News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Rifare un motore 2t

Aperto da stefano73, 10 Luglio 2006, 10:23:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stefano73

Ciao a tutti,
   ho un CR250 che sarebbe bisognoso di cure... radicali direi, parlando con i compagni di merende vengo a sapere che cambiare il pistone di un 2T non è così banale come si dice di solito...
- c'è da prendere in considerazione l'ipotesi di dover lucidare il cilindro...
- c'è da verificare che tolleranza delve avere il pistone nuovo (?? ma il pistone quante misure ha ??)
- c'è da verificare il gioco della biella ed eventualmente sostituirla per impedire che veda sotto alla rinnovata compressione (E COME SI CAMBIA?)
- ultima considerazione sulla frizione che è salutare averla nuova con un motore rifatto.
Ridendo e scherzando, oltre che non semplice, la cosa risulta essere anche poco economica... altro che con 300 euro rifai un 2t, qui 300 euro ci sono solo di pezzi.
fate due conti voi con la manodopoera.
Insomma... ho un manuale di officina del CR250, buona volontà, ma mi mancano le informazioni su cosa vada fatto ed in che ordine.

Qualcuno sa indicarmi con precisione l'ordine delle operazioni e tutto il resto? Qualcuno si è mai fatto un lavoro così in autonomia?

grazie Stefano73

ERZOKKOLA

Considera che stai parlando di un CR250.. non di un 2t da poche prestazioni e da pochi giri. Il pistone ha delle tolleranze, infatti, spesso i ricambisti SERI ti chiedono di portare il cilindro o la sigla che è stampigliata sul cilindro per ordinarti il pistone della tolleranza adatta.
Il cilindro non pensa che vada lucidato... se non sbaglio è cromato.. e se non ci sono stati grippaggi considerevoli dovrebbe essere intatto.
La biella, a mio parere, il problema più grande... in quei motori va tenuta sotto controllo. La sostituzione di essa è fondamentale per la vita del motore. Quando decide di rompersi lo fa con pochi preavvisi.. e oltre a lei rompe tante altre cose. Chiedi a PIUIVA.
Tornando al dicorso biella... per sostiuirla devi aprire completamente il motore e l'imbiellaggio te lo deve fare una persona esperta nel campo. Una volta aperto il motore ti troverai difronte ad altre spese... sostituzione cuscinetti, guarnizioni e paraolio...

Cmq se la moto parte, un buon orecchio tecnico sa dirti se devi sostituire la biella o meno e l'entità del lavoro cambia di tatissimo.
La frizione quando è da sostituire la senti durante la guida.

Saluti.
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

genmarr

io farei questo:

pistone nuovo
biella nuova
cuscinetti
serie guarnizioni
frizione

chiedi a più quanto ha spesp, credo nonabbia superato i 240 dollari!
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

stefano73

Genmarr, solo di pezzi, a spanne, in euro, sono arrivato a calcolare circa 380 (frizione compresa).
Ma a parte questo, il problemone è la biella. Vero, aprire il motore mi mette ansia.
Darò un'occhiata al manuale di officina e poi vedremo...

grazie a tutti
Stefano73