News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

VI EnoGastroGiro racconto + foto !!!!!

Aperto da San Juha, 14 Giugno 2006, 15:50:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

San Juha

Sabato mattina, salvo imprevisti, 8.30 anni 30 per il consueto enogastrogiro: giretto tranquillo per sterrate e magari ci scappa anche un bel pranzo in qualche rifugio se qualcuno si vuole fermare ;)

andrea.saviane

Citazione di: Juha il 14 Giugno 2006, 15:50:11
Sabato mattina, salvo imprevisti, 8.30 anni 30 per il consueto enogastrogiro: giretto tranquillo per sterrate e magari ci scappa anche un bel pranzo in qualche rifugio se qualcuno si vuole fermare ;)


:ciao: :ciao: :ciao: vado a vedermi il mondiale enduro!!!!

San Juha

Citazione di: andrea.saviane il 14 Giugno 2006, 17:37:55
:ciao: :ciao: :ciao: vado a vedermi il mondiale enduro!!!!

Dove di bello ? in zona nostra ? ( faccio prima a guardare il calendario delle manifestazioni lo so... ma sono pigro :riez: )

San Juha

Citazione di: Juha il 14 Giugno 2006, 17:44:59
Dove di bello ? in zona nostra ? ( faccio prima a guardare il calendario delle manifestazioni lo so... ma sono pigro :riez: )

Mi autorispondo

17/18 giugno - ROVETTA (BERGAMO) - Italia - 40^ VALLI BERGAMASCHE

Magari domenica faccio un giretto....

Sabato 99 su 100 confermato enogastrogiro :bye:

San Juha

Gran bel giro quello di ieri... Partenza al solito bar alle 8.30. Al telefono l'amico Diego mi diceva che probabilmente portava un amico, ma che aveva una moto con gomme molto stradali e quindi, se possibile, di evitare percorsi troppo impegnativi. Io lo rassicuravo dicendogli che nei giri che di solito faccio si puo' venire anche solo con i cerchi. All'arrivo al bar noto con molto piacere che anche Alves è dei nostri, armato del suo elefante 750 da poco tassellato e pronto per i primi assaggi di fuoristrada. Vedo l'amicone Alberto con il fido djebel, il buon Diego con la sua impeccabile XT 43f e guardando un po' più in la un bel esemplare di husqvarna wr 250, alla faccia dell'amico con le gomme stradali penso, ma subito noto una honda xl 600 con gomme effettivamente stradali.... bel mix di moto penso, dal 250 2 tempi al bicilindrico 750. L'amico alla guida dell' xl è molto casual: jeans, magliettina maniche corte e scarpe ginniche, ma tanto non c'è niente di complesso da fare, quindi il tempo di un caffè e si parte!!!




Saliamo al solito per civillina e ci spostiamo verso il versante est per puntare il toraro, visto che Diego non c'era mai stato e io di certo non schifo quella strada... anzi :riez: Piccola tappa a forte maso, la temperatura comincia a salire e il gruppo si ricompatta:




Il pasubio si presenta in tutto il suo splendore, ancora la foschia dell'afa non è salita e si vede un bel cielo azzurro e il monte con un bel contorno nitido



Si riparte, scendiamo per lo sterro verso la statale per poi risalire a col del xomo. Alves mi dice di conoscere un paio di sterri che portano in direzione rio freddo e con piacere scopro un paio di nuove strade, per la prima volta sto dietro a lui e noto con immenso piacere il suo stile di guida, in piedi sulle pedane dell'elefante e derapate a destra e a manca, fatico a tenere il passo da quanto liscio cammina... è proprio vero: l'abito non fa il manico.

Arriviamo dalla irma per una tappa, un po' di racconti su moto e affini, un giro di bicchieri per pacare la sete e si parte. Alves deve rientrare e anche Diego e i 2 amici dovrebbero essere a casa per pranzo, faccio notare pero' che si sarebbero persi il pezzo più bello e, neanche tempo di finir la frase, sono già in sella pronti a partire :riez:



Saliamo per riofreddo e su in direzione toraro, la strada è stupenda, un po' polverosa e l'afa si fa sentire, ma salendo in quota l'aria diventa un po' più frizzante e respirabile. Arriviamo a deviare per il toraro e la strada è vietata ai due tempi come fa notare nicola  #risatona#



Saliamo tra i vari tornanti e all'inizio mi è sembrato di vedere un pessimo cartello, di quelli rotondi con profilo rosso e fondo bianco, ma non ci faccio tanto caso e procedo... altra tappa per ammirare la vallata.




Saliamo ancora, tra le varie sbarre, mucche e malghe, un saluto al malgaro che ricambia sorridente e su fino a passo coe. In cima l'amara sorpresa, hanno tabellato la strada con un divieto e con scritto 5 km, anche questo stupendo tratto diventa non praticabile apertamente, chissà quanto ci rimane da girare ormai...
A passo coe finalmente troviamo quello che da tanto tempo cerco... the big mushroom  hahaha hahaha
Un porcino cosi' farebbe impallidire Morèl e +iva :riez:




A passo coe troviamo anche un gruppetto di enduristi armati di xr250 dr350 e cre250 spettacolare, inoltre Nicola ci intrattiene con i suoi esilaranti racconti... dai noo  hahaha hahaha sto ancora a ridere



Scendiamo verso arsiero, ma dall'altra strada... anche li ci aspetta una bella tabella all'inizio e un bel vaffangulo in coro... Una volta in fondo la valle Diego e i due amici ci salutano per impegni famigliari, io e Alberto proseguiamo il giro, su fino al col del xomo, giu' e tappa a forte maso dove mi aspetta una tosella ai ferri, una peperonata degna della nonna maria e un'insalatona... ci voleva proprio. Rientro con calma alle ore 16.30 dopo 150 km di giro circa.

Un grazie a tutti e spero di ripetere il tutto presto, magari con pausa pranzo tutti insieme :ok:

il resto delle foto:

http://www.595.it/foto/VIenogastrogiro/index.html

menego

Troppo bello mi  sono proprio divertito ..... bella compagnia e la prossima volta vediamo se viene hurrycane !
Grazie da parte di Nicola ...... non vede l'ora di  ripartire.......dai noooo!!!!!!  e per chiudere in bellezza oggi si pranza al Balasso with family..
ciao a tutti e alla prossima!!!! ???

San Juha

Citazione di: menego il 18 Giugno 2006, 11:14:33
Troppo bello mi  sono proprio divertito ..... bella compagnia e la prossima volta vediamo se viene hurrycane !
Grazie da parte di Nicola ...... non vede l'ora di  ripartire.......dai noooo!!!!!!  e per chiudere in bellezza oggi si pranza al Balasso with family..
ciao a tutti e alla prossima!!!! ???

Ohhh la il tuo secondo post  hahaha hahaha grande Diego, dai che sabato replichiamo. Azzzz hai beccato l'unica domenica che non vado al balasso a mangiare con tutta la congrega di amici e famiglia,  se no facevamo una bella tavolata, va beh sarà per la prossima :ok:

Hank

Citazione di: Juha il 18 Giugno 2006, 10:17:41
Saliamo tra i vari tornanti e all'inizio mi è sembrato di vedere un pessimo cartello, di quelli rotondi con profilo rosso e fondo bianco, ma non ci faccio tanto caso e procedo... altra tappa per ammirare la vallata.

In cima l'amara sorpresa, hanno tabellato la strada con un divieto e con scritto 5 km, anche questo stupendo tratto diventa non praticabile apertamente, chissà quanto ci rimane da girare ormai......

anche li ci aspetta una bella tabella all'inizio e un bel vaffangulo in coro...


NOOOO!!!
Ma il divieto c'è anche salendo dal vicentino?
Io e Diego sabato 10 maggio siamo saliti partendo dalla Irma, e non c'era nessun cartello fino in cima, a parte una transenna all'inizio, ancora su asfalto, con un divieto provvisorio per il mese di maggio per lavori di sistemazione della strada.
Siamo passati per i campiluzzi, ma scendendo nel bosco non ho visto se a passo Coe c'era già la tabella; non c'era sicuramente durante il nostro giro di fine maggio...
Sempre il 10 maggio siamo passati per il tratto che sbuca davanti al rif. Rumor, e non mi sembrava ci fossero divieti.
Hai scritto:" un divieto e con scritto 5 km", non è che hai confuso un cartello di velocità massima con un divieto?

Comunque sia è una tragedia: andare per sentieri come faccio io è vietatissimo, ma chi incontri sulle mulattiere? Il rischio di multa si ha solo quando la mulattiera esce sulla sterrata o sull'asfalto; ma se ti vietano tutto uno stradone di 20 km, fattibile da una Panda, le guardie possono incularti come vogliono, facendo posti di blocco in cento posti diversi!

è bello fare il Toraro d'estate, senza correre, solo per salire in quota a prendere i freschi, magari con il bambino o la donna dietro: adesso anche queste gitarelle sono vietate!

Sono proprio triste e amareggiato, ma sorpreso fino ad un certo punto: era impensabile che un percorso che è stato inserito nella stra-pubblicizzata "100 KM dei Forti" di M-B, non venissise in qualche modo regolamentato in senso restrittivo.

Ma il divieto è solo per moto o per tutti i mezzi a motore?

Ciao
Alves


San Juha

Citazione di: Hank il 19 Giugno 2006, 11:00:02

NOOOO!!!
Ma il divieto c'è anche salendo dal vicentino?
Io e Diego sabato 10 maggio siamo saliti partendo dalla Irma, e non c'era nessun cartello fino in cima, a parte una transenna all'inizio, ancora su asfalto, con un divieto provvisorio per il mese di maggio per lavori di sistemazione della strada.
Siamo passati per i campiluzzi, ma scendendo nel bosco non ho visto se a passo Coe c'era già la tabella; non c'era sicuramente durante il nostro giro di fine maggio...
Sempre il 10 maggio siamo passati per il tratto che sbuca davanti al rif. Rumor, e non mi sembrava ci fossero divieti.
Hai scritto:" un divieto e con scritto 5 km", non è che hai confuso un cartello di velocità massima con un divieto?

Comunque sia è una tragedia: andare per sentieri come faccio io è vietatissimo, ma chi incontri sulle mulattiere? Il rischio di multa si ha solo quando la mulattiera esce sulla sterrata o sull'asfalto; ma se ti vietano tutto uno stradone di 20 km, fattibile da una Panda, le guardie possono incularti come vogliono, facendo posti di blocco in cento posti diversi!

è bello fare il Toraro d'estate, senza correre, solo per salire in quota a prendere i freschi, magari con il bambino o la donna dietro: adesso anche queste gitarelle sono vietate!

Sono proprio triste e amareggiato, ma sorpreso fino ad un certo punto: era impensabile che un percorso che è stato inserito nella stra-pubblicizzata "100 KM dei Forti" di M-B, non venissise in qualche modo regolamentato in senso restrittivo.

Ma il divieto è solo per moto o per tutti i mezzi a motore?

Ciao
Alves



Eh già... salendo proprio per il toraro, dopo il cartello 2T indicato da Nicola nella foto, praticamente 100 metri dopo c'è il divieto, salendo tra le varie malghe i malgari ci hanno salutato allegramente, come sempre, arrivati a passo coe il cartello divieto

con in mezzo 5km che tradotto sarebbe diveto di transito tra 5 km o per 5 km,  non ricordo bene.
Poi siamo scesi da sotto, per intenderci dove siamo sbucati l'altra volta con Andrea e li il divieto c'era da subito. Scendendo pero' non ho visto altri divieti. In settimana, se ce la faccio, salgo una sera in macchina e vedo con precisione dove li hanno messi.
E' triste veramente la cosa, è una delle sterrate più belle da fare con i mono e bicilindrici...

Hank

Citazione di: Juha il 19 Giugno 2006, 11:43:56
Eh già... salendo proprio per il toraro, dopo il cartello 2T indicato da Nicola nella foto, praticamente 100 metri dopo c'è il divieto,

Questo proprio non l'ho visto!

Citazione di: Juha il 19 Giugno 2006, 11:43:56
arrivati a passo coe il cartello divieto con in mezzo 5km che tradotto sarebbe diveto di transito tra 5 km o per 5 km, non ricordo bene.

Ora ricordo! L'ho visto di sfuggita, ma l'ho interpretato come velocità massima 5 km/h: bohh?

Citazione di: Juha il 19 Giugno 2006, 11:43:56

Poi siamo scesi da sotto, per intenderci dove siamo sbucati l'altra volta con Andrea e li il divieto c'era da subito.

Anche questo non l'avevo visto...

:cry: :cry:

Biccego

Propio un bel giretto.
Bea gente, bei colori, buon vino, anche se ero l'unico a berlo.
Da ripetere al più presto.
Per il giro in macchina , metto io a disposizione il mezzo.
Ciau
Casa mia beve acqua solo la lavatrice.

San Juha

Citazione di: Biccego il 19 Giugno 2006, 16:41:37

Per il giro in macchina , metto io a disposizione il mezzo.
Ciau

Mercoledi' sono incasinato... se dici saliamo giovedi' sera col terranuz  :ok:

mimmo74

 clap clap clap clap clap clap

finalmente vedo il pasubio (in foto pero')  :ciapet:
TT 600 59X 1991

hurrycane

Per quel che ne so io, stanno facendo lavori di sistemazione fondo dopodiche' vieteranno il transito alle moto per tutto l'anno mentre per le auto solo per il mese di Agosto.

Per quanto mi riguarda non cambia niente: sporcare la targa e andare !!!! Magari la faro' un po' prestino per salire al Coe e poi al Sommo e quindi non tornare per lo stesso tragitto. Da evitare il 15 Agosto, Alves sa di sicuro perche', e studiarsi un paio di varianti e/o vie di fuga. Certo che pero' non rinuncio a qualche bella smanettata su quel percorso, ricordatevi che tra 10 anni massimo, fare Enduro libero sara' vietato. Ci vogliono mettere in riserva come per gli indiani d'America.

Io l'anno scorso l'avro fatta 3/4 volte sempre per salire e poi arrivare alle Vezzene; ho visto pero' che dalle parti di Malga Campo Rosa' (piu' o meno) sale da Pedescala o Valdastico una mulattiera o una strada forestale che mi hanno detto sia stata messa a posto. Qualcuno sa dove si prende ?
Grazie   ???

Ciao
Hurrycane
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

Hank

Citazione di: hurrycane il 19 Giugno 2006, 22:52:05
Per quel che ne so io, stanno facendo lavori di sistemazione fondo dopodiche' vieteranno il transito alle moto per tutto l'anno mentre per le auto solo per il mese di Agosto.

Dove hai preso questa informazione?
A proposito: la strada in che comune è? Arsiero,Tonezza, Laghi?

Citazione di: hurrycane il 19 Giugno 2006, 22:52:05
Per quanto mi riguarda non cambia niente: sporcare la targa e andare !!!!

Bella caXXata: invece cambia eccome!
Anch'io vado così di mulattiera, o in sterrate vietate ma ma non conosciute da nessuno; ma quando hai a che fare con un percorso di grande affluenza non può funzionare: ti fai odiare da tutti, e la repressione scatta implacabile; perché nessuno o quasi si fa gli Scarrubbi o la strada degli Eroi in moto alla tua/nostra maniera? Perché farsi dir su da un boscaiolo in un pomeriggio ci sta, subire 1000 sguardi riprovevoli o peggio da camminatori, M-B, ecc. è dura da sopportare, ti fa sentire un criminale.
Poi, essendo divieto, tutti questi paladini dell'ambiente, magari arrivati fin sotto il monte con il SUV da 3.000 cc, si sentirebbero in diritto di telefonare alla Forestali per fermare i vandali, cioè noi!
Se invece il transito è consentito, è nostro come loro diritto passare, nel rispetto reciproco.

Citazione di: hurrycane il 19 Giugno 2006, 22:52:05
Da evitare il 15 Agosto, Alves sa di sicuro perche', e studiarsi un paio di varianti e/o vie di fuga.

No, non lo so, perché?
Di varianti ne so, ne so, ma non sono alla portata di tutte le enduro e di tutti i piloti.
È questa la gravissima perdita: il venire a mancare di un percorso facile e legale, alla portata di chi ha Transalp, XT, Dominator, ecc...
Però è anche colpa nostra: quanto tiriamo su quella strada?
Se salgo da solo mi limito, ma se sono in un gruppo si tira, poco da fare, anche la volta scorsa con Navaho e Juha ci abbiamo dato dentro! È ovvio che la gente si incazza e poi ci vuole poco a fare mettere il divieto!

Lo sai che hanno tabellato anche la sterrata che dal Covolo sale a Monte Corno?
Quella dove l'anno scorso abbiamo girato per la prima volta assieme: transito consentito solo ai residenti; ricordo benissimo come quella volta siete saliti come invasati, in un rumore assordante, fra sassi scagliati dappertutto, e purtroppo non eravamo soli, c'erano dei ciclisti che scendevano!
Ovvio che l'abbiamo vietata, anzi, mi stupisco che l'abbiano fatto solo ora!

Ultimo pensiero per le M-B: queste sono state una rovina per l'enduro; hanno portato tanta gente su percorsi schifati dall'escursionista classico da sentiero alpino, parlo di sterrate, carrabili forestali, ecc., ossia sui percorsi delle moto da enduro medio-soft; i ciclisti si incazzano per le moto, i comuni mettono i divieti: logico no?

Citazione di: hurrycane il 19 Giugno 2006, 22:52:05
Certo che pero' non rinuncio a qualche bella smanettata su quel percorso, ricordatevi che tra 10 anni massimo, fare Enduro libero sara' vietato. Ci vogliono mettere in riserva come per gli indiani d'America.

Secondo me non ci faranno nemmeno le riserve, ci mettono nei campi (di sterminio)!

Citazione di: hurrycane il 19 Giugno 2006, 22:52:05
Io l'anno scorso l'avro fatta 3/4 volte sempre per salire e poi arrivare alle Vezzene; ho visto pero' che dalle parti di Malga Campo Rosa' (piu' o meno) sale da Pedescala o Valdastico una mulattiera o una strada forestale che mi hanno detto sia stata messa a posto. Qualcuno sa dove si prende ?
Grazie ???

Classico giro soft che piace anche a me.
Io lo so da dove si sale ma non te lo dico!
Comunque è tutto vietato salire da là!

Ciao
Alves







San Juha

Citazione di: Hank il 20 Giugno 2006, 13:54:14
Dove hai preso questa informazione? [CUT]

COMPLETAMENTE D'ACCORDO!!!!!!!!

Io sono il primo bandito che sale a manetta per quella strada, pero' appena vedo qualcosa muoversi che sia pedone o ciclista o macchina o malgaro, pianto i freni e passo i prima al minimo col motore che fa pot pot, saluto SEMPRE, giro l'angolo e con calma riprendo il mio ritmo, l'ho SEMPRE fatto e nessuno mai mi ha rotto le balle, anzi. Sabato quando siamo saliti c'erano diverse MTB, più volte ho strarallentato e mi hanno ringraziato ad alta voce, se ci fosse un po' più di rispetto reciproco si potrebbe convivere tutti. Quando ho rifatto il dbkiller della xracing l'ho tappato più di quanto lo fosse prima e ogni volta dico all'amico Alberto: metti un po' di lana di vetro in quel caXXo di silenziatore. Perchè meno ci sentono, meno ci notano e meno ci rompono i maroni. Per le tabelle non preoccupatevi, è solo l'inizio, tra non molto il Veneto sarà come il Trentino. Nel mio strapiccolo è da una vita che giro in moto, sono passati esattamente vent'anni da quando salivo sul civillina col garelli 50 e ci fermavamo ai carolli per fare una tappa. Facevano da mangiare una volta e il proprietario ci ha sempre accolti a braccia aperte indicandoci le strade che si potevano o non si potevano fare. Adesso l'aumento dell'affluenza in montagna e la totale mancanza di rispetto di essa o di chi ci gira ha portato a tutti questi divieti... è un vero peccato, perchè ci hanno tolto una delle sterrate piacevoli da fare :(
Comunque a voler rompere le balle fino in fondo, neanche le biciclette possono passare... un divieto di accesso è un divieto di accesso!

p.s. il 15 agosto viene ricordato l'eccidio di malga zonta successo il 12 agosto se non ricordo male

Biccego

#16
Citazione di: Juha il 20 Giugno 2006, 14:28:13
COMPLETAMENTE D'ACCORDO!!!!!!!!
.
E se poi non fa più rumore?
E se la lana di vetro gli fà prurito?
Hai sentito anche tu quella volta quando l'ho montato da nuovo .
Vabbè vedo di fare qualcosa.
Ciau
Casa mia beve acqua solo la lavatrice.

San Juha

Citazione di: Biccego il 20 Giugno 2006, 17:44:50
.
E se poi non fa più rumore?
E se la lana di vetro gli fà prurito?
Hai sentito anche tu quella volta quando l'ho montato da nuovo .
Vabbè vedo di fare qualcosa.
Ciau

hahaha hahaha hahaha hahaha

Si', ricordo quando l'hai montata da nuova  :rishock:  che poi non ho mai capito il perchè di tanto rumore, visto che sul kakkaelleerre manco si sentiva.... booh, magari un tappetto dbkiller come la mia ? studieremo su qualcosa....

menego

A proposito di "divieti" .... questa mattina parlando con un tizio di Posina mi ha detto che i divieti sono stati messi per "merito" dei quad i quali se ne fregano di tutto e di tutti non rallentando vicino a case e persone e rovinando le strade più del dovuto quindi come sempre per colpa di pochi.....ci si rimette in tanti!!!! Comunque ricordo che sulla giostra dell'OFF sono appena salito e non ho nessuna intenzione di scendere.....quindi caro Juha procurami la "marmittazza" così Hurrycane impara la mia targa a memoria.  :banana:  Ciao a tutti dal vostro allievo Diego "menego".

San Juha

Citazione di: menego il 20 Giugno 2006, 21:39:49
A proposito di "divieti" .... questa mattina parlando con un tizio di Posina mi ha detto che i divieti sono stati messi per "merito" dei quad i quali se ne fregano di tutto e di tutti non rallentando vicino a case e persone e rovinando le strade più del dovuto quindi come sempre per colpa di pochi.....ci si rimette in tanti!!!! Comunque ricordo che sulla giostra dell'OFF sono appena salito e non ho nessuna intenzione di scendere.....quindi caro Juha procurami la "marmittazza" così Hurrycane impara la mia targa a memoria.  :banana:  Ciao a tutti dal vostro allievo Diego "menego".

Immaginavo che i quad centrassero qualcosa... li abbiamo beccati più volte in quella strada e il buon Matteo per passarne uno ha dovuto aspettare che si piantasse in un tornante, il problema è che, come fa notare Alves, è una statale sterrata dove possono fare un posto di blocco o metterci un velox volendo e che le gitarelle in 10/15 moto su per quella strada saranno solo un ricordo... tra poco. Per quello che mi riguarda cerco di girare la sera durante la settimana d'estate, il sabato mattina e durante l'inverno, se posso, mi prendero' qualche giornata infrasettimanale. Almeno c'è un divieto che più volte provano a metterlo e per fortuna la gente del loco toglie, speriamo succeda lo stesso anche qua.

p.s. sono a caccia per la marmitta, ma te la trovo più strozzata dell'orginale  hahaha hahaha

hurrycane

Citazione di: Juha il 20 Giugno 2006, 14:28:13
COMPLETAMENTE D'ACCORDO!!!!!!!!

Io sono il primo bandito che sale a manetta per quella strada, pero' appena vedo qualcosa muoversi che sia pedone o ciclista o macchina o malgaro, pianto i freni e passo i prima al minimo col motore che fa pot pot, saluto SEMPRE, giro l'angolo e con calma riprendo il mio ritmo, l'ho SEMPRE fatto e nessuno mai mi ha rotto le balle, anzi. Sabato quando siamo saliti c'erano diverse MTB, più volte ho strarallentato e mi hanno ringraziato ad alta voce, se ci fosse un po' più di rispetto reciproco si potrebbe convivere tutti. Quando ho rifatto il dbkiller della xracing l'ho tappato più di quanto lo fosse prima e ogni volta dico all'amico Alberto: metti un po' di lana di vetro in quel caXXo di silenziatore. Perchè meno ci sentono, meno ci notano e meno ci rompono i maroni. Per le tabelle non preoccupatevi, è solo l'inizio, tra non molto il Veneto sarà come il Trentino. Nel mio strapiccolo è da una vita che giro in moto, sono passati esattamente vent'anni da quando salivo sul civillina col garelli 50 e ci fermavamo ai carolli per fare una tappa. Facevano da mangiare una volta e il proprietario ci ha sempre accolti a braccia aperte indicandoci le strade che si potevano o non si potevano fare. Adesso l'aumento dell'affluenza in montagna e la totale mancanza di rispetto di essa o di chi ci gira ha portato a tutti questi divieti... è un vero peccato, perchè ci hanno tolto una delle sterrate piacevoli da fare :(
Comunque a voler rompere le balle fino in fondo, neanche le biciclette possono passare... un divieto di accesso è un divieto di accesso!

p.s. il 15 agosto viene ricordato l'eccidio di malga zonta successo il 12 agosto se non ricordo male

No comment

Citazione di: Hank il 20 Giugno 2006, 13:54:14


Bella caXXata: invece cambia eccome!


No comment



Però è anche colpa nostra: quanto tiriamo su quella strada?
Se salgo da solo mi limito, ma se sono in un gruppo si tira, poco da fare, anche la volta scorsa con Navaho e Juha ci abbiamo dato dentro! È ovvio che la gente si incazza e poi ci vuole poco a fare mettere il divieto!

Lo sai che hanno tabellato anche la sterrata che dal Covolo sale a Monte Corno?
Quella dove l'anno scorso abbiamo girato per la prima volta assieme: transito consentito solo ai residenti; ricordo benissimo come quella volta siete saliti come invasati, in un rumore assordante, fra sassi scagliati dappertutto, e purtroppo non eravamo soli, c'erano dei ciclisti che scendevano!
Ovvio che l'abbiamo vietata, anzi, mi stupisco che l'abbiano fatto solo ora!

No comment


Classico giro soft che piace anche a me.
Io lo so da dove si sale ma non te lo dico!
Comunque è tutto vietato salire da là!

No comment
Citazione di: menego il 20 Giugno 2006, 21:39:49
.....quindi caro Juha procurami la "marmittazza" così Hurrycane impara la mia targa a memoria. :banana: Ciao a tutti dal vostro allievo Diego "menego".

Qui non posso non rispondere. Puoi procurarti anche i razzi di Wilye Coyote ma come si dice....... non potrai mai raggiunger le stelle !!

Ciao
Hurrycane
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

San Juha

#21
Citazione di: hurrycane il 22 Giugno 2006, 23:52:03
No comment

Ciao
Hurrycane

Matteo, va che mica ce l'ho con te... ci mancherebbe altro...Io ce l'ho con l'espressione in generale: non cambia niente: sporcare la targa e andare !!!!
Non è una cosa che condivido per niente, poi che tu o gino o pino lo faccia a me non me ne puo' fregar di meno. Sai benissimo che ho ben altri problemi nella mi esistenza, pero' il sporcar la targa e fare il bandito in giro a divieti è una pratica che non mi è mai piaciuta perchè non fa altro che peggiorare la già pessima situazione moto/montagna. Quando noi andavamo a girare al campo di s.caterina chiedevamo SEMPRE il consenso al proprietario il quale non si è mai fatto problemi se gli aravamo tutto il campo, l'importante era dirglielo e lasciare stare il campo adiacente, se no arrivavano i carabinieri in tempo zero, perchè li chiamava lui. Poi la voce si è sparsa e sono saliti cani e porci facendo danni sul campo limitrofe che serviva a far fieno e cosi' son stati messi i pali ovunque  e pure i divieti nelle due strade di accesso.... tutto qua, io, fin che posso, cerco di girare dove mi è consentito, se poi vieteranno anche l'accesso dei tasselli anche su asfalto vedro' cosa fare, ma il "sporcare la targa e andare" resta sempre una pratica che non condivido...

Hank

Ma poi siete andati su a verificare il divieto o no?

Io è da quella uscita che non mi muovo.

Ciao
Alves

San Juha

Citazione di: Hank il 27 Giugno 2006, 16:27:37
Ma poi siete andati su a verificare il divieto o no?

Io è da quella uscita che non mi muovo.

Ciao
Alves

No, anche io non ci son più salito da quella uscita... se va avanti cosi' esco a novembre forse