News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

RIVERNICIARE MARMITTA...

Aperto da Andy, 30 Marzo 2004, 11:11:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Andy

...ho un tot di ruggine sulla marmitta e voglio riverniciarla.

Qualcuno mi ha detto di dargli il lucido traparente (naturalmente dopo la scartatura) che vendono in mesticheria x le alte temperature...

...non è che mi fidi molto, forse è meglio affidarsi ad un carroziere? :'(


Smemo

Ciao,
se ti riferisci alla marmitta in senso di terminale, perchè vuoi farlo lucido ??
Puoi limitarti ad una carteggiata fine per rimuovere la rugine e poi due mani di vernice nera opaca (spray) che è apposita per alte temperature. Saratoga e Arexxsons ne hanno a catologo.
Ciao e buon lavoro (a me regge bene da + di 5 anni)
??? ???

Andy

...preferisco farla lucida, mi fa parecchio RACING!!!  ;)

Antonello

Ciao, qualche mese fa ho fatto la stessa operazione.
Ho comprato la vernice nera per alte temperature, quella spray ed ho smontato la marmitta, la parte che parte dalla testata. E' una seccatura asportare la vecchia ruggine con carta vetrata o simili ed una vite della protezione che monta sulla marmitta non è proprio venuta via, ma alla fine, ho portato tutto al metallo. Di seguito ho dato 3 mani di vernice, facendo ben attenzione che asciugasse la mano prima di darne una sucessiva.
Il risultato non è però buono. Il nero non è lucido, come quello originale. Questo forse perchè avrei dovuto aspettare di più tra una mano e la successiva. Almeno 8 ore. Inoltre la ruggine è ricomparse, facendo staccare la vernice in molti punti. Forse avrei dovuto sgrassare con prodotti specifici o con benzina, mah! Se vuoi farlo tu, chiedi a qualcuo che l'ha già fatto e che sopratutto ha ottenuto buoni risultati, altrimenti rischi di perderci tempo e basta, come me.
Ciao

BLU2kf

Ank'io 5 mesi fa ho verniciato la marmitta (dai collettori di scarico in sù) con una apposita vernice per le alte temperature (Arexons) La parte del terminale ha tenuto molto bene! E' ancora perfetta! Invece la parte del collettore di scarico, forse proprio per via delle temperature molto elevate, sì è di nuovo arrugginita  :(
Secondo me bisogna trovare un tipo di vernice particolare magari fatta apposta...boh! Attendo ank'io il post degli esperti! ;D

Salva

jamp

Esco ora dallo stesso problema raga... il terminale è O.K. con le solite vernici 800° ... mentre i gomiti alzano talmente in fretta ta temperatura alla prima accenzione che diventa inrimediabilmente subito opaca.
Soluzione: Anche se la vernice è ad alta temperatura dovete farla "cucinare" nel forno di un carrozziere, lo sbalzo termico è più graduale e costante, anche le mani sottostanti non completamente ascitte si consolidano senza compromettere le soprastanti e la lucentezza rimane per più tempo.
Vi accorgerete che alla prima messa in moto i collettori non fumano... e allora è andata!

Leonardo

Sul terminale la vernice alta temperatura tiene, mentre sul collettore di scarico, se si vuole un lavoro eterno, si fa fare una bella cromatura nera e non darà mai più problemi.  ??? ??? ???

BLU2kf

Grassie ragazzi!
Io mi sa che opto (mazza come parlo colto stamattina...) per la cromatura nera x collettori e gomiti! Così lo faccio na volta e nun ce penso più per un bel po'!  ;D

Salva

jamp

Il discorso di Leo non fà una piega ma... quanto costa? No perchè altrimenti i collettori li prendiamo nuovi di zecca. :-\ :-\ :-\ :-\  Facci sapere Leo, ci metto poco a riportarre a ferro i miei collettori e farli cromare. Grazie. ;)

Leonardo

C'è anche la nichelatura nera che rimane opaca e forse si adatta meglio ai collettori per quanto concerne l'estetica  ???

Trespolo

Citazione di: Leonardo il 14 Aprile 2004, 23:46:42
C'è anche la nichelatura nera che rimane opaca e forse si adatta meglio ai collettori per quanto concerne l'estetica  ???

Qualcuno sa dove si fanno?

BLU2kf

Beh sul costo della cromatura io mi devo ancora informare; però se può essere utile a qualkuno, i collettori per l'XT 600 (2kf ma forse son gli stessi anke per le altre versioni..) nuovi & originals mi han chiesto 166 Euro  :( Il venditore ha precisato...terminale escluso...  :P

Salva

peppe

#12
per la cromatura a roma hanno
voluto 90euro :o :( :'(
poi appena montata e accesa la moto, con l'aumentare della temperatura
si sono formate delle piccole bolle e quindi scrostatute
della cromatura :-\
che dite torno al laboratorio e li uccido :(

ciao



Lucariello

Penso che ucciderli sia troppo...
ma minacciarli un po forse e` opportuno
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

peppe

#14
li ho minacciati e ora me la fanno di nuovo...
speriamo meglio :-\

ma secondo voi la cromatura puo' saltare a causa
dell'elevato calore che investe i collettori nelle immediate
vicinanze della testa o hanno fatto male il lavoro?
io credevo fosse l'unico rimedio...anche se costoso,ma eterno...al problema collettori.
la cromatura si e' anche scurita in quel punto,ma questo lo sapevo
e non me ne dispiace...

saluti peppe




Lucariello

non dovrebbe staccarsi.....
fammi sapere se la cosa va a buon fine.... li cromo anche io
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

peppe

grazie luca

domani riporto il collettore
a farlo ricromare...
speriamo che questa volta lo facciano bene.

ciao

Trespolo

90 euro!!!! :o
Mi sa che me li tengo color terra di siena bruciato! Si intona di più al resto della moto! ;D ;D

peppe

il signor cromatore mi rifa' gratis la cromatura,
ma vedendo il collettore molto annerito(blu)
e molto scrostato,mi ha detto che il problema potrebbe
essere causato dalla temperatura troppo alta
dovuta alla carburazione sbagliata... :(
come da voi spiegato, la temperatura sale quando
la carburazione e' magra...
ho appena smontato la candela ed e' tutt'altro che chiara,
poi mi sono anche ricordato che pure il collettore era abbastanza
annerito all'interno sull'imbocco con la testa...
cosa ne dite...
sembra che la carburazione non sia magra?!

ciao peppe

Leonardo

Citazione di: Trespolo il 15 Aprile 2004, 11:10:14
Qualcuno sa dove si fanno?

Se compri una rivista di moto d'epoca, tipo Legend Bike, ci sono gli indirizzi di molti cromatori  ???

Leonardo

Citazione di: peppe il 16 Aprile 2004, 20:28:02
per la cromatura a roma hanno
voluto 90euro :o :( :'(
poi appena montata e accesa la moto, con l'aumentare della temperatura
si sono formate delle piccole bolle e quindi scrostatute
della cromatura :-\
che dite torno al laboratorio e li uccido :(

ciao

Io sulle moto d'epoca, mando normalmente i collettori e le marmitte a cromare da Barcella vicino a Bergamo e non ho mai avuto problemi, tengono meglio di una nuova.

Se dopo poco ti si sono formate delle bolle, il cromatore è un cane  >:(




Leonardo

IO ho fatto cromare dei collettori di scarico per Gilera Saturno e Nettuno (li chiamavano Ferri da Stiro) a causa dell'elevata temperatura che raggiungevano, qualcuno parla anche di cilindri rossi dal caldo, ma non ho mai avuto problemi.

Quella che la cromatura non tiene a causa dell'elevata temperatura è una balla grossa come il mondo, se il lavoro è fatto bene, non si hanno problemi.

peppe

grazie leo

e' quello che pensavo anch'io...
altrimenti il signor cromatore non mi avrebbe
rifatto il lavoro gratis...

per quanto riguarda l'annerimento
sulla prima parte del collettore,
ti risulta normale che cambino colore
subito dopo 5 minuti?
secondo te devo stemperarli appena li rimonto tenendo il
motore acceso ad intervalli di qualche secondo o
posso lasciarli riscaldare con il motore acceso per molto tempo?

ciao ciao

Leonardo

Un po di cambiamento di colore è normale, anche quando compri una moto nuova il collettore cromato lo fa.

Fibno ad oggi, ho potuto toccare con mano che i collettori ricromati, non mi si sono mai macchiati come fanno quelli nuovi appena usciti di fabbrica.  ???

peppe

grazie leo ???

speriamo bene...
la prossima settimana ritiro
i collettori ricromati e li arrovento immediatamente
così vediamo se il lavoro e' stato fatto bene ;D

ciao ciao

Leonardo

Facci sapere, siamo ansiosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii   ???