col cambio e frizione inchiodati.

Allora da buon ignorante ho tolto l'olio e messo quello che per 15 anni mettevo della Oleoblitz, non sono mai riuscito a trovare un perfetto setting di quella vite, cosi ho tolto quei 2 dischi e rimesso i vecchi, lasciando gli altri nuovi e riportato la vite nella posizione che avevo visto.
Magicamente la frizione ha ripreso a funzionare come una volta.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis

Citazione di: mauri600E il 03 Aprile 2006, 16:47:44
e riportato la vite nella posizione che avevo visto.
Che sarebbe?!?!?!?!?!?!?!

mauri600E

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis

Citazione di: mauri600E il 03 Aprile 2006, 17:08:47
la vite bastarda è questa
ma qual'è la regolazione (per ora mi attengo alla spiegazione riguardante il TTRE)

mauri600E

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis


4GianniVirdis

Verdetto finale:
ho aperto il carter ed il pacco frizione e ne ho tirato fuori una frizione finita.................

CHO

Citazione di: 4GianniVirdis il 04 Aprile 2006, 10:40:10
Verdetto finale:
ho aperto il carter ed il pacco frizione e ne ho tirato fuori una frizione finita.................
Come è possibile se l'hai montata da poco?? :shock: :shock: :shock:
Una Yamaha è per sempre :):):)

mauri600E

scusa ma allora l'olio non lavorava bene...
o i leveraggi interessati alla frizione lavoravano malissimo.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis

Citazione di: CHO il 04 Aprile 2006, 10:55:02
Come è possibile se l'hai montata da poco?? :shock: :shock: :shock:
-ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Citazione di: mauri600E il 04 Aprile 2006, 11:19:58
scusa ma allora l'olio non lavorava bene...
o i leveraggi interessati alla frizione lavoravano malissimo.
L'olio è buono, anche se mi pare che scaldandosi tenda a "mollare".
I leveraggi non erano stati toccati e la frizione è sempre andata bene; pensa che ho deciso di cambiarla più per scrupolo che reale necessità.

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)