News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Doppiocorpo/Monocorpo??

Aperto da Biko, 21 Maggio 2006, 21:27:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Biko

Ciao a tutti,

stamattina tornando da piacenza mi e' venuta in mente una domanda che mi sono subito ripromesso di kiedere ai megaguru del forumme (e non solo a loro!) e cioe':

E' POSSIBILE INIBIRE IL SECONDO CORPO DEL CARBURATORE SU UNA 2KF???   :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Vi starete kiedendo a ke puo servire inibire il secondo corpo.. beh A NIENTE  :acci: il punto e' ke se io vado sempre abbastanza piano restando praticamente sempre tra i 3000 e 3500 giri/min (e delle volte anke a 2500) posso inibire il secondo corpo del carbu in modo da andare si piu lentamente, perdere si potenza ma anche consumare meno carburante  :dubbio: :dubbio:

Ovviamente mi kiedevo se esiste la possibilita' di effettuare questa opera di inibizione in modo TOTALMENTE reversibile  e magari gestibile direttamente dal manubrio e magari durante la marcia.. 

Dai fate  :bttr: la fantasia.. Secondo me e' possibile..

malaspina

Citazione di: Biko il 21 Maggio 2006, 21:27:36
Ciao a tutti,

stamattina tornando da piacenza mi e' venuta in mente una domanda che mi sono subito ripromesso di kiedere ai megaguru del forumme (e non solo a loro!) e cioe':

E' POSSIBILE INIBIRE IL SECONDO CORPO DEL CARBURATORE SU UNA 2KF???   :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Vi starete kiedendo a ke puo servire inibire il secondo corpo.. beh A NIENTE  :acci: il punto e' ke se io vado sempre abbastanza piano restando praticamente sempre tra i 3000 e 3500 giri/min (e delle volte anke a 2500) posso inibire il secondo corpo del carbu in modo da andare si piu lentamente, perdere si potenza ma anche consumare meno carburante  :dubbio: :dubbio:

Ovviamente mi kiedevo se esiste la possibilita' di effettuare questa opera di inibizione in modo TOTALMENTE reversibile  e magari gestibile direttamente dal manubrio e magari durante la marcia.. 

Dai fate  :bttr: la fantasia.. Secondo me e' possibile..

:confuso: ........secondo me ti si spegne alla minima accellerata e in ogni caso avresti dei vuoti impressionanti
Comunque, piano per quanto sia,  a 3000 giri il secondario è  aperto.
In ogni caso inibirlo è fattibile ma devi tirare giù i carburatori e smontare il dispositivo collegato al primario.
Se fai questa prova non dimenticare di farci sapere come và la moto  :riez:   

Zinga

perchè non ritardi il secondario, no no ma poi dico come si fà a prendere una ferrari e poi accorgersi che và forte e consuma tanto? :dubbio:
non puoi mortificare cosi il 595 :confuso:
59x lasciala pistonare.....

robo

Confermo!
Ritarda il secondo corpo,così si aprirà molto più tardi...e di conseguenza conumerai di meno!
All' occorrenza però se ti servirà un po' di spunto ti basterà aprire il gas con decisione...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

luigi_67

Biko, quello che tu proponi non è fattibile, o meglio, si potrebbe fare ma mi sembra una emerita str.... :mvv:
Il fatto che tu dici che vai piano e così senza secondo corpo consumeresti meno, non è vero dato che il motore è progettato per funzionare con quel tipo di carburatore. Secondo l'apertura della ghigliottina, il motore sa cosa gli serve e di conseguenza il carburatore si adegua. :gnam:
Se tappi il secondo corpo, al momento che ti serve un niente di potenza in più, il motore chiede potenza e siccome non ce l'ha, allora tu aprirai di più il gas con il risultato di consumare molto di più e andare peggio.
Bocciata!!! :cens:
Se la moto è carburata bene ed è in forma, consumi con una guida normale un litro per 19/21 km.... se vuoi consumare meno, vai in bicicletta, scusa, eh !! :riez: :riez:
ciao
Luigi :ciao:

Biko

ottime risposte raga  :ok: Ritardare il secondo corpo non mi sembra malaccio come idea.. in questo modo penso si "addolcisca" un po il motore mentre nel caso di anticipazione dovrebbe "innervosire" un po l'erogazione.. ho capito bene o continuo a dire delle grosse cassate?  #crazy#

Comunque era una di quelle cose che mi vengono in mente ma ke non hanno granche' spazio di applicazione.. in compenso mi fanno imparare sempre molte cose dalle risposte serie che mi vengono date  ???

Comunque, tornando seri stavo pensando che la mia moto con un pieno faccio sui 215 km prima di passare in riserva.. ma il serbatoio da quanti litri e'?? non ho mai fatto caso a quello che segna il distributore  :picchi: vorrei fare il calcolo del consumo della mia 2kf.. Ke dite consuma parecchio o sono in linea con i consumi giusti??  :dubbio: :dubbio: :dubbio:

luigi_67

215 km con un pieno, esclusa la riserva non è mica poco. Dovresti essere sui 21/22 km al litro.
Comunque è facile vederlo, fai un pieno a tappo, ci fai 100 km e riempi di nuovo. Secondo i litri che entrano vedi quanto consumi.
Comunque lascia perdere il carburatore, non toccarlo, da come dici la moto va bene e ritardando il secondo corpo non hai un motore più docile, ma un motore con un buco di erogazione che ti farà bestemmiare ogni volta che devi fare un sorpasso.
Lasciala così, dammi retta. :mvv:
Se vuoi consumare meno punta su aspetti "passivi", quindi controlla il filtro dell'aria, la candela, la pressione delle gomme, la lubrificazione della catena, la qualità dell'olio del motore....
Ciao
Luigi :ciao:

Biko

Grazie Gigi, sei stato molto chiaro e soprattutto rincuorante  :vino:

Provero' a fare come mi hai detto per vedere il consumo x 100Km e poi penso ke non tocchero' per niente il carbu (sarebbe una bastardata nei confronti della mia moto..) perche' a parte qualche rumorino strano (mi sa ke c'e' da controllare il gioco delle valvole) ed i cuscinetti di sterzo che si impuntano girando a sinistra per il resto va da dio pur avendo sul groppone i suoi bei 17 anni..  ??? ??? ??? ???

Biko

Citazione di: luigi_67 il 23 Maggio 2006, 08:36:05
215 km con un pieno, esclusa la riserva non è mica poco. Dovresti essere sui 21/22 km al litro.
Comunque è facile vederlo, fai un pieno a tappo, ci fai 100 km e riempi di nuovo. Secondo i litri che entrano vedi quanto consumi.


Stamattina ho fatto il pieno (non a tappo pero'.. maledetto benzinaio idiota!) sono andato a Piacenza, sono ritornato ed il parziale del tachimetro segnava 99,700 km. Ho rifatto il pieno (stavolta a tappo, tanto ke quasi non riuscivo a mettercelo il tappo..) ed il totale dei litri e' stato 4,28.

Facendo i conti e' venuto fuori un numero impressionante: 23,36 Km/l  :rir: e tenendo presente che ho messo piu benzina di quanto ne avessi messa prima di andare a Piacenza (ovvero al primo pieno) questo valore sarebbe anche un pokino piu alto..

:banana: ma ke e' a diesel  :dubbio: e dire ke la mia makkina (punto sole 1.1 del 98 a benzina)  consuma quasi il doppio!! Quasi quasi mo ke devo anda' a Roma faccio il pensiierino di andarci in moto.. (peccato ke devo fare prima piacenza/napoli poi napoli/roma poi roma/napoli e poi napoli/piacenza) barellaæ forse forse (a malincuore) lascio perdere..

luigi_67

Hai visto?
Hai una moto che consuma pochissimo e va bene, quindi lascia tutto così, non rompergli le scatole e vieni a roma in moto che adesso fa caldo e si stà bene.
Ciao
Luigi ??? :mot: ???