News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

XT600 - 1985 (43F) Grande problema....si è spento stranamente!!

Aperto da giuppyct, 09 Aprile 2006, 00:22:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

giuppyct

Vi spiego meglio:
La moto in oggetto, recuperata da un garage, era ferma da anni. Fatti alcuni conrolli di rito, sostituito olio, filtri, candela, bla bla bla, parte felicemente e cammina normalmente pur facendo un bel po di rumore tipico della catena di distribuzione. Nonostante questo, modificata a dovere per l'OFF ROAD, mi porta a spasso per mesi senza mai fermarsi e facendomi fare gran belle figure.

Per premiarla mi accingo a cambiare la catena di distribuzione....NON L'AVESSI MAI FATTO. La smontatina ha rotto un equilibrio mecanico tanto da causare una serie di problemi tra cui la discesa di olio nel cilindro (dalle valvole, nell'occasione opportunamente regolate) e la permanenza della rumorosita che io pensavo fosse tipica della catena di distribuzione. Cio mi costringe a smontare tutta la termica e a rendermi conto che la stessa era davvero massacrata dai kilometri e da qualche precedente meccanico-calzolaio.

Sotituire la termica diventa d'obbligo......trovo una termica di un 2KF in ottime condizioni e, con tutta la serie di guarnizioni nuove, la monto.

Rumore del monocilindrico perfetto....gira come un orologio svizzero e rende davvero bene!!!! ULTRA FELICE al tal punto che gi regalo un bellissimo scarico MARVING e mi accingo a tornare all'enduro.

Faccio i primi kilometri come una scheggia ma quando il motore, come del resto normale, sale di temperatura comincia a scarburare e la sensazione è come se prendesse aria da qualche parte. Continuo ad andare avanti e, sulla via del ritorno, riprende a funzionare regolarmente dopo essersi raffereddata un po.

Posata nel garage mi accorgo, l'indomani, che gocciola benzina dallo sfiato nella parte bassa del carburatore (come se lo spillino non riuscisse a far alzare il galleggiante sino a chiudere il flusso della benzina). Poco male!!!!

Oggi riparto per un'altra uscita. Motore regolare gira benissimo e viagga bene!!!

Dopo qualche kilometro e motore ben caldo mi fermo per attendere gli amici in un passaggio difficile.

Durante l'attesa, circa un minuto, il motore comincia a girare male. Al minimo sembra reggere ma appena do un filo di gas si chiude e tende a spegersi. Questo succede per qualche secondo sino a quando si spegne. Non c'è verso di farla ripartire a pedale.

Abbandono gli amici e scendo in folle sino all'asfalto dove provo a partire a strappo. PARTE ma solo al minimo e male....appena do gas si spegne. Successivamente non partirà più in nessun modo....mi tocca spingere fino a casa.

Il difetto accennato è stato lo stesso della prima volta (a motore molto caldo) solo che allora si è rimessa a funzionare bene dopo essersi raffreddata...oggi non è più ripartita nenache amotore freddo.

Sebrava non arrivasse benzina ma....arriva benissimo al carburatore.

Cosa puo essere accaduto?  Forse l'accoppiata blocco more 43F e termica 2kf (mi sembra siano uguali e poi girava benissimo)? Potrebbe essere un problema elettrico? E poi perchè solo a motore caldissimo e come se succedesse qualcosa ad alta temperatura......bhoooo?

Speriamo possiate darmi qualche buona dritta SCUSATE LA TELENOVELA, forse potevo essere piu breve.

In gamba a tutti gli XTiani incalliti....AIUTATEMI.
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

genmarr

per prima cosa devi controllare se la candela fa la scintilla!
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

BelRay

probabilmente hai dei depositi nella vaschetta. Si saranno messi in circolo, e avranno otturato il getto del max, o qualche passaggio aria.
Prova con la naftalina, e scommetto che migliora, potrebbe pure guarire del tutto  :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

giuppyct

Quindi....chi sostiene un problema elettrico e chi invece di benzina. Ma perchè solo ad alta temperatura?
SOTTOLINEO....La prima volta è ripartita ...la seconda morta!!!
Lo so che leggere tutto il libro che ho scritto è pazzesco...ma fatelo!!!
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

#111

prova a dare una soffiata ai getti forsesono otturati,il fatto del caldo e freddo potrebbe essere solo un caso.

wish

Controlla i collettori di aspirazione, dopodiché fatti una bella revisione generale del carburatore. Molto probabilmente il problema è da queste parti. La termica non è un problema, stai tranquillo, sono assolutamente identiche (purché provenga sempre da un 2kf con motore nero, naturalmente).

giuppyct

Confermo...blocco motore ner! Adesso sistemo i collettori e vi farò sapere. Speriamo siano loro la causa dei guai.
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

LEO del dosso

CENTRALINA !!! ???
A me con il 550 succedeva circa così sono impazzito con il carburatore e la marmitta ( sembrava tappata visto che si erano staccate delle paratie interne ) ma era la centralina
Controlla prima i contatti che non siano ossidati e se puoi provane un'altra.
Sappici dire
ciao
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

cinghiale

Citazione di: LEO del dosso il 11 Aprile 2006, 08:03:53
CENTRALINA !!! ???
A me con il 550 succedeva circa così sono impazzito con il carburatore e la marmitta ( sembrava tappata visto che si erano staccate delle paratie interne ) ma era la centralina
Controlla prima i contatti che non siano ossidati e se puoi provane un'altra.
Sappici dire
ciao
Quoto, capitato anche a me col 2kf.
controlla quella oppure lo statore

giuppyct

 :acci: mi sto confondendo....state dando tutti valide spiegazioni. Ho pensato anche io ad una questione elettrica!!!! Adesso rimonto il carburatore con i collettori sistemati e se non va seguirò gli ultimi due consigli "BOBBINA e STATORE". Se non va ancora me la  :gnam: GRAZIE a tutti intanto ma se vi viene in mente qualcos'altro dite pure  magrebtzx
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

Christian

Citazione di: LEO del dosso il 11 Aprile 2006, 08:03:53
CENTRALINA !!! ???
A me con il 550 succedeva circa così sono impazzito con il carburatore e la marmitta ( sembrava tappata visto che si erano staccate delle paratie interne ) ma era la centralina
Controlla prima i contatti che non siano ossidati e se puoi provane un'altra.
Sappici dire
ciao

Ciao Leo ...quello della centralina è un problema "nostro" il 43F ha più spesso problemi con lo statore...


@ Giuppyct

mi suona di elettrico non ho mai sentito di problemi grossi alla carburazione dovuti alla temperatura. Il fatto che si sia rotto (qualunque cosa sia) un po' alla volta mi fa pensare così. prima di cambiare lo $tatore dai un occhio, in ordine, alla candela, alla bobina, alla centralina (cmq perché dicevi che a giri bassi girava ancora prima di rompersi), ai pick up e solo dopo allo statore.

Il miglior sistema per provare la centr. è sostituirla con una di un altro XT basta che sia costruita NON dopo il 1989. O mettere la tua su un'altro XT, sempre -'89. Il sistema vale anche per gli altri pezzi.
L'idiozia umana non ha limiti

giuppyct

Grazie Christian....mi è venuto anche a me questo dubbio ma non posso trascurare il fattore "Scollamento" collettori che mi è capitato. Infatti è ad altissima temperatura che se c'è una piccola scollatura ad un collettore si accentua notevolmente sino ad aumentare gradualmente lo sfiato. Ad una temperatura di esercizio regolare il difetto può anche non manifestarsi ma, quando la temperatura sale notevolmente ecco che succede quello che è successo alla mia 43F.

Ripeto è solo una supposizione e posso sfatarla solo dopo aver sistemato i collettori.....se dopo ciò non parte allora è senz'altro come dici tu "PROBLEMA ELETTRICO"....giusta deduzione!!! Spero di tornare presto all'OFF.ROAD ....cacchio!!!!   :sigaro:

Grazie sempre a tutti coloro che si sono interessati al mio problema....GRANDE SOLIDARIETA'.....Grazie
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

Christian

Il tuo caso m'interessa, fai sapere cosa trovi.....io avevo sostituito i collettori prima di scoprire la centralina.....
oggi come oggi ci metterei un chilo di silicone......
L'idiozia umana non ha limiti

giuppyct

Oggi monto tutto...incrocio le dita!!!  Darò notizie
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

fabrizio (fab2kf)

Se ricordo bene la centralina nel 43F e montata in corrispondenza del cilindro, quindi potrebbe essere che con il calore inizia a fare scherzi, sempre a memoria è prassi per il 43F spostare la centralina in un'altra posizione ossia sotto la sella sulla scatola filtro in modo da essere meno soggetta ad alte temperature. Potrebbe essere anche il carbu! o i collettori

giuppyct

Infatti....sto sostemando il carb e i collettori...

uhmmm...spostare la centralina perchè è sottoposta a forte calore?   GENIALE...VERO farò anche questo. Grazie molte grazie consiglio davvero utile!!! :rir:
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

belva63

SECONDO ME HAI COTTO LA CENTRALINA CHE SE E' AL POSTO ORIGINALE DURA NIENTE .
ALLUNGAI CAVI E PORTALA FISSANDOLA CON DUE VITI ALLA CASSA FILTRO .
LA MIA HA VENT'ANNI E FUNZIONA ANCORA SIA LA MOTO CHE LA CENTRALINA .
CIAO BELVA
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

GISCA

Se è stata ferma molto tempo, smonta il rubinetto della benzina e guarda che i residui non ti abbiano otturato la retina che entra nel serbatoio! :ok:
2KF '90   TDM 850 '99
EX TT350  '91  XTZ660 Tenerè  '93
CRE250R    XR600R    XL500R    XL250R   PX125E

giuppyct

Porca miseria zozza....ho passato il pomeriggio a rimontare collettori, carburatori ecc ecc :incx:

Finale....non arriva corrente!!!! ca@@o di Budda. Mi sa che ho cotto davvero la centralina......Infatti ho misurato la bobbina e i valori rientrano nella norma (sia il primario che il secondario).

a fiuto do ragione a coloro che, MOLTO SAPIENTEMENTE, hanno dato la colpa alla centralina.....cosa fare?

Penso di fare la seguente:
1) Provare una centralina alternativa (Posso provare la centralina di un qualunque XT o TT?)
2) se questa non è, passare ai pick up e statore

Dico bene?

Avete consigli ulteriori? :acci:

Siete grandi!!!!
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

GISCA

Guarda prima lo Statore.... ci vogliono 5 minuti.....
risali la guaina che va' fino sotto alla sella, stacchi il connettore e con un tester provi la conduttività ( valore K )
dei 4 contatti ( a due a due devono dare valore zero )

:bye:
2KF '90   TDM 850 '99
EX TT350  '91  XTZ660 Tenerè  '93
CRE250R    XR600R    XL500R    XL250R   PX125E

Limoncino (Marco)

Citazione di: giuppyct il 14 Aprile 2006, 20:40:51
Porca miseria zozza....ho passato il pomeriggio a rimontare collettori, carburatori ecc ecc :incx:

Finale....non arriva corrente!!!! ca@@o di Budda. Mi sa che ho cotto davvero la centralina......Infatti ho misurato la bobbina e i valori rientrano nella norma (sia il primario che il secondario).

a fiuto do ragione a coloro che, MOLTO SAPIENTEMENTE, hanno dato la colpa alla centralina.....cosa fare?

Penso di fare la seguente:
1) Provare una centralina alternativa (Posso provare la centralina di un qualunque XT o TT?)
2) se questa non è, passare ai pick up e statore

Dico bene?

Avete consigli ulteriori? :acci:

Siete grandi!!!!
Attento Giuppy, mi sa che non tutte le centraline sono uguali, anzi ne sono quasi certo

giuppyct

GISCA.....mi spieghi meglio la prova dello statore?
Ho smontato tutto èd è sul banco....ci sono 4 fili.
Cosa intendi per valore K?
Ho messo il tester su 2K e misurandoli a coppie l'unica misurazione che ottengo è:   una coppia (due bianchi) .000  - marrone rosso  .180

Da quello che ho capito le coppie devono essere chiuse (circuito chiuso (valore 0) giusto?

C'è modo di testare il pick up?
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

Christian

Citazione di: limoncino ( marco) il 15 Aprile 2006, 09:07:19
Attento Giuppy, mi sa che non tutte le centraline sono uguali, anzi ne sono quasi certo

Alcune centraline hanno ritardi diversi. Ma per provare solo se funziona va bene tutto quello che è stato costruito fino all'89 (motore nero)
L'idiozia umana non ha limiti

giuppyct

Ok...procurato lo statore....è di un 2kf....si presenta uguale a parte un filo in più che,  docstudiando il manuale d'officina - impianto elettrico - serve per le frecce (quindi a me non serve).
E' vero lo spinotto è diverso ma le coppie dovrebbero essere uguali.
Ora lo testo e lo monto magrebtzx speriamo bene.

Vi aggiorno (a chi interessa)  8) 
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

Christian

L'idiozia umana non ha limiti

tarci672kf

Citazione di: giuppyct il 18 Aprile 2006, 15:40:05
Ok...procurato lo statore....è di un 2kf....si presenta uguale a parte un filo in più che,  docstudiando il manuale d'officina - impianto elettrico - serve per le frecce (quindi a me non serve).
E' vero lo spinotto è diverso ma le coppie dovrebbero essere uguali.
Ora lo testo e lo monto magrebtzx speriamo bene.

Vi aggiorno (a chi interessa)  8) 

:acci:  ho visto ora....... 

mi sà che il tuo statore era buono perchè il valore rientra nei dati della casa : 200 ohm + - 20%..... e potevi effettuare la misura senza smontare il carter.....

giuppyct

Infatti.....comunque era cotto lo stesso.
Quello che ho procurato (2kf) misura 200 ohm l'ho montato insieme al carter del donatore, rimesso la sua centralina e bobbina e.......PARTITA AL SECONDO COLPO  #disco# #disco# #disco#

Quindi.....sia il carter che lo statore ed il pickup del 2kf vanno benissimo sul 43f (parliamo di avviamento a pedale.

Vi dirò di più.....visto che lo statore è del 2kf perchè non montare anche la centralina e la bobbina? (facendo attenzione ai collegamenti)!!

Infatti, fatta la MAGIA tutto funziona benissimo.......bisogna solo prestare attenzione al collegamento relativo alle frecce che con la parte elettrica del 2kf viene fornita dalla centralina e quindi non va collegata sul 43f sul quale continuerà a funzionare dallo statore.

Adesso la prova ad alta temperatura   magrebtzx  speriamo bene!!   
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

Christian

L'idiozia umana non ha limiti

giuppyct

XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!

giuppyct

Sembra trutto OK....assemblaggio finale:

Statore 2kf
Centralina sua originale
Bobbina 2kf

....va come un orologio.
#disco#...domani in OFF....pregate per me  magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx

P.S.: Ho anche ascoltato il consiglio di spostare la centralina, infatti lo avvitata con due semplici viti sotto la sella, sopra l'airbox (allungando qualche filo)

Grazie a tutti
XT600 - UNICA e MITICA - Acchiana i mura lisci!!