News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Il mio marsupio

Aperto da Morèl, 14 Giugno 2006, 16:29:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Ecco in foto quello che mi posto dietro quando faccio un giretto un pò più lontano da casa mia , chissà quante cose mancheranno ,ma un pò confido anche nell antisfaika che non ho messo in foto per non " scaricarlo "  :ciapa: :ciapa: :ciapa:



Alcuni diranno : "  manca la corda "

ECCOLA








KAP

...le punte delle scarpe le puoi pure lasciare............. :riez: :riez:
kap

BelRay

madò!
manca la saldatrice!  ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Morèl

Citazione di: xt-kap il 14 Giugno 2006, 16:38:50
...le punte delle scarpe le puoi pure lasciare............. :riez: :riez:

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Va che quando cadi ci vanno due piedi di ricambio eh !!



Non pensavo che sto post andassse a bagascie proprio subito  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

Morèl

Citazione di: BelRay il 14 Giugno 2006, 16:44:04
madò!
manca la saldatrice!  ;D

Sì pero come vedi c'è la falciatrice per farmi strada e tagliare l' erba e non solo  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:

KAP

Citazione di: Morèl il 14 Giugno 2006, 16:44:56
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Va che quando cadi ci vanno due piedi di ricambio eh !!



Non pensavo che sto post andassse a bagascie proprio subito  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
kap

gna

lo salvo io il post,
secondo me potresti fare un elenco delle cosine in fotografia,
cosi` abbiamo chiaro il "marsupio delle giovani marmotte".
???
:ciao:

jaquinta

#7
 :shock: :shock: :shock: SERVE TUTTA STA ROBA?!?!?!?    :shock: :shock: :shock: :shock:


Dai aggiungici un bell'elenchino..... così non mi sforzo a riconoscere i singoli oggetti  :sigaro:

così piano piano mi inizio a dotare degli strumenti necessari..... Anche se il solo pensiero di dover cambiare 1 camera d'aria mi riempie di terrore  :miii: :miii:
già per cambiarle alla MTB smadonno che è 1 piacere..... :drog:

Alle volte penso che in caso di foratura preferirei abbandonare la moto nei boschi e darmi alla macchia......


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

KAP

Morel non fare l'elenco.........falli scervellare un po'...... :ciapa: :ciapa: :ciapa:
cmq non manca niente,sei bello attrezzato............. :ok: :ok: :ok:
kap

ciglio

Citazione di: Morèl il 14 Giugno 2006, 16:29:14
Ecco in foto quello che mi posto dietro quando faccio un giretto un pò più lontano da casa mia

bello! ma nei sacchettini di plastica sulla sx cosa c'è?
sembrano cavi frizione, ma quanti ne porti?
la camera è una o due? è l'anteriore?

manca un accendino ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

e manca la chiave per il dado della ruota post!
CCM went to India ;D

Morèl

Citazione di: gna il 14 Giugno 2006, 16:47:18
lo salvo io il post,
secondo me potresti fare un elenco delle cosine in fotografia,
cosi` abbiamo chiaro il "marsupio delle giovani marmotte".
???
:ciao:

Allora :

cartine lunghe tipo rizla , accendino ,  biglietti del pulman , carta stagnola , uno scaldino  ....  hahaha hahaha hahaha


Allora dai seriamente :


Cerotti che nel caso ci si tagli anche un pò seriamente chi è capace si possono anche dare dei punti temporanei

bomboletta riparagomme ( se non funge si passa al piano 2 cioè si cambia la camera d aria  #crazy# #crazy# )

Chiavi fisse per i perni ruota a seconda delle misure che si hanno

pinza leggera ma grossa che era in dotaqzione con la moto

cacciavite con doippia faccia stella e taglio sempre quello in dotaqzione

chiave per montarela candela

candela di ricambio

coltellino multifunzione con forbicine incorporate e vari atrezzini


nastro isolante

chiavi a bussola delle più comuni misure (6, 8, 10, 12 ,13)

inserti per cacciavite di vari tipi ed anche a brugola

manico caccciavite porta inserti


spezzoni di filo elettrico


Due false maglia per catena

cavetti d acciaio con vari terminale per poter sostituire acceleratore o frizione


filo di ferro


leve smontagomme

barattolino con acqua e sapone per montare la gomma

guanti da lavoro


camera d aria anteriore che provvisoriamante si può montare anche posteriormente


fascette


leva frizione quella del freno anteriore non mi impedisce di tornare as casa se si rompe



chiave fissa multiregolazioni


lubrificante catena mignon

pinza a becco  curva

altra pinza più piccolina


smontavalvole

pila mignon con batteria di ricambio



corda fissata sul traversino del manubrio



Spero di essermi ricordato tutto   #crazy# #crazy# :ciao:





ritz

Citazione di: ciglio il 14 Giugno 2006, 16:59:45
e manca la chiave per il dado della ruota post!


Con la chiave inglese dovrebbe farcela apre fino a 25mm solo il TTe ha il 27  #hammer#

forse mancano due pezze e il mastice
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Morèl

Bravi aggiungete ciò che manca  :mvv: :mvv: :ciao: poi alla fine peseremo il tutto  #crazy# #crazy#

Morèl

Citazione di: ciglio il 14 Giugno 2006, 16:58:00
bello! ma nei sacchettini di plastica sulla sx cosa c'è?
sembrano cavi frizione, ma quanti ne porti?
la camera è una o due? è l'anteriore?

manca un accendino ;D

ciao
R


ho un inesperienza totale nella sostituzione dei cavi di acceleratore , quindi ne ho di varie qualità  , forse mi manca un buon tronchesino per tagliarli  ::) ::)

Morèl

Citazione di: ciglio il 14 Giugno 2006, 16:59:45
e manca la chiave per il dado della ruota post!


quella regolabile fa tutte le misure che mi servono  per smontare le ruote  :ok:

Morèl

Ecco nell elenco ho dimenticato ( ma nel marsupio ci sono ) le bombolette di Co ed il relativo adattatore per gonfiare le gomme  :ciao:

ciglio

accc... fortunellen! la mia vecchia ferraglia ha un 27! devo portare una chiave in più solo per quello :-\

aggiungo un paio di cose:
- uno/due stracci, o comunque pezzi di stoffa (serve anche a impugnare cose bollenti, oltre agli altri usi).
- un barattolino con dentro qualche vite/bullone/coppiglia di scorta.

ciao
R
CCM went to India ;D

Morèl

Citazione di: ciglio il 14 Giugno 2006, 17:26:04
accc... fortunellen! la mia vecchia ferraglia ha un 27! devo portare una chiave in più solo per quello :-\

aggiungo un paio di cose:
- uno/due stracci, o comunque pezzi di stoffa (serve anche a impugnare cose bollenti, oltre agli altri usi).
- un barattolino con dentro qualche vite/bullone/coppiglia di scorta.

ciao
R


E' VERO  anch solo pulirsi le mani non è male , a volte ci metto pure quei guanti usa e getta . Viti e bulloncini è una buona idea a volte ti servono per fare qualche accrocchio di fortuna  :ok:

belva63

SCUUUSSSAA SAI MA IL CAMIONE PER PORTARTI UTTA LA ROBA IN DOV'E' ?? ?? ?? ?? ?? ? ?

AXXO PUOI GIRARE CON UN 59 X CHE TANTO ALLA FINE PESI UGUALE  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha.

SCUSSSAAA SAI DOMANDA CATTIVA MA QUANTE VOLTE SEI RIMASTO A PIEDI ?? ?? ?? ?? ?? ?

IO MAI PERCIO' CONFIDANDO SULLA MIA BUONA STELLA SGRAAT  SGRAAT NON PRENDO SU UN BEL BELINO SE CAPITA UN GUAIO  ME NE TORNO A CASA .

O ROMPO LE BALLE A QUALCUNO COSA MAI SUCCESSA ....

AVRAI MINIMO DIECI KG DI FERRAGLIA ADDOSSO GODRA' LA TUA SCHIENA , VA BEH CHE SEI GIOVINE GIOVINE  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

BelRay

Citazione di: Morèl il 14 Giugno 2006, 17:44:13
E' VERO  anch solo pulirsi le mani non è male
io ho un barattolino per pellicola 35mm pieno di pasta lavamani  ;)
l'attrezzo multiuso (il mio) è un topeak con una serie di brugole più le chiavi fisse fino a 12mm e i cacciaviti a stella e piani
al posto delle bombolette di co2 porto una bombola d'aria compressa, quelle per pulire le tastiere del pc, con adattatore preso da un vecchio fast
ma solo se sto via più d'un giorno!  :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Morèl

CIAO belva io quando giro vicino a casa prendo proprio lindispensabile ma quando magari ti trovi alle 20 di serra su allo jafferau a 3000 metri magari averci due atrezzi per sostituirti una camera d aria o cambiarti un cavo dell acceleratore non è poi male giusto ? E poi non sono quei  2 o 3 kg in più divisi tra il borsello sul parafango ed il marsupio ad ucciderti l andatura  :ciao:

Fabio WM XT 600 IT

#22
Bravo Morel! :soddisfatto: ...io mi porto molte misure delle chiavi piatte della moto, un cacciavite con la testa a piu' bussole (inserti esagonali dalla 6 alla 11, due misure a taglio due a croce), un cacciavite a croce/taglio (secondo come giri la lama, derivazione da utensili furgone IVECO...), smonta-valvole, toppe-mastice, pompa da MTB, Co2 e raccordo, cavetto del gas e morsetti, candela e chiave, poco fil di ferro e fascette in nylon, una falsa-maglia, una chiave da 27 esagonale "segata" su misura nella lunghezza del marsupio (ruota post.), una pinza-coltello-lima modello "Mc Gyver", portafogli, documenti, due cellulari carichi con relative SIM (!), un paio di cerotti e nastro per uso medico (puoi usarlo anche per la moto se servisse...), un pezzo di carta asciugamani (attorno al boccettino con l'olio per la miscela...), leva freno e leva frizione, un paio di chiavi a brugola, sapone liquido (10 cc?) per le mani ma soprattutto per rimontare i copertoni, tre leve (ancora piu' corte delle tue!)  per le gomme, ma soprattutto un gran bel esemplare di MI-GRATT-I-BALL in formato gigante!!!! #risatona# hahaha :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

gigiwild

ma nessuno di voi a mai spezzato la catena????    perche' io la falsa maglia la porto sempre dietro      per il resto ce quasi tutto ma io tutta quella attrezzatura la porto solo quando vado in ferie   magari cerco la lista e la posto      l attrezzatura che porto e stata tutta testata con l esperenzia di qualche viaggetto che ho fatto in nord afrika dove alcune volte ti devi arrangiare con quel poco che hai     tornando a noi  MOREL    sei gia ben attrezzato   e non fai mai male a portarti dietro qualche attrezzo    ma io quando giro nelle vicinanze di casa mi affido alla    DEA FORTUNA    :bye: :bye:

belva63

Citazione di: Morèl il 14 Giugno 2006, 17:58:46
CIAO belva io quando giro vicino a casa prendo proprio lindispensabile ma quando magari ti trovi alle 20 di serra su allo jafferau a 3000 metri magari averci due atrezzi per sostituirti una camera d aria o cambiarti un cavo dell acceleratore non è poi male giusto ? E poi non sono quei  2 o 3 kg in più divisi tra il borsello sul parafango ed il marsupio ad ucciderti l andatura  :ciao:

IO SCHERZAVO LO SAI EH MOREL PERO' NON E' QUESTIONE DEL CALO DI PRESTAZIONI E' CHE TUTTI CERCANO QUALCOSA DI LEGGERO POI GIRANO CON UAN PANZA COME LA MIA O OTTOCENTO KG DI FERRO POTENZIALMENTE UTILE MA IN MOLTI CASII SOLO INGOMBRANTE .

NON MI HAI RISPOSTO SCUSA NEH QUANTE VOLTE L'HAI UTILIZZATA O MEGLIO QUANTE VOLTE SEI RIMASTO A PIEDI E SOLO IL MARSUPIO DI ETA BETA TI HA SALVATO .

IO STO PARLANDO DI GIRI IN OFF NON GIRI A MILIONI DI  KM DI DISTANZA COME DEL RESTO SEI PARTITO TU ,SE FACCIO UN VIAGGIO DI 10000KM MI PORTO ANCHE LA CASA .

COMUNQUE IN OFF SE VUOI ESSERE TRANQUILLO SERVE ANCHE FALSA MAGLIA E BICOMPONENTE PER I CARTER  .

BELVA
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

Rakim

#25
Un topic simile era stato gia pubblicato l'anno scorso  e da li ho cpaito che tutto cio ke avete mensionato prima o poi avrei dovuto portarlo.

Ho tutto suddiviso :  nello zaino lo ufo (le cose piu leggere), sulla stessa moto (fascettati )  e in un marsupio asportabile ke attacco solo kuando devo fare off (tramite cinghia autoserrante).

Nello zaino:  

Torcia lettrica cinese 9 led dura tanto e se ti trovi imprevisti al buio ringrazi i mangiariso.copn 3 ministilo aggiuntive
Cordino tipo nautico piccolo alcuni metri
laccio scarpe
spezzoni di cavo eletrico
candela
falsamaglia
nastro americano
pompa touratech  ( le co2 finiscono )
piccolo manometro
magliettina e kiway.

Fascettate alla moto :

Leva cambio
Leva frizione
Cavo frizione già taligato a misura
Cavi acceleratore
fascette
fil di ferro
corda di serranda

Nel marsupio marocchino:

Cinghia autoserrante da 5mt
""  da 2,5 mt.
chiavi perno ruota tagliate a meta per non fare peso e ingombrare
Leve smpntagomme da 30 (o 24,boh )
boccettina  con sapone
boccettina con grasso
in un taschino bulloni e dadi sez. 4,6,8 lungh. 2,3,4 ( tute le combinazioni, mai cpaitato ke si perde es. il bullone leva cambio?)
Multiuso cinese con pinza e lame anke seghettate.

La cosa ke pesa dipiu' è il marsupio , ma è tuttta roba ke puo servire.

Forse portarla su un marsupio addosso bilancia melgio la moto , ma credo ke kuel peso addosso lo senti,soprattutto in guida in piedi
 








www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Morèl

Io gli atrezzi e materiale vario lo suddivido tra marsupio e borsello a  s offietto .

Belva,  non mi è mai successo nulla di così grave da non poter tornare a casa con la moto,  ma piccole riparazioni tipo cavo frizione , leve varie ,marmitte penzolanti , catena spezzata  ed altro che ora non ricordo . Da ragazzo con l  ossa rimasi lontano da casa ( 20 km circa ) senza benzina in un torrente sperduto  #crazy# #crazy# #crazy# allora ero proprio spensierato e manco un cacciavite mi portavo appresso infatti spesso rimanevo a piedi senza carburante  :acci: :acci: :acci: però ero molto più spericolato ma ugualmente sempre per terra  #crazy# #crazy# #crazy#

ivan64

Io non porto nulla! ....vabbè, gli attrezzi in dotazione del ttr piu una candela....la giunzioni catena non servono a nulla senza una morsa ed uno smeriglio.....anche i cavi non li prendo, li controllo regolarmente, e nel dubbio li cambio (mai rotto un cavo in giro in 20 anni). Se giro al sabato non mi preoccupo delle forature, al massimo entro 7-8 km da dovunque sono trovo un gommista, alla domenica o prendo una camera da 21" (e qualcun'altro i ferri) oppure il fast. anche la candela la trovo inutile, mai visto nessuno avere problemi! Ho i paramani con anima in alluminio, per cui le leve non mi servono. Dimenticavo, filo di ferro e fascette....lo svitavalvole l'ho nel tappino delle camere.
Poi in tasca:
-portafogli
-documenti moto
-gps ora sul manubrio, fino a 3 settimane fa in tasca
-sigarette & appiarino
-caramelline tipo dietorelle
-cellulare
-fotocamera
-legata con un elastico al parafango post. una bottiglia da 1/2 d'acqua (fondamentale, se ho sete io devo bere!)

Negli ultimi tempi i problemi del mio gruppo sono stati:
-forature (a caso, comunque 1 ogni 4-5 giri, media 6 presenti a giro)
-leve del cambio che girano a vuoto sul millerighi (solo sui ktm)
-fatica ad accendere (solo wr400)
-leve rotte (tutti quelli senza paramani con anima dura)

Col ttr non sono mai rimasto a piedi, solo una volta ho avuto grossi problemi, rotto leva del freno davanti (si prendeva appena il moncone con un dito), piegato supporto staffa destra ed il freno post. non andava proprio, rotto leva frizione.....poi ho montato i paramani buoni!



FE450 - XT660Z

belva63

E VIENI ..........
CIAO IVAN CERTO CHE UNA CAMERA L'ULTIMO GIRO NON FACEVA MALE , PERO' E SOLO Sfaika ....

DI SOLITO SE CONTROLLI LA MOTO LA SERA PRIMA DI PARTIRE DIFICILMENTE ROMPI QUALCOSA , POI PORTARSI UNA CAMERA DI SCORTA PER METTERCI MAGARI DUE ORE A CAMBIARLA PIUTTOSTO BUTTO NEL CESSO IL COPERTONE E ME NE VENGO AI DUE ALL'ORA A CASINA .
E' SOLO LA MIA OPINIONE TANTO COME QUELLA DI GIRAR DA SOLO IO LO FACCIO SEMPRE  E MI E SEMPRE ANDATA BENE CERTO DOMENICA FACEVO POCO MA DI SICURO NON SAREI ANDATO COSI' TANTO A FUOCO DA VOLARE FUORI SU UNA SCARPATA .

BUONANOTTE BELVA
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

Morèl

Io al 90 % delle volte giro da solo ed avere tutta quella roba dietro mi da anche una certa sicurezza ; viaggio più tranquillo  #disco#

kocka

mi interessa davvero quanto pesa tutta questa roba insieme. anche io mi sono iniziato a costruire il kit di soppravivenza in off.
secondo me c'e da mettere ancora un pompa da bici come ha gia scritto uno e un kit di pronto soccorso(certo non e piccolissimo pero e una cosa utilissima), nel zaino ci sta e non pesa quasi niente.
non so su che pagina c'era come saldare il carter con la busta dei fazzoletti di carta, se non mi sbaglio EA.

ma quanto ci si mette a smontare e rimontare una gomma bucata in un giro?

ivan64

Citazione di: kocka il 15 Giugno 2006, 00:02:41
ma quanto ci si mette a smontare e rimontare una gomma bucata in un giro?

L'anteriore, se tutto va bene e si trova al volo dove mettere la moto (o qualcuno che la tiene su), 15 minuti! Per la posteriore di solito si bestemmia molto di piu, facciamo 30'
FE450 - XT660Z

giogio

MANCA ANCHE UNA BIRRA  :superck:
VUOI METTERE DOPO AVER USATO TUTTO L'ARMAMENTARIO UNA BELLA BEVUTA
IN EFFETTI IO NON PORTO MAI IL CAVETTO DELL'ACCELLERATORE CHE TI PUO LASCIARE  :cacc: IN BRAGHE DI TELA
GRAZIE MOREL

ciano cadena

Ragazzi, questo è nulla rispetto quello che si porta dietro Yure quando andiamo a afre un giro:
zaino sulle spalle di circa 20 kg di attrezzi per ogni eventualità !!!!!

Yure tira fuori l'elenco !!!!!
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

gianka

ragazzi io mi porto Giogio, se succede qualcosa alla moto lo lascio pensare 3/4 minuti e poi la rimette a posto.
:ok:
è meglio di McGiver e consuma mezza birra all'ora hahaha

P.S.: non funziona con le ossa dei piloti  :akrd: