News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Enduro & MountainBike

Aperto da Rampichino, 21 Maggio 2006, 03:53:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MangiaErba

Citazione di: Rampichino il 21 Giugno 2006, 14:27:14
Costano molto?

A proposito.....  ma i pneumatici a che pressone vanno gonfiati in off??

Ultimissimissima domanda:   lo sterzo a che altezza và messo?  .....Meglio alto o basso???   .....Io l'ho messo tutto basso.   :dubbio:


Lo sterzo ...  :acci: :acci: :acci: TROPPI AUTOSCONTRI DA PICCOLO  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha SI CHIAMA "VOLANTE"  hahaha hahaha hahaha hahaha 

Rampichino


. . . . . Ma il volante non è quello tondo ? ?    :dubbio:

Vabbè, il manubrio!!       :girrrr:        #risatona#

Man's main task in life is to give birth to himself.

4-VALVES

Citazione di: Rampichino il 21 Giugno 2006, 14:27:14
Costano molto?

A proposito.....  ma i pneumatici a che pressone vanno gonfiati in off??

Ultimissimissima domanda:   lo sterzo a che altezza và messo?  .....Meglio alto o basso???   .....Io l'ho messo tutto basso.   :dubbio:



Intanto segnalo per tutti i milanesi e varesotti il mio punto di riferimento per l'acquisto di... tutto: www.gambacicli.it

Le gomme UST costano sui 50 euro, i cerchi sui 600 euro.
I migliori sono i crossmax ma se si vuole risparmiare anche i crossland costano la metà e fanno lo stesso servizio.
Anche per le gomme da gambacicli hanno delle buone offerte per le geax che con 50 euro ne porti a casa 2 (sto porvando ora le geax argo visto che le michelin XCR perdevano i tasselli).
Il manubro va tenuto in base a quello che devi fare e a come ti trovi.
Di solito alto è una posizione da passeggio o da discesa, basso da salita tosta o da competizione.

4-VALVES

Citazione di: MangiaErba il 21 Giugno 2006, 00:52:19
Vuoi provare un giro della Mangia Tour ?  (da un mese specializzata anche in MTB) .... compreso guado del Ticino con bici sulle spalle  :girrrr: ... LE CORDE NON SERVONO .... ma camere d'aria di ricambio, leve, mastice e Fast SI  :mvv: :mvv: :mvv:
Ho già bucato 5 volte in una quindicina di uscite (compreso oggi), il bello è che stalloni con un pezzo di plastica e in 2 minuti hai la gomma bella e riparata .... è il gonfiarla che rompe

Ah ragazzi ... ho preso il cardio-coso ..... 'na vera rottura di palle .... c'era un cane che mi correva dietro ... io mi sentivo tranquillo, ma il coso faceva BEEP BEEP BEEP ... al cardio-coso non puoi mentire  hahaha hahaha hahaha

Se una volta che fai un'uscita hai voglia di farmi un fischio mi aggrego volentieri, di bei percorsi dalle tue parti non ne ho mai fatti: vado quasi sempre sulle montagne sopra Bergamo :1:

MangiaErba

Citazione di: 4-VALVES il 21 Giugno 2006, 18:43:57
Se una volta che fai un'uscita hai voglia di farmi un fischio mi aggrego volentieri, di bei percorsi dalle tue parti non ne ho mai fatti: vado quasi sempre sulle montagne sopra Bergamo :1:
Ecco, se per esempio venivi stasera, ti vedevi un cojone che si ribaltava di testa tra i sassi di un antico letto di fiume (il Ticino scorre 60/70 metri più in basso) e si rompeva un dito per non rompersi i denti.

Male fa male, non so se è rotto, domani me lo stecco ed esco ancora ... se mi passa l'entusiasmo è finita ... intanto ho già perso 8 kg. in una ventina di gg.  :ok: :ok: :ok:

Ti porterò volentieri ma prima fammi fare un po' di fiato perchè i miei giri sono di circa 25/30 km (pochi per farti venire da MI)

4-VALVES

Citazione di: MangiaErba il 22 Giugno 2006, 01:00:42
Ecco, se per esempio venivi stasera, ti vedevi un cojone che si ribaltava di testa tra i sassi di un antico letto di fiume (il Ticino scorre 60/70 metri più in basso) e si rompeva un dito per non rompersi i denti.

Male fa male, non so se è rotto, domani me lo stecco ed esco ancora ... se mi passa l'entusiasmo è finita ... intanto ho già perso 8 kg. in una ventina di gg.  :ok: :ok: :ok:

Ti porterò volentieri ma prima fammi fare un po' di fiato perchè i miei giri sono di circa 25/30 km (pochi per farti venire da MI)

Azz, mi spiace che ti sei fatto male. Speriamo nulla di grave  :stamplllll:
Sopravvivere alla moto per spaccarsi in bicicletta è un peccato, soprattutto quando si inizia a prenderci gusto.

Per la lunghezza dei giri non ti preoccupare, ne faccio anche di più brevi (mangari con il 20% di pendenza per 15 km di sterrato ma più brevi :D ). Quando vuoi chiama pure che sono quasi sempre disponibile.

Rampichino

Ragazzi, sarà che sono um'impedito.....  però io fatico di più col TTR che con la bici!!   :rishock:

Oggi sono entrato in una mula sconosciuta, tutta lastre di pietra, sassoloni rotolanti e rami grossi come gambe.
Con una temperatura di 30° ero bardato con tutte le protezioni immaginabili  (mi mancava solo la conchiglia);   in più punti alberi caduti in mezzo al sentiero, che dovevi spalmarti sulla sella per passarci sotto.
A destra la montagna, a sinistra un dirupo di una quarantina di metri buoni;   frane e smottamenti lungo il percorso.....
     :cacc:        :cacc:        :cacc:          :cacc:          :cacc:          :cacc:           :cacc:

Al secondo gradone avevo già dimezzato la provvista d'acqua  (grande invenzione il camel-bag  :ok: ).
Alla terza caduta la spugna della mascherina era satura, ed il sudore che mi colava sugli occhi mi appannava la vista.
Ed alla fine l'ho visto.....   Il Gradone dell'Umiltà!!   Fiero ed inviolabile mi osservava dall'alto, e mi ha detto:  "Vieni da me, che ti spacco il  :ciapet: "
Io c'ho pensato un pò sù, ho fatto un'inchino  magrebtzx e gli ho detto  :nonsi: "Nummipassamancopeacapa!"

Non vi dico per girare la moto senza finire nel precipizio!....   Un'operazione da Hulk-McGhiver.
Alla fine ce l'ho fatta:   avevo i sudori freddi, brividi e tremarella;   ed in quelle condizioni dovevo tornare in discesa.   :shock:
Ho pensato alla mia famiglia, e mi sono chiesto se avesse senso tutto ciò.   :dubbio:
Ma visto che io sono così gnucco che difficilmente riesco a dare un senso a qualche cosa, mi sono detto:  "Ce la devo fare!"   :contrar:
La moto scorreva anche troppo bene, perchè di controllo da parte mia ce n'era davvero poco  (ero a pezzi):   sopra a quei sassoni mobili scartava a destra e a manca, ed io facevo di tutto per non finire di sotto  (però ho constatato che nonostante le forcelle sfilate di tre centimetri, si comporta bene anche nelle discese toste) .

Dopo tutto questo penare, finalmente, sono tornato da dove ero partito:   ho buttato la moto da una parte sul prato, e mi sono accasciato al suolo ansimando e pocciando dal camel-bag come uno che è appena riuscito a sfuggire ad un'orso imbufalito.

NON HO MAI SUDATO TANTO IN VITA MIA ! ! ! ! !      :sciopp:     Nemmeno in bicicletta..... 

Le foto le ho fatte in un tratto facile rispetto al resto del percorso, perchè nei tratti difficili, mentre gridavo e pregavo, ho fatto voto che se fossi tornato sano e salvo non avrei scattato altre foto.   :sob:    (e anche perchè non c'erano molti posti dove fermarsi).



Man's main task in life is to give birth to himself.

lox

Mi sono letto tutte e 9 le pagine di questo thread e vi ringrazio perchè mi avete tolto qualche dubbio che avevo per l'acquisto della mia possima mtb. Se avete ancora voglia di dare un aiuto anche a me mi farò fare a breve un preventivo da un bici garage della mia zona ma ho gia un'idea di quello che andrò a spendere e componentistica:
Telaio, forcella ammortizzata (solo davanti) regolabile e bloccabile tutto della ELEVEN, cambio shimano deore, freni a disco pneumatici (sempre che non costino una follia), e via.
Cosa ne pensate?
Prezzo? Sui 900...

L'altra settimana mi sono sparato l'alpe del Vicerè con quel cancello che mi ritrovo. La testa aiuto più della preparazione fisica...

Siete forti!

??? ??? ???

Rampichino

Bhè!  Direi che 900 euri sono un buon budget!    :sbavav:

                         clap

Man's main task in life is to give birth to himself.

Rampichino

#219
A più di un mese di distanza dall'apertura di questo thread, e dalla mia riconciliazione con il mezzo a pedali, posso adesso fare il punto della situazione, riallacciandomi al tema iniziale delle mie riflessioni:

In questa mesata mi sono messo sotto, seguendo i consigli di Zio-Bel e degli altri amici del forum, ed i risultati già si vedono.....  con la bici, ma soprattutto con la moto!
Vi dico solo che il TTR mi sembra un pò più piccolo!   :riez:   Cioè lo controllo meglio:  me lo giostro con tutt'altra reattività rispetto a prima, e non mi sembra più quel bestione transatlantico che mi fiondava per forza d'inerzia in cima alle mulattiere.....  adesso ce "lo porto" io in cima.   (tranne quando trovo il "Gradone dell'Umilà"  magrebtzx , vedi sopra).
Adesso riesco a spararmi 40 - 50 km in fuoristrada senza mai appoggiare il sederuccio d'oro sulla sella.
Ed è quì il cambiamento più importante:  le gambe ed il fiato.    :mvv:
Non mi affatico più in off dopo poco che saltello e zampetto nei tratti difficili.....  le gambe sono sempre lì, in forma e ben piantate sulle pedane, pronte e reattive per affrontare l'ostacolo successivo.
Il fiato è aumentato:   mi fermo quando ho sete, ma la mia "autonomia" è decisamente cresciuta, e non di poco!    Anche la "mula impossibile", di cui racconto nel mio post precedente, solo un mese fà non c'avrei nemmeno provato a farmela.  .....e se non ce l'ho fatta a superarla è probabilmente più per mancanza di tecnica, che di resistenza fisica.
Pure le braccia sembrano avere dei giovamenti.   Mi sembra di essere tornato a 20 anni, quando avevo il 350:   butto il manubrio a destra e a sinistra con una facilità, che sembra quasi che il TTRattore sia dimagrito!!
   :rir:    :rir:    :rir:    :rir:    :rir:    :rir:    :rir:

Tutte queste riflessioni le ho fatte oggi;   dopo che sono tornato da una bella uscita in off, su tratti che già conoscevo  (tranne alcuni)  e che prima mi impegnavano fisicamente non poco.
Stasera invece mi sembravano scorrevolissimi, e sono rientrato a casa perchè era tardi, ma avrei potuto macinare il doppio dei chilometri tranquillamente se avessi avuto più tempo.

Morale:   prenditi una MTB.....  sarà come cambiare moto!!    :riez:    :riez:     :riez:     :riez:

                                     :bttr:


Ah!  Dimenticavo.....  Nella guida in discesa le cose migliorano tanto:   si affina la tecnica di guida con la MTB, e magicamente aumenta la sicurezza con la moto.   
Provare per credere!     :ok:
Man's main task in life is to give birth to himself.

Pigio

ragazzi, mi sono appena sparato le NOVE pagine del thread.....
e m'avete fatto venir voglia....
cioè, era un po' che ci pensavo, che ne avevo parlato anche con un amico (che non ha la moto) e però ero un po' titubante
ma adesso ho letto qua e là, sfogliato anche qualche pagina in giro, e sono dell'idea che quasi quasi..... Sono solo preoccupato che rischio di prendere la Mtb e non usarla dopo il 2°/3° mese..... ma magari c'è il mangia che mi stimola....
va beh..... grazie di tutto a tutti, mi sa che sabato mattina vado a fare un salto al decathlon, poi ci ripenso...
ah, un parere, ben conscio che più si spende meno si spende, ma visto anche il riscio della mia accidia..... che ne pensate di questa (trovata su di un link postato da non mi ricordo chi)


Olympia Hi-Tech
- telaio con tubazioni columbus Alloy
Gruppo Alivio / Acera 24 V - forcella RST bloccabile
solo Large e Extra Large
PROMOZIONE 399 EURO

http://www.gambacicli.it/olympia.htm

Pigio


Rampichino

Io non andrei sotto la Olympia Pro-Tech Alpina.    -ninzo'-

Il discorso che hai fatto è giusto:   c'è la paura che uno spenda dei soldi, e poi dopo un pò si stanchi ed abbandoni la bici in garage.....
In fondo anche sulla più costosa tocca "pedalare"!   :riez:

Penso che uno debba rifletterci sù per avere le idee chiare:   la bici, come l'enduro, la palestra, lo sport in genere, o qualunque altra passione, richiede un minimo di sacrificio e dedizione.
Ci saranno dei momenti in cui si è demotivati, o stanchi, o abbattuti.....  ma bisogna avere la forza di perseverare!    Penso che poi le soddisfazioni vengano da sole, e siano grandi.
E' un pò come costruire oggi qualcosa che poi ti ritroverai domani.   La partenza è dura e faticosa  (ci vuole umiltà)  ma dopo . . . . .    :rir:     :banana:

Man's main task in life is to give birth to himself.

MangiaErba

Citazione di: Pigio il 30 Giugno 2006, 00:45:32
ma magari c'è il mangia che mi stimola....

Il Mangia è a tua disposizione  ;D ;D ;D

Ma a me chi mi stimola ?  :acci:

Il problema è che io il W.End se esco esco con la moglie oppure in moto con qualche cinghiale di recupero ... in MTB esco in media un giorno si ed uno no per un paio d'ore nel primo pomeriggio.

Non preoccuparti per l'uso che ne farai .... all'inizio è la bici nuova a spingerti, poi man mano che vai sentirai proprio la voglia di un giretto ... almeno per me è andata così.

Pigio

ragazzi, un consiglio....
oggi sono andato da un ciclista in zona che me navevano parlato abbastanza bene, e gli ho chiesto che mi consigliava,
al che mi fa vedere questa bici, (che ho ritrovato sul sito ufficiale del produttore)
http://www.ciclielios.com/cod_101_06.htm
il prezzo mi dice sui 400 euri trattabili (magari poi se ti interessa veramente ti tiro via qualcosa) e mi fa vedere il listino che è data a 470...
che e dite?

MangiaErba

Citazione di: Pigio il 05 Luglio 2006, 12:28:48
ragazzi, un consiglio....
oggi sono andato da un ciclista in zona che me navevano parlato abbastanza bene, e gli ho chiesto che mi consigliava,
al che mi fa vedere questa bici, (che ho ritrovato sul sito ufficiale del produttore)
http://www.ciclielios.com/cod_101_06.htm
il prezzo mi dice sui 400 euri trattabili (magari poi se ti interessa veramente ti tiro via qualcosa) e mi fa vedere il listino che è data a 470...
che e dite?

Non me ne intendo (e non me ne intenderò mai ... vedi Moto...) a vederla sembra sfiziosa ....  ;D



4-VALVES

Citazione di: Pigio il 05 Luglio 2006, 12:28:48
ragazzi, un consiglio....
oggi sono andato da un ciclista in zona che me navevano parlato abbastanza bene, e gli ho chiesto che mi consigliava,
al che mi fa vedere questa bici, (che ho ritrovato sul sito ufficiale del produttore)
http://www.ciclielios.com/cod_101_06.htm
il prezzo mi dice sui 400 euri trattabili (magari poi se ti interessa veramente ti tiro via qualcosa) e mi fa vedere il listino che è data a 470...
che e dite?


Come MTB per iniziare o per fare scampagnate sportive secondo me andrebbe benissimo ed è un ottimo prezzo. Poi eventualmente ci si potrebbe fare qualche aggiornamento nel tempo per quanto riguarda la componentistica.

kocka

#228
ci sono anche io, certo non con una bici super, ma per le mie esigenze in questo campo basta e avanza, in piu in bici mi faccio volentieri chilometri in asfalto sulle strade di campagna e in piu 10 chilometri al giorno a me bastano, giusto per tenermi in movimento.
e una scott voltage yz4, ho cambiato solo gomme e i pedali
ma ho anche una domanda, quando pedalo si sentono i botti, secondo me sono andati i cuscinetti dei pedali. riesco a riparare il problema a casa o servono chiavi speciali? di bici non me ne intendo per niente. -ninzo'-
vi metto una foto, ciao

http://img150.imageshack.us/my.php?image=14242848jo.jpg

Rampichino

Io mi stò facendo una cultura in questi giorni.

. . . . . Mi sembra che per smontare il movimento centrale sia necessaria una chiave apposita.
Non penso che costi un'esagerazione però.    -ninzo'-

Man's main task in life is to give birth to himself.

4-VALVES

LA chiave per il movimento centrale io la ho presa al decathlon quanlche anno fa... se no le hanno cambiate erano di ottima qualità e costicchiavano. Però ce ne sono 2 tipi a seconda del tuo movimento centrale.

e_1

Citazione di: Rampichino il 05 Luglio 2006, 16:20:38
Io mi stò facendo una cultura in questi giorni.

. . . . . Mi sembra che per smontare il movimento centrale sia necessaria una chiave apposita.
Non penso che costi un'esagerazione però.    -ninzo'-


Hai vari opzioni.
Ottimi sono gli attrezzi della ParkTool anche se a dire il vero costicchiano.
Per quel che riguarda le chiavi del movimento centrale, occorrerebbe sapere se è:
registrabile o a cartucci e nel caso sia c cartuccia se del tipo a perno quadro, Isis, Octalink oppure ad asse passante , in quanto ognuno di questi ha una ghiera diversa.
E1

aniceto

Citazione di: Rampichino il 18 Giugno 2006, 23:44:52
Stasera stavo osservando la cassetta posteriore degli ingranaggi del cambio della bici.....
Ho notato che sollevando la bici, e facendo girare la ruota posteriore, questa gira dritta e senza oscillazioni, mentre il gruppo degli ingranaggi oscilla leggermente, (solo la cassetta).    :dubbio:

E' regolare??   .....Misà che devo farla vedere a quello che me l'ha venduta. 



devi stringere la ghiera che trattiene la cassetta.. la tua è una di quello senza ragno e si smollano.
ti ci vorrebbe una chiave apposita (7eu shimano) ma se  è solo per stringere dovresti  riuscirci con un cacciavite e un martellino.
fallo perkè è pericoloso se ti si smolla molto, specie se hai i pedali clipless

Rampichino

#233
Citazione di: e_1 il 07 Luglio 2006, 15:54:33
Hai vari opzioni.
Ottimi sono gli attrezzi della ParkTool anche se a dire il vero costicchiano.
Per quel che riguarda le chiavi del movimento centrale, occorrerebbe sapere se è:
registrabile o a cartucci e nel caso sia c cartuccia se del tipo a perno quadro, Isis, Octalink oppure ad asse passante , in quanto ognuno di questi ha una ghiera diversa.
E1

:ok:  Grazie e_1    :ok:           Però non ho idea del tipo di movimento centrale installato sulla mia Whistle.....    -ninzo'-     :riez:



Citazione di: aniceto il 07 Luglio 2006, 16:16:07
devi stringere la ghiera che trattiene la cassetta.. la tua è una di quello senza ragno e si smollano.
ti ci vorrebbe una chiave apposita (7eu shimano) ma se  è solo per stringere dovresti  riuscirci con un cacciavite e un martellino.
fallo perkè è pericoloso se ti si smolla molto, specie se hai i pedali clipless


La bici è nuova di pacca.   L'ho riportata da chi me l'ha venduta  (persona gentilissima e penso anche competente).
Ha fatto un controllino generale "post-vendita" ,  e gli ho fatto notare l'oscillazione.....  Mentre lo stavo facendo lui mi ha preceduto dicendomi:  "Scommetto che mi vuoi chiedere perchè il pacco pignoni posteriore oscilla!  (lo chiedono tutti)".
   :o   Io gli rispondo di sì, e lui mi dice che "lo deve fare".   E' un gioco  (davvero minimo)  che agevola la cambiata, facilitando il passaggio della catena da un'ingranaggio all'altro.
Non sò se ha detto una fesseria.   -ninzo'-    Però pensandoci la cosa è plausibile, e non comporta problemi alla pedalata . . . . . la bici và bene.

Non ho idea di cosa siano i pedali "clipless",  :dubbio:   ma non penso di averli.....   :riez:    (sono normalissimi pedali dentellati  ::)).
Man's main task in life is to give birth to himself.

taribo

Ciao Rampi...COMPLIMENTI!!!
Ma la moto che fine ha fatto?
Si va domenica, queste piogge mi hanno fatto venire voglia di pantano...
:gnam:

Rampichino

Ciao Taribo!

La moto è ancora calda!   :riez:   Praticamente un giorno col TTR e uno con la MTB.....   :bttr:
Oggi dovevo uscire in enduro.   Poi è arrivato il diluvio di Zeus!!   :contrar:    (la moto era già abbastanza pulita).
Domenica sono libero, (al 99%)  se vuoi si può andare.....  Così si scarica anche un pò la tensione per la finale dell'Italia.   ::)

Oltre alla fangazza   :gnam:  c'è di buono che ha anche rinfrescato un pò!   :rir:

Man's main task in life is to give birth to himself.

taribo

Citazione di: Rampichino il 07 Luglio 2006, 23:32:20
Ciao Taribo!

La moto è ancora calda!   :riez:   Praticamente un giorno col TTR e uno con la MTB.....   :bttr:
Oggi dovevo uscire in enduro.   Poi è arrivato il diluvio di Zeus!!   :contrar:    (la moto era già abbastanza pulita).
Domenica sono libero, (al 99%)  se vuoi si può andare.....  Così si scarica anche un pò la tensione per la finale dell'Italia.   ::)

Oltre alla fangazza   :gnam:  c'è di buono che ha anche rinfrescato un pò!   :rir:


Speriamo bene, ho cambiato il filo frizione e lavato il filtro perchè zozzo...ma ieri la moto dava qualche singhiozzo speriamo che era il filtro lercio perchè altrimenti devo trovare una candela nuova per escludere anche quello, comunque domattina la provo e in qualche modo si fa!!!
A presto, postiamoci domani che si organizza una sgranchita di gambe!!!
???

Rampichino

 :ok:  OK!

Sicuramente non è niente di grave, però i singhiozzi mi sembra strano che dipendano dal filtro dell'aria.
Al limite, se è proprio intasato, dovresti avere un calo di rendimento.....  ma costante.
-ninzo'-  Forse dipende dall'alimentazione  (benzina, carburatore)  o come hai detto tu da un problema elettrico.....  la candela per esempio.

Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

Citazione di: Rampichino il 16 Giugno 2006, 23:35:11
  Sempre!    :riez:    Grazie.   La differenza si sente, eccome!!

Alura,  i pedali automatici sono ganzi,  però mi stanno un pò antipatiche le scarpette con l'aggancio:   a camminare pel bosco con quegli affari.....   ::)   
Sono come quelle per le bici da strada, giusto?   :dubbio:


Ciao Rampi, come va la gamba?

di scarpe, e di pedali automatici, ce n'è per tutti i gusti, guarda qui:
http://www.cambriabike.com/ShopDisplayProducts.asp?ID=149&cat=Pedals+Clipless+MTN

e qui:
http://www.cambriabike.com/ShopDisplayProducts.asp?ID=125&cat=Shoes+MTN


Io ho scelto pedali Crank Bros Mallet: rispeddo agli SPD Shimano permettono un po' di gioco al piede, e si usano bene anche senza agganciare la scarpa (e in certe discese cazzutielle è meglio il piede libero  ;) )
Scarpe: ho sempre detestato il look "racing", e i colori sgargianti...: mi sono trovato sempre bene con scarpe Shimano tipo queste:
http://www.cambriabike.com/shopexd.asp?id=21734
ma le mie sono un modello vecchio, comunque dal  look molto rilassato, e con la suola da trecking, però rigida, come dev'essere per la bici.
Esco, vado a farmi una pedalata in pianura...  :D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Svalvolato

Ola a tutti, bello 'sto 3d... :cool:
IO ho una Wilier in alluminiio con carro posteriore Easton, gruppo XTR-XT, cmq bici assemblata da me...
Solo che essendo da solo la esco molto poco...
Appena mi rimetto dai postumi del TTR ricomincio ad uscire... :stamplllll:
Cmq okkio alla pedivella destra che ha il filetto al contrario, se dovete smontare il pedale.
IO come pedali ho gli  Shimano spd 505, e come scarpe le SIDI.

Rampichino

Citazione di: BelRay il 08 Luglio 2006, 09:45:11
Ciao Rampi, come va la gamba?

di scarpe, e di pedali automatici, ce n'è per tutti i gusti, guarda qui:
http://www.cambriabike.com/ShopDisplayProducts.asp?ID=149&cat=Pedals+Clipless+MTN

e qui:
http://www.cambriabike.com/ShopDisplayProducts.asp?ID=125&cat=Shoes+MTN


Io ho scelto pedali Crank Bros Mallet: rispeddo agli SPD Shimano permettono un po' di gioco al piede, e si usano bene anche senza agganciare la scarpa (e in certe discese cazzutielle è meglio il piede libero  ;) )
Scarpe: ho sempre detestato il look "racing", e i colori sgargianti...: mi sono trovato sempre bene con scarpe Shimano tipo queste:
http://www.cambriabike.com/shopexd.asp?id=21734
ma le mie sono un modello vecchio, comunque dal  look molto rilassato, e con la suola da trecking, però rigida, come dev'essere per la bici.
Esco, vado a farmi una pedalata in pianura...  :D



Ciao BelRay!    :bye:   Dov'eri finito?

La gamba  (non la terza  ;D )  và alla grande!   Impegni permettendo cerco di mantenermi su due - tre ore di pedalata soft al giorno, un giorno sì ed uno no.
Seguo i tuoi consigli, anche se non mi sono preso il cardiofrequenzimetro, e i risultati si vedono.    Ora come ora faccio una trentina di chilometri senza tanti problemi, riesco a pedalare anche in off se le salite non sono troppo estreme  :o  , e in discesa è davvero una goduria.    Su bitume l'altro giorno ho provato ad attaccare una strada di montagna  (praticamente con il rapporto più corto   ::) )   ma quel giorno ho fatto solo 15 km.
Dalle mie parti le zone pianeggianti scarseggiano, quindi per non far salire troppo la frequenza cardiaca sfrutto i rapporti corti.   -ninzo'-

Mi sono preso anche il porta-bici per l'auto, e la vecchia MTB l'ho rimessa a posto  (cambiato pneumatici, ecc.)  e ciò schiaffato sù il seggiolino per il bimbo.....
Così non si lamenta più neanche la moglie:   metto a pedalare anche lei, carico il pargolo, e andiamo tutti in bici!!    :riez:     :riez:
In off però vado da solo.    :akrd:

Grazie per i link Zio!   Ho da farmi una cultura lì sopra.....  Se non erro è un negozio on-line americano.   :dubbio:   Spediscono anche in Italia?   Sono concorrenziali come prezzi?
Belle le scarpe Shimano, e rispetto alle altre non costano nemmeno uno sproposito.



Citazione di: Svalvolato il 08 Luglio 2006, 15:01:30
Ola a tutti, bello 'sto 3d... :cool:
IO ho una Wilier in alluminiio con carro posteriore Easton, gruppo XTR-XT, cmq bici assemblata da me...
Solo che essendo da solo la esco molto poco...
Appena mi rimetto dai postumi del TTR ricomincio ad uscire... :stamplllll:
Cmq okkio alla pedivella destra che ha il filetto al contrario, se dovete smontare il pedale.
IO come pedali ho gli  Shimano spd 505, e come scarpe le SIDI.


Complimenti per la bici Svalvolato!     :ok:
Cosa ti ha fatto il TTR??   :dubbio:
Man's main task in life is to give birth to himself.

Rampichino

 P.S. - O.T. :    Oggi ho esorcizzato il "Gradone dell'Umiltà"  (col TTR) . . . . .     Solo che più avanti c'era il padre che mi aspettava!!    :cry:   :sob:   :cry:   :sob:   :cry:

  magrebtzx   Grazie a Taribo & C. per il salvataggio.   magrebtzx


                                 :riez:

Man's main task in life is to give birth to himself.

taribo

Grande Rampi...corta, coincisa, un'uscita questa volta così-così ma fa ben sperare per la prossima pazz2!!!
Dobbiamo imparare un pò di strade perchè il bitume non mi piace ed oggi l'abbiamo fatto un pò troppo... :'(
Ma mi sono divertito comunque nonostante il divorzio mancato che imcombe :riez:!!!
Ai prossimi gradoni...
:ciao:

BelRay

Ero in ferie al'Elba, con la bici e la morosa  :ok:

pedala, pedala: fai benissimo a sfruttare tutti i rapporti. Altrimenti perchè te li saresti comprati?  ;D
Quando comincerai a fare un po' di salita, ti farò una proposta di meeting... Ti sarebbe comodo Castiglione dei Pepoli? e a circa 100km da casa mia, e più o meno dovrebbe essere a metà strada tra te e me, vero? Ci si potrebbe vedere per un giretto e una fiorentina  ;D (scusaci, Mangiaerba...: sarebbe un'eccezione, per me... che sono "quasi" vegetariano  :) )

Cambria è un negozio USA: si, hanno prezzi ottimi rispetto ai nostri, ti freghi un po' con le spese di spedizione, specialmente se poi ti applicano (ma non sempre lo fanno) il 20% di dazio, che si calcola sul prezzo TOTALE del prodotto, INCLUSE le spese di spedizione  :(
In ogni caso, certe robe qui non le trovi, e a volte si fanno degli affaroni. C'è anche www.airbomb.com , anche se molte cose le trovi a prezzi migliori su ebay
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

Citazione di: taribo il 09 Luglio 2006, 15:03:51
Grande Rampi...corta, coincisa, un'uscita questa volta così-così ma fa ben sperare per la prossima pazz2!!!
Dobbiamo imparare un pò di strade perchè il bitume non mi piace ed oggi l'abbiamo fatto un pò troppo... :'(
Ma mi sono divertito comunque nonostante il divorzio mancato che imcombe :riez:!!!
Ai prossimi gradoni...
:ciao:

Mi trovi pronto!   :ok:    Svengo ma non mi arrendo!    :riez:
Sono daccordo con te per quanto riguarda l'esplorazione:   dobbiamo trovare percorsi "raccordati" !    .....Il mio problema è che non ho memoria, ed è per questo che mi piacerebbe saper adoperare un GPS, ma sono un schiappa anche lì!   -ninzo'-

Anch'io mi sono divertito, e sono molto soddisfatto di essere riuscito a starvi dietro per quasi tutto il percorso.....  Non credevo!
Se avessi i soldi andrei a trovare Fasola.    :'(

Ma tu stai alla larga dai divorzi  (se puoi) . . . . .    La moto aspetta in garage e non protesta, se è necessario.     Con le mogli non funziona propio alla stessa maniera.....   ::)

                              :bttr:
Man's main task in life is to give birth to himself.