News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

filtro aria "DNA"

Aperto da STUZIGA, 19 Maggio 2006, 09:52:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

STUZIGA

ciao a tutti. ( inziero' con una piccola premessa).
Io possiedo una 4pt e come ben sapete non ci sono storie rispetto ad una 2kf.quindi dato che i miei amici posiedono tutti una 2kf,non c'e' giorno che io non sperimenti qualcosa per migliorare le prestazioni della mia moto.prendendo spunto qua e la sul forum, ho iniziato gli esperimenti che hanno riguardato carburatore, scarico e filtro. solo che qualunque cosa facessi era presente sempre una costante,cioe' quando iniziavo a salire verso un passo di montaga (premetto a manetta perche' in battaglia con gli altri) la moto calava sempre piu' di prestazioni fino a dare cenni di spegnimento.ho pensato alla benzina che magari il sebatoio non ne forniva a sufficienza allora ho montato una pompa a depressione di un vecchio tenere' ma senza successo,quindi mi sono dato al filtro dell'aria: togliendo lo snorkel andava peggio, allora ho provato ad eliminare il filtro di carta e a fare la modifica come ho letto.non trovando il filtro della twin air ho acquistato 3 fogli per filtri in spugna di grane diverse e li ho combinati in tutti i modi possibili,ottenendo si qualche miglioria ai bassi ,ma il problemino era sempre presente anche se in forma minore, quindi la strada era quella ma quando avrei raggiunto l'obiettivo?????
Arriviamo al dunque faccio una ricerca con yahoo e vedo che su www.extremerider.it  mi propongono un filtro aria DNA in 4 strati di cotone che garantisce un afflusso maggiore di  quasi il 40% PREZZO 46€ garantito a vita se pulito e oliato con i suoi prodotti.
l'ho acquistato spesa, circa 70€ filtro+prodotti+spedizione.
l'ho montato e l'unica correzione e' stata la vite del getto del minimo che a freddo tendeva a spegnersi e poi il miracolo va forte a tutti i regimi e piu' che altro sale di giri in un modo impressionante rispetto a prima ed in piu' dai 5000 ai 7000  ha un ulteriore accelerazione.
concludo col dire che il gioco ne e' valso la candela e che la spesa l'ho gia ammortizzata acquistando le gomme da riga e montandomele da solo.
ciaooooooooooo :bye: :bye: :bye: :bye:

gianfritz

Beh... SI, la strada era quella, ma secondo me sei tornato indietro quano ancora non l'avevi percorsa tutta.

questo stesso aumento  di prestazioni l'ho notato pure io modificando il filtro originale in carta con i fogli di spugna (la moto però è un 3tb)
Ci vuole molto culo nel trovare subito la spugna giusta, non sempre l'osservazione della grana risulta sufficente per valutare una permeabilità maggiore o minore.

Per farti rosicare.... la mia soluzione è costata 5€  prrrrrrrr

bye bye

lukauka

Citazione di: gianfritz il 19 Maggio 2006, 12:46:59
Beh... SI, la strada era quella, ma secondo me sei tornato indietro quano ancora non l'avevi percorsa tutta.

questo stesso aumento  di prestazioni l'ho notato pure io modificando il filtro originale in carta con i fogli di spugna (la moto però è un 3tb)
Ci vuole molto "sederuccio d'oro" nel trovare subito la spugna giusta, non sempre l'osservazione della grana risulta sufficente per valutare una permeabilità maggiore o minore.

Per farti rosicare.... la mia soluzione è costata 5€  prrrrrrrr

bye bye
spiega spiega ho un 3tb anche io. grazie ???
NUCLEARE? NO GRAZIE! (se ancora 'un si fosse capito)
tenerè 1984, xt 1996, lc4 2002 (non c'avevo fatto caso, sò tutti anni pari)   lo stolto dice quel che sa, il saggio sa quel che dice

AdrianoTTR

Ma siamo sicuri che questi filtri piu' permeabili alla fine non facciano passare anche lo sporco?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gianfritz

#4
Citazione di: lukauka il 19 Maggio 2006, 19:54:26
spiega spiega ho un 3tb anche io. grazie ???

Vai qua... https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=24673.0

Citazione di: adrianoTTR il 20 Maggio 2006, 18:14:37
Ma siamo sicuri che questi filtri piu' permeabili alla fine non facciano passare anche lo sporco?

Beh queste spugne non è che siano poi così tanto "aperte" pensa poi che i pori non è che sono come dei fori dritti che vanno da una parte all'altra, è una struttura monto più fitta... in pratica quando una particella di pulviscolo entra nel filtro prima di uscire trova sicuro qualcosa che la ferma, se poi aggiungi il lubrificante allora si appiccicano proprio!

STUZIGA

ribadisco:
mi sta bene risparmiare cambiando l'olio da solo le gomme da solo i freni ecc...
ma non concordo il voler risparmiare andando a compromettere le prestazioni del mezzo in peggio.anche perche ritengo che un motociclista vero nel quale mi immedesimo voglia che la moto gli trasmetta determinate sensazioni quando la si guida.quindi non accetterebbe che all'uscita del tornantino allo spalancare del gas , pronto ad infilare quello davanti a lui la moto gli dicesse; "a bello con quei 5€ di filtro che mi hai messo quanti cavalli vuoi 45???, te ne do' 39 zitto e resta da dre'".
oppure pretendere pieghe e staccate incredibili con gomme prese in stock vecchie di 5 anni e magari quella anteriore gonfia a 2 - 2,5 per poterla consumare anche al centro.
battute a parte io ho fatto questa scelta proprio per non trovarmi in questa situazione e tuttora non me ne pento, poi sono contento per che avete risolto il vostro problema con una piccola spesa. io non ci sono riuscito.
ciaoo :bye: :bye: :bye: :ciao:

AdrianoTTR

Sono d'accordo che se si vuole risparmiare a tutti i costi, si rischia di comprare merce scadente :ok:. Però se la moto originale eroga 43CV, solo con il filtro piu' permeabile probabilmente non arrivi neanche a 44CV. Forse avevi la carburazione troppo grassa e la tua moto ha tratto giovamento dal filtro aria piu' aperto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard