News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Limature aiutoooooo !!

Aperto da Morèl, 05 Aprile 2004, 11:13:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

 :( Sabato ho sostituito l 'olio alla mia tt 350 e nel togliere il filtro lio mi sino accorto che attorno ad esso erano depositate piccole limature metalliche ammassate in due o tre zone attorno al filtro . Qualcosa del genere, anche se in quantità assai minore , era anche presente nel fondo del filtrino posto sul dado dove si scola l 'olio . Qualcuno sa dirmi se ciò è normale o se devo preoccuparmi e pensare che si stia "frullando" qualcosa nel motore ? [size=9] AIUTOOOOOOOO[/size]

Morèl

 :(  Ecco la foto del filtro con i due ammassi di limatura di non so bene quale tipo di metallo , le due macchie nere sono di circa 5 mm di diametro e sono composte di tante pagliuzze metalliche . Scusate la qualità della foto ,ma la mia digitale nelle distanze ravvicinate sfuoca di brutto  :-\  

Lucariello

mi spiace.................

certo non è sintomo di buon funzionamento............
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Morèl

La cosa strana è che il motore gira benissimo e no ha nessun rumore o tichettio strano ne al minimo ne a regimi più elevati . Ho notato che l 'olio vecchio era moooooolto denso , i l'ho cambiato a 2000 km più 1000 che dovrebbe aver fatto con il precedente prioprietario ,ma da come era denso e nero penso che di km ne avesse molti di più .  ::) ::) Chissa da  dove provengono quelle limature ?

Lucariello

sono preoccupato che possano venire da qualche organo importante............
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Smemo

Scusa la domanda forse sciocca, ma hai l'avviamento elettrico ?
Nel qual caso potrebbe essere dovuto ad usura dei nottolini dell'accensione.
Io ho riscontrato qualcosa di simile a scorie metalliche nel filtro dell'olio di un suzuki dr, dovute a tale usura.

Morèl

Citazione di: Smemo il 05 Aprile 2004, 12:18:57
Scusa la domanda forse sciocca, ma hai l'avviamento elettrico ?
Nel qual caso potrebbe essere dovuto ad usura dei nottolini dell'accensione.
Io ho riscontrato qualcosa di simile a scorie metalliche nel filtro dell'olio di un suzuki dr, dovute a tale usura.

No l 'accensione è a pedale  

Lucariello

in tutti i casi..... morel.... ora provvedi a fare un cambio olio provvisorio...... un paio di ore.......
quando comprai l'xt mi successe la stessa cosa........
io lavai internamente il motore mettendo poco oilo misto a benzina facendolo girare a mano senza candela........
lo ripetei per tre volte poiche uscivano sempre dei grumi..........
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Morèl

Si avevo pensato anche io da fare la stessa cosa , faccio una specie di "risciacquo" del motore, usando l 'olio che ho appena sostituito per pochi km . Guardando bene le pagliuzze metalliche ho notato che sono pezzettini davvero fini come capelli di color argento .  ::) :P

diegoultra

Citazione di: morèl il 05 Aprile 2004, 12:39:35
Si avevo pensato anche io da fare la stessa cosa , faccio una specie di "risciacquo" del motore, usando l 'olio che ho appena sostituito per pochi km . Guardando bene le pagliuzze metalliche ho notato che sono pezzettini davvero fini come capelli di color argento .  ::) :P

Mi spegate un po' meglio come si fa sto "risciacquo" che mi interessa....
che olio mi consigliate x una vecchia XT 450 del 86???? e inoltre il filtro si puo' pulire in qualche modo o si deve sostituire????
Grazie

mauri600E

morel non è che tuo figlio ti ha chiesto moto nuova e STIVALI e te hai risposto picche se no ti sorpassa e lui ti ha limato le valvolozze???????

 ???    ???      ???      ;D    ;D  

Meglio revisionarla per bene quella moto oppure accontentare il pargolo e farsi spiegare i lavoretti fatti.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Olivier

Ciao morèl.
Ho avuto un TT350 del 91 per due anni e faceva esattamente la stessa cosa. Non me ne sono curato e non mi ha mai dato problemi. Dovrebbero essere residui dell'usura del pistone e della camicia, lo puoi provare avvicinandoci una calamita. Se la calamita non fa niente è alluminio, se la calamita li attira, anche solo un po allora è acciaio, e probabilmente ti stai mangiando il cambio.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Fabio WM XT 600 IT

..."CONDOGLIANZ..." Ehm...!!! No dai Morel, montaci un tappo per lo scolo dell'olio con incorporata la calamita per blokkare la limatura, almeno eviti che vada troppo in giro per il motore... ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

merdamer

Vi preoccupate per niente la limatura e normale trovarla nel cambio olio soprattutto se la moto è nuova o se cambi l'olio dopo un eternita o se usi un olio del menga. Comunque un olio ottimo per il motore è il MOTUL 300v sport costa circa 21 euro e il motore dura di più.

Morèl

Citazione di: Camillo il 06 Aprile 2004, 14:12:30
Vi preoccupate per niente la limatura e normale trovarla nel cambio olio soprattutto se la moto è nuova o se cambi l'olio dopo un eternita o se usi un olio del menga. Comunque un olio ottimo per il motore è il MOTUL 300v sport costa circa 21 euro e il motore dura di più.

Spero proprio che queste cavolo di limature non siano il sintomo di qualcosa di grave . Io mi ero dimenticato di dire che, da quando poco più di un anno fa ho comperato la moto, non avevo mai sostituito l' olio perchè guardando dalla finestrina trasparente mi sembrava abbastanza limpido . Ma quando ho svitato il tappo per scolarlo mi sono reso conto che quello che scendeva era quasi catrame allo stato puro  :-\ :-\ :-\ mi vergogno un pò di non aver sostituito l 'olio solo perchè dall 'oblò mi pareva abbastanza limpido .ma è andata proprio così  :P ::) :-\  Quetsa mattina sono andato dal mecca con il filtro per fargli vedere le limature , lui mi ha detto che non sono certo poche , però dal colore che hanno(chiare) lui esclude che si tratti del cambio . Ha detto o che si tratta di un qualche alberino oppure qualche carterino interno , come ad esempio quello su cui potrebbe scorrere la catena di distribuzione . Quando poi mi ha chiesto che consistenza aveva l 'olio che ho tolto ,mi ha detto che se era molto che non veniva sostituito la cosa potrebbe anche essere abbastanza normale . Alla fine mi ha consigliato di fare un centinaio di km e poi di togliere solo il filtro ed esaminarlo nuovamente . Se non ci fossero più limature vuol dire che è tutto ok altrimenti sono caxxi miei  :'( :'( :'(